PDA

Visualizza la versione completa : aiuto montaggio filtro percolatore


paolopix
26-08-2011, 11:49
Salve,
mio cognato ha ricevuto in regalo un acquario da 150 lt, e si è rivolto a me avendo tre acquari ben avviati.
Il problema è che ha un filtro nella plafoniera, penso sia a percolatura, che io non ho mai visto.
vorrei sapere come funziona e come montare i vari accessori.
ecco alcune foto:
questo è il filtro senza le "cartucce"
http://i51.tinypic.com/29ypg1c.jpg

questo con le cartucce inserite, anche se non capisco il verso come vanno inserite.
http://i56.tinypic.com/r7svhl.jpg

queste le cartucce o come si chiamano.
vanno messi i cannolicchi o le sfere?
http://i56.tinypic.com/2vjwraw.jpg
http://i54.tinypic.com/mauxad.jpg
http://i53.tinypic.com/25tl309.jpg

e questo è visto da sotto:
http://i54.tinypic.com/2dv3blf.jpg

poi c'erano questi accessori ma non capisco dove metterli.
http://i53.tinypic.com/2vb3ots.jpg

e questa è la pompa che è l'unica che ho capito come và montata, ma non so dove mettere il tubicino piccolo.
http://i52.tinypic.com/avgb9z.jpg

grazie a tutti per l'aiuto.

cubitalo
26-08-2011, 12:11
Mai visto questo coso... ma non è che è pericoloso questo passaggio d'acqua nella plafoniera? Immagino che sia “in tutta sicurezza” ma io non mi fiderei.
Altra cosa, passando l’acqua vicino ai neon, sicuramente si riscalderà parecchio.

paolopix
26-08-2011, 12:25
in effetti è molto strano, poi non c'è un vano dove inserire il riscaldatore, quindi andrebbe inserito in vasca?? poi non c'era nessun foglio di istruzioni o altro.

cubitalo
26-08-2011, 12:29
Prova a cercare su internet col modello o la marca vediamo cosa spunta

Fra91
26-08-2011, 14:04
Io penso di aver capito come funziona il tutto :-)):-)):-))
una sola domanda e poi inizio a spiegarti come la penso io...ma i tre vani sono intercomunicanti? o sono indipendenti? ogni vano ha un foro sul fondo...solo il primo è aperto?o anche gli altri due?

paolopix
26-08-2011, 14:25
tutti e tre i vani non sono comunicanti, l'acqua entra soltanto dal tubo bucherellato messo sopra, e tutte e tre hanno un foro di uscita, ma la "cartuccia" che metto dentro non tappa ermeticamente il buco di sotto, ma ci sta largo quindi l'acqua uscirebbe anche dai bordi non passando dalla "cartuccia".
ecco una foto frontale dove si vede la marca ed il modello, io ho cercato qualcosa ma non ho trovato istruzioni.
http://i52.tinypic.com/3322xat.jpg

Federico Sibona
26-08-2011, 14:28
Quel filtro percolatore nel coperchio è tipico degli acquari SunSun e Lac e forse altri, Se trovi la marca ed il modello della vasca possiamo vedere di aiutarti nella ricerca ;-)

Dai un'occhiata anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125440

---------------------------------------------------------------------------
Ho scritto mentre tu postavi, adesso cerco un po' ;-)
Comunque l'acquario è infatti del gruppo SunSun: http://www.sunsun-china.com/en/product/html/?616.html , ma penso sia dura trovare maggiori dettagli.

paolopix
26-08-2011, 14:41
è della sunsun, ho trovato il prodotto nel loro sito, ma nella sezione download manuali, non c'è niente, e anche cercando in rete non si trova niente. ma se è uguale a qualche altra marca si può sperare di trovare istruzioni nel sito dell'altro produttore.

Federico Sibona
26-08-2011, 18:06
Vabbè, cerchiamo di capire andando per logica. Noi suggeriamo e tu, che hai i pezzi in mano vdi se si può fare quel che diciamo :-))
Iniziamo da cose semplici.

non c'è un vano dove inserire il riscaldatore, quindi andrebbe inserito in vasca??
Sì dovrai metterlo in vasca con un paio ventose.

tutte e tre hanno un foro di uscita, ma la "cartuccia" che metto dentro non tappa ermeticamente il buco di sotto, ma ci sta largo quindi l'acqua uscirebbe anche dai bordi non passando dalla "cartuccia".
E qui probabilmente entrano in gioco i sei oggetti misteriosi. Quelli a forma di fungo andranno messi nei fori delle tre celle filtranti con la parte grossa verso l'acqua in vasca. Quella parte ingrossata fatta a scivolo serve per evitare la rumorosità dell'acqua in caduta libera ;-)
Gli altri tre tubetti credo siano da usare in alternativa a quelli a fungo nel caso che il rumore non sia un problema e si voglia privilegiare una maggior ossigenazione.
Ora quindi prova ad infilare quei funghi nei fori delle celle filtranti ed a mettere le cartucce, ora l'acqua può ancora passare senza filtrarsi?


PS: manovra con cautela, quella plastica non mi sembra di qualità eccelsa e, se rompi qualcosa, mi sa che dovrai andare a prenderla in Cina :-))

Fra91
26-08-2011, 18:51
E qui probabilmente entrano in gioco i sei oggetti misteriosi. Quelli a forma di fungo andranno messi nei fori delle tre celle filtranti con la parte grossa verso l'acqua in vasca. Quella parte ingrossata fatta a scivolo serve per evitare la rumorosità dell'acqua in caduta libera ;-)
Gli altri tre tubetti credo siano da usare in alternativa a quelli a fungo nel caso che il rumore non sia un problema e si voglia privilegiare una maggior ossigenazione.
Ora quindi prova ad infilare quei funghi nei fori delle celle filtranti ed a mettere le cartucce, ora l'acqua può ancora passare senza filtrarsi?


PS: manovra con cautela, quella plastica non mi sembra di qualità eccelsa e, se rompi qualcosa, mi sa che dovrai andare a prenderla in Cina :-))

Allora raga ecco la mia: quei cosetti neri altro non sono che i set di mandata dell'acqua..quelli più grandi vengono posizionati nella porte inferiore del coperchi che fungono da getti di mandata mentre quelli più piccoli vanno inseriti dall'interno del coperchi per bloccare il pezzo inferiore..da quel che sembra quei pezzi più piccoli vanno inseriti con la parte tagliata in diagonale verso l'alto, mentre il lato con diametro minore inserito nei fori e incastrato nell'altro pezzo, quello più grande per capirci...in questo modo la cartuccia, che nella parte inferiore presenta una rientranza circolare si posiziona perfettamente....tuttavia il mio consiglio è quello di non utilizzare minimamente i cestelli...sistemi i kit di mandata, sistema la pompa con il tubo di aspirazione, ruota quel tubo orizzontale affinche i forellini siano rivolti verso il basso (eviti evventuali schizzi o fuoriuscite dal coperchio)..poi cosi come sono i tre scomparti gli riempi più che puoi di cannolichi o anche meglio siporax (perchè più piccoli) e avvii il filtro.....
P.s. quel tubicino ha l'utilità di iniettore di co2/ossigeno...però data la conformazione del filtro non lo userei affatto...

paolopix
27-08-2011, 16:19
grazie a tutti per l'aiuto, oggi vado da mio cognato e prendo il tappo domani faccio un po di prove e vi chiederò ancora aiuto.:-)

Francesco88
18-11-2013, 23:18
io ho un lac che è molto simile ho messo i cannolicchi nel secondo scompartimento coperto dalla spugna, nel primo ho messo sempre una spugna sopra con i carboni attivi sotto, poi nell 'ultimo scompartimento ho l'alloggiamento del termoriscaldatore con il foro per il rientro dell'acqua in vasca anche io non ho capito però quel tubicino a cosa serve (per tubicino intendo quello collegato alla pompa di pescaggio).