PDA

Visualizza la versione completa : Ichtyo sul Betta: Contraick/Contraick Plus conc., Costawert


Gwaihir
13-02-2006, 01:25
Ciao a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi. Nel profilo ci sono dettagli vasca e valori di qualche gg fa. Questi i valori di oggi:

pH 7.5
NO2 0 mg/l
NO3 10 mg/l (ultimo cambio d'acqua il giovedi 9/2 con 5l RO + 7,5l Rubinetto = 12,5 l pari al 20% della vasca)
KH 5
GH 7

Venerdi mattina ho scoperto alcuni puntini bianchi nella coda del mio betta, nel pomeriggio ne aveva altri due sulla branchia destra. Ho subito staccato la co2 e alzato la T a 29°C. Ieri ho verificato la presenza di un puntino sulla pinna caudale di un neon e di una rasbora.
Oggi ho acquistato un piccolo areatore e i medicinali, sia il Contraick (tetra) che il Costawert (sera) : ho iniziato con il 1° su consiglio di un amico che ha debellato la malattia con questo medicinale. Lui aveva usato il prodotto "contraick Plus concentrato" che non ho trovato. In rete ho trovato dosaggi diversi per il "plus concentrato" rispetto a questo che ho io... il mio è solo più diluito? (il mio riporta : dose min 5ml/40l - dose max 5ml/10l). Ho usato la dose minima (perchè ho in vasca dei neon).
Il mio dubbio è: le due tipologie della Tetra sono lo stesso medicinale (il mio è a base di verde di malachite.. che mi pare sia il principio attivo corretto per il trattamento della malattia) oppure si differenziano in qualcosa?
Nel caso non dovessi vedere risultato nei prossimi 5gg, farò 24h con carbone nel filtro , aspetterò altre 24 ore e inizierò con il COstawert (che molti qui sul forum consigliano per le molte esperienze positive di utilizzo)

Ed ora il mio dubbio più grande: posto qualche foto del mio betta... quando l'ho acquistato aveva una zona sotto la bocca bianca/decolorata, pensavo facesse parte della sua livrea .. era ed è vispo, mangia sempre, qualche volta mordicchia i miei cory per rubargli la pastiglia di fondo... ;-)
Ma dato che l'ho inserito da soli 8gg, non vorrei che le macchie fossero sintomo di qualche malessere e che l'ichtyo l'abbia colpito proprio perche debole... anche se a questo punto non mi spiegherei perche mangia e si comporta normalmente .. certo, non è un fulmine di guerra.. ma ho sempre pensato fosse solo un po tonto.. ;-)

Scusate la prolissità, e grazie a chi vorrà aiutarmi!

polimarzio
13-02-2006, 23:42
A mio avviso, visto lo stato iniziale della malattia non era necessario somministrare medicinali, il solo trattamento termico (oltre 30C°) probabilmente avrebbe risolto la parassitosi.
Cmq ti consiglio di portare a termine il ciclo medicale già iniziato, contestualmente aumenta la temp. oltre i 30C° e lasciala tale per una decina di giorni, aerando.
A fine del trattamento medicale filtra su carbone attivo per 48h e cambia il 50% di acqua.
Ciao

Gwaihir
14-02-2006, 00:33
Grazie dei consigli!
Il ciclo del medicinale consiste in 1sola somministrazione (che ho fatto domenica pomeriggio): ho usato la dose minima, corrispondente a 8ml di prodotto per i miei 65 litri netti di vasca. Il medicinale dice di verificare gli effetti dopo 5gg e di reimmettere il prodotto solo se non si sono notati migioramenti. Sono certo che alcuni puntini dalla coda del betta sono scomparsi... quindi se venerdi non ne vedo più, filtro con carbone e considero chiuso il ciclo del medicinale, giusto?
La temperatura è 30°C e l'areatore è entrato in funzione oggi.

Per quanto riguarda il mio betta: ti sembra che abbia qualcosa che non va? Sono un neofita e potrei non accorgermi di alcuni difetti... Ribadisco che il pesce mangia sempre, è attivo, gioca sia sul fondo che in superficie con le foglie e gli anfratti... insomma mi sembra sano. E' che sti puntini mi hanno spaventato.. #24

ciao e grazie ancora!

Gwaihir
16-02-2006, 21:41
il medicinale e la temperatura hanno fatto effetto: niente più puntini, su nessun pesce. Il betta sembra anche più vispo di prima: puo essere una mia impressione?
A questo punto domani scadono i 5gg dall'immissione del medicinale: filtro 24 h con carbone attivo, aspetto qualche gg e poi gradamente scenderei con la temperatura a 26°.. 1°c al giorno va bene?

per quanto riguarda il betta: dalle foto qualcuno mi puo dire se nota qualcosa di strano? oppure sto tranquillo e il mio bettino è sano come un pesce? :-D

grazie!!

Gwaihir
17-02-2006, 15:31
spero che qualcuno mi dia una mano qui, non mi sembra giuto aprire un altro post: stamattina ho trovato un neon morto, con la pancia aperta... -20 ..ieri sera ho dato da mangiare e c'erano tutti perche li ho contati.. han mangiato e stavano bene.. la cosa strana è che proprio oggi scadono i 5giorni dall'inizio della terapia con il contraick della tetra... Cosa può essere stato?

- la T a 30° (oggi è il 7°giorno che è così) è dannosa per i neon?
- idropsia?
- era debole e lo stress dei puntini l'ha debilitato definitivamente?

Immagino che una volta morto, il betta l'abbia "azzannato".. altrimenti non mi spiego la pancia aperta...
Preciso che i puntini sono scomparsi da tutti i pesci e che i valori in vasca sono quelli del profilo, controllati ieri sera... NO2 a 0, NO3 a 12,5 mg/l (il pH è 7,5 perche in questi gg ho staccato la co2 come consigliatomi)
se c'è qualcuno che può aiutarmi... io ora ho iniziato ad abbassare la T di 1°C e ho messo il carbone attivo, domani o dopo farò un cambio d'acqua del 30-40%...
faccio bene?

grazie a tutti!

polimarzio
17-02-2006, 20:04
A mio avviso la morte del neon è comunque incidentale. Ti consiglio di mantenere la temp. oltre i 30C° per una decina di giorni, altrimenti potresti incorrere in recidive dei puntini.
Stai tranquillo, l'alta temp. non apporta assolutamente importanti controindicazioni per l'acquario e per i neon.
Ciao

Gwaihir
17-02-2006, 20:15
polimarzio, grazie mille davvero, sei stato gentilissimo!
Ho riportato su di un grado la T e la tengo a 30°C ancora x 3/4 gg.
Resta invece ok il carbone (lo tolgo dopo 24/48 ore) e il cambio d'H2O (dopodomani, del 30-40%)?
Ecco una foto del neon morto.. che tristezza il 1° pesce che se ne va! #09

polimarzio
17-02-2006, 22:10
A prima vista il neon non mi pare abbia segni di particolari lesioni o malattie, rimango dell'avviso che sia morto per cause incidentali.
Ciao

Gwaihir
19-02-2006, 17:45
polimarzio, grazie per tutti i consigli!

oggi ho tolto il carbone e fatto il cambio acqua del 30%. Tutti i pesci stanno bene, non presentano puntini e sono vispi. Non noto gonfiori nè macchie. I parametri della vasca sono ok (a parte il pH leggermente basico per aver spento in questi giorni la co2). HO staccato l'areatore e riattivato la CO2. Da martedi cominicio con la discesa di 1°C/day della temperatura.
Spero non ricompaiano piu!

ciao!