PDA

Visualizza la versione completa : quali scegliere?


*Kassandra*
30-08-2011, 20:14
salve a tutti ! sto per farmi un nuovo acquario (credo intorno agli 80-100 L) e sto scegliendo come popolarlo... siccome mi piacerebbe farli riprodurre all'inizio pensavo ai guppy, ma credo che poi mi sarei stancata visto che sono troppo prolifici...
finora ho dato un occhiata agli articoli e mi sono piaciute queste razze: apistogramma agazzisi,apistogramma burelli, apistogramma nijsseni e in particolare apistogramma cacatuoides.
uso acqua tagliata (ho a casa un impianto di depurazione) non so i valori ma se serve potrei modificarli giusto?
conoscete altre specie da consigliarmi , facilmente riproducibili?

danny1111
30-08-2011, 20:46
Ciao Kassandra.

Allora vorrei chiederti: che impianto di depurazione è? Intendi un impianto ad osmosi inversa? Se è così allora ok, avrai un acqua pura al 99% microbiologicamente e non (kh zero, gh zero tanto per dirne due). Altrimenti bisognerebbe un attimino capirne le sue caratteristiche per esserne certi per il suo utilizzo.

In più ti sottolineo il fatto che non esistono specie facilmente riproducibili. Al massimo esistono specie più gestibili come valori, nel senso che non richiedono acqua con valori più estremi per la riproduzione e tra queste posso consigliarti i borelli e i cacatuoides.

Per tutte le altre meglio acqua acida e tenera.
Ma se per te non è un problema arrivare ad ottenere valori un po più bassi allora puoi scegliere tra le tante specie di apistogramma (o anche di nannacare) presenti.

Tra queste posso citarti, oltre a quelle scritte, i trifasciata, macmasteri, panduro o nanacara anomala o mikrogeophagus ramirezi....ce ne sono tante

*Kassandra*
30-08-2011, 22:43
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

Agro
31-08-2011, 00:15
In quel litraggio solo una coppia di ciclidi, altrimenti se le suonano di santa ragione.
L'associazione di ciclidi nani con altri pesci,che non predano uova o avannotti e consigliata perché stimola le cure parentali.

danny1111
31-08-2011, 02:36
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

solo una coppia. I boraras non dovrebbero creare alcun problema alla prole...le femmine sono parecchio incazzate quando difendono le covate e i boraras non dovrebbero rappresentare una grossa minaccia.
I ramirezi scordateli in quel litraggio insieme ai caca :-)

In quel litraggio solo una coppia di ciclidi, altrimenti se le suonano di santa ragione.
L'associazione di ciclidi nani con altri pesci,che non predano uova o avannotti e consigliata perché stimola le cure parentali.

quoto

*Kassandra*
31-08-2011, 14:45
altri pesci pacifici? un acquario di 100 l mi sembrerebbe un pò vuoto solo con 2 specie... cosa altro potrei metterci??

Agro
31-08-2011, 15:32
Pacifici i ciclidi? dove?
Comunque anche io sto allestendo il mio primo acquario, attualmente prevedo di inserire solo una coppia di altispinosa e tra qualche mese gli otocinclus perché devono essere inseriti in una vasca ben matura, e per il momento basta, e ti posso garantire che la mia vasca in maturazione sembrava vuota solo all'apparenza ma brulicava di vita, tra planarie e copepodi e physa marmorata. Impariamo ad apprezzare le piccole cose ;-)
Comunque poi inserire dei pesci matita, ma ti potrebbero mangiare qualche avannotto.

danny1111
31-08-2011, 16:14
altri pesci pacifici? un acquario di 100 l mi sembrerebbe un pò vuoto solo con 2 specie... cosa altro potrei metterci??

Mah, se punti alla riproduzione più che otocinclus non puoi mettere. Ecco appunto, proprio le boraras.....Ma altre specie mineranno la vita di eventuali avannotti. Se poi vuoi mettere da parte le riproduzioni allora puoi mettere tante altre specie...

Pacifici i ciclidi? dove?
Comunque anche io sto allestendo il mio primo acquario, attualmente prevedo di inserire solo una coppia di altispinosa e tra qualche mese gli otocinclus perché devono essere inseriti in una vasca ben matura, e per il momento basta, e ti posso garantire che la mia vasca in maturazione sembrava vuota solo all'apparenza ma brulicava di vita, tra planarie e copepodi e physa marmorata. Impariamo ad apprezzare le piccole cose ;-)
Comunque poi inserire dei pesci matita, ma ti potrebbero mangiare qualche avannotto.

Vedi che Kassandra non ha chiesto altri ciclidi pacifici, ma altri pesci!
Impariamo a leggere meglio i post, e non mi riferisco solo a questo, onde evitare di stare sempre a rispondere per spiegare le già chiare parole scritte in precedenza.

Thank you ;-)

Agro
31-08-2011, 16:41
Scusa forse mi sono espresso male #12
comunque avevo capito la richiesta :-)

*Kassandra*
31-08-2011, 18:14
:) ok grazie mille , ah e volevo chiedervi una cosa... nelle schede del sito dicono che la vasca per i cacatuoides deve essere di lato lungo minimo 100mm ... se è 90 o 80 va bene comunque?

marmat
31-08-2011, 19:51
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

Scusate ma i Boraras non sono ciprinidi originari di Sumatra o zone asiatiche con valori dell'acqua un po' differenti dagli apisogramma?

Agro
31-08-2011, 19:56
:) ok grazie mille , ah e volevo chiedervi una cosa... nelle schede del sito dicono che la vasca per i cacatuoides deve essere di lato lungo minimo 100mm ... se è 90 o 80 va bene comunque?

Si 80 vanno bene, dicono che servono almeno 100 cm se si vuole tenere un trio.

*Kassandra*
31-08-2011, 20:03
ah ok grazie a tutti

danny1111
01-09-2011, 02:12
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

Scusate ma i Boraras non sono ciprinidi originari di Sumatra o zone asiatiche con valori dell'acqua un po' differenti dagli apisogramma?

Si sono asiatici. Effettivamente c'entrano ben poco con gli apistogramma. Come valori diciamo che ci possono pure stare...Però la zona geografica non c'entra niente.

Se le piacciono...

*Kassandra*
01-09-2011, 11:53
infatti non mi interessa tanto il biotopo... cerco solo dei compagni pacifici per i cacatuoides :-)

Agro
01-09-2011, 13:25
Prova dare un occhiata tra i caracidi specialmente ai generi heigrammus e nanostomus, ci sono diverse specie interessanti, Comunque quasi tutti i componenti della famiglia sono specie da branco di piccola taglia.

danny1111
01-09-2011, 19:27
Prova dare un occhiata tra i caracidi specialmente ai generi heigrammus e nanostomus, ci sono diverse specie interessanti, Comunque quasi tutti i componenti della famiglia sono specie da branco di piccola taglia.

#26

Non vanno bene perchè lei cerca coinquilini tranquilli che non predano la prole, quindi "pacifici".
Gli hemigrammus e nannostomus darebbero problemi. Forse i secondi di meno ma io eviterei di far mettere anche quelli in quanto caracidi...

Agro
02-09-2011, 00:30
Be se vuole tentare la riproduzione i caracidi sono da escludere, anche con i più piccoli un certo rischio di predazione c'è. Ho cercato anche io specie di caradici compatibili con la riproduzione dei ciclidi, venivano sempre consigliati questi due generi, con l'avvertenza che comunque potevano predare i piccoli. Alla fine ho deciso che per ridurre i rischi di insuccesso era bene lasciare perdere i caracidi, e di fare un monospecifico con solo gli otociclus per stimolare la coppia. Tu che costituiresti? So che conosci molto bene i ciclidi, ho sempre imparato molto dai tuoi interventi. :-)

danny1111
02-09-2011, 01:21
Be se vuole tentare la riproduzione i caracidi sono da escludere, anche con i più piccoli un certo rischio di predazione c'è. Ho cercato anche io specie di caradici compatibili con la riproduzione dei ciclidi, venivano sempre consigliati questi due generi, con l'avvertenza che comunque potevano predare i piccoli. Alla fine ho deciso che per ridurre i rischi di insuccesso era bene lasciare perdere i caracidi, e di fare un monospecifico con solo gli otociclus per stimolare la coppia. Tu che costituiresti? So che conosci molto bene i ciclidi, ho sempre imparato molto dai tuoi interventi. :-)

Innanzitutto grazie! Ho anche io tanto da imparare ancora su tante specie di ciclidi diversi... ;-)

Mah, io se volessi puntare solo ed esclusivamente alla riproduzione farei come hai appena detto tu, coppia + otocinlus.

I boraras, seppur piccoli, potrebbero creare qualche problemino. Sicuramente di meno di altri...Beh tentare non costa niente, può provare tranquillamente anche con i boraras.

Se invece vuole vedere più pesci nella vasca, e quindi godersi l'acquario, deve abbandonare almeno per ora l'idea di vedere avannotti e quindi divertirsi con più specie

*Kassandra*
02-09-2011, 10:09
beh intanto provo così, poi se non depongono...allora aggiungerò più specie ^^
ma sapete in quali negozi posso trovare le boraras e gli apistogramma? nei negozi di animali che conosco io non ci sono, sapete consigliarmene qualcuno? (io vivo a roma)

*Kassandra*
13-09-2011, 16:17
ok , visto che mi avete detto che non posso aprire più di una discussione ora vi chiedo come allestire l'acquario che ho scelto.
l'acquario è della askoll 80x30x45 filtro kompatto 3, una luce da 20 w che vedrò se posso potenziare, ho intenzione di mettere il substrato fertile e il ghiaino 1-2 mm, visto la poca luce ho cercato tutte piante con bassa richiesta di luce:
sullo sfondo:
hygnophila polysperma
echinodorus bleheri
hydrocotyle leucocephala
e ceratophyllum demerus (che sostituisce la cabomba che volevo mettere, ma vista la poca luce credo non sia il caso)
davanti:
anubias heterophylla
cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii

che ne pensate?

*Kassandra*
15-09-2011, 15:32
ecco i test !!!!!
ph : 6.0-6.2
gh:1-2
kh:1-2
no2: 0

quali ciclidi nani posso tenere in questo acquario???