Visualizza la versione completa : Nitriti alti e lampade vecchie!!!! simbiosi ??????
claudio_75
29-08-2011, 10:18
Ciao a tutti,
è circa un mesetto che sto cambattendo con i nitriti alti nel mio acquario.
La causa pensavo fosse dovuto al troppo cibo, ma ho diminuito la dose giornaliera e ho fatto tanti cambi d'acqua, ma senza riscontrare miglioramenti.
Allora sono andato alla ricerca di altre cause, quindi mi sono messo a controllare gli invertebrati e solo una piccola sinularia, risultava avere un rametto in fase di degrado. Pertanto ho tagliato la parte rovinata e lasciato la parte buona.
I controlli sono proseguiti nei giorni, ma il valore dei nitriti scendeva solo durante i cambi, ma dopo qualche giorno il valore saliva.
Allora ho dato la causa ad un sballo del Reattore di calcio che produceva più calcio del solito. allora spento il reattore e ho chiuso anche la bombola. Ma sempre lo stesso risultato.
In conclusione mi è sorto un dubbio e voglio da voi una conferma.
Non è che le lampade vecchie creano questo problema?
Aspetto vostra risposta e grazie in anticipo della collaborazione.
Saluti
Maurizio Senia (Mauri)
29-08-2011, 10:30
Ciao a tutti,
è circa un mesetto che sto cambattendo con i nitriti alti nel mio acquario.
La causa pensavo fosse dovuto al troppo cibo, ma ho diminuito la dose giornaliera e ho fatto tanti cambi d'acqua, ma senza riscontrare miglioramenti.
Allora sono andato alla ricerca di altre cause, quindi mi sono messo a controllare gli invertebrati e solo una piccola sinularia, risultava avere un rametto in fase di degrado. Pertanto ho tagliato la parte rovinata e lasciato la parte buona.
I controlli sono proseguiti nei giorni, ma il valore dei nitriti scendeva solo durante i cambi, ma dopo qualche giorno il valore saliva.
Allora ho dato la causa ad un sballo del Reattore di calcio che produceva più calcio del solito. allora spento il reattore e ho chiuso anche la bombola. Ma sempre lo stesso risultato.
In conclusione mi è sorto un dubbio e voglio da voi una conferma.
Non è che le lampade vecchie creano questo problema?
Aspetto vostra risposta e grazie in anticipo della collaborazione.
Saluti
Normalmente la presenza di Nitriti e dovuta ad un'errata gestione Alimentare o un'insufficente massa Biologica (Rocce o Filtri), la Luce e ininfluente.;-)
egabriele
29-08-2011, 11:53
LA luce influenza molto marginalmente ed in maniera diretta l'ossidazione dell'ammoniaca e dei nitriti.
Piu' luce e' associata ad un minor inquinamento semplicemente perche' fa crescere e consumare piu' inquinanti ai coralli.
Descrivi bene la vasca, la tecnica )(movimento, schiumatoio, risalita) , e come la gestisci, (cosa quanto quando dai da mangiare) ecc....
descrivi la tecnica,quante rocce hai?secondo me dipende che nnhai abbastanza batteri in vasca...io ho avuto un anno lo stesso problema ma poi con l'aiuto dei ragazzi di aquazone roma ho risolto il problema e mi stanno aiutando a recuperare la vasca che sembrava andata!
descrivi la tecnica,quante rocce hai?secondo me dipende che nnhai abbastanza batteri in vasca...io ho avuto un anno lo stesso problema ma poi con l'aiuto dei ragazzi di aquazone roma ho risolto il problema e mi stanno aiutando a recuperare la vasca che sembrava andata!
che ti hanno consigliato, quali i loro insegnamenti,,,
questo è cio' che mi è stato consigliato di fare:
ho fatto un cambio del 40% dell'acqua e messo 4fiale di biodigest su 400litri netti e una fiala al giorno x 7gg(io ho continuato a dosare una fiala di biodigest ogni 3giorni per due settimane),aumentato l'ossigenazione(di notte staccavo una pompa di movimento)aumentato lo scambio vasca skimmer,messo 250gr di zeolite,smesso di nutrire i coralli e nutrimento x pesci molto poco una volta sl giorno...cosi' sono riuscito a far scendere i NO2!
DanyVI76
02-10-2011, 23:24
questo è cio' che mi è stato consigliato di fare:
ho fatto un cambio del 40% dell'acqua e messo 4fiale di biodigest su 400litri netti e una fiala al giorno x 7gg(io ho continuato a dosare una fiala di biodigest ogni 3giorni per due settimane),aumentato l'ossigenazione(di notte staccavo una pompa di movimento)aumentato lo scambio vasca skimmer,messo 250gr di zeolite,smesso di nutrire i coralli e nutrimento x pesci molto poco una volta sl giorno...cosi' sono riuscito a far scendere i NO2!
Credo che di quello che hai messo in pratica, le ultime cose elencate siano quelle che hanno agito maggiormente. In pratica l'aver smesso di nutrire i coralli ed aver ridotto il cibo ai pesci certamente ha ridotto di molto il carico organico in vasca....per quanto non sia d'accordo sul ridurre il cibo ai pesci ad una sola somministrazione e magari scarsa.....
la zeolite la usi come substrato inerte per batteri o nel reattore?
la zeolite la uso in un filtro biologico dove metto solo quella e carbone,tengo l'uscita a 400litri l'ora e una- due volte al giorno la scuoto.....ora è da quasi un mese che ne tengo 600grammi ma dall'effetto spur che sto avendo su alcune acropore credo che diminuiro il dosaggio xchè evudentemente sto smagrendo troppo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |