Entra

Visualizza la versione completa : Rapporto Watt/Lumen : chi vince ?


anpast
26-08-2011, 16:56
Ciao a tutti , mi sta frullando per la testa di buttare il coperchio e fare una vasca aperta .
A questo punto le plafoniere si sprecano : t8 , t5 , led , e27 , PL .....

Dovendo illuminare un acquario 80x30 quale tecnologia scegliere come rapporto Watt/Lumen ?

Siccome tengo solo anubias e ciclidi mi bastano 0,5 watt/litro .....quindi 50watt su 100 litri ....voi cosa fareste : plafoniera t5 2x 24watt , led , PL .....????

grazie
Andrea

nickre
26-08-2011, 17:12
io ho costruito una plafoniera da 120w con le lampade a risparmio energetico e ho speso poco più di €50 (di cui ahimè 20 di plexiglass per isolare)

anpast
26-08-2011, 17:19
Ok , cosa intendi per lampade a risparmio energetico ? con che tipo di attacco ?

Vorrei approfondire il discorso Watt/Lumen e la disponibilità dei corretti colori : ad esempio con i led e con le lampade e27 c'è poca scelta , forse con i t5 è più facile trovare i classici 840 e 865 per avere la gradazione di colore corretta .....

ciao
Andrea

89ALINIK17
07-09-2011, 14:34
Risparmio energetico di solito sono le classiche lampadine che si usano per illuminare casa attacco e27.
Per le lampade da te menzionate non è vero che c'è poca scelta nel trovi dappertutto dai 4000 sino ai 6500 k.
Del resto le classiche lampade a risparmio energetico sono dei neon solo che per questioni spazio hanno quella forma.
Non vorrei dirti una fesseria ma il miglior rapporto W/lumen ce l'hanno i led e le lampade a risparmio energetico ( il rapporto è simile ) al massimo si arriva a 90 lumen w
Di sicuro se cerchi per la temperatura colore si è parlato gia in tantissimi posto, per riassumere la temperatura migliore è 5000k potresti usare delle lampade/led/neon da 4000 -4500 k e altre a 6500 k

anpast
07-09-2011, 17:23
Grazie per le info , temo che i led siano meno efficaci dei neon , leggevo che il rapporto watt/lumen più conveniente ce l'hanno i neon t5 da 36 watt ....

ho preso un acquario juwel rio 125 con 2 t5 da 28 watt , purtroppo non si legge la scritta sui 2 neon ( tra loro uguali ) e non riesco a capire se sono i neon Juwel Nature da 4100 K , Colour da 6800 K o Day da 9000 K .....chi me l'ha dato mi dice che FORSE sono 2 neon Nature , ma come faccio a capirlo ? sarebbe meglio - per le piante - avere 4100 + 6800 oppure posso lasciare 2 lampade da 4000 K ?

grazie
Andrea

89ALINIK17
07-09-2011, 17:32
Io non penso che le t5 abbiano piu lumen per w di led anzi ne sono sicuro. Le T5 hanno naturalmente in base alla temperature colere da 50 lumen w ai 70. I led circa 90 w.
Per capire beh, la 4000 k luce gialla 6000 luce bianca 9000 luce bianchissima.
Dal mio puntodi vista il massimo è mettere n°1 6800 + 4100 ciao

Dino68
07-09-2011, 19:06
io con quelle piante e quei pesci, userei classiche T8, costo delle lampade se le prendi in illuminotecnica uguale a 5 euro.

anpast
07-09-2011, 19:23
Ciao ,
la situazione è cambiata : ho preso un nuovo acquario Juwel Rio 125 , con 2 t5 28watt ( + riflettori originali ) . Oltre alle Anubias ho inserito piante a crescita rapida ( ceratophillum , hygrofila , vallisneria ) per tenere a bada i nitrati .... i neon t5 28 watt non sono standard e quindi li prendo della juwel online sui 13 euro l'uno ....magari inserisco una foto così mi dite se sono lampade da 4000 o 6800 K ....mi resta il dubbio .....
grazie
ciao
Andrea

Federico Sibona
09-09-2011, 09:47
Dovresti leggere cosa c'è scritto sui tubi che hai ed andare a vedere su questa tabella http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm le loro caratteristiche.
In alternativa riporta qui tutto quel che c'è scritto sui tuoi tubi fluorescenti e le caratteristiche te le diciamo noi.
Da una foto, se le scritte non ci sono più, non possiamo dirti molto. D'altronde, se sono sparite le scritte, penso che quei neon abbiano una certa età e quindi siano da cambiare ;-)

Per la tua domanda iniziale: T8 , T5 , e27 RE , PL sono tutte lampade fluorescenti e quindi grosso modo hanno lo stesso rendimento lumen/watt. E' da tenere presente però che tale rapporto varia in funzione dello spettro di emissione (vale anche per i LED) e quindi non è affatto detto che quelle con più elevato rapporto lumen/watt siano le più adatte ad un acquario.
A differenza dei fluorescenti, i LED hanno una luce unidirezionale e quindi fare un confronto di efficienza tra fluorescenti, con e senza riflettori, ed i LED non è semplice come potrebbe sembrare.
Comunque, a parte l'impegno richiesto per ottenere con i LED uno spettro adatto per un acquario, questi hanno generalmente un rapporto lumen/watt più elevato.

PS: i lumen sono una misura di luminosità ponderata con la sensibilità dell'occhio umano (massima sul verde, circa 550nm di lunghezza d'onda), per questo i lumen (e quindi il rapporto lumen/watt) variano con lo spettro di emissione.

anpast
09-09-2011, 10:22
Esatto , come hai indovinato , le scritte non ci sono più ...si leggeva a fatica solo Juwel ma pulendole è sparita pure quella ....

i riflettori devo dire che fanno la differenza ....da quando li ho messi l'acquario è cambiato.....

penso allora in futuro di cambiare i 2 neon attuali adeguandomi allo standard più diffuso , cioè un Juwel Nature da 4100 K e un Juwel Colour da 6800 K ( il Day da 9000 K meglio di no mi dicono ) .

Mi pare che ci siano anche t5 28 watt della Sera , ma non so se vale la pena prenderli al posto di Juwel ....

grazie
Andrea

Federico Sibona
09-09-2011, 11:25
Quei neon ci sono, oltre che Juwel, di Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis

anpast
09-09-2011, 11:46
Si , grazie , ma sarà la stessa fabbrica che rifornisce i vari marchi e quindi i neon sono li stessi ?
Ricapitolando Juwel offre 3 gradazioni di colore per il dolce : 4100 K , 6800 K , 9000 K ..... sai se fanno lo stesso anche le altre marche che hai citato ? Hai qualche preferenza nella scelta dei neon , sia come marca che come K ?
grazie
Andrea