Visualizza la versione completa : tarare reattore
aspettavo le istruzioni dei vari componenti ma non dice nulla, in pratica monto un controller milwakee sms 122 nel reattore , ma la tatratura del numero di bolle va sempre fatta?
arm media con che ph lavora?
La centralina della sonda rileva quando sale il ph o quando scende , in teoria dovrebbe staccare alimentazione all'elettrovalvola e quindi aprirla quando scende troppo cioè troppa co2.
Secondo voi quale il range di lavoro della centralina cioè se imposto es 6,5
aggiungo sapete il verso di questa valvola non ritorno co2 della ruwall
http://s1.postimage.org/16k5lkjlw/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/16k5lkjlw/)
grazie
simonesipe
30-08-2011, 22:41
parti con ph 6,5 come impostazione sul phmetro,l' isteresi dovrebbe essere o,5.quindi quando la sonda legge ph 7 apre l'elettrovalvola che fa entrare nuova co2 nel reattore. parti con circa 60 gocce al minuto poi bisogna vedere le necessita' della vasca.
per la valvola di ritegno soffiaci dentro
grazie simonesipe , mi sono accorto a mano a mano che facevo il punto della situazione essendo arrivato oggi il materiale che invece della sola valvola di non ritorno mi è arrivata quella in foto, cioè contabolle con valvola di non ritorno!!!
ho la valvola di non ritorno sul riduttore ma montando l'elettrovalvola ne serve un altra tra elettrovalvola e contabolle reattore bubble 120 ( che già monta il contabolle)
Ora mi chiedo ma questa devo riempirla sempre a meta di acqua o usando il contabolle del reattore la metto a secco e sfrutto solo la valvola?
Per caso sapete mica cosa significa su elettrovalvola milwakee A e B quale è l'entrata e l'uscita della co2
Ultima domanda l'arm media a quale ph lavora? o parto da 6,5 poi vedo
grazie
simonesipe
31-08-2011, 07:59
usane solo uno di contabolle, col ph parti da 6,5 se poi i valori non sono buoni scendi, se aspetti stasera quando torno a casa guardo la mia elettrovalvola,ciao
Quoto gli altri...per il contabolle soffiaci dentro, il verso giusto è dalla parte che passa l'aria
Acquariomania MC
31-08-2011, 15:27
A e B dell'elettrovalvola Milwaukee sono entrata e uscita, anche se ho sentito la ditta e dicono che anche se messa dal lato opposto è uguale.
Io proverei con 1bolla al secondo di co2 e una goccia al secondo nel gocciolatoio.
Il ph va bene a 6.5 e poi si può abbassare o alzare un pò in base alla richiesta della vasca.
Ogni reattore va tarato a seconda dell'assorbimento della vasca....
Avendo sentito diversi pareri e penso che in uscita dovrebbe essere tra 600#700mg/l di calcio e anche 30di KH.
grazie a tutti dell' aiuto , per evitare ritorni di acqua ho messo quello in foto subito prima del contabolle ( che utlizzo)del reattore bubble 120 al limite trovo poi una sola valvola di non ritorno
L' elettrovalvola lo inserita con verso da B ad A ( al contrario , seguendo le lettere c'era da immaginarselo) solo perchè lo montata fissa al gruppo riduttore e riuscivo ad avvitarla solo in quel verso , ma al momento funziona
Lo prima fatto girare un po senza co2 per verificare il tutto ( ho dovuto mettere la spugna solo sotto perchè arm media è abbastanza fine e secondo me passava dalla grata forata e poteva compattare sull'uscita pompa) da quasi un ora gira con co2 e da 8 il ph è arrivato a 7 uso un 45 bolle e circa una goccia al secondo, la sonda sembra abbastanza precisa con i vari liquidi di taratura e lo settata a 6,5 , ora vediamo quando li raggiungiamo i valori
ciao
ho misurato il kh e il calcio in uscita dal goccia a goccia del reattore ma arrivato a 40 di kh diventava sempre più blu (test tetra) idem il calcio (test askoll) in pratica esce con valori piuttosto alti ( kh almeno 50 penso) e per la vasca al momento ( penso ) sia troppo e anche regolando il rubinetto della claber esce non meno di 1 goccia al secondo al minimo oppure chiuso , ovviamente procedo con misure giornaliere per valutare però pensavo di alzare il ph da 6,5 attuale a 6,6 6,7 è una cosa giusta? ho notato all'interno del reattore che l'acqua rimane opaca come quando dosavo i buffer in vasca è normale?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |