Visualizza la versione completa : DSB: quali organismi bentonici di grandi dimensioni?
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 10:51
Ciao a tutti! :-))
Sto allestendo un DSB di grandi dimensioni, facendolo maturare con sola sabbia per un mesetto prima di trasferirvi rocce e animali.
Sono 10 cm di carbonato inerte con sopra 3 cm di sabbia matura proveniente dal mio refugium.
Dalle tracce che trovo la mattina sulla sabbia, ci sono certamente molti vermozzi e decine di microscopici misidi.
Vorrei inserire nei prossimi giorni delle stelle insabbiatrici o altri organismi che non predino il benthos in modo da smuovere per benino lo strato superficiale favorendone la colonizzazione ed impedendone il compattamento.
Ogni giorno inserisco un pizzico di mangime granulare.
Che bestie inserisco?!? #24#24#24
ricky mi
29-08-2011, 10:58
i classici che trovi in giro sono:
lumache nassarius
stelle archaster
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 11:00
Denghiu ricky! ;-)
Quante ne metto?!?
2 e 2 per iniziare?!? #24
giangi1970
29-08-2011, 11:04
Paolo....le stelle e lumache non prima dei 40 giorni....senno' non trovano niente per cibarsi e ti muoino di fame....
ricky mi
29-08-2011, 11:10
tieni presente che le stelle, almeno per la mia esperienza difficilmente girano tutta la vasca, io ne ho inserita una nel dsb e mi compre un aria di 30/40cm difficilemtente va oltre!
le lumache sono per lo più animali notturni,quindi di girono stanno insabbiate e vedi spuntare dalla sabbia "un occhio/cannocchiale", solo quando dai da mangiare o di notte esco e percorrono lo strato sabbioso.
loro a differenza delle stelle non sembrano avere una area delimitata di "lavoro" ma girano la bene tutta la vasca!
inizia con le quantità che hai detto tu,se vedi che il dsb gira come si deve e il benthos prolifera, al max aumenterai quanto il dsb sarà ben maturo...
per l'alimentazione il pizzico di cibo che metti in vasca ora li aiuterà ad alimentarsi!
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 11:11
;-)
Le metto dopo l'inserimento delle rocce... più che altro non vorrei mi sterminassero il benthos prima del tempo.
Giangi, io e te a Cesena dobbiamo fare 2 paroline sulle pompe... non che che per caso esponi la MP 60?!? #24
ricky mi
29-08-2011, 11:17
per il benthos, ne dubito fortemente che te lo possano sterminare,sono animali decisamente lenti...
tieni conto che nel mio dsb spesso capita che dei vermi gli passino sopra o appena sotto i tentacoli e manco si muove!
cmq se hai tempo di aspettare che il dsb sia più maturo meglio ancora!
se le trovi, queste:
http://it.reeflex.net/tiere/2388_Strombus_luhuanus.htm
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 11:27
#24
le strombus me le hanno sconsigliate perchè troppo predatrici... ma forse ricordo male #13
ricky mi
29-08-2011, 11:28
disponibili in un famoso negozio nella provincia di varese!
------------------------------------------------------------------------
diventano belle grosse, 5/7 cm e cosi grandi predano non poco...
#24
le strombus me le hanno sconsigliate perchè troppo predatrici... ma forse ricordo male #13
nella scheda dice espressamente: Alimentazione detriti
#24 .... magari più in avanti un bel riccio sand dollar .....
io nel mio ho 3 stelle e fanno il loro dovere alla grande ....
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 13:52
why not? ;-)
Sandro S.
29-08-2011, 14:03
ma sotto il dsb hai inserito una griglia o qualcosa del genere ? non è che poi le rocce ti sprofondano ?
ricky mi
29-08-2011, 14:07
grostik sai come si comporta il sand dollar?
si insabbia anche?
è anche lui un cararmato o sta solo sulla sabbia?
non so benissimo come si comporta però non dovrebbe far grossi danni visto che in america lo mettono nel DSB ..... ;-)
Paolo Piccinelli
29-08-2011, 14:28
non è che poi le rocce ti sprofondano ?
gioia, non sei stata attenta! :-))
Nella sabbia ho già predisposto 30 Kg di rocce morte che faranno da fondamenta ;-)
Sandro S.
29-08-2011, 14:32
gioia...
:-))
dimaurogiovanni
29-08-2011, 17:02
- archaster typicus
- strombus alatus
ALGRANATI
29-08-2011, 17:21
Picci io per adesso metterei 3 o 4 arcaster come ho fatto io nella vaschetta e + avanti qualche lumaca e magari se lo trovi anche uno stronzo di mare( oloturia ) che filtra di brutto tutta la merda dei pesci.
io in questo primo periodo mi impegnerei al massimo a curare il movimento e farei molta attenzione al granuli che gli dai tutti i giorni viso che di batteri almeno per adesso ce ne sono veramente pochini.
picci purtroppo non posso aiutarti stonzi di mare non ne conosco ma di terra quanti ne vuoi.scherzo ovviamente post interessantissimo,le stombus dopo quanto si possono inserire e soprattutto si trovano con facilita grazie.un saluto.
CILIARIS
30-08-2011, 21:15
i classici che trovi in giro sono:
lumache nassarius
stelle archaster
bellissimo così inizi a predarlo prima che inizi a maturare,paolo non si mette niente nel dsb prima di un anno#36##36##36#
Paolo Piccinelli
31-08-2011, 07:08
neanche una stellina per muovere il crostone? #24
Fai conto che ho 3 cm di sabbia viva vecchia di 11 mesi sopra al carbonato...
mettila ;-) ... che le stelle sterilizzano il DSB è una leggenda metropolitana ... e ti danno una mano ....
Paolo Piccinelli
31-08-2011, 09:34
http://www.ronshimek.com/deep_sand_beds.html
Anche io sapevo che le stelle vanno benone, però ho riletto uno dei miei articoli in archivio e il dott. Shimek consiglia le nassarius, mentre vieta categoricamente le stelle nei primi mesi.
.... per fortuna che le mie stelle non hanno quell'articolo ... :-D
Paolo Piccinelli
31-08-2011, 10:05
vero!
se sapessero di essere dannose ti mangerebbero tutto! :-D
Magari sento se Dario passa a Bergamo e mi faccio comprare qualche lumaca e una stellina... alla fine anche nella peggiore delle ipotesi non potranno fare grandi danni, prima di rovistare mezza tonnellata di sabbia hai voglia!
CILIARIS
31-08-2011, 16:19
mettila ;-) ... che le stelle sterilizzano il DSB è una leggenda metropolitana ... e ti danno una mano ....
per te sono leggende metropolitane,pensa che io è quasi un anno che ho riavviato la vasca è non ho inserito niente di niente ed ho il dsb bello pulito e bianco infatti se una vasca gira a dovere con il giusto movimento non cè bisogno di niente poi magari una volta che è maturato a dovere dopo un anno è mezzo qualcosina la si può anche mettere,poi ognuno fà come meglio credo importante che si ottengano risultati altrimenti sono parole al vento;-)#36##36##36#
non voglio far polemica come dici tu bisogna far parlare i risultati ;-) .... la mia esperienza è positiva .... per questo dico che non danno problemi la vasca gira da 1 anno e mezzo ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |