PDA

Visualizza la versione completa : problemi alle piante allarme


pietra ligure
25-08-2011, 19:06
Ragazzi sono disperato veramente a questo punto.
Nel mio 75 litri le piante peggiorano di giorno in giorno.
Uno dei motivi potrebbe essere la temperatura che va dai 29° ai 30° (altina direi) però a fine settimana prendo la ventola.
Il problema è che questi problemi c' erano ancora prima della temperatura alta..
Il substrato l' ho tolto quasi tutto (ma non vi sto a spiegare è troppo lungo)
Fertilizzo soltanto con la seachem che a dire degli esperti è la migliore marca a livello di piante (giusto?), precisamente:
- Tabs
- aditivo liquido Flourish (un pò più delle dosi consigliate) adesso ho capito grazie a maljnka che è errato un' eccesso di aditivo sia per le piante che per i pesci.
Poi non uso altro che devo fare? devo aggiungere altro? nessuna pianta è in buono stato nello specifico:

- Nr. 1 Anubias barteri, inserita in acquario dall' avviamento dello stesso e presente già nel vecchio acquario da 25 litri, dopo il cambio di varie posizioni all' interno dell' acquario l'ho legata ad un tronco da circa un mese SITUAZIONE pessima, presenta dei grossi buchi su tutte le foglie, non fa una foglia nuova da mesi e continua a perdere le foglie una ad una visto che deperiscono.

- Nr. 2 Anubias nana, inserita in acquario da circa un mese e legate entrambe in un tronco SITUAZIONE quella più esposta alla luce diretta non cresce e presenta tuttavia qualche buchetto in più di quando l' ho comprata invece l' altra più coperta sta facendo lentamente delle piccole foglie.

- Nr. 1 Cryptocoryne wendtil brawn, inserita in acquari dall' avviamento e presente già nel vecchio acquario da 25 litri SITUAZIONE dopo aver perso tutte le foglie e essersi ridotta al minimo possibile, dopo il cambio di acquario e il taglio delle radici sta mettendo qualche foglia piccola ma cresce molto ma molto lentamente.

- Nr. 1 Cryptocoryne wendtil grenn inserita in acquario da circa un mese SITUAZIONE presenta qualche foro sulle foglie ma soprattutto non cresce

- Nr. 3 Vallisneria americana gigantea NE HO GIA' PARLATO IN ALTRO POST

- Nr. 1 Echinodorus rosè LA PIU' IMPORTANTE inserita in acquario da circa un mese e mezzo SITUAZIONE dopo essersi sviluppata meravigliosamente appena inserita e dopo aver messo una foglia al giorno a rallentato leggermente la sua crescita, infatti mette una foglia ogni tre giorni e soprattutto le foglie risultano tutte o quasi forate, non solo le nuove foglie ma si bucano anche le altre e non sono i pesci)

N.3 Echinodorus bleheri inserite in acquario dall' avviamento ( situazione, dopo un buon inizio hanno bloccato la crescita, perdono foglie e molte risultano bucate)

Jamario
25-08-2011, 19:41
Ciao, mai disperare. :-)) Dovresti descrivere meglio la vasca per favore: valori acqua, luci, fauna, substrato che hai... Se per la fertilizzazione usi solo il flourish e le tabs secondo me non va bene: sono praticamente la stessa cosa, solo che le tabs sono a lenta cessione. Dovresti integrare con ferro e tutto il protocollo base almeno(viste le clorosi ci sono difetti nei micro/macroelementi), nelle dosi racomandate per ora. Se la temperatura la si abbassa di qualche grado è meglio, poichè le piante alle alte temperature in alcuni casi soffrono e possono andare in stasi vegetativa... Forza forza! ;-)

Raf90
26-08-2011, 12:18
pietra ligure non disperare so benissimo come ti senti perchè anch'io non riuscivo a matenere in salute le piante!! poi ho chiesto qui e gli utenti mi hanno risolto il problema! metti più info che puoi sulla vasca come ti ha consigliato Jamario e vedrai che si risolve!! forza non sei solo :-))

pietra ligure
27-08-2011, 11:55
Grazie intanto per il supporto morale ragazzi :))
Allora:
come impianto di illuminazione ho2 neon
-AQUA-GLO 270 lumen 18000 kelvin (anche se mi avete spiegato che sono fittizzi o che si sono sbagliati non ricordo) quindi circa 8500 kelvin
-SUN-GLO 800 lumen 4200 kelvin
Ho anche i riflettori di luce su entrambi.

Fauna:
3 guppy adulti
7 avanotti di guppy (6 giorni di vita)
13 cardinali
1 gyrinocheilus

Substrato l' ho tolto erroneamente in momento di follia perchè appena allestito questo nuovo acquario con il relativo substrato sempre della saechhem mi sono morte tutte le piante anche le mie storiche per non parlare del polverone che si alzava per tutto.
Fertilizzo soltanto con l' aditivo e le tabs che vi ho detto :((

stasera faccio i test e vi dico i valori
speriamo bene

babaferu
27-08-2011, 12:08
postaci una foto, vah! e scrivi anche il wattaggio delle luci.... come fai a dire che non sono i pesci che ti rovinano le piante? il girinochelius è sospetto....
da quanto tempo sono in vasca le piante?
le anubias non hanno bisogno di molta luce nè di fertilizzante, le cryptocorine solo di fondo fertile, possono patire l'ambientamento e perdere tutte le foglie ma poi le rimettono (molto lentamente, perchè sono a crescita lenta).
Jamario, dove le hai viste le clorosi?
i rallentamenti nella crescita sono normali con questi caldi....
ot: hai pesci non compatibili tra loro.
ciao, ba

pietra ligure
27-08-2011, 22:55
come si mette la foto? spiegatevi bene perchè sono uno zero al pc.

i neon sono entrambi 15 w t8

i pesci non penso che riescano a bucare un' echinodorus rosè e tantomeno le anubias e il girinochelius mangia soltanto le alghette non le piante fidati e poi molte nascono già bucate.

Anubias barteri, inserita in acquario dall' avviamento dello stesso e presente già nel vecchio acquario da 25 l

Anubias nana, inserita in acquario da circa un mese e legate in un tronco

Cryptocoryne wendtil brawn, inserita in acquari dall' avviamento e presente già nel vecchio acquario da 25 litri

Cryptocoryne wendtil grenn inserita in acquario da circa un mese


1 Echinodorus rosè LA PIU' IMPORTANTE inserita in acquario da circa un mese e mezzo

Echinodorus bleheri inserite in acquario dall' avviamento

Jamario
01-09-2011, 01:11
Concordo con Babaferu per l'inserimento delle foto(vedi i topic appositi pietra ligure! ;-)), visto che non avevi parlato di pesci(e soprattutto di pesci come il girinochelius). Possono essere comunque clorosi, visto che secondo me ci sono stati molti problemi sia nella fertilizzazione che nella gestione delle piante stesse(nell'ambientamento che valori sono cambiati, e di quanto?)e questi elementi(il primo in primis, scusate il gioco di parole) possono essere causa di danni alle foglie, quindi alle piante... Comunque aspettiamo le foto per fugare ogni dubbio... :-)

Unpassante
01-09-2011, 06:15
il neon di 18000°k in pratica è come se non ce l'hai nel dolce ,cambialo con un normale neon ....

pietra ligure
01-09-2011, 22:32
mi dice il file che hai scelto è troppo grande.
come mai?
Problemi clorosi? dovuti a cosa? ma è impossibile metto sempre il bicondizionatore è impossibile no?
Ho fatto i test del ferro e mi dà come esitop 0 nonostante ho fertilizzato da circa 10 ore.