Visualizza la versione completa : Il mio primissimo acquario !
Missingstar
29-08-2011, 23:17
Buonasera a tutti , mi è stata regalata una vasca da 60 l della tetra quella con filtro riscaldatore e lampada all incluse , gli ho subito voluto sostituire il filtro con uno sempre della tetra ma esterno esattamento il tetra ex 600 ho caricato tutto con acqua di rubinetto trattata con acquasafe , come sub strato ho usato sempre della tetra il completesubstrate , poi come attivatori ho usato del bactozym in compresse e del safestart . per l'impianto di co2 che ho letto in giro non essere indispensabilissimo ma cmq è consigliato averlo in caso di piante vere ho comprato quello della askol natural system che ho letto essere un buon prodotto per un piccolo acquario...come neon ho quello che ho trovato ed è un 14w se non erro ora sto aspettando un 3-4 settimane e poi vedere con i test qualche valore...ho comprato le striscioline ma a breve prendero il kit con i reagenti.. qui di sotto una foto..
http://img12.imageshack.us/img12/2345/29082011176.jpg
da quel che ho letto so che ci vorrebbe dell acqua da osmosi ma sinceramente qui in zona da me non so dove trovarla..ma cmq tra 2 settimane ordinero il kit per farmela ho visto che con 100 € riesco a portarlo a casa ... detto tutto ciò vorrei avere dei consigli su cosa aggiungere alla vasca come flora e come fauna...purtroppo non so il nome della piante inserite e se devo correggere qualcosa in allestimento..scusate per il mega post ma essendo nuovo ogni vostra parola per me sarà oro ! grazie
MissLili
29-08-2011, 23:44
Bah, veramente complimenti per come hai iniziato! L'impianto osmosi sarà necessario nel caso volessi ottenere acqua più tenera, valuta un pò tu, in base ai valori GH e KH dell'acqua del tuo rubinetto e in base ai pesci che desideri inserire.
La pianta centra sembra una Echinodorus, le altre onestamente non ne son sicura! :-)
Per quanto riguarda i pesci, vediamo le tue idee! :-)
Allora, i Batteri usali solo una volta all'inizio poi puoi anche non usarli più, se li usi troppo potresti avere problemi in vasca, inoltre ti consiglio di leggere i topic in evidenza in questa sezione, soprattutto quello sul ciclo dell'azoto. Anzi ti posto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Le piante che hai preso vanno bene, tranne le rosse che necessitano di molta luce e con 0,23 w/l penso avrai qualche problema nel farle crescere. Potresti incrementare la flora con qualche Anubias e Ceratophyllum, che sono piante a crescita rapida e non necessitano di molte attenzioni.
Per la fauna io aspetterei un attimo a prendere l'impianto d'osmosi, dato che ci sono molti pesci che accettano i valori dell'acqua di rubinetto, appena compri i test a reagente misurali e facci sapere.
Comunque sappi che in 60lt non potrai sbizzarrirti molto in fatto di pesci.
MissLili
30-08-2011, 00:07
Darren, io ho delle bellissime Althernatera in vasca con 0,22 W per litro! Sono di un rosso splendente! Dipende anche dalla posizione in vasca! :-) Poi, mi dispiace contraddirti, ma le Anubias sono a crescita lentissima e vanno rigorosamente tenute all'ombra, pena vedersele ricoperte di antiestetiche alghe o persino ingiallite e piegate verso le zone più buie. Quindi o prevede una pianta che possa ombreggiare la Anubias, che sia piantata o galleggiante oppure non credo sia una buonissima idea. :-) E per 60 litri ci sono tanterrime specie adorabili da tenere :-) Certo non si può puntare al Discus ;-)
wylliecoyote
30-08-2011, 00:11
Ciao Alessandro,
ho anch'io il Tetra 60lt e se cerchi c'è anche una discussione in merito.. ;-)
Io ho tenuto il filtro interno, Co2 a lieviti e Guppy come pesci (tra poco li metto in mercatino che sono già troppi.. solo che sono piccoli e non me la sento di darli via così..)
Purtroppo il coperchio originale non si presta a sostanziali modifiche.. ma non volendo rinunciare a coltivare piante ho aggiunto 2 neon da 8w T5 4000° K (presi anche a buon mercato) che con i 15w T8 di serie riesco a coltivare di tutto.. se posso esserti d'aiuto chiedi pure ;-)
http://s1.postimage.org/zgs12af8/60lt_3.jpg (http://postimage.org/image/zgs12af8/)
Darren, io ho delle bellissime Althernatera in vasca con 0,22 W per litro! Sono di un rosso splendente! Dipende anche dalla posizione in vasca! :-) Poi, mi dispiace contraddirti, ma le Anubias sono a crescita lentissima e vanno rigorosamente tenute all'ombra, pena vedersele ricoperte di antiestetiche alghe o persino ingiallite e piegate verso le zone più buie. Quindi o prevede una pianta che possa ombreggiare la Anubias, che sia piantata o galleggiante oppure non credo sia una buonissima idea. :-) E per 60 litri ci sono tanterrime specie adorabili da tenere :-) Certo non si può puntare al Discus ;-)
Scusami ma ero un pò distratto mentre scrivevo sto messaggio, come pianta a crescita rapida volevo riferirmi al Ceratophyllum che cresce molto rapidamente semza molte cure, inoltre servono a tenere sotto controllo i Nitrati.
Per le piante rosse, ho sempre letto che hanno bisogno di molte cure e luce, per questo ho detto.
Per i pesci intendevo che non potrà certo inserire in vasca 10 specie diverse, ma potra focalizzare la sua attenzione su una massimo 2 specie. ;-)
MissLili
30-08-2011, 00:58
Sono perfettamente d'accordo con te sui pesci :-) intendevo che ci sono comunque scelte carine! Anzi, partecipo anche io alla conversazione, devo decidere cosa mettere in un 60 litri, così consiglierai anche me! Per le piante ti dirò.. ero convintissima che sarebbero state un fiasco e invece contro ogni mia aspettativa, perchè anche io sapevo che volevano molta luce, sono venute belle. Non so come spiegarmela! XD
Ma da quanto le hai piantate?
Perdono per l'OT.
MissLili
30-08-2011, 01:41
Dunque, mi arrivarono a fine Maggio! Hanno patito tanto la spadizione e le ho inserite di un Magenta meraviglioso e in pochi giorni si sono prima scurite e opacizzate e poi defogliate completamente. Ho dato colpa alla poca luce ma quando stavo per metterle nell'altra vasca hanno messo foglie nuove, di nuovo Magenta brillantissimo e quindi ne ho fatte 4 steli (è una talea) e ottenuto 4 piantine forti, piene di foglie perfette e coloratissime! :-) Però sono posizionate esattamente al centro vasca, sotto il neon.. sicuramente l'irradiazione è maggiore! :-)
Missingstar
30-08-2011, 07:12
ringrazio tutti per le risposte , come pesci ero intenzionato a prendere ( ditemi se vanno bene ) : 2 pulitori da fondo ( non so quali ho visto che cè nè un infinità) , un 10 -15 neon e una coppia di scalari che trovo bellissimi .
Come qualcuno di voi mi ha scritto l'impianto ad osmosi non mi servirà allora? per i cambi d'acqua uso quella del rubinetto? magari lasciandola riposare un pò?
per quanto riguarda la flora come da vostri suggerimenti aggiungerò la Ceratophyllum che trovo molto bella e vi vorrei chiedere fino a quante piante posso aggiungere senza modificare l'illuminazione? mi piacerebbe molto piantare qualcosa tipo erbetta esiste qualcosa?
un ultima cosa poi per questo messaggio ho finito :) dispongo di un areatore ed anche leggendo varie guide in giro sia in qst forum che in altri non ho mai capito se devo accenderlo o meno! che devo fare?
Se sono presenti piante vive l'areatore non serve, dunque puoi pure spegnerlo, un consiglio fondamentale che posso darti e di prendere un filtro esterno, con azione sia biologica che meccanica, che è fondamentale per un corretto filtraggio.
Scalari e neon non vanno bene insieme, anzi non vanno bene in 60 litri, i neon hanno bisogno mi molto spazio per nuotare, dunque si poarla di vasche di circa 100cm e gli scalari necessitano di acquari con una colonna d'acqua molto alta per poter nuotrare liberamente.
I "pulitori" come puoi leggere in molti post, non esistono! Si chiamo pesci da fondo. Nel tuo acquario penso potresti mettere un gruppetto di 5 esemplari di Corydoras. Ma hanno un range di valori che ti costringe ad acquistare un impianto ad osmosi. Il consiglio che posso darti è quello di unire ad un gruppetto di Corydoras qualche coppia di pesci principale, come Guppy, Platy, Endler e molti altri che sono di facile allevamento e riproduzione, inoltre non necessitano di acqua d'osmosi.
Per la flora, più piante inserisci, più l'ecosistema del tuo acquario ne gioirà!
Missingstar
30-08-2011, 11:39
grazie mille per i consigli!! cmq il filtro esterno l'ho preso ed è un tetra ex600 a breve inserirò altre piantine !
wylliecoyote
31-08-2011, 00:27
Vedo che già ti hanno bacchettato :-D:-D
Quoto appieno Darren.. il litraggio è poco (infatti non contento ho preso un 280 lt :-D:-D ) e i Guppy, come scritto, li faccio pascolare nel 60 (se te li vieni a prendere te ne regalo un pò #36# )
Per i neon, molto artigianalmente, mi sono affidato a varie guide (le trovi nel sito--->Acquaportal--->Articoli--->faidate). Dopo vari tentativi il mio progetto si è concluso così:
Compra 2 neon T5 da 8w (ho trovato i Wave da 4200°K ad un buon prezzo quindi non mi sono sbattuto per Philips o Osram), leggi la guida su come creare delle cuffie (le mie l'ho ricavate da raccordo tubi da 16 da elettricista a tenuta stagna IP67 da LeroyMerlin-- costo 0,50 ). Visto il poco spazio, ho saldato direttamente i cavi sugli spinotti del neon (tanto, quando devo sostituirli butto via solo pochissimo cavo) e usa dei cavi da 0,50 mm2 (quelli per impianti Hi-Fi nero-rosso che ai vari Leroy... trovi sicuramente). Ballast di recupero da lampada a risparmio energetico da 9w (anche 10 va bene) costo Ikea 3 lamapde 4.90. Come recuperarlo (facilissimo) è descritto nella sezione faidate di cui sopra. Prendi 3 scatole stagne rotonde (0,50 cadauno) 2 serviranno per metterci i ballast, l'ultima ti servono i tappini per i neon. Usa colla a caldo e sigilla tappi e cavi di uscita e per fissarli vicino al plafo in dotazione usa le classiche fascette (purtroppo io ho provato quasi di tutto senza grandi risultati.. se trovi di meglio fammi sapere.
Domani, se il pargolame non mi stressa, faccio un pò di foto e ti faccio vedere.
Molto più facile a farsi che a dirsi. ;-)
Pesci da fondo: otocinclus? (valori ph poco più alti di 7... altrimenti nada)
Io, molto incoscentemente, avevo 2 ancistrus... uno è scomparso (le caridine avranno fatto festa)... solo più tardi ho letto che raggiunge i 15 cm... spero tardi #36#
(prima che partano critiche... adesso che ho un 280lt non credo ci saranno problemi futuri#36#)
MissLili
31-08-2011, 00:44
Con l'espressione pargolame mi sono venuti i lucciconi agli occhi! Quanta teneritudine!!!
Ottimi consigli sulla fauna, per quanto riguarda il Ceratophyllium non ha particolari esigenze mentre piantine da prato necessitano di una buonissima luce o tenderanno a crescere in altezza piuttosto che a sviluppare lo stolone orizzontale. Poi c'è caso e caso.. non sono risucita a far attecchire alcune piante da "prato" ma con la Sagittaria ho ottentuo stupefacenti risultati anche con poca luce. Sempre con l'inconveniente di un'altezza.. esagerata!
Wylliecoyote, assistimi nella modifica all'impainto luci del 60 lt! XD
Missingstar
31-08-2011, 20:34
grazie mille per le risposte , quando il lavoro me lo permetterà vado a cercare quello che mi avete suggerito in fatto di flora , poi debbo aspettare e cercare di avviare il tutto nel miglior modo possibile ! comunque avrei valutato la cosa di comprare una plafoniera da mettere a posto del coperchio , per la mia vasca che è un 60 l LORDI che potenza devo avere?
wylliecoyote
31-08-2011, 21:25
Con un 60 lordi (diciamo 50 netti ) da 30w in su (personalmente non ti consiglio di sforare i 50w) puoi coltivare quasi tutto ( per il pratino, che volevo anche io, dovresti essere un santo per la potatura... o un mago per riuscire a muoverti senza danni... premettendo essere neofita).
Miss... dimmi che acquario hai e ti dirò che modifica farai...:-D:-D:-D
Scherzi a parte.. se posso esserti di aiuto in qualche modo chiedi pure (sempre 50 euro a consulenza mi prendo #36##36#)
Questa ne è un esempio
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_111_412&products_id=3497&osCsid=6cd2d3ffa16c5775f02b985544d80cec
oppure questa (cerca tu )
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x24-p#13.html
Missingstar
01-09-2011, 06:46
Si sicuramente ne acquistero una di queste plafoniere..facendo i calcoli mi ritrovo con 43 litri togliendo il volume delle pianto , Dell ornamento saranno 40 i litri effettivi..prenderò un 35 - 40 watt..
Mi raccomando, più è alto il rapporto Watt/litro, più è alto il rischio di incombenza di alghe se per caso sbagli anche di un minimo la gestione.
Missingstar
19-09-2011, 16:48
ciao ragazzi volevo aggiornare la situazione dopo 3 settimane di maturazione e dopo la conferma dei test dell avvenuta maturazione ho inserito i primi pesci vale a dire 4 pangio e 2 corydoras reticulatus ora vorrei aspettare una settimana / 10 gg ed inserire qualche pesce che mi pulisca il vetro ed infine vorrei aggiungere 4 / 5 barbus tetrazona ! secondo voi vanno bene? quali pesci posso mettere per pulire il vetro? ricordo che ho una vasca da 60 l lordi
per i migliori osservatori una domanda : come potete notare dalla foto all'uscita del tubicino dal quale mi fuoriesce la co2 che poi va nel flipper cè un qualcosa di bianco semitrasparente che si deposita li , cosa puo essere??
di seguito una foto :
http://img7.imageshack.us/img7/8403/19092011111.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |