PDA

Visualizza la versione completa : caulerpa racemosa


taniablu78
26-08-2011, 13:33
-15ciao a tutti.ho inserito nella mia vasca una pietra con della caulerpa racemosa,immediatamente la mia stella rossa si e'posizionata sopra di essa.e' li da due giorni ,mi pare che se la stia pappando.
e possibile che la stella rossa sia un predatore di caulerpa racemosa?

Jacopo Pasquinelli
29-08-2011, 01:29
Mah, di solito predano piccoli animali non sono vegetariane.
Forse cerca le piccole chiocciole che spesso ci crescono dentro.
Purtroppo credo tu abbia fatto una scelta sbagliata, la caulerpa (apparte che ha origine oceanica e non mediterranea) ha carattere infestante, per me era meglio inserire un ciuffetto di posidonia o una macroalga mediterranea.
Io su un fondo sabbioso alto circa 7 cm e sotto una HQI 250 piantai dei semi di Posidonia spaiaggiati e su 6 me ne germogliarono 2, dopo 3 mesi avevo delle piantine alte circa 10 cm di un verde spettacolare.

taniablu78
31-08-2011, 22:13
#30grazie per la tua risposta.

pieme74
08-10-2011, 12:27
ciao, che la stella se la pappi mi sembra difficile, nel mediterraneo le alghe superiori a mio avviso sono tutte benvenute, l'unico problema da tenere in considerazione per le alghe del genere caulerpa è che tendono a collassare da un giorno all'altro, ed in quel caso vanno levate prima che cedano tutto in vasca con conseguenze non certo buone ;-)

DanyVI76
08-10-2011, 13:04
ciao, che la stella se la pappi mi sembra difficile, nel mediterraneo le alghe superiori a mio avviso sono tutte benvenute, l'unico problema da tenere in considerazione per le alghe del genere caulerpa è che tendono a collassare da un giorno all'altro, ed in quel caso vanno levate prima che cedano tutto in vasca con conseguenze non certo buone ;-)

Ed aggiungerei, di tutta la famiglia delle caulerpe, la racemosa è la peggiore in quanto ad infestazione e collassi improvvisi.....;-)

pieme74
08-10-2011, 13:16
ciao, che la stella se la pappi mi sembra difficile, nel mediterraneo le alghe superiori a mio avviso sono tutte benvenute, l'unico problema da tenere in considerazione per le alghe del genere caulerpa è che tendono a collassare da un giorno all'altro, ed in quel caso vanno levate prima che cedano tutto in vasca con conseguenze non certo buone ;-)

Ed aggiungerei, di tutta la famiglia delle caulerpe, la racemosa è la peggiore in quanto ad infestazione e collassi improvvisi.....;-)

#36# verissimo....

Stefano G.
08-10-2011, 14:42
ciao, che la stella se la pappi mi sembra difficile, nel mediterraneo le alghe superiori a mio avviso sono tutte benvenute, l'unico problema da tenere in considerazione per le alghe del genere caulerpa è che tendono a collassare da un giorno all'altro, ed in quel caso vanno levate prima che cedano tutto in vasca con conseguenze non certo buone ;-)

Ed aggiungerei, di tutta la famiglia delle caulerpe, la racemosa è la peggiore in quanto ad infestazione e collassi improvvisi.....;-)
quoto ...... va potata spessissimo per evitare che infittendosi si riproduca
mi sembra sia una delle caulerpe che vivono anche nel mediterraneo ..... penetrata dal mar rosso #24

Stefano Rossi
15-11-2011, 16:35
Le stelle rosse si nutrono essenzialmente di spugne e del biofilm batterico, non certo di alghe. La Caulerpa racemosa è molto bella ma tende ad avviluppare tutte le rocce con uno spesso tappeto; per di più tende, in mediterraneo, ad avere un andamento stagionale, per cui se in vasca vri le temperature potresti aspettarti di vederla deperire quando abbassi la temperatura. S'impone quindi una potatura imponente periodicamente, avendo cura, come per tutte le caulerpe, di tirar via stoloni interi senza romperli poiché il liquido citoplasmatico (la "linfa") è molto ricco di nitrati. Avendo avuto morie di caulerpa dopo la fase di riproduzione sessuata con gli sporangi, posso dire che la tanto temuta tossicità è un non-problema (forse per qualche specie di gorgonia come la Paramuricea può esserlo, per le eunicelle no); del resto le foglie iniziano a sbiancare e il processo dura qualche giorno in una vasca refrigerata, quindi c'è tutto il tempo di levarle con cura.