Entra

Visualizza la versione completa : quale filtro x un 300l?


e-commerce91
29-08-2011, 18:35
ciao ragazzi, vorrei allestire un acquario in stile ada, quindi molto piantumato e puntando molto sul fondo, che sarà costituito con materiali ADA...
la vasca è 120x50x50 300l lordi, 250 netti..
dovrebbe ospitare una volta matura un gruppo di pesci piccoli, tipo cardinali...
quale filtro mi consigliate? vorrei qualcosa di buono, ma allo stesso tempo non vorrei spendere un capitale...
la scelta è andata su Eheim e JBL...
ho visto il
jbl cristal profi e901 greenline
900l/h, volume 7,6l, consumo 11w, prezzo 94€

qualcuno l'ha mai provato? ho provato a cercare onlne ma non ho trovato nnt.
o altrimenti
Eheim professional 3 2071
950l/h volume 6,1l #12w , prezzo 129€

qualcuno ha altre idee, secondo voi questi filtri sono troppo sottodimensionati?

Iwagu
30-08-2011, 14:23
Posso suggerirti anche questi:

- Maxxxima 1000, portata 1000 lt/h, innesco manuale a pressione, tre vani, 18 W di potenza a 55 € scontato;
- Pratiko Fluval 400 della Askoll, portata 1300 lt/h con 8 litri e mezzo di spazio, 20 W di consumo a 105 € scontato;
- TetraTec EX 1200, portata 1200 lt/h con 6,5 litri di carico, materiali già compresi, 21 W di potenza sui 140 €;
- SeraFil BioActive 400, 1100 lt/h con 4 cestelli in dotazione, 36 W di potenza con inclusa all'interno una lampada UVC da 11 W (!!!) sui 220 €;

Per un 250 netti credo che da 900 a 1200 lt/h possano andare bene! Considera anche la capacità oltre che la portata! Se hai bisogno dei link chiedi pure. ;-)

e-commerce91
30-08-2011, 14:54
grazie iwagu ;)
i filtri che mi hai elencato gia li ho visti, e li ho esclusi un po per l'alto consumo...
ho trovato online L'eheim professionalIII 2071
portata 950l/H
consumo12w
capienza 6,1l
a 106€ compreso di materiali filtranti

o altrimenti L'eheim professionalIII 2073
portata 1050l/H
consumo16w
capienza 7,4l
a 136€ compreso di materiali filtranti

io credo ke il 2071 potrebbe andare bene, se consideriamo che l'acquario avrà un fondo abbastanza alto, e quindi che funge da supp biologico, e che andrò a mettere pesci di taglia picccola, non in numero eccessivo (50 cardinali in 250 l netti..)
secondo te puo andare bene?

Iwagu
30-08-2011, 15:42
Con una ricca piantumazione e una popolazione controllata il 2071 credo possa andare benone ;-)

vitosolar
30-08-2011, 15:54
Un altro filtro interessante e Eheim EccoPro che consuma solo 8 watt cin una portata di 750 l/h e si trova a meno di 100 euro. Io ho un acquario da 350 l stile olandese e non ho nessun tipo di filtro solo due pompe di movimento da 400l/h. Da quando si è rotto il filtro le piante crescono più veloci perchè come fonte di azoto usano l'ammonio e non i nitrati i quali per l'assorbimento richiedono molta energia. I pesci stanno tutti benissimo. Comunque in un plantaacquario il filtro ha una importanza marginale meglio spendere i soldi per l'illuminazione.

Iwagu
30-08-2011, 15:58
Comunque in un plantaacquario il filtro ha una importanza marginale meglio spendere i soldi per l'illuminazione.

Si quoto in pieno! ;-)

e-commerce91
30-08-2011, 16:20
ragazzi avete colto in pieno! anche io la penso cosi...
sono dell'idea che se si allestisce con un ottimo fondo, e una ricca vegetazione, il filtro assume una funzione marginale, ... perchè alla fine i batteri si instaurano nel fondo e nelle superfici delle piante stesse...
allora prenderò l'eheim 2071! almeno sto basso con i consumi....


per il termoriscaldatore mi consigliate quello interno (classico jager ), oppure uno esterno tipo hydor?

Iwagu
30-08-2011, 16:29
per il termoriscaldatore mi consigliate quello interno (classico jager ), oppure uno esterno tipo hydor?

Io metterei quello esterno in modo da rendere la vasca il più libera possibile. ;-)

e-commerce91
30-08-2011, 16:42
okok! ho trovato su petingross un offerta:
pratiko 300 + hydor ETH 300 129€

il pratiko 3oo:
15w di consumo, 1000l/h 6,6l di volume...

in questo modo risparmierei un bel po #24
ke ne pensate?
ma i riscaldatori esterni, come consumi dite che consumano di piu rispetto a quelli tradizionali?
grazie

Iwagu
30-08-2011, 17:27
Contando che singolarmente il riscaldatore Hydor ETH 300 viene sui 50 € é una bella offerta ;-) Come consumi credo siano abbastanza simili. La cosa positiva é che quello esterno dovrebbe avere anche meno rischi di rottura!

Johnny Brillo
31-08-2011, 13:29
Invece di prendere il pacchetto di petingros a 129 euro, metti nel carrello i due prodotti singolarmente. Poi nei commenti dell'ordine metti questi due link dicendo che hai trovato i prodotti ad un prezzo più basso e loro ti faranno un ulteriore sconto del 5% sui prezzi che hai trovato tu. E' la formula best price che fa petingros.
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=253
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth300-attacco-diametro-1622-p#1256.html

In pratica il pratiko 300, che su ilregnodellanatura costa 77,9, lo pagherai 74.
Il riscaldatore, che du aquariumline costa 41,50, lo pagherai 39,40.
In totale spenderai 113,50 circa.
Risparmi qualche altro euro che non fa mai male;-)

e-commerce91
31-08-2011, 13:58
grazie johnny brillo!!! =)

Johnny Brillo
31-08-2011, 14:21
E di che:-))