Visualizza la versione completa : NO3 alti
DolcePiranha
27-08-2011, 23:49
Ciao,
da quando ho riallestito l'acquario circa due mesi fa ho NO3 su valore 50 (uso test a reagente dell'askoll).
Non avevo quasi mai avuto il problema o cmq dopo qualche cambio acqua era sparito.
Ora persiste da quando ho creato nuovo fondo col New Amazzonia dell'ADA.
Secondo voi può esser dovuto a questo?
Grazie mille
Ciao,
da quando ho riallestito l'acquario circa due mesi fa ho NO3 su valore 50 (uso test a reagente dell'askoll).
Non avevo quasi mai avuto il problema o cmq dopo qualche cambio acqua era sparito.
Ora persiste da quando ho creato nuovo fondo col New Amazzonia dell'ADA.
Secondo voi può esser dovuto a questo?
Grazie mille
Nel frattempo che capisci il perchè succede, fai cambi più frequenti, poi se ci indichi i dati della vasca forse lo capiamo prima ;-)
DolcePiranha
28-08-2011, 11:01
Di che dati hai bisogno?
Di che dati hai bisogno?
di tutti i dati che riesci a mettere...dimensioni vasca, pesci, piante, fertilizzanti, valori...tutto quello che ci puoi dire (visto che nel tuo profilo non li hai scritti).
Hai detto che hai riallestito l'acquario, ma avevi anche prima il problema dei nitrati o solo dopo?
DolcePiranha
28-08-2011, 22:54
Vasca Cayman 60.
PH 6.50
NO3 50
NO2 0
GH 16°d
KH 6°d
Cl2 0
Pesci alcuni plati, molly e caridine japoniche
Vasca Cayman 60.
PH 6.50
NO3 50
NO2 0
GH 16°d
KH 6°d
Cl2 0
Pesci alcuni plati, molly e caridine japoniche
Per i pesci che hai il PH è basso e pure il KH, per i NO3 fai cambi frequenti, se non ci spieghi di più si può fare poco.
DolcePiranha
29-08-2011, 20:43
Beh se mi dici cosa vuoi sapere forse mi aiuti
Beh se mi dici cosa vuoi sapere forse mi aiuti
Di che dati hai bisogno?
di tutti i dati che riesci a mettere...dimensioni vasca, pesci, piante, fertilizzanti, valori...tutto quello che ci puoi dire (visto che nel tuo profilo non li hai scritti).
Hai detto che hai riallestito l'acquario, ma avevi anche prima il problema dei nitrati o solo dopo?
Mi pare molto precisa come domanda.
daniele68
29-08-2011, 22:37
DolcePiranha
oltre alle precise domande che ti hanno rivolto i ragazzi sopra, la cosa importante sapere è quanti pesci hai in vasca ma quali e quante piante hai.
I nitrati sono il prodotto finale in vasca del ciclo dell'azoto e sono uno dei nutrimenti per le piante.
Se hai molte piante e soprattutto a crescita rapida queste ciucciano i nitrati e non ti salgono così velocemente.
Se piante ne hai poche ma carichi la parte organica e fino a che la massa nitrificante regge avrai nitrati in vasca che potrai diluire solo facendo cambi d'acqua regolari.
Se usi acqua di rubinetto misura i nitrati che hai in partenza in modo da tagliare con osmosi e sali.
I valori come già detto da Giudima non sono ideali per la tua fauna.
Posta foto della vasca se puoi.
DolcePiranha
29-08-2011, 23:46
No il problema c'è solo da quando ho riallestito.
Prima solo a volte ma con un cambio d'acqua spariva.
Fertilizzanti usavo la linea elos attualmente nulla perchè sto decidendo cosa prendere.
Il fondo Ada è difficile da gestire soprattutto all'inizio. Hai molte piante in vasca? Questo fondo rilascia una mole di nutrienti per le piante ed è infatti più indicato per loro che per i pesci...
daniele68
30-08-2011, 00:40
in pratica no ti resta che piantumare meglio con piante a crescita rapida
No il problema c'è solo da quando ho riallestito.
Prima solo a volte ma con un cambio d'acqua spariva.
Fertilizzanti usavo la linea elos attualmente nulla perchè sto decidendo cosa prendere.
Quindi non hai nessuna pianta in vasca?
Procedi con i cambi d'acqua e prova con piante a crescita veloce o galleggianti come lemna o limnobium, e rifai i test dopo qualche giorno o settimana per vedere se ci sono miglioramenti.
Non hai specificato con che acqua fai i cambi d'acqua, perchè se introduci con i cambi dell'acqua che ha già molti nitrati e non ci sono piante che li assorbono è ovvio che avrai NO3 sempre più alti.
DolcePiranha
30-08-2011, 17:54
Ho tre echinodorus e della vallisneria inoltre ho piantato hemiantus.
L'acqua che uso è di rubinetto lasciata riposare per qualche giorno.
L'acqua che introduco ha NO3 al minimo mentre quella in vasca ha valori come da inizio discussione.
ok, prova come ti abbiamo consigliato aggiungendo piante a crescita rapida, e cerca di somministrare un pò meno cibo del solito in modo che venga consumato tutto, elimina anche eventuali foglie marce tra le piante e controlla che non ci siano troppe zone "morte" dove non c'è circolo di acqua come dietro rocce o legni in cui si possono accumulare molte sporcizie, in teoria fatto questo hai fatto il possibile e puoi rifare i test, e se sono ancora alti....pazienza! #18
DolcePiranha
30-08-2011, 22:31
Dimenticavo,
uso un filtro esterno eheim ecco pro 200 caricato con:
1x cuscinetto al carbone attivo
1x spugna filtrante
1x cuscinetto filtrante
ed ho sostituito il materiale contenuto nei due cestelli con bio rio dell'ADA.
Questo se può esservi d'aiuto
DolcePiranha
30-08-2011, 23:08
Cmq appena misurata l'acqua di rubinetto ed NO3 a 5 contro i 50 in vasca
Ti hanno già consigliato che fare, altro non c'è.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |