Visualizza la versione completa : 180 bolle/min di CO2 per 24h!?
Ho appena attaccato all'impianto CO2 del mio 350 litri (KH5) il pHmetro SMS 122 della MILWAUKEE, per avere un pH costante di 6.8 devo immettere 180 bolle/min per 24h -05
A me sembrano troppe, non riesco a capire come mai devo immettere cosi' tanta CO2 considerando che la superficie non è mossa, secondo voi è normale??
Il pHmetro misura correttamente perchè ho verificato il pH con test Elos...
una foto della vasca con lo schema dell'impianto e alcuni valori:
KH 5
GH 10
pH 6.8
Conduc. 500 nS
NO3 10 mg/l
PO4 0.1 mg/l
http://farm7.static.flickr.com/6089/6088009277_8d51649114_b.jpg
;)
berto1886
31-08-2011, 22:41
cavolo mi pare persino impossibile... poi... come cavolo hai fatto a contare le 180 bolle/min??
cavolo mi pare persino impossibile... poi... come cavolo hai fatto a contare le 180 bolle/min??
beh se non sono 180 sono 175/185 ;)
abbassa un pò il KH comunque a me sembra troppa co2 sprecata. che usi per disperdere la co2? io in un 300 litri lordi con KH3/4 e phmetro sono sulle 60 bolle ph6,8 ma ogni tanto si spegne la co2 uso un reattore dennerle
cadriano
01-09-2011, 19:36
dovresti portare il kh a 4 il gh 10 è troppo andrebbe bene 6 e la conduttivita sui 350
fai dei cambi con osmosi, comunque anche io sono sui questi n di bolle circa 150
ciao
roberto bugliani
01-09-2011, 22:07
scusate l'intromissione,non sono certo un grande esperto,ma leggendo questi numeri rimango allibito.io ad esempio ho allestito da poco il mio secondo acquario da 200 lt.netti e con un semplice micronizzatore sparando soltanto 25 bolle al minuto riesco ad avere ph 6.8 e co2 25mg/l,io parto da un gh 7 e kh 6,l'unica cosa che ti posso dire(ma rammenta che non sono un grande esperto)e'che a parere mio la co2 ti esce subito dalla vasca,fossi in te proverei con un test co2 per vedere realmente quanta ne hai disciolta nell'acquario.
berto1886
01-09-2011, 22:09
beh il test della CO2 non serve a molto quando hai pH e KH sei più che apposto!
cadriano
01-09-2011, 22:17
il problema di fabbisogno di co2 in una vasca non dipende solo da fattori d ikh ecc
vi è la turbolenza in vasca, ossigenatori , diffusori a pioggia del ritorno del filtro ecc, ecc questo favoriscono enormemente la dispersione di co2 dalla vasca con fabbisogno di questi maggiore
io ad esempio ho una sump la caduta dell 'acqua mediante tubi rigidi in pvc e relativa turbolenza in vasca sump mi causano una forte dispersione di co2 che devo maggiormente integrare
un areatore in vasca abbatte il co2 in vasca in 24 ore , mentre nella stessa vasca senza forti movimenti questi abbattimenti avvengono dopo 5- 10 giorni
questo per far capire quanta differenza possa esserci tra una vasca ed un altra a livello di fabbisogno di co2
poi magari controlliamo anche l'efficenza dell'impianto distribuzione del co2
berto1886
01-09-2011, 22:24
si infatti c'hai ragione ogni vasca è a se...
roberto bugliani
01-09-2011, 22:27
pienamente d'accordo su tutto quello che dite,ma da inesperto insisto con la mia tesi,cioe'quella che la co2 si disperde subito dalla vasca,io prima di stabilizzare la mia ho perso delle ore nel cercare la posizione migliore del micronizzatore e del beccuccio di fuoriuscita del filtro,seguendo bollicina per bollicina,per vedere il loro cammino all'interno dell'acquario,pero'questa e'la mia teoria e sicuramente puo' essere sbagliata...#21
berto1886
01-09-2011, 22:37
hai agito bene, anch'io ho studiato bene posizionamento dell'uscita del filtro e del micronizzatore in modo da non sprecare CO2 ti dico solo che somministro la CO2 con una bombola usa e getta da 500g ed è dal 22 giugno che eroga (con controller ed elettrovalvola a pH 6.5 con KH a 3°d) e il manometro mi segna ancora 60bar quindi mi dura come minimo un'altro mese... non mi pare male no??
roberto bugliani
01-09-2011, 22:53
appunto,quello che volevo dire io infatti e'che secondo me e'fondamentale non la quantita'di co2 immessa,ma quella che effettivamente si discioglie nell'acquario e 180 bolle al minuto mi sembrano proprio un 'esagerzione.
Oggi con il cambio porto il KH a 4 e il GH a 8, non ricordo la marca del micronizzatore di CO2 ma sembra generare bolle sufficientemente piccole...
comunque con 160/180 bolle al minuto per 9 ore le vecchie bombole da 1.2 kg duravano 5 mesi...adesso vediamo quanto dura quella da 4 Kg..
vi faccio sapere come cambia il pH nei prossimi giorni ;)
DiPancrazio82
06-09-2011, 23:54
io non sono espertissimo poichè non ho da molto impianti a CO2 , ma ho provato qualche micronizzatore e ti posso dire che , è veramente antiestetico ma il micronizzatore Askoll è superiore a tutti quelli che ho avuto e visto!!!!
Fa bolle cosi' piccole che , non è che non escono subito dalla vasca.........non escono proprio!!!! (ovviamente esagero ma ti garantisco che la differenza con i micronizzatori piu' comuni è netta).
Io ho microbolle di CO2 in giro per la vasca per molto piu' di 20 secondi!!!
Sono cosi' piccole che , la lieve patina oleosa che a volte si forma sul pelo dell'acqua è sufficiente a bloccarle e non farle fuoriuscire!!
la diffusione di co2 è proporzionale alla superficie di contatto , quindi piu' piccole sono le bolle e maggiore è la superficie........è proporzionale anche al tempo di contatto ..... ma ....... le 2 cose vanno di pari passo.......quindi , diminuisci la dimensione delle bolle cosi' aumenta la superficie di contatto e anche il tempo che le bolle restano in acqua........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |