Visualizza la versione completa : mi aiutate a liberarmi da queste lumachine..?!?!
lele3990
27-08-2011, 16:44
Aiutatemi...la sera quando si spengono le luci escono migliaia di queste lumachine...sembrerebbe che più di così non crescono ma si mltiplicano tantissimo, mi consumano un sacco di calcio e si sono già mangiati un sarcophyton e adesso si stanno mangiando una sinularia dura....non so come librarmene le ho dappertutto, persino nello schiumatoio sono entrate....#07
http://s2.postimage.org/911lps2s/IMG_0017.jpg (http://postimage.org/image/911lps2s/)
fagli qualche trappola dove entrano e le rimuovi pian piano.
tipo una bottiglia da mezzo litro con del cibo dentro ,
anche io ero pieno di quelle lumachine.....
Sicuro che abbian mangiato loro il sarco?
lele3990
27-08-2011, 19:53
sono sicuro, all'inizio pensavo fosse stato l'imperator ma alla fine ho visto le lumachine sopra il tessuto così come le vedo la notte sulla sinularia...
ecco la foto quando l'ho presa e mentre sta venendo mangiata...
http://s4.postimage.org/9y9q9tk4/prima.png (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/5ph0h2dg/IMG_0020.jpg (http://postimage.org/image/5ph0h2dg/)
ALGRANATI
27-08-2011, 21:50
a me sembra molto strano che siano loro e comunque non è così semplice eliminarle.
dovresti trovare un competitore o un nemico naturale.
Non può essere che l'animale è in sofferenza e le lumache si attacchino al tessuto morente?
E come competitore cosa si potrebbe inserire?
lele3990
27-08-2011, 23:44
no..no.... la sinularia stava benissimo....
giusto cosa posso inserire per eliminarle...ho il balestra cospicilium ma non se le fila....!
io ne ho alcune nella vasca con l'undulatus,e pure lui mica se le fila più che tanto......devo lasciarlo a digiuno parecchio!!!!
PinkFloyd
28-08-2011, 01:23
Anch'io non credo molto siano state loro,
quella sembra una homalopoma pilulum mangia alghe e detriti.
Fai un salto di notte con torcia e guarda chi banchetta.
Le mie di notte stavano tutte attaccate ai vetri,soprattutto il posteriore,appena illuminate andavan a ritirarsi!
Invece sugli animali non le ho mai viste,però......
lele3990
28-08-2011, 09:33
Giá beccate..dopo una ventina di minuti che le luci sono spente ne becco un bel po sulla sinularia...e guardacaso nel posto dove le vedo trovo il tessuto rovinato
Anche sui vetri posteriori e sulle rocce ce ne sono un'infinità, ricoprono tutto...
apollo79
28-08-2011, 10:08
Anche io ne ho tante, ma per il momento non mi hanno toccato nulla, girano,credo che mangiucchiano qualche alghina, anche perchè se si mangiassero i coralli, sarei rovinato, il mattino sono veramente tante.
Ma mai viste aggressive sui coralli.
Jacopo Pasquinelli
28-08-2011, 11:04
Intanto levale dal vetro ogni sera, se sono tante come dici dovresti riuscire a levarne a decine.. e' vero che si riproducono velocemente ma intanto gli esemplari piu' grandi in eta' riproduttiva inizi a eliminarli cosi'.
Sono piccole per cui non so se i paguri le caccerebbero, io avevo un paio di paguri che mi facevano fuori tutte le turbo e le trochus che avevo in vasca, Puoi provare con quello.
Se hai coralli con basette, sotto dovrebbero essere piene di lumache (con le luci accese) che dovresti riuscire facilmente a togliere.
Poi e' ovvio che anche le rocce saranno piene, ma se ne levi tra vetro e basette una cinquantina al giorno, e il paguro te le inizia ad assaggiare nel giro di un paio di settimane dovresti riuscire a ridurre un po' il problema
lele3990
28-08-2011, 13:42
si..si..lo sto già facendo, tutte le sere le sto togliendo dal vetro ma sono veramente tante e avrei bisogno di un aiuto in più in vasca...sapete consigliarmi qualche pesciolino da inserire..oltre al paguro che ho già?
ho aperto alcuni topic per questo problema.... e ancora ne trovo parecchie gironzolare per la vasca.. specialmente la notte, mi sono morti un sarco e un lobo ma nn so se la colpa è loro... cmq io le elimino durante i cambi d'acqua.. cioè aspirando tra le rocce oppure sotto ecc.... cmq mi sono accorto che gradiscono le alghe infatti quando pulisco il frontale e i lati loro si concentrano solo sul posteriore... che resta sporco, ho anche un paguro ma nn se le magna... cmq bisognerebbe provare con qualche labride, ma nn so se ne esistono specie che se le mangiano...
ho aperto alcuni topic per questo problema.... e ancora ne trovo parecchie gironzolare per la vasca.. specialmente la notte, mi sono morti un sarco e un lobo ma nn so se la colpa è loro... cmq io le elimino durante i cambi d'acqua.. cioè aspirando tra le rocce oppure sotto ecc.... cmq mi sono accorto che gradiscono le alghe infatti quando pulisco il frontale e i lati loro si concentrano solo sul posteriore... che resta sporco, ho anche un paguro ma nn se le magna... cmq bisognerebbe provare con qualche labride, ma nn so se ne esistono specie che se le mangiano...
Il labride se hai gamberi non è molto indicato,dato che fanno parte della sua dieta;-)
si ho un lysmata da 2 anni... ma sai nn si fa vedere molto spesso... cmq il labride caso mai potrebbe funzionare allora ?
anch'io ne avevo a tonnellate.......poi sono sparite da sole.....in vasca avevo uno pseudocheilinus però che secondo me ci banchettava volentieri ma non ne sono sicuro.....
anch'io ne avevo a tonnellate.......poi sono sparite da sole.....in vasca avevo uno pseudocheilinus però che secondo me ci banchettava volentieri ma non ne sono sicuro.....
effettivamente se il pesce è già abbastanza grande se le può mangiare...;-)
lele3990
19-09-2011, 18:59
ho scoperto il nome di quelle lumachine...sono le Muricoidea (Rapa Rapa) http://www.acquaportal.it/articoli/marino/biologia/commensali/molluschi.asp
più le tolgo più ne ritrovo... #24
il problema adesso è che non risco a trovare scritto da nessuna parte come si eliminano....
qualcuno di voi lo sa...?
Stefano G.
19-09-2011, 20:12
Muricoidea (Rapa Rapa) - Mollusco lungo 50-90 mm. predatore di Alcionacei (Sinularia, Lobophytum, Sarcophyton). Di colore bianco sporco o giallo crema, staziona sul tronco degli animali che divora all'interno. Spesso non si vedono perché vivono nella parte interna del tessuto. Zona di diffusione Indo-Pacifico.
non mi sembrano molto simili
lele3990
19-09-2011, 21:11
no no sono quelle.. il guscio ha la stessa forma... e poi come ho già scritto si sono mangiate un sarcopython e una sinularia..e di altri animali che possono mangiarseli non ne ho.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |