Visualizza la versione completa : primi Sps
Sto x comprare i primi sps.. Vorrei sapere come alimentarli... I valori sono in firma..
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
la vasca da quanto è avviata ? tu hai in casa qualcosa ?
allora la vasca è un dsb avviata da quasi 3 mesi in casa ho un reattore di fito usato prima nel nano e un alimento x batteri che ora non ricordo il nome.. del secco e artemia salina..
pero non ho mai avuto a che fare con sps e non so proprio come muovermi..
in vasca ho 2 paglaiacci, 1 diadema, 1 dolabella dei molli e una eufilia..
una fungia, che ho notato che gli da fastidio la 400w. infatti si è sbiancata e chiusa um po.. pero ho notato che al buio si apre cosi l'ho spostata in una zona un po in ombra e ha ritirato fuori i "tentacoli" ... possibile che sia dovuto alla luce? o al cambiop vasca avvenuto circa 2 settimane fa?
sotto le 400 se non abbituati soffrono tutti i coralli ... quanti sps metti ?
Teoricamente 2 sps e un lps quella bianca a palloncino..
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
si potrebbe valutare anche un qualcosa di basico, che va bene per tutto , io partirei con coral accel e microvert entrambi della kent , prova a vedere se li trovi comodamente e a buon prezzo altrimenti si passa ad altro ...
Ho letto che il coral accel va affiancato a un prodotto kent di fitoplacton compro anche quello?
no, il vert va bene... ultimamente i prodotti delle kent , sono aumentati tantissimo, se dovesse essere così si valuta qualcosa d'altro ....
ho inserito 2 pocillopora e un acropora(credo) quando inizio ad alimentare? i coralli nel giro di poche ore si sono aperti..
in alternativa ai 2 prodotti non posso usare del fitoplacton vivo?
bene ... no come base è meglio stere sugli amminoacidi
aiuto.. su una pocillopora ce un granchietto con gli occhi verdi.. è pericoloso?
io il fito lo lascerei stare per il momento , sia vivo che morto ... se il granchio è eloso lo devi eliminare se no puoi tenerlo , o meglio non conosco granchi simbionti pelosi
si è peloso con gli occhi verdi e le chele bianche.. dovrei ucciderlo quindi? crea danni agli sps?
non conosco quel granchietto , posta nella sezine giusta , ma se peloso , ho paura che debba essere messo in sump o comunque tolto ...
Lo potrei mettere in sump ma come lo alimento?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
l'alimentazione non è un problema , metti una roccetta ....ma noti danni sl corallo ? da quanto l'uai questo corallo ? dai posta una foto ....
questo corallo lo preso ieri dal tipo e attaccato ce il granchio... boh.. cmq ho comprato i prodotti kent (50 eurini..) ora come li do? perche ho messo quello giallino in vasca e mi ha intorbidito tutto....
perfetto , caspita 50 € , confezioni da quanto ... ? inizia con metà dose di entrambi , il megglio lo ottieni con laccel a luci accese ed il vert spente , comunque non farti paranoie va bene anche se li dai vicini ... si è normale che il vert faccia la nebbia , ... non ricordo hai la sabbia ?
niente , anche smuovendo la superficie della sabbia , si ottiene un ottimo nutrimento ....
Come la smuovo? Con qualche pesce?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
no , con un bastoncino , il primo cm ...una volta la settimana, meglio a luci spente
ah.. ma se inserissi uno di quei pesci che ruspano la sabbia è presto?
no , quelli ti fanno danni .....
mi sai consigliare dei pesci bellini da poter inserire? per ora ho solo 2 pagliacci
la cosa migliore per me è andare per gradi , dato che stai iniziando con il cibo per coralli, metterei quelli , po finto , si valuta qualche bel pesce , che schiumatoio hai e che risalita ? , posta una foto della vasca
allora ho un lgm600 e come risalita ho un aquabee2000 con scarico in out x aqua.. la vasca è un 200 litri..
ora faccio le foto e posto tutto..
che tipo di foto vuoi? in generale o una macro dei coralli?
una geberale e 2 macro , con quello schiumatoio se impari a regolarlo bene sei a cavallo , io però non l'ho mai avuto di conseguenza non posso aiutarti più di tanto .. riesci a conteggiara quanta acqua scende dallo scarico ?basta che prendi un contenitore graduato da un litro , e conteggi quanti secondi impiega a riempirsi , cercando di effettuare una misurazione più accurata possibile ...
http://s4.postimage.org/2zx4kxlno/foto_al_1_settembre_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/2zx4kxlno/)
http://s4.postimage.org/2zygjinz8/foto_al_1_settembre_2011_4.jpg (http://postimage.org/image/2zygjinz8/)
http://s4.postimage.org/301t9r010/foto_al_1_settembre_2011_5.jpg (http://postimage.org/image/301t9r010/)
http://s4.postimage.org/302ldvwf8/foto_al_1_settembre_2011_6.jpg (http://postimage.org/image/302ldvwf8/)
http://s4.postimage.org/303qqbkro/foto_al_1_settembre_2011_7.jpg (http://postimage.org/image/303qqbkro/)
http://s4.postimage.org/304uf7wmc/foto_al_1_settembre_2011_8.jpg (http://postimage.org/image/304uf7wmc/)
http://s4.postimage.org/306czycx0/foto_al_1_settembre_2011_9.jpg (http://postimage.org/image/306czycx0/)
http://s4.postimage.org/3085hww6c/foto_al_1_settembre_2011_10.jpg (http://postimage.org/image/3085hww6c/)
http://s4.postimage.org/308uaz3l0/foto_al_1_settembre_2011_11.jpg (http://postimage.org/image/308uaz3l0/)
http://s4.postimage.org/309xzvffo/foto_al_1_settembre_2011_12.jpg (http://postimage.org/image/309xzvffo/)
http://s4.postimage.org/30av2mdb8/foto_al_1_settembre_2011_13.jpg (http://postimage.org/image/30av2mdb8/)
http://s4.postimage.org/30bn6r9pg/foto_al_1_settembre_2011_14.jpg (http://postimage.org/image/30bn6r9pg/)
http://s4.postimage.org/30el15hb8/foto_al_1_settembre_2011_15.jpg (http://postimage.org/image/30el15hb8/)
http://s4.postimage.org/30g0at8mc/foto_al_1_settembre_2011_16.jpg (http://postimage.org/image/30g0at8mc/)
http://s4.postimage.org/30h8yblyc/foto_al_1_settembre_2011_17.jpg (http://postimage.org/image/30h8yblyc/)
http://s4.postimage.org/30icn7xt0/foto_al_1_settembre_2011_18.jpg (http://postimage.org/image/30icn7xt0/)
------------------------------------------------------------------------
ho aggiunto giusto un paio di foto...
------------------------------------------------------------------------
come sono?
si , infatti hai bisogno di nutrire , comunque la vasca è piacevole ... i coralli sembrano subire di troppa luce ... la sporcissia sulla sabbia la puoi aspirare , (i primi 5mm ) per poi rimpiazzarla .. con che pompe muovi , ... mi potresti descrivere la parte tecnica in 2 parole ?
hqi 400w
skim lgm600
risalita acquabeeup 2001
vortech mp40...
come posso aspirare la sabbia?? nel dsb mica non va toccata?
cosa posso fare per la troppa luce?
ho notato che la fogliosa sulla parte piu esterna è diventata bianca.. xke?
si , non devi toccare il dsb , però lo strato superficiale , puoi aspirarlo con un tubo ... certamente non è un lavoro da fare tutte le settimane , quando lo sporco comincia a darti fastidio ... i coralli vanno comunque abbituati alle illuminazioni molto forti ... nella tua vasca , potrai mettere solo i più esigenti , come mai una scelta così ?puoi postare le dmensioni della vasca ? che plafo è ?
è un lumenarc con attacco e 40 l'ho acquistato sul marcket usato da un tipo per l'inesperienza pensavo andasse bene.. ora che succederà ai coralli?
cmq la vasca è un cubo da 60
la luce va bene solo che sono passati troppo velocemente sotto una luce troppo forte che vulbo hai ?, se vuoi , posta una foto , animale per animale e ti dico le esigenze , lo stato di salute e cosa si può ancora fare , non tutti assieme se no si fa casino ... comunque stai tranquillo ....
------------------------------------------------------------------------
comunque la foto 12 , la caliendrum , deve essere messa quasi in ombra nella tua vasac , comunque nella parte bassa , poi non mi convince la foto 5 , penso sia una millepora , da quanto è in vasca ? era colorata quando l'hai presa ? poi parti dal presupposto che i verdi sono i meno esigenti in fatto di luce ....
Slimmazzo
04-09-2011, 21:52
per la sabbia "sporca" inserisci una stella insabbiatrice :)
slimazzo non è un animale compatibile con il dsb ... gli stati più profondi , devono rimanere integri ,,
ho un acquamedic e 40 da 13000k
sono tutti coralli che al massimo hanno una settimana in vasca e non ho notato grandi cambiamenti.. a parte la fogliosa che si sbianca....
hai un ferromagnetico o unelettronico ?
------------------------------------------------------------------------
posta una foto della problema della foliosa
si ho un ballast della osram nuovo xke?
la fogliosa domani ti posto la foto ma perche sbianca? ora sta iniziando a farlo anche nel centro...
------------------------------------------------------------------------
mi sono accorto che lessi male le istruzione del test elos per il kh e quindi ho il kh a 5 ora sto cercando di alzarlo domani ti aggiorno..
ok ma elettronico o ferromagnetico ?
ferromagnetico.. che differenza ce?
si, con quella lampadina il ferro è meglio ... è un discorso di amperaggio , con i ferromagnetici , vanno meglio i bulbi europei ...
ma per pulire la sabbia se inserissi quei pesci che la mangiano e poi la sputano dalle branchie??
ora sto facendo alzare il kh che era a 5... ora è a 8.. lo porto sui 10?
89 , no , quei pesci , in un ora ti spostano moltissima sabbia , per un dsb non vanno assolutaente bene ... che io sappia la sputano dalla bocca .... 8 va bene per il calcio come stai facendo ?
polinello
07-09-2011, 22:47
come lo stai alzando il kh?
per errore di lettura ero convinto di avere il kh a 10 invece era 5 ora dovrei averlo portato intorno ai 10 sta sera faccio il test e poi posto..
per il calcio sono fermo.. dovrebbe essere circa 400 e il mg a 1400.. se ho tempo sta sera faccio i 3 test.. ok?
polinello
08-09-2011, 10:20
e hai usato qualche resina per tirarlo su? se si di che marca?
polinello , per alzare a kh basta usare gli appositi buffer ...
ritorno a scrivere dopo tempo..
spiego la mia situazione.. ora io sono in australia da un mese eci rimarro per altri sei..
la vasca me la porta avanti mio papa.. non so che risultati posso avere quando torno...
il mio problema è ancora lo sbiancamento dei coralli (credo dovuto ai 400w ) e delle alghe marroncine sulla superficie della sabbia..
1) dovendo fra poco cambiare la lampada se passo da una 13000 a una 20000k quali pro e contro potrei avere?
2) se inserisco una stella insabbiatrici o qualcosa del genere che pro e contro?
3) posso inserire un tipo gobido pero quello tutto colorato?? mi sembra si chiami missori o qualcosa di simile
grazie
ALGRANATI
28-10-2011, 07:08
mettere pesci che filtrano la sabbia, in un dsb, non è mai una buona idea mentre puoi tranquillamente mettere stelle insabbiatrici arcaster tipicus e lumache nassarius, anche se queste ultime , sarebbe meglio metterle a dsb maturo.
e come capisco quando è maturo? è partito da giugno ma ad agosto dovendo dismettere la vasca vecchia ho duvuto inserire lo stenopus...
e per quanto riguarda le luci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |