Entra

Visualizza la versione completa : frontosa + tropheus è possibile?


conte92
30-08-2011, 14:04
Ciao a tutti
sono in fase di progettazione di un acquario 750lt (acquario star 200 della ferplast) a ciclidi del lago tanganica e volevo sapere se era possibile introdurre dei frontosa (pensavo due o massimo 3) insieme ad una colonia di tropheus..perchè sono al corrente delle differenze nell alimentazione e nelle dimensioni delle due specie e data la mia inesperienza non vorrei fare una frittata :)
grazie anticipatamente

pazzo
09-09-2011, 13:26
ciao io ho tutte e due lespecie ma in acquari diversi avevo provato all'inizio ma e' meglio evitare come hai detto tu hanno 2 alimentazioni diverse, puo capitare che i tropheus rischino sofferenze intestinali o infezioni per colpa del mangime non adatto,con la possibilita' di morire se non ci si accorge in tempo. comunque qualcuno puo esserci riuscito ho visto ancora qualche video ma non rischierei.
studiati una spece diversa da mettere con le frontosa ce ne sono molti di compatibili:-)#36#

Metalstorm
09-09-2011, 13:43
assolitamente incompatibili:
- tropheus attivo e aggressivo, frontosa calma,più schiva e tranquilla
- tropheus alghivoro che richiede dieta prettamente vegetariana, frontosa predatore piscivoro puro...o ti deperisce uno o ti scoppia l'altro
- questo punto non è confermato, ma se una frontosa si mangia un cyprichromis leptosoma, il tropheus mi pare proprio a misura di bocca

Per quella vasca (è un 2 metri, vero?), la morte sua è il monospecifico di frontosa, da tenere in gruppo (son pesci gregari)...al massimo, se vuoi un'alta specie, puoi pensare a una coppia di altolamprologus compressiceps, che sono compatibili con l'imperatore (predatori, comportamento flemmatico che non disturba le frontosa)

conte92
02-11-2011, 23:25
come composizione dell'acqurio cosa consigli?

Metalstorm
04-11-2011, 15:33
come composizione dell'acqurio cosa consigli?

per le frontosa o per i tropheus?

otto91
23-11-2011, 13:31
io farei come ti è stato consigliato un 6 frontosa e qualche altolamprologus oppure meglio ancora solo un 8 frontosa sperando nella riproduzione ;) ! come arredamento devi creare delle zone rocciose a destra a sinistra e una magari + piccola al centro con tane + piccole per gli altrolamprologus (i calvus black e white sono bellissimi) e delle caverne + grandi magari ai lati per i bellissimi frontosa ;)
------------------------------------------------------------------------
negli angoli a destra e a sinistra puoi mettere un bel gruppetto di vallisneria gigante bellissima per i biotopi del tanganika

conte92
12-12-2011, 20:44
grazie per l idea :)

pazzo
14-12-2011, 22:23
ciao Conte tieni presente che crescono molto vengono delle belle padelle:4:, le mie ormai arrivano attorno ai 30 cm e ti assicuro che non servono tanti alri pesci in vasca sono stupende. comunque io le ho assieme a dei leleupi, dei sexfasciatus, e julidochromis sono anche compatibili come alimentazione. ma ne puoi scegliere tanti altri da associare alle frontosa, guardati anche gli altolamprologus. ciao buon lavoro.....:22:

conte92
01-02-2012, 02:26
Ora ( finalmente a pochi giorni dall arrivo della mia nuova vasca di 2m :) ) mi attanaglia un altro dubbio....non piu frontosa o tropheus insieme, scelta che grazie ai vostri preziosi consigli ho capito sia da scartare...ma ora il problema è frontosa o tropheus? Ovvero non so se dedicare la vasca ad una o all altra delle due specie...lo so che in fin dei conti è solo una questione di gusti, però sono sicuro che qualcuno di voi forse, grazie anche all esperienza, mi saprà orientare! :)

Metalstorm
01-02-2012, 14:31
dipende tutto da cosa preferisci:
- se ti piace vedere una vasca super-movimentata e brulicante, allora tropheus
- se preferisci meno pesci ma placidi, grandi e maestosi, allora frontosa

quanto è profonda la vasca?

conte92
01-02-2012, 15:19
Le dimensioni della vasca sono: cm 202x62x72,5h

Metalstorm
01-02-2012, 22:02
la vasca è adatta ad entrambi

non saprei cosa dirti, anche perchè tra tropheus e frontosa.....sceglierei gli cyathopharynx :-D

ZamuS
01-02-2012, 23:38
IMHO due metri per i tropheus sono dispersivi... non so perchè, ma sono d' accordo con metalstorm :-D

conte92
01-02-2012, 23:51
non conoscevo questo pesce :) veramente stupendo...ma non lo conosco devo informarmi
voi che indicazioni potete darmi? (caratteristiche del pesce, quanti ne posso tenere in 750lt...insomma non ne so nulla!)

conte92
02-02-2012, 11:55
mi sono informato durante la notte :) sugli articoli che ho letto consigliano di tenere 2/3 M + 7/8 F di cyathopharynx (loro parlavano di vasche da 500lt, io avendone di più potrei aumentare anche il numero dei pesci?...)
l'unico pesce che ho trovato possa convivere tranquillamente con i cyatho è il Cyprichromis! i quali vanno allevati in gruppo (pensavo 3/4 M + 6/7 F)
fatemi sapere che ne pensate, grazie :)

Anto86
02-02-2012, 14:57
Io non so perchè ma quando penso ad una vasca di 750l mi vengono solo in mente i predatori del malawi :-D
Comunque anche le frontosa sono dei bei pesci...dovresti vedere una vasca che ho visto vicino Crema in un negozio che non posso fare il nome, quanto è bella!Hanno frontosa di 40 cm!Favolose -52

conte92
02-02-2012, 15:36
anche i predatori del malawi sono bellissimi concordo :) ma se devo essere sincero io ho un debole per i tanganika e non so bene neanche i perchè :) se dovessi passare al malawi la prima scelta sarebbero le aulonocara....ma con una vasca del genere non so se siano la scelta adatta...
comunque sto valutando attentamente tutte le varie scelte perchè sono tutte molto allettanti! :)
sto aspettando ancora consigli/approvazioni/modifiche sui cyathopharynx!

Anto86
02-02-2012, 15:42
Con quel litraggio puoi mettere qualsiasi tipo di aulonocara ;-)
Ovviamente devi sceglierne una eh...

conte92
02-02-2012, 15:50
solo una varietà posso mettere quindi? e quanti esemplari ?
quali altri pesci posso accompagnarci?

Anto86
02-02-2012, 15:52
Si di aulonocara meglio di si..rischi ibridi sennò...fai una ricerca e dicci quale ti piacciono...

conte92
02-02-2012, 16:02
Quelle che preferisco sono le Aulonocara baenschi e le Aulonocara stuartgranti...forse di piu queste ultime (le ngara) :)

toccio
02-02-2012, 16:08
Io in una vasca del genere non metterei nessun pesce che arrivi a meno di 20 cm ( cibo escluso, naturalmente #18 )

giulius
02-02-2012, 22:52
ho visto i cyatho dal vivo e devo dire che sono stupendi ottima scelta. e poi i ciclidi del tanganika non saranno coloratissimi ma hanno dei comportamenti che passeresti ore ad osservare

Metalstorm
03-02-2012, 10:54
Anto, toccio vade retro!!!! una volta che convinco qualcuno agli cyatho non cercare di corromperlo con le aulonocara o i predatori!!! :-D

conte92 per gli cyatho nelle tua vasca l'ideale è fare un monospecifico con 3 maschi e una decina di femmine....non aggiugerei altro, questa specie merita di essere allevata da sola, in modo da far sfoggiare ai maschi i colori migliori.
PS: tieni presente (ma se ti sei informato lo avrai già capito) che solo il maschio dominante si colora pienamente (ma quando lo fa, non ce n'è per nessuno) ;-)

Anto86
03-02-2012, 11:15
Anto, toccio vade retro!!!! una volta che convinco qualcuno agli cyatho non cercare di corromperlo con le aulonocara o i predatori!!! :-D

;-)

#rotfl#

conte92
03-02-2012, 11:54
ancora devo decidere stai tranquillo metalstorm :-)) e cyatho mi stanno conquistando!anche se io li avrei inseriti volentieri assieme ad alcuni cyprichromis...ma hai ragione te probabilmente la cosa migliore è un monospecifico...bè adesso vedo se riuscirò a trovarli questi cyatho ;-)

comunque...per parcondicio e anche per cultura personale :-) potreste abbozzare una probabile composizione della mia vasca con le Aulonocara stuartgranti?inoltre come pesci da affiancare la scelta deve cadere su caeruleus, otopharinx, sciaenochromis, protomelas oppure ho altre possibilità? i copadichromis ?

Metalstorm
03-02-2012, 12:31
e cyatho mi stanno conquistando!anche se io li avrei inseriti volentieri assieme ad alcuni cyprichromis...ma hai ragione te probabilmente la cosa migliore è un monospecifico...bè adesso vedo se riuscirò a trovarli questi cyatho
basta cercare in negozi specializzati in ciclidi africani (anche se devi farti qualche chilometro)...in negozi standard è impossibile trovarli, ma in quelli specializzati si trovano.

Mi raccomando, prendili tutti della stessa specie e varietà, perchè si ibridano!!!
Inoltre cerca di prendere pesci di riproduzione: sono meno delicati, è più semplice farli colorare pienamente e costano molto meno

comunque...per parcondicio e anche per cultura personale potreste abbozzare una probabile composizione della mia vasca con le Aulonocara stuartgranti?inoltre come pesci da affiancare la scelta deve cadere su caeruleus, otopharinx, sciaenochromis, protomelas oppure ho altre possibilità? i copadichromis ?
apri un post nella sezione malawi

toccio
03-02-2012, 12:34
Anto, toccio vade retro!!!! una volta che convinco qualcuno agli cyatho non cercare di corromperlo con le aulonocara o i predatori!!! :-D


:-D :-D :-D
Ma no ma no, io la penso come te, era solo per dire che tra tropheus e frontosa non avrei dubbi: vasca grande, pescioni grandi #17

Tra l'altro, guardare un cyathopharinx che si costruisce il vulcano deve essere una figata, quindi ...

conte92
03-02-2012, 12:44
okok :-) grazie mille ora vado ad aprire il post!

come negozio pensavo di andare a "le onde" a cremona!

toccio
03-02-2012, 13:02
come negozio pensavo di andare a "le onde" a cremona!
#70

Anto86
03-02-2012, 13:09
okok :-) grazie mille ora vado ad aprire il post!

come negozio pensavo di andare a "le onde" a cremona!

Il miglior negozio di pesci che abbia mai visto...poi mi dirai come sono le loro frontosa... #70

conte92
03-02-2012, 13:59
okok :-) mi sa che andrò li e vorrò comprare tutto haha

conte92
03-02-2012, 14:32
Ah ultima domanda :-) senza che apro un post ad hoc chiedo un attimo direttamente a voi...

per il mio acquario allestito a ciclidi africani (anche se come avete visto non so ancora bene quali :-) ) è sufficiente il filtro askoll 1500? perchè pensavo di acquistare quello...

Anto86
03-02-2012, 14:34
Mmm #24 io ne metterei 2...

conte92
03-02-2012, 14:47
a casa ho anche un pratiko 400...magari ne prendo un altro così spendo un po meno no?

Anto86
03-02-2012, 14:48
a casa ho anche un pratiko 400...magari ne prendo un altro così spendo un po meno no?

#70

toccio
03-02-2012, 14:59
a casa ho anche un pratiko 400...magari ne prendo un altro così spendo un po meno no?
Secondo me il pratiko 400 non va bene. In una vasca da 750 litri hai bisogno di un filtro che faccia almeno 1500 l/h netti. Mettercene due che fanno 850 l/h netti non va bene. L'ideale sarebbe una sump.
Io sono dell'idea che l'unico accessorio sul quale non si debba risparmiare è il filtro.

conte92
03-02-2012, 15:00
perfetto grazie ;-)
ultimissima cosa... le pompe di movimento secondo te sono neccessarie? dipende dai tipi di ciclidi che introduco?
------------------------------------------------------------------------
toccio intendevo come filtri 2 pratiko 400 più un 1500 :)

Anto86
03-02-2012, 15:17
Il pratiko 400 ha la pompa da 1300l/h, quindi 2 pratiko 400 secondo me vanno bene

conte92
03-02-2012, 15:28
ecco infatti mi sembrava strano :-)
il pratiko 1500 ha la pompa da 3500lt/h !

Anto86
03-02-2012, 15:36
ecco infatti mi sembrava strano :-)
il pratiko 1500 ha la pompa da 3500lt/h !

E allora va benissimo quello... ;-)

toccio
03-02-2012, 15:36
Il pratiko 400 ha la pompa da 1300l/h, quindi 2 pratiko 400 secondo me vanno bene
La pompa fa 1300 l/h a vuoto, 850 l/h con i materiali filtranti puliti, quindi per una vasca da 750 litri non va bene. Anche se ne metti due. Il fatto è che comunque è troppo corto in relazione al litraggio per fare bene il ciclo del carbonio.

perfetto grazie ;-)
ultimissima cosa... le pompe di movimento secondo te sono neccessarie? dipende dai tipi di ciclidi che introduco?
------------------------------------------------------------------------
toccio intendevo come filtri 2 pratiko 400 più un 1500 :)
Io in quella vasca metterei un Eheim 2180 1700L/H Professionel III, che fa il suo sporco lavoro e userei il pratico 400 che hai già come aggiunta e come pompa di movimento sull'altro estermo della vasca. Alla fine spendi un po' di più all'inizio ma spendi meno di corrente, materiali e manutenzione.
------------------------------------------------------------------------
il pratiko 1500 ha la pompa da 3500lt/h !
Già meglio :-)

conte92
03-02-2012, 15:43
non conosco l' Eheim 2180 1700L/H Professionel III ora vado a vedere le sue caratteristiche tecniche....ma secondo te il pratiko 1500 affiancato dal 400 possono andare bene?! perchè tra l altro il pratiko 1500 costa pure meno dell eheim...

toccio
03-02-2012, 15:47
non conosco l' Eheim 2180 1700L/H Professionel III ora vado a vedere le sue caratteristiche tecniche....ma secondo te il pratiko 1500 affiancato dal 400 possono andare bene?! perchè tra l altro il pratiko 1500 costa pure meno dell eheim...
Si, il 1500 va benissimo, ti fa 2300 l/h quindi è ottimo.
Il 400 che hai già lo usi come movimento dall'altro lato. #70

conte92
03-02-2012, 15:49
quindi niente pompa di movimento?
:-) grazie

toccio
03-02-2012, 16:03
quindi niente pompa di movimento?
Si, io inizierei senza, hai già le due pompe dei filtri (di cui una molto potente).
Poi se fai una vasca aperta (cioè con poche rocce) problemi di circolazione non ne hai.