Visualizza la versione completa : Perdita riscaldatore esterno
Ciao a tutti,
ho appena allestito un acquario provvisto di riscaldatore esterno Hydor ETH 200.
Il problema è che trovo l'inserimento del tubo corrugato proveniente dal filtro esterno alquanto precario e difatti ho un piccolo trafilare d'acqua.
Ho già provato a smontare e inserire al massimo il tubo per poi serrare il "dado" di bloccaggio ma nulla da fare
Qualcuno ha già avuto esperienze a riguardo?
Con cosa potrei chiudere?
Ciao a tutti,
ho appena allestito un acquario provvisto di riscaldatore esterno Hydor ETH 200.
Il problema è che trovo l'inserimento del tubo corrugato proveniente dal filtro esterno alquanto precario e difatti ho un piccolo trafilare d'acqua.
Ho già provato a smontare e inserire al massimo il tubo per poi serrare il "dado" di bloccaggio ma nulla da fare
Qualcuno ha già avuto esperienze a riguardo?
Con cosa potrei chiudere?
Una fascetta in alluminio (quella per i tubi da giardino per intendersi), se vuoi stare tranquillo, togli il corrugato e metti un tubo liscio (da giardino).
Ciao, avevo pensato alla fascetta metallica, pensi stringa a dovere anche sul corrugato?
Il tubo lo sostituirei volentieri con quello in gomma ma avrei problemi a collegarlo al filtro visto che c'è un "boccaglio" apposito in gomma.
Il filtro è un Pratiko 300, si può ugualmente fare la cosa?
Ciao, avevo pensato alla fascetta metallica, pensi stringa a dovere anche sul corrugato?
Il tubo lo sostituirei volentieri con quello in gomma ma avrei problemi a collegarlo al filtro visto che c'è un "boccaglio" apposito in gomma.
Il filtro è un Pratiko 300, si può ugualmente fare la cosa?
Hai il filtro Pratiko ed il riscaldatore Hydor (stessa mia accoppiata)...............
Per far aderire la fascetta sul corrugato avevo messo un paio di giri di teflon direttamente sull'attacco del riscaldatore, poi un bel giorno per tentare di pulirlo s'è rotta la spazzola all'interno e ho dovuto smontare tutto, ho rimesso il tubo liscio, basta toglier quegli inutili stringitubo in plastica e sotto trovi un attacco ideale per tubo e fascette.
Quoto Giudima.......per installare la lampada UV ho messo qualche giro di teflon sia dove si infila il corrugato che sopra il corrugato stesso per far chiudere uniformemente la fascetta.
Thanks, stasera provo.
Per il momento tengo il corrugato, poi con calma ci medito :)
Allora, ho messo il teflon sul riscaldatore e poi anche sul tubo esterno, chiuso tutto con una fascetta ma la perdita c'è ancora #07
Penso che l'unica soluzione a questo punto sia proprio passare al tubo in gomma.
Ma tu hai usato proprio il tubo "per innaffiare"?
Esiste di diametro così piccolo? mi pare che questo sia diametro 16.
Allora, ho messo il teflon sul riscaldatore e poi anche sul tubo esterno, chiuso tutto con una fascetta ma la perdita c'è ancora #07
Penso che l'unica soluzione a questo punto sia proprio passare al tubo in gomma.
Ma tu hai usato proprio il tubo "per innaffiare"?
Esiste di diametro così piccolo? mi pare che questo sia diametro 16.
Stai tranquillo che esiste, basta andare in una ferramenta o brico decentemente forniti, io per eccesso di zelo ho preso quello per uso alimentare.
Stavo pensando allo stesso tubo :)
È quello trasparente vero?
Oggi prima caccia in un grosso briko center ma nulla da fare.
Col tubo alimentare arrivano al diametro 12 mentre con quello per innaffiare o si trova diam 15 (piccolo) oppure 19 (grosso) :(
Domani riprendo la caccia
Stavo pensando allo stesso tubo :)
È quello trasparente vero?
Oggi prima caccia in un grosso briko center ma nulla da fare.
Col tubo alimentare arrivano al diametro 12 mentre con quello per innaffiare o si trova diam 15 (piccolo) oppure 19 (grosso) :(
Domani riprendo la caccia
Quello che ho preso io e azzurrino per alimenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |