PDA

Visualizza la versione completa : Nascita piccoli Pulcher


fguida
28-08-2011, 18:04
Ciao, mi sono ritrovato in vasca una 20ina di piccoli e mi chiedevo se necessitano di un mangime particolare. Non ero pronto sinceramente a questo evento.....grazie

yaaaa cristiaaa
28-08-2011, 19:23
i miei mangiano microgranulare per avanotti e spiluccavano piccole alghine verdi...poi dopo un mese abbondante hanno iniziato a mangiare il microgranulare piu grandicello..ora mangiano tutto a quasi 3 mesi di vita...perdite...quasi nessuna...

gia90
28-08-2011, 19:23
Ciao, mi sono ritrovato in vasca una 20ina di piccoli e mi chiedevo se necessitano di un mangime particolare. Non ero pronto sinceramente a questo evento.....grazie

puoi dar loro del magine secco finissimo o ancora meglio naupli d'artemia

fguida
28-08-2011, 20:38
Ho l'artemia sia liofilizzara che surgelata, dite che se ne somministro piccole dose andrà bene quindi?

omeroped
28-08-2011, 20:58
i piccoli di pulcher non hanno grossi problemi in fatto di alimentazione, l'importante è che il cibo sia a loro "misura". Io i miei almeno per le prime settimane cercavo di alimentarli il più possibile con naupli di artemia appena schiusi... si vedevano le loro pancine riempirsi di arancio... inoltre il vivo accellera tantissimo l'accrescimento ;-)
poi passavo al granulare sminuzzato...

Anto86
30-10-2011, 00:01
Io li nutrivo coi naupli di artemia...e secco per avannotti..

Corydoras 98
30-10-2011, 09:46
io li nutro col secco

giammy
05-11-2011, 13:40
Io pure con il secco e quando erano un pò più grandi chironomus

anpast
06-11-2011, 13:53
Ciao a tutti , mi sono appena nati !! panico !! dove trovo a Milano dei naupli vivi ? l'acquario non è a casa mia ma dalla tipa , non so se posso cercare di fare schiudere a casa mia le uova di artemia e poi portare i naupli con una corsa in macchina .....mi sembra un pò un casino !! consigli ?

grazie
Andrea

Corydoras 98
06-11-2011, 15:40
dai semplicemente il secco,cresceanno solo più lentamente ;-)

anpast
06-11-2011, 21:24
Ciao , compro il Sera Micron per avannotti fino a 6mm ?

grazie
Andrea

anpast
06-11-2011, 21:49
Mi viene il dubbio che la mia nursery autocostruita ( una vaschetta trasparente con centinaia di micro buchini per far passare l'acqua ) non assicuri il corretto ricambio di acqua e ossigeno ....magari vado in negozio e prendo il "nido" fatto in rete , il Sera Micron e il Sera Plankton .....così dovrei essere a posto .....

comunque sto costruendo lo schiuditore per l'artemia ( campana cd-rom ) , ma non possiedo un areatore : è indispensabile ?

grazie

Andrea

giammy
06-11-2011, 22:58
Perchè la sala parto? Perchè non li fai crescere con i genitori?

anpast
17-11-2011, 20:23
Perchè con la prima covata sono stati mangiati tutti , non so se dai genitori o dagli altri pulcher , ma nel giro di 4 - 5 gg sono spariti una ventina di avannotti ..... come mai ?

Adesso la seconda covata l'ho separata , ho comprato un pò di Dafnie liofilizzate e metto a schiudere le cisti di artemia .....

La prossima covata invece lascio la responsabilità ai genitori , vediamo cosa succede .....

saluti

Andrea

giammy
17-11-2011, 22:23
Perchè con la prima covata sono stati mangiati tutti , non so se dai genitori o dagli altri pulcher , ma nel giro di 4 - 5 gg sono spariti una ventina di avannotti ..... come mai ?

Adesso la seconda covata l'ho separata , ho comprato un pò di Dafnie liofilizzate e metto a schiudere le cisti di artemia .....

La prossima covata invece lascio la responsabilità ai genitori , vediamo cosa succede .....

saluti

Andrea

con chi sono in vasca?