Visualizza la versione completa : Quali?
BarchieMaN
26-08-2011, 18:02
Sto allestendo un 60 litri che vorrei dedicare interamente ad una coppia di ciclidi nani. Vorrei tentare anche la riproduzione di una di queste specie. Quindi se riusciste a indirizzarmi su di una specie abbastanza predisposta all'accoppiamento sarebbe la cosa migliore.
Grazie in anticipo. :-))
danny1111
26-08-2011, 20:49
di specie predisposte all'accoppiamento diciamo che non esistono.
Esistono specie che, se messe nelle condizioni ideali, possono ricambiare le tue attenzioni con covate e piccolini da accrescere successivamente.
Se vuoi ottenere risultati in termini di riproduzione in 60 litri devi dimenticarti altri pesci che non siano otocinclus, caridine o piccoli ancistrus.
:D
Come specie puoi orientarti su qualsiasi specie di apistogramma o ramirezi o nannacare...etc...
BarchieMaN
26-08-2011, 22:08
Si mi sono espresso da perfetto inesperto quale sono. #23
In realtà volevo mettere si qualche oto e un gruppetto di neon o di microrasbore. Pesci che comunque non penso diano problemi anche perchè li ho sempre tenuti in una ex vasca di comunità e mai hanno attaccato piccoli di Guppy Platy o altro.
Però spesso leggo su vari siti che ci sono specie di ciclidi nani la cui riproduzione è molto più facile da avere. O magari dicono fesserie. Ti chiedo aiuto in quanto veramente non so dove andare a sbattere. Una volta scelta la specie adatterò la vasca in modo da fornirgli l'habitat ideale così da favorirne la riproduzione. Grazie.
danny1111
26-08-2011, 22:25
Di specie relativamente più semplici da riprodurre (ma solo perchè non esigono valori molto estremi) sono apistogramma cacatuoides e borelli.
I trifasciata anche sono meno aggressivi di altri e più gestibili...soprattutto in quei litraggi.
Anche le nannacara non sono poi così complicate (sempre in termini di valori e sensibilità agli inquinanti rispetto ad altre).
Sulla popolazione però devi dirti che un gruppetto di neon creerebbe non pochi problemi alle covate perchè mangiano uova e ipotetici avannotti (a meno che non togli le uova alla mamma per farle schiudere in una vasca a parte).
Se vuoi puntare alla riproduzione e goderti le cure parentali devi mettere solo la coppia e oto o anci e caridine japoniche al massimo
BarchieMaN
27-08-2011, 07:58
Peeeeerfetto. Un' ultima cosa. Parlando dei ramirezi? Vedo che non li hai citati. Il motivo e che richiedono molte particolari cure non è vero?
Comunque un'idea me la sono fatta. Probabilmente mi soffermerò sullo studio dei trifasciata e i cacatuoides.
Grazie mille.
kawasakiz85
27-08-2011, 10:24
Anche se la sezione non è quella giusta per il consiglio che ti darò, una coppia di ciclidi abbastanza semplici da riprodurre e più adatta per un neofita sono i pelvicachromis pulcer, sono ciclidi dei fiumi africani però ;-)
Un coppia da sola in 60 litri può starci.
Misura i valori della tua acqua e postali, i ciclidi più adatti devi sceglierli in base ai valori ;-)
BarchieMaN
27-08-2011, 17:54
Appena allestita completamente la vasca mi affretterò a postare i valori. Ad ogni modo mi sono informato sui Pulcher e in tanti dicono che la riproduzione è di estrema facilità e che hanno una grande capicità di adattarsi a svariati valori. Cercherò ad ogni modo di sistemare al meglio la vasca con parametri il più simile possibile al loro habitat.
Mi sono deciso. Vi farò sapere come procede il tutto.
Grazie ancora.
danny1111
27-08-2011, 19:13
Peeeeerfetto. Un' ultima cosa. Parlando dei ramirezi? Vedo che non li hai citati. Il motivo e che richiedono molte particolari cure non è vero?
Comunque un'idea me la sono fatta. Probabilmente mi soffermerò sullo studio dei trifasciata e i cacatuoides.
Grazie mille.
Non li ho citati perchè li ritengo essere più sensibili ai valori dell'acqua rispetto ad altri e secondo me sono piu gestibili i caca o i borelli piuttosto che i ramirezi....
Però alla fine per portare una riproduzione a buon fine ci vuole sempre e comunque pazienza, costanza e passione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |