Visualizza la versione completa : Da Filtro Interno A Filtro Esterno
Alura,fra qualche giorno mi arriverà il filtro esterno Prime 10 per il mio 100lt,nel quale ho gia un filtro attivo,secondo voi cosa è meglio fare,farli girare tutti due insieme e dopo un mese,spostare i cannolicchi di quello interno insieme a quelli dell'esterno che ormai saranno attivi,o spostare subito i cannolicchi in quello esterno e togliere subito quello interno?
Lasciali girare insieme per un mesetto e poi lasci l'esterno e levi l'interno senza muovere i cannolicchi.
Alura,fra qualche giorno mi arriverà il filtro esterno Prime 10 per il mio 100lt,nel quale ho gia un filtro attivo,secondo voi cosa è meglio fare,farli girare tutti due insieme e dopo un mese,spostare i cannolicchi di quello interno insieme a quelli dell'esterno che ormai saranno attivi,o spostare subito i cannolicchi in quello esterno e togliere subito quello interno?
Entrambi i metodi sono validi, io sono per la prima soluzione.
Cambia il titolo del topic, l'hai scritto a contrario .........................., ma si capisce ugualmente................. dopo aver letto :-D :-D :-D
Alura,fra qualche giorno mi arriverà il filtro esterno Prime 10 per il mio 100lt,nel quale ho gia un filtro attivo,secondo voi cosa è meglio fare,farli girare tutti due insieme e dopo un mese,spostare i cannolicchi di quello interno insieme a quelli dell'esterno che ormai saranno attivi,o spostare subito i cannolicchi in quello esterno e togliere subito quello interno?
Entrambi i metodi sono validi, io sono per la prima soluzione.
Cambia il titolo del topic, l'hai scritto a contrario .........................., ma si capisce ugualmente................. dopo aver letto :-D :-D :-D
ahahaha che pirla che sono hai ragione XD,una domanda i cannolicchi presenti in quello interno sono irrecuperabili?
bettina s.
29-08-2011, 20:03
,una domanda i cannolicchi presenti in quello interno sono irrecuperabili?
no, se hai spazio in quello esterno, metticeli.
Unpassante
29-08-2011, 20:04
non c'entra niente ma io per il mio 100 litri ho scelto il prime 20 eheheh, sono ormai 3 mesi ed ora dovro' pulirlo talmente è sovradimensionato:-))
non c'entra niente ma io per il mio 100 litri ho scelto il prime 20 eheheh, sono ormai 3 mesi ed ora dovro' pulirlo talmente è sovradimensionato:-))
in che senso,non ho capito XD
Unpassante
29-08-2011, 20:28
che ho preferito mettere il prime 20 perche' sovradimensionato per un 100 litri in modo da pulirlo con meno frequenza....
che ho preferito mettere il prime 20 perche' sovradimensionato per un 100 litri in modo da pulirlo con meno frequenza....
ah ok avevo capito l'opposto :),per la pulizia com'è,è comodo?
Unpassante
29-08-2011, 21:43
veramente ancora devo pulirlo eheheh, l'ho messo in una vasca appena avviata... la settimana prossima lo pulisco, ma non credo sia cosi scomodo, devi solo fare attenzione quando apri e chiudi la scatola con le clip laterali diciamo, bisogna stare attenti a non romperle e a far incastrare bene la scatola prima di richiuderle... ho provato prima di avviarlo ad aprirlo e chiuderlo , è importante penso mettere del grasso sulla guarnizione grande (o-ring) per farla mantenere morbida e farla scivolare bene nei mesi (spero anni...) futuri :-))
veramente ancora devo pulirlo eheheh, l'ho messo in una vasca appena avviata... la settimana prossima lo pulisco, ma non credo sia cosi scomodo, devi solo fare attenzione quando apri e chiudi la scatola con le clip laterali diciamo, bisogna stare attenti a non romperle e a far incastrare bene la scatola prima di richiuderle... ho provato prima di avviarlo ad aprirlo e chiuderlo , è importante penso mettere del grasso sulla guarnizione grande (o-ring) per farla mantenere morbida e farla scivolare bene nei mesi (spero anni...) futuri :-))
ok perfetto grazie mille per le informazioni :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |