Visualizza la versione completa : Consigli- Primo Acquario Marino
Buonasera, dopo aver consultato un negozio chiedo aiuto qui.
Ho un acquario poseidon riviera 60 utilizzato per acquario dolce. dopo un anno di vita volevo cambiarlo e farlo marino per aggiungere anemoni e pesci pagliaccio(mi sarebbe bastata anche solo una coppia)... è possibile? 
il negozio l'ha buttata sul facilotto...mi ha dato del sale, e ha detto di buttar giu all'incirca metà pacco ( senza una precisa dose) ...e dopo una settimana mi sarei dovuto ripresentare in negozio per fare il test dell'acqua e se i valori fossero stati adatti, buttar giu 5-6kg di rocce vive...
dopo un mese di attività avrei potuto aggiungere i coralli ma solo di una certa tipologia a causa della scarsità di luce...per poi infine aggiungere i pesci...
il mio acquario si sarebbe potuto concludere qui, e poi semmai comprare la pompa di movimento dal costo non troppo elevato...
illuminatemi per favore :( non mi fido troppo. girando su internet dicono tutt'altro....
grazie...
Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2011, 21:02
Benvenuto su AP......;-)
Anzanello
28-08-2011, 21:15
mi sa che ti conviene leggere le guide qui di acqua portal e non ascoltare il tuo venditore!
devildark
28-08-2011, 22:16
mi sa che ti conviene leggere le guide qui di acqua portal e non ascoltare il tuo venditore!
quoto :) .... lascia perdere il negoziante se non vuoi ritrovarti a spendere e spandere  :)
mi sa che ti conviene leggere le guide qui di acqua portal e non ascoltare il tuo venditore!
quoto :) .... lascia perdere il negoziante se non vuoi ritrovarti a spendere e spandere  :)
beh in teoria sembra che voglia farmi risparmiare leggendo anche solo quanto materiale ci vuole..vorrei sapere se mi ha consigliato bene per quello che mi serve, un parere esperto... oltre alle guide che è solo tutto  uno standard, ma credo che come tutte le cose...ogni situazione abbia una procedura diversa....dato che l'acquario non è proprio da marino...
vorrei sapere se è attendibile la cosa visto che comunque vada se avrò problemi, sarà la prima persona a cui mi rivolgerò...oppure dovrò cambiare persona, o negozio...
Lascia perdere il negoziante e dai una bella letta alle varie guide.
La vasca che hai attualmente è di 60l,che son proprio pochini,anche per una coppia di pagliacci e anemoni
I negozianti devono vendere,quando devi chiedere,rivolgiti al forum,riceverai dei consigli e delle opinioni super partes,qui non viene niente in tasca a nessuno;-)
ReefSystem
28-08-2011, 23:08
Non  ti  ha  detto  del  tutto  cose  errate,  per  tenere  una  coppia  di  pagliacci  un  anemone  e  qualche  molle, con  quell'acquarietto  ci  puo'  stare. Se posso  consigliarti, l'ideale  sarebbe  che  prendesse : acqua  da  una sua  vasca  di  coralli, i  5/6  kg  di  roccia  viva  sempre  dalla  stessa  ,  e  sei  sicuro  di  partire  bene, oltre  naturalmente  alla  preparazione  filtro  con  zeolite  carbone  e  resine  fosfati.
Comunque  la  procedura  che  ti  vuol  far  fare, anche  se  non  al  100%  e'  esatta, mi  lascia  perplesso  il  fatto  che   non  ti  abbia  dato  un  quantitativo  di  sale  giusto, e  che  debba  verificare  i  valori  dopo  una  settimana, non  capisco  la  logica, ma  per  il  resto  potrebbe    funzionare, eventualmente  ricordati  di  farti  dare  i  batteri.  Unico  dubbio, del  quale  non  hai  menzionato, l'acqua  e'  osmotica ?? Comunque  sappi  che  sei  limitato  a  quanto  detto  in  termini  di  pesci  e coralli, quindi  devi  accontentarti.
Non  ti  ha  detto  del  tutto  cose  errate,  per  tenere  una  coppia  di  pagliacci  un  anemone  e  qualche  molle, con  quell'acquarietto  ci  puo'  stare. Se posso  consigliarti, l'ideale  sarebbe  che  prendesse : acqua  da  una sua  vasca  di  coralli, i  5/6  kg  di  roccia  viva  sempre  dalla  stessa  ,  e  sei  sicuro  di  partire  bene, oltre  naturalmente  alla  preparazione  filtro  con  zeolite  carbone  e  resine  fosfati.
Comunque  la  procedura  che  ti  vuol  far  fare, anche  se  non  al  100%  e'  esatta, mi  lascia  perplesso  il  fatto  che   non  ti  abbia  dato  un  quantitativo  di  sale  giusto, e  che  debba  verificare  i  valori  dopo  una  settimana, non  capisco  la  logica, ma  per  il  resto  potrebbe    funzionare, eventualmente  ricordati  di  farti  dare  i  batteri.  Unico  dubbio, del  quale  non  hai  menzionato, l'acqua  e'  osmotica ?? Comunque  sappi  che  sei  limitato  a  quanto  detto  in  termini  di  pesci  e coralli, quindi  devi  accontentarti.
finalmente una risposta decente ^^ 
allora:
la cosa che mi interessava erano pagliacci e anemoni. tutto qui. volevo vedere come si comportava il marino poi semmai ho altri acquari ...nel caso fosse(piu a causa di disponibilità economica)....amplio... 
per quanto riguarda l'acqua ha detto di non riempire l'acquario visto che tanto andrà dentro la roccia e quindi facendo un calcolo ha detto ci andava poco meno di metà pacchetto...fai ad occhio(non a caso non si è sciolto tutto il sale...rabboccherò un pò d'acqua e poi vedremo) ....
mi ha solo fatto lasciare il filtro interno per far muovere un pò l'acqua e aiutarlo a sciogliere che poi andrà tolto quando saranno maturate le rocce...faranno loro da filtro....sempre parole sue...
ma bastano 5-6 kg di rocce vive? leggendo alcune guide parlano di 1kg ogni 5 lt... quindi su per giu ce ne vorrebbero 12kg
devildark
28-08-2011, 23:27
pura curiosita .. l'acqua ti ha detto di prenderla dal rubinetto di casa ? :-D:-))
scusa l'OT ma mi vien spontaneo chiedere :D
L'anemone su 60lt ??? lascialo perdere e un suicidio ... gia e sconsigliatissimo ovunque :) se ti muore puoi buttare tutto o quasi :) (da quel che so io )
60 litri sono pochi per una coppia di ocellaris ..... solitamente si utilizzano vasche di 80 - 100 litri ..... la proporzione delle rocce ok 1 ogni 5 litri .... l'anemone è un animale molto bello ... ma pericoloso in particolare in vasc piccole se ti muore butti via tutto .... ;-)
ReefSystem
29-08-2011, 13:27
Muruk
Ripeto  che  se  solo  con  2  pagliacci  e  un  piccolo  anemone, puoi  andare  tranquillo. E'  errato  pero'  che tu  possa  far  funzionare  un  piccolo  acquario  come  quello,  solo  con  le  rocce  vive. Il  rapporto  sarebbe  giusto  1 kg x 5 lt,  ma  e'  anche  vero  che  con  rocce  di  qualita'  e  spurgate  al  100%, puoi  scendere  a  700/800  gr  a  litro, quindi  te  ne  potrebbero  bastare  circa  8  kg, quel  rapporto  fa  riferimento  al  sistema  berlinese, che  quando  e'  nato  non  si  avevano  a  disposizione le  rocce  con  la  stessa  qualita'  di  adesso. 
Il  filtro  interno  lo  devi  lasciare  e  inserire  dentro : carbone  che  ti  servira'  ad  eliminare  le  sostanze  urticanti  rilasciate  dall'anemone, Zeolite  perche'  assorbe  ammoniaca  interrompendo  il  ciclo  dell'azoto, e  quindi  riduci  la  traformazione  in  nitrito  e  in  nitrato, ma  che  comunque  una  parte  avrai  lo  stesso, ed  infine  la  resina  dei  fosfati, perche'  non  avendo  lo  schiumatoio  ti  dovrai  aiutare  con  quella  per  eliminarli. Considera  che  i  fosfati  alti  ti  farebbero  morire  l'anemone, anche  se  esistono  dei  casi  limiti, dove  vive  lo  stesso  anche  con  quelli. E  vero  che  se  ti  muore  ti  fa  saltare  tutto, ma  se  lo  tieni  con  i  debiti  accorgimenti , non  avrai  problemi. L'unica  cosa  che  devi  sapere, che  gli  anemoni  in  genere  amano  acqua  un  po  piu'  freddine  rispetto  agli  altri  coralli, in  genere  sui  22°, anche  se  varia  rispetto  al  tipo. Quindi  fai  attenzione  in  estate.
GROSTIK
Hai  ragione  che  quell'acquario  potrebbe  essere  piccolo, ma solo  due  pagliaccetti  di  piccole  dimensioni ,  non  staranno  poi  tanto  male, anche  considerando  che  dovra'  cambiarlo. Poi  per  un  discorso  etico,  ci  puo'  stare, ma  bisogna  arrivare  ad  un  compromesso, altrimenti   anche  un  Flavescens  avrebbe  bisogno  di  500/600 lt,  e  ce  gente  sul  forum  che  lo  tiene  in  200 lt.
effettivamente posso essere anche d'accordo con te ma i punti fissi (come hai detto pure tu) sono le dimensione ridotte dei pesci all'inserimento e che questa vasca sia solo di passaggio .... ;-)
ReefSystem
29-08-2011, 14:04
Si  concordo  con  te, l'ha  pur  detto  che  gli  serve  per  farsi  un  po  di  ossa !! Ma  nostro  malgrado  e  con  tutta  la  buona  volonta', e  difficile  a  volte  non  arrivare  a  dei  compromessi. Poi  tu  hai  gia'  un  bagaglio  di  esperienza  alle  spalle, quindi  la  vedi  da  acquariofilo  navigato, mentre  dobbiamo  considerare  che  chi  incomincia, determinate  regole  non  le  conosce,  e  non  sempre  dalle  guide  si  riesce  a  capire  tutto.  Allora penso  che non  sia  giusto  demoralizzarlo  in  partenza, ma  inserirlo  lentamente  su  questo  mondo  dell'acquariofilia,  facendogli  capire  che  poi  tutto  avra'  una  evoluzione. Dire  "  LASCIA  STARE  IL  NEGOZIANTE  CHE  PENSA  SOLO  A  VENDERE ", senza  dare  le  debite  spiegazioni, non  e'  corretto  e  non  aiuta  il  neofita.  Ti  pare ?? ;-)
sulla questione negoziante non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ....... come in tutti i campi ...... ci sono persone competenti e persone che pensano solo al guadagno a discapito degli animali e del cliente ......
per la questione dei neofiti proprio per che tali vanno consigliati per il meglio altrimenti a causa di consigli errati possono perdere la passione ancor prima di iniziare .....
:-)
sulla questione negoziante non bisogna fare di tutta l'erba un fascio ....... come in tutti i campi ...... ci sono persone competenti e persone che pensano solo al guadagno a discapito degli animali e del cliente ......
per la questione dei neofiti proprio per che tali vanno consigliati per il meglio altrimenti a causa di consigli errati possono perdere la passione ancor prima di iniziare .....
:-)
sapete cos'e' ancor piu brutto? non aver nessuno a fianco che ti sappia guidare...non ci sono così tanti appassionati da avercene almeno uno come vicinato ^^ o come amico...quindi l'unica soluzione piu vicina è, ahimè il negoziante...
devildark
29-08-2011, 15:01
beh .. pure io qui attorno non ho nessuno infatti mi sono fidato dei ragazzi del forum ... perche i negozianti mi avevano sparato cifre subdole XD ... poi logico penso vada da caso a caso
ciao, 
evo quotare Grostik in quanto la vasca mi sembra un pò piccola, ma se quella c'è tienila.
Non capisco il fatto di mettere il sale nell'acqua e controllare i valori dopo una settimana; cosa dovrebbe succedere .......... dopo una settimana il sale sarà sciolto e poi?
Insomma il sale si scioglie in molto meno di una settimana, le rocce si possono mettere appena il sale è sciolto bene e solo dopo aver messo le rocce e averle fatte maturare si misurano i valori; una vasca piena di acqua e sale va bene per fare il cambio, se la'acqua era acqua d'osmosi sicuramente non avrà nitrati fosfati o altri valori sballati.
 
Comunque riempi la vasca con acqua e sale, per raggiungere la salinità giusta ci vogliono circa 36-37 grammi a litro (tra i primi acquisti inserisci un rifrattometro), dopo un giorno con le pompe accese il sale sarà sciolto, aggiungi le rocce e accendi lo schiumatoio (se non l'hai compralo e che sia buono).
dopo un pò vedrai che i valori inizieranno a stabilizzarsi, se per un pò hai i fosfati alti inserisci delle resine) e solo a quel punto inizia a mettere gli animali (POCHI) .
Ti consiglio di comprare uno schiumatoio altrimenti prima o poi l'anemone la saluti.......... 
Dimenticavo che illuminazione ha la vasca?
 
ciao GErry
ReefSystem
29-08-2011, 18:05
Estremizzare  in  ogni campo , sia  in  eccesso  che  in  difetto,  non  porta  mai  a  niente. Avere  le  giuste  informazioni  e  valutare  se  partire  o  meno  con  questo  hobby, e  prerogativa  di  ogni  neofita. Ci  sono  decine  di  guide  da  leggere  sicuramente,  ma  per  un  neofita  e'  difficile  districarsi  fra  queste. E  poi  da  cosa   incomincia ??  Dalla  tecnica ??  dalla  Chimica ??  dall'Allestimento ??. Non  credo  che  chi  ha  incominciato  con  questo  hobby  sia  partito  da  scienziato, ma  avra'  fatto  un passo  alla  volta , anche  sbagliando,  come  tutti. Sicuramente  se  hai  la  fortuna  di  essere  seguito  bene  riduci  tempi  e  danni, ma  per  un  neofita  che  si  presenta  sul  forum  e'  difficile  capire  anche  questo !!  Per  lui  e'  un  mondo  totalmente  nuovo, mentre  le  risposte  e  i  consigli  sono  da   " SAGGI " . Basta  vedere  che  a  una  domanda  ci  sono  dieci  risposte, quale'  quella  giusta ??  E'  una  storia  vecchia. Adesso  verrra'  fuori  qualcuno  che  gli  fara'  fare  una  vasca   adibita  per  sps, solo per  tenere  2  pagliaccetti  e  un  anemone. Non  lo so  fate  voi !!
Muruk
se  ti  puo'  servire  ti  allego  un  link  che  c'e'  su  questo  forum  dove  puoi  farti  un  idea  e  poi  decidere  cosa  fare.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/pagliacci/default.asp
Muruk
se  ti  puo'  servire  ti  allego  un  link  che  c'e'  su  questo  forum  dove  puoi  farti  un  idea  e  poi  decidere  cosa  fare.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/pagliacci/default.asp
allora, ho cambiato negoziante...il risultato è stato questo:
dall'acquario che ho, dovrei togliere la plastica sopra(essendoci la plastica il vetro non mi rimane lucido alle estremità perche non rifinito) e appoggiarci un altra lampada....(spesa almeno 100 euro) piu poi schiumatoio...
mi ha detto se volessi farlo di soli pesci potrebbe andar bene.. i coralli vivono di luce e non riuscirei a metterli, neanche quelli molli con quella luce...probabilmente l'anemone vivrebbe male...e muovendosi, se passa sopra ad altri coralli, me li brucia...
allora son arrivato al punto di chiedere il costo di un acquario che aveva lì...nn molto grande, quadrato con tre scompartimenti...acquario, schiumatoio e rabbocco dell'acqua..
simile a questo ma reparto acquario era molto piccolo, a sentir lui ci stavano 2-3kg di rocce e due pesci pagliaccio 
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_239&products_id=1411&osCsid=c2a2516b6bcba34d61a55d19344fa736
con la lampada inclusa ha detto erano circa 250 euro. dite possa convenire farlo?
fare modifiche al mio è molto piu dispendioso e dai dubbi risultati
ReefSystem
29-08-2011, 20:52
Scusa. ma  avevi  detto  di  voler tenere  solo  2  pagliacci  e  un  anemone, e  con  quello  che  volevi  fare, con  tutti  gli  accorgimenti  del  caso  ci  poteva  stare. Ma  se devi  mettere  anche  coralli, il  discorso  cambia  completamente, perche'  come  ti  ha  detto  il  secondo  negoziante , hai  bisogno  di  luce  e  schiumatoio. Comunque  sono  due  operazioni  diverse. In  questo  caso  devi  sapere, che  l'anemone  gira  (dipende  il  tipo )  in  funzione  della  corrente  e  luce, fino  a  trovare  il  posto  desiderato.Quindi  potrebbe  ( come  ti  hanno  detto ) addossarsi  sopra  gli  altri  coralli. Sappi  che  se  trova  il  posto  adatto, e  poi  per  qualche  motivo  cambi  la  corrente  in  vasca, riprende  a  girare. In  definitiva  valuta  bene  il  discorso  anemone  con  altri  coralli.
cut.
forse mi son spiegato male. mi ha dato una specie di avvertimento che l'anemone comunque vada ha bisogno anche lei di luce... e con quella che ho soffrirebbe... ha consigliato la plafoniera, piu altre cavolatine che facendo due conti credo convenga prenderne uno direttamente accessoriato senza pensare a niente e funzionante..
Io non farei le modifiche al tuo ma non prenderei nemmeno quello del link.
Anemone e pagliacci hanno bisogno di una vasca vera, magari non grandissima, ma con la luce  il movimento e lo skimmer giusto.
<la vasca del link ha un filtro biologico che sinceramente non ti serve, vorrei capire che schiumatoio ha  e che luce monta, poi anche se l'anemone non vuole una corrente fortissima c'è bisogno di un pò di movimento e in quella vasca come lo metti?
Guarda alcune foto e sulla parte descrivi il mio acquario e nanoreeef, cerca se puoi una vasca con il mobile e la sump (sarai più libero nello scegliere gli accessori) 
Concordo con reefsystem sulla difficile convivenza tra anemone e altri coralli; se decidi di farlo l'anemone deve essere messa per prima in modo che si trovi il suo posto e poi puoi mettere gli altri coralli, la vasca non può essere  piccola e in ogni caso inevitabilmente prima o poi qualche corallo verrà "bruciato"
 
ciao GErry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |