Visualizza la versione completa : le piante per la vasca dei poecilidi
salve a tutti#28 vorrei il vostro consiglio al riguardo la piantumazione nella vasca dei poecilidi:-) grazie in anticipo-37
L.Draken S.
30-08-2011, 13:30
Anubias,Microsorum,che sono piante che fano radici folte che diventano un ottimo rifugio per gli avannotti,oppure la riccia fluitans(per lo stesso motivo).
Consiglio anche muschio di Giava, galleggiante o no è un ottimo rifugio per avannotti.
Inoltre i molly amano beccare alghe e residui che rimangono incastrati al suo interno.
#24e qualcosa di crescita rapida?
Potresti inserire una ceratophyllum demersum o l'egeria densa, dipende dalle dimensioni e dallo spazio del tuo acquario. Possono solo migliorarlo visto che tolgono nutrimento alle alghe.
Magari quando completi il lavoro postaci qualche foto.
lo spazio per ora non manca:-), sono 180l. per ora ha il aspetto molto triste:-(, per questo ho bisogno di vostro aiuto per completarla. ho alcune foto nel album.
Se hai tutto questo spazio puoi provare anche con la vallisneria, messa sul fondo ha un gradevole effetto e non richiede cure particolari.
lollobass
30-08-2011, 19:04
che luce hai ? e usi co2?
Per quanto ne so, i poecilidi non danno problemi alle piante anzi come ti hanno già detto i molly ti tolgono pure qualche alghetta.
Secondo me devi regolarti più con i valori di luce che hai, con l'uso o meno della Co2, fertilizzazione, valori dell'acqua e gusti personali.
A crescita rapida la più adattabile forse è la ceratophillum, che sta bene anche galleggiante, ma anche la limnophila sessiflora è molto bella e non troppo impegnativa, poi c'è la cabomba più esigente etc etc...
Anche una echinodorus se hai spazio puo' star bene.
Insomma ce ne sono tante se puo' esserti d'aiuto per i valori di luce guarda qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
;-)
che luce hai ? e usi co2?
luce di jiuwel 2 t5 x 45w , co2 artigianale.
Anche l'Hygrophila polysperma è una pianta molto adattabile e di crescita rapida, anche se non crea tanti rifugi per gli avannotti. inoltre, come la Lymnophila, assorbe nutrimento solo tramite le foglie.
grazie per le risposte-37
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |