Visualizza la versione completa : emergenza troppa co2 in vasca picco di nitriti
gerry280876
28-08-2011, 00:27
emergenza non riesco a tamponare il problema , in vasca accidentalmente è finita una grossa quantità di co2 dalla rottura del riduttore di pressione della mia bombola percui ph sceso a 5 via tutta la notte fino alla mattina . la mattina trovo i pesci ubriachi .tampono e rialzo il ph dirigendo le pompe di movimento al centro creando un grosso vortice e nel giro di 4 ore il ph si è alzato a 8 , pericolo scampato ma da 2 giorni iniziano a morire alcuni coralli come una grossa colonia di caliendrum verde praticamente inizia aperdere il tessuto , una tricolor inizia a sbiancare dalle punte , istrix da rosa è diventata quasi bianca e non spolipa piu' , pocillopora non spolipa piu' .
invasione di ciano batteri che sto frenando con l'azoto.
chiedo il vostro aiuto per il picco di nitriti che mi sta uccidendo la vasca 5 giorni fa erano a 0,8 oggi dopo dosi di azoto è sceso a 0,05 ma non scendono piu' di tanto cosa posso fare oltre a dosare batteri ogni giorno.
la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43178
Sei nel dolce, sposto in Malattie marino.
gerry280876
28-08-2011, 12:43
come faccio ad azzerare i nitriti ? i pesci ne stanno soffrendo
immagino che per azoto ti riferisci all'ozono ... questo è la conseguenza del forte abbassamento del ph , hai poco da fare ...
gerry280876
28-08-2011, 13:16
si scusa ho fatto un errore sulla dicitura , cosa posso fare devo restare a guardare? non sto usando neanche l'ozonizzatore perchè ne risentono moltissimo i coralli .
i miei valori attuali
calcio 460
magnesio 1100
kh 10
nitriti 0,05
nitrati 5
fosfati 0,03
illuminazione 10 ore
immagino che il ph abbia debiliato i batteri, con conseguente aumneo dei nitriti ... non dosare cibo , usa carbone attivo , eliminerei l'ozono perchè tende a rallentare lo sviluppo dei batteri ...
sinceramente non vedo un valore di no2 così preoccupante, o tale da giustificare i sintomi che vedi.... io direi più un problema di scarso O2 disciolto
gerry280876
28-08-2011, 13:53
infatti l'ozonizzatore l'ho eliminato , ho gia' inserito i carboni attivi ma non ho fatto nessun cambio d'acqua non vorrei eliminare quei 4 batteri buoni che mi sono rimasti .
dentro la sump ho ancora zeolite e resine che faccio le lascio?
------------------------------------------------------------------------
grazie buran per l'intervento ma i nitriti erano a quasi a 0,8 adesso sono scesi a 0,05 grazie all'ozonizzatore ma si sono stabilizzati su questo parametro e non voglio piu' muoversi .
un tuo consiglio?
per il cambio d'acqua si dovrebbe valutare quanta moria hai in vasca ... io aspetterei un po e vedrei come si evolve la situazione ... si tienile zeoliti e le resine ...
gerry280876
28-08-2011, 14:28
fortunatamente morie di pesci non ne ho avute solo 2 caliendrum hanno perso tutto il tessuto adesso posto una foto di un'acropora che sta sbiancando dalle punte
http://s3.postimage.org/2k45ydmtg/DSC03691.jpg (http://postimage.org/image/2k45ydmtg/)
aspetta un pò e vedi se quello che hai si riprende ....anche il cambio giustamente come dici , non risolverebbe il problema ...
gerry280876
28-08-2011, 14:37
dosare oligoelementi come iodio e stronzio devo sospenderli? magari aiutano i ciano ma magari aiutano anche le acropore a riprendersi
io non doserei niente fino ai primi accenni di ripresa ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |