Entra

Visualizza la versione completa : ancora problemi con i neon!


DeviliveD
30-08-2011, 18:26
da quando ho comprato i neon non c'è un attimo di pace! penso si stiano ammalando uno dietro l'altro...ne è morto uno proprio oggi..questo penso che fosse malato di idropisia, aveva gli occhi sporgenti, le squame rialzate e nuotava con la testa verso l'alto;invece tornato dalle vacanze ne era morto un altro, ma questa volta aveva la striscia rossa completamente sbiadita ed era magro; e attualmente ho notato che anche altri due sono magri e hanno sul dorso delle macchie bianche (uno dei due nuota in maniera agitata)...
che problema ho??

i valori penso siano a posto: pH 6.5 - Kh 2.5 - gH 4 - NO2 0.07 - NO3 7

mi sto quasi scoraggiando, se continua così passo ad un acquario con solo piante e gamberi! -04

michele
30-08-2011, 18:45
Potrebbe essere Pleistophora, separa i soggetti malati, c'è poco da fare. Comunque magari prima se riesci posta una foto.

DeviliveD
30-08-2011, 19:44
non riesco proprio a farla una foto!
su internet ho trovato questa:
http://s4.postimage.org/1i1pdr5r8/neon.jpg (http://postimage.org/image/1i1pdr5r8/)

il colore è lo stesso, l'unica differenza è che invece di esserci un'unica macchia estesa ce ne sono un paio molto più piccole ( 1-2 mm di diametro) diffuse su tutto il corpo.

eltiburon
31-08-2011, 02:37
Hai notato se di notte, a luci spente, nuotano in modo agitato? E' un sintomo tipico della Pleistophora.

crilù
31-08-2011, 09:30
Ma dopo il ritrovamento del defunto hai fatto un cambio d'acqua?

DeviliveD
31-08-2011, 11:21
Hai notato se di notte, a luci spente, nuotano in modo agitato? E' un sintomo tipico della Pleistophora.

qualche giorno fa guardando l'acquario di notte ne ho visto uno che nuotava velocemente, però dopo un po' ha smesso, per cui ho pensato fosse solo spaventato (magari avendo acceso la luce della stanza)..comunque stasera controllo più attentamente
------------------------------------------------------------------------
Ma dopo il ritrovamento del defunto hai fatto un cambio d'acqua?

per fortuna sono riuscito a isolarli dall'acquario prima che morissero, solo uno è morto in vasca perchè ero stato via per qualche giorno (ho trovato solo lo scheletro con qualche red cherry sopra)..comunque il cambio d'acqua lo faccio ogni settimana..per questo non capisco proprio come mai se ne ammalano altri!

crilù
31-08-2011, 14:27
Controlla bene stasera.
Caso mai passiamo ad un farmaco uso acquariofilo visto che i valori paiono ok.
Tu il cambio fallo lo stesso. Ogni volta che parte un pesce conviene farlo, sifonando leggermente il fondo a prescindere dal fatto che sia più o meno in coincidenza con il cambio settimanale.

DeviliveD
31-08-2011, 14:40
ok, grazie per il consiglio!
allora stasera controllo e poi ti dico!

crilù
31-08-2011, 14:45
Ok

DeviliveD
31-08-2011, 23:02
Aggiornamento: a luci spente da 2 ore praticamente tutti i neon sono sul fondo e immobili, tranne due, uno appena accesa la luce della stanza ha fatto degli scatti (forse solo impaurito), l'altro, quello con le macchie bianche, muove in maniera agitata le pinne,boccheggia e sta con la testa verso il basso...
prima di andare a dormire controllo meglio!

crilù
01-09-2011, 00:14
Prima di andare a dormire isola i due "strani, basta un ccntenitore con acqua pulita e se ce l'hai un aeratore, giusto per sicurezza.

DeviliveD
01-09-2011, 00:47
Bene, ho utilizzato una torcetta e ho visto che alla fine solo uno (quello magro con le macchie) si muoveva in maniera agitata, gli altri tutti immobili...
adesso l'ho messo in una vaschetta da 20L

crilù
01-09-2011, 00:58
Ok, vediamo domani, 'notte

DeviliveD
01-09-2011, 00:59
ok, buonanotte anche a te

DeviliveD
01-09-2011, 12:43
il pesce isolato è ancora vivo, anche se si muove in maniera scoordinata...come mi devo comportare ora?
c'è qualche trattamento da fare per evitare altri contagi?

crilù
01-09-2011, 14:29
Lascia il malato isolato e nella vasca grande fai un cambio.
Onestamente non so che farmaco indicarti per 'sto pescetto. Nuoto scoordinato in che senso? non è che ha problemi di vescica natatoria?

DeviliveD
01-09-2011, 14:37
sta in verticale con la testa sul fondo, quando mi avvicino si rimette in una posizione normale..
quindi nell'acquario grande a parte il cambio d'acqua lascio tutto com'è??

crilù
01-09-2011, 14:46
Sì.

Prova a leggere questa vecchia discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86438

DeviliveD
01-09-2011, 15:07
però è un comportamento che non ha mai avuto, solo ora che l'ho quarantenato!
io pensavo fosse pleistophora per via delle macchie bianche e del nuoto agitato di notte!
adesso che l'ho preso cerco di fare delle foto a queste macchie..

DeviliveD
01-09-2011, 15:29
http://s2.postimage.org/217c2gyn8/DSCN5968.jpg (http://postimage.org/image/217c2gyn8/)

http://s2.postimage.org/217dq0b50/DSCN5969.jpg (http://postimage.org/image/217dq0b50/)

DeviliveD
01-09-2011, 15:44
un altro pure ha una una macchia ancora più visibile, ma non riesco a catturarlo perchè è veloce..uff non so più cosa fare :-(

crilù
01-09-2011, 18:55
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63339, prova col DessaMor

Guarda anche questa foto http://www.jbl.de/de/online-hospital/pict_diag_groups

DeviliveD
01-09-2011, 19:15
ok posso provare col dessamor, ho letto però che può far male alle piante...possibile?? -28d#

crilù
01-09-2011, 19:18
No, la mia paura è che non faccia nulla ai pesci piuttosto, ma tentar non nuoce.
Come forse hai letto nel sito della JBL diversamente sono da sopprimere tutti i pesci e disinfettare la vasca. Speriamo che non sia quella malattia...:-(

DeviliveD
01-09-2011, 20:07
se non dovesse funzionare vorrà dire che sopprimerò i pesci mano a mano che si ammalano, sperando che qualcuno resista! :-(

da domani allora provo col dessamor

crilù
01-09-2011, 20:58
Ok, speriamo in bene

DeviliveD
01-09-2011, 21:34
sulle istruzioni del dessamor c'è scritto che può dar fastidio a piante con foglie fini, io ho molta rotala wallichii, è rischioso?

crilù
01-09-2011, 23:26
Meno della malattia.
Guarda che io non sono sicura che sia pleistophora. Toglierei tutti i pesci con atteggiamenti strani e farei una cura in vasca di quarantena.

DeviliveD
01-09-2011, 23:55
ok, allora domani cerco di prendere quell'altro con la chiazza bianca..anche se curandoli nella vasca di quarantena rimane comunque il rischio che ci sia qualcosa di contagioso nell'acquario grande!

crilù
02-09-2011, 00:08
Ti dico come farei io. Metti i pesci in quarantena e fai la cura.
Nella vasca grande fai un bel cambio, filtra con carbone attivo e cerca di portare il pH 6.5 ( se non ti confondo con qualche altro utente ce l'hai a 7 vero?), magari quel mezzo punto non è determinante ma aiuta.
Nel frattempo leggi questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/vendramini/default.asp

DeviliveD
02-09-2011, 10:47
no il pH è già a 6,5

comunque ok, proverò a catturarli tutti e a fare la cura nella vasca di quarantena!


riguardo all'articolo, sapevo che preferivano una T al disotto dei 25°, io il riscaldatore ce l'ho spento, ma con il caldo di roma, la T è ferma a 28° da un bel po'! forse è questo che li ha debilitati??

crilù
02-09-2011, 14:27
Debilitati sì, al punto di ammalarsi così ho qualche dubbio. Chiaro che le difese immunitarie calano ma se l'acqua è pulita e con i valori nella norma non dovrebbe esserci un'epidemia.
Quando fa caldo io raccomando di aumentare i cambi, anche pochi litri, ma almeno ogni due o tre giorni.

DeviliveD
03-09-2011, 11:18
io ho qualche dubbio sul posto dove li ho comprati...(era il negozio dove costavano meno) li ho comprati all'inizio dell'estate e appena inseriti uno l'ho dovuto togliere perchè già dalla busta del negozio si vedeva che era malato!
spero non sia dovuto ad una cattiva gestione della mia vasca..visto che mi impegno sempre per rendere l'acqua più buona possibile! -28d#

crilù
03-09-2011, 14:37
Ma ora come sono messi?

DeviliveD
03-09-2011, 15:50
ieri ho avuto molto da fare e ci sono stato dietro poco...il pesce che avevo quarantenato sta mattina è morto...il pesce con le macchie non dà cenni di malattia (a parte le macchie!), nel frattempo oggi ho cambiato 25litri (rispetto ai 15 che cambio di solito)...
da domani provo a fare il trattamento col dessamor solo al pesce con le macchie, se vedo che le macchie spariscono potrei pensare di fare un trattamento a tutti, che ne pensi??

crilù
03-09-2011, 18:38
Se funge lo farei senz'altro.

DeviliveD
03-09-2011, 20:52
ok! è speriamo funzioni :-)

DeviliveD
20-09-2011, 20:11
scusa se non mi sono fatto più sentire, ma il dessamor non lo trovavo in nessun negozio e l'ho dovuto prendere online (ci ha messo una settimana per arrivare!)
nel frattempo le macchie a quel pesce sono praticamente passate da sole, per sicurezza però ho quarantenato i pesci in una vasca di 30 litri e sto facendo il trattamento con il dessamor :-)

crilù
20-09-2011, 21:00
E' un farmaco di libera vendita il DessaMor, strano che a Roma non si trovi.
Se erano sani forse era meglio non metterli nel farmaco ma ormai è fatta. Piuttosto quando finisci somministra vitamine uso acquariofilo per farli riprendere, ciao

DeviliveD
20-09-2011, 23:14
ok, comunque l'ho messo a dosi ridotte (12 gocce su 30litri invece di 18) perchè alcuni qualche "stranezza" l'hanno ancora, uno per esempio ha una piccola chiazza bianca simile ad un batuffolo (visibile solo in controluce). Ho preferito fare una cura generale..

crilù
20-09-2011, 23:40
Ok, completala a dovere e non fare variazioni sul tema, ciao

DeviliveD
22-09-2011, 13:19
oggi sono morti due pesci :-( non avranno sopportato lo stress??

crilù
22-09-2011, 13:53
Boh!...mi arrendo :-( Mostravano qualche segno particolare?
Comunque a questo punto metti la dose normale di farmaco e se non te l'ho già detto tienili a digiuno.

DeviliveD
22-09-2011, 14:33
no, niente di particolare! adesso ce n'è uno che sta lì lì per morire probabilmente, ha le pinne rovinate, i colori sbiaditi, respira affannosamente...a questo punto non so più che fare, li lascio così sperando che non si ammalino gli altri :-(

crilù
22-09-2011, 18:59
E sì, avresti dovuto mettere subito un antibatterico.
Se ti capita, anzi te lo consiglio, ordinane uno on line. Il DessaMor è più specifico per le micosi.

DeviliveD
22-09-2011, 19:22
ok, allora se la situazione precipita farò così, per adesso lascio le cose come sono!

crilù
22-09-2011, 23:35
Bactopur (Zooplus.it)

DeviliveD
23-09-2011, 00:13
ok! grazie mille per la disponibilità :-)