PDA

Visualizza la versione completa : consigli per la realizzazione di un "plantacquario" SPOSTARE IN PLANTACQUARIO


gimmy770
27-08-2011, 14:13
salve a tutti vi volevo chiedere delle informazioni e consigli per realizzare una sorta di plantacquario la mia idea era di mettere una coppia di ciclidi, dei pesci di branco per es. i neon, degli otocinclus e qualche cardina quindi non un acquario dedicato totalmente alle piante ma anche ai pesci
la parte tecnica in possesso per la realizzazione di questo acquario è:

vasca aperta 80x30x40 100lt
filtro pratiko 200
plafoniera con 2x24w
riscaldatore 100w
impianto co2 con bombola non ricaricabile da 1/2 kg
ovviamente impianto osmosi

vista la poca profondità della vasca avevo pensato di mettere un bel legno ramificato sulla parte sinistra contornarlo di piante alte mentre sulla parte destra creare un bel pratino

e adesso vengono i dubbi intanto se la mia attrezzatura è idonea per fare questo tipo di acquario?
poi cosa mettere sul fondo?fondo fertile?
quale pianta utilizzare per fare il pratino (a me piaceva Hemianthus callitrichoides Cuba)?
:-))

Unpassante
27-08-2011, 14:25
hai molta poca luce per tentare con la calli.... consigliano su 1w\l , tu ora stai a circa 0,5....

Agro
27-08-2011, 15:05
Hai un attrezzatura simile alla mia. Hai anche tu un rio 125?
Si concordo con quella luce te la scordi la cali, e poi i ciclidi gradiscono poca luce.
Io per il mio ho usato il fondo fertile jbl e la sabbia indiana della wave, la quale ca bene sia per i cory che per i ciclidi geofagi, e da un aspetto molto naturale.
Per le piante ho puntato molto sulle echinodorus.

gimmy770
27-08-2011, 16:43
ok allora aggiungo un'altra plafo da 2x24w
riguardo i ciclidi basta creare una zona d'ombra che avevo intenzione di farla a sinistra attorno al tronco

quindi anche la sabbia va bene per far crescere la calli o meglio di no perchè ho circa 20 kg di sabbia ambrata wave

la vasca non è un juwel ma è una vasca tecnoacquari di 10 anni

gimmy770
28-08-2011, 10:50
leggendo un po in giro ho visto che la fluorite per fare questo tipo di allestimento è molto indicata voi cosa ne pensate?
riguardo la fertilizzazione immagino che la fluorite non riesca a coprire tutti i fabbisogni delle piante quale protocollo mi consigliate? e di quale marca?

Agro
28-08-2011, 13:27
Per le piante la flourite e ottima ma per i cory so che la sconsigliano perché fa spigoli taglienti che gli feriscono i baffi, e quindi non penso che sia idonea per i ciclidi nani perché la maggioranza piace scavare e prendere in bocca la sabbia del fondo in cerca di cibo.

gimmy770
28-08-2011, 19:21
non ci avevo pensato, per i cory nn fa niente tanto era gia in programma non metterli però per i ciclidi potrebbe essere un problema .
quanto è grande la fluorite 6mm 1cm?

gimmy770
29-08-2011, 19:31
ok lampada da 4x24 w trovata adesso pensiamo a fondo fertile e fertilizzante
riguardo il fondo ormai sono sempre piu convinto di mettere la fluorite
riguardo i fertilizzanti non so quale prendere ne la marca e ne ovviamente quali prodotti mi potete consigliare cosi ordino tutto
grazie

gimmy770
22-09-2011, 16:28
sono passate 2 settimane dall'allestimento e la vasca si presenta cosi

http://s1.postimage.org/7r7ftds4/DSCN3786.jpg (http://postimage.org/image/7r7ftds4/)

sul legno si è formata la muffa da piu di una settimana

http://s1.postimage.org/7s663o5g/DSCN3787.jpg (http://postimage.org/image/7s663o5g/)

il fondo è composto da due sacchi di fluorite seachem e anche per la fertilizzazione ho deciso di affidarmi alla loro linea
le piante arriveranno a giorni :Hemianthus callitrichoides,rotala rotundifolia
quante ore di luce devo dare alle piante inizialmente?
quando inizio a fertilizzare ?

gimmy770
23-09-2011, 18:32
spostare grazie

gimmy770
08-10-2011, 14:15
sono passate altre due settimane posto le foto della vasca come è adesso

http://s3.postimage.org/kd86mb0k/DSCN3791.jpg (http://postimage.org/image/kd86mb0k/)

anche il pratino di calli cresce

http://s3.postimage.org/kdvc55xg/DSCN3792.jpg (http://postimage.org/image/kdvc55xg/)

anche se da 2 giorni sono comparse le prime filamentose cosa devo fare? fertilizzo con il protocollo seachem base ad 1/3 della dose consigliata

ho aumentato il fotoperiodo di un ora a settimana partendo da 5 ore adesso proprio 2 giorni fa sono arrivato a 7 ore e sono uscite le filamentose che faccio?