Visualizza la versione completa : sondaggio su accessori
lapemax63
11-04-2005, 12:20
ciao a tutti.
mi trovo di fronte ad un dubbio:
ho un acquario mirabello di 30 L in funzione da 2 mesi (poco piu' di un mese con i pesci) , ma tale acquario non ha il timer. la mia domanda e' questa: al posto mio
1) comprereste un timer da attaccare alla spinma elettrica, ma questo spegnerebbe la pompa e il riscaldatore per tuta la notte
2) cerchereste di manomettere l'impianto dell'acquario attaccando il timer in qualche modo solo allo started del neon?
Inoltre: qualche suggerimento (marca e/o tipo) per la mangiatoia automatica?
graze a tutti
Parsifal
11-04-2005, 12:33
Modifica l'impianto elettrico e fai si che il timer agisca solo sull'illuminazione.
Cleo2003
11-04-2005, 13:35
Concordo.. meglio modificare l'impianto ed evitare di spegnere pompa e riscaldatore per periodi così lunghi.
Sicuramente molti hanno fatto questa modifica, da un'occhiata in fai da te (anche nel forum "vecchio) o negli articoli in acquaportal.. altrimenti chiedi nell'apposita sezione :-)
Modifica l'impianto, il filtro deve essere sempre in funzione
Scusa ma quell'acquario ha una spina sola x luci, riscaldatore e filtro?
si.
c'è anche una versione con timer che ha sempre una sola spina ma ha un timer (appunto..) collegato al circuito della lampada.
ciauz
Phil
facendo una ricerca sul vecchio forum...
http://www.gafonline.it/publicArea/articoli/Meini/index.asp
ciauz
Phil
Beh la pompa e il riscaldatore non si possono spegnere di notte! L'unica via è quella di modificare l'impianto... :-)
pochissimi non hanno fatto la modifica.
gia' che ci sei, metti un riflettore sulla lampada, che manca
Comunque complimenti a quegli intelligentoni progettisti del mirabello!
Comunque complimenti a quegli intelligentoni progettisti del mirabello!
be sinceramente avere solo una spina in giro non è poi così tanto inutile..... certo che se fai una vasca così falla con il timer di serie su tutti i modelli #24
c'è sia il modello con timer che quello senza. io ho speso un po' di più e ho preso il modello con il timer per non farmi troppi sbattimenti a modificarlo.
per il resto avere un filo solo è più comodo ;-)
ciauz
Phil
Cleo2003
11-04-2005, 21:13
Anche il cayman ha lo stesso problema.. ed è di nuova generazione. Credo siano convinti di far un piacere xchè è descritta come fosse una cosa bella nn aver tante spine #07
Capisco il professional che appunto ha il timer.. ma quello che ha il base che fa secondo loro ? costretto a vita ad accendere e spegnere a mano..
Io sapevo che il cayman classic ha tre spine...... #24
Cleo2003
12-04-2005, 10:14
Sai che hai ragione ? -05 io ho preso il professional xchè ero convinta che il classic avesse il problema del mirabello #13 ...mannaggia la pupazza.. vabbè.. -28d#
lapemax63
12-04-2005, 11:57
ragazzi siete fantastici. vi ringrazio per la partecipazione e soprattutto per i consigli. un grazie speciale a phil
purtroppo al problema del timer non avevo pensato quando mi hanno venduto l'acquario.
. un grazie speciale a phil
#12 #12 #12
dai che arrossisco! :-D
robi1972
12-04-2005, 16:44
Confermo, il cayman (ho il 50 classic) ha tre spine, timerino da 5 euro e passa la paura. :-))
tommysplendens
23-08-2009, 02:29
Ragazzi sto rispolverando vecchi post..
visto che sono in cerca di un acquario...mi dite quante spine deve avere?
#24
Ragazzi sto rispolverando vecchi post..
visto che sono in cerca di un acquario...mi dite quante spine deve avere?
#24
Beh,io credo che sia meglio avere pompa,illuminazione e termoriscaldatore autonomi appunto per evitare i problemi relativi al timer...quindi accertati che ogni componente abbia la sua alimentazione!
;-)
tommysplendens, una per ogni accessorio ;-) cmq non è difficile separare le varie alimentazioni... certo devi sapere dove mettere le mani perchè con queste cose non si scherza, soprattutto visto che c'è acqua vicino ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |