Etienne
13-02-2006, 01:30
Ho cercatonei forum vecchi e finalmento son riuscito a capire che ho in vasca 2 maschi e una femminuccia (tutti di poco meno di un anno), credo e spero vivamente che tra qualche mese (la maturità sessuale dovrebbe avvenire attorno ai 14 mesi) inizino a prolificare :-) .
Non ho trovato xò risposta a 3 piccoli quesiti:
- esendo l'incubazione orale, quindi i nascituri in stato praticamnete di "neonato" e non di uova possono convivere con altri pesci quali pomacentridi e acanturidi?
- è meglio isolare il maschio custode delle uova in una sala parto, in modo da evitare la dispersione dei piccoli?
- al fine della deposizione e della incubazione, è necessario prendere precauzioni o eseguire operazioni particolari?
grazie x l'aiuto
Non ho trovato xò risposta a 3 piccoli quesiti:
- esendo l'incubazione orale, quindi i nascituri in stato praticamnete di "neonato" e non di uova possono convivere con altri pesci quali pomacentridi e acanturidi?
- è meglio isolare il maschio custode delle uova in una sala parto, in modo da evitare la dispersione dei piccoli?
- al fine della deposizione e della incubazione, è necessario prendere precauzioni o eseguire operazioni particolari?
grazie x l'aiuto