Visualizza la versione completa : Sono in cerca di aiuto
master_commander
25-08-2011, 18:01
Ciao a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo dell'acquariofilia,anzi,per ora lo intravdeo soltanto:-))
Oggi ho comprato una vasca in vetro delle misure 60 x 35 x 40.....che dovrebbe contenere circa 84 litri.
Ho solo la vasca in vetro ed un budget limitatissimo...ma non ho fretta e sopratutto so darmi da fare con il fai da te.
Cosa mi consigliate di fare?
Partiamo dal filtro:
Vorrei realizzarne uno angolare,magari con il polionda nero da 2 mm...come posso strutturarlo e che pompa devo usare(va bene una 200l/h)
Per l'illuminazione avevo pensato ai led #18
Poi il resto si vedrà....
gsnotdead
25-08-2011, 18:14
vai con i led...
non so niente degli acquari ma un 200 l/h ce l'ho io sul wave box cube 30 litri scarsi... direi una pompa da 50 o 75watt.
che ci fa? una bella risaia? o un bel dolce con i ramirezi?
Se non sai niente di acquari non consigliare, non e cattiveria, ma piuttosto di dire fesserie e meglio tacere.
Io ti consiglio stai sul classico usa neon, se voi proprio i led vai sulla sezione illuminazione ce un topic apposito per illuminazione a led.
Come pompa e piccole ci vorrebbe almeno una 400 l/h. Comunque un filtro interno costa poco.
master_commander
25-08-2011, 21:25
Io avevo progettato questo filtro...Potrebbe andare?
Vi chiedo di guardare attentamente.
Come pompa opterei per un 600 l/h va bene?
http://imageshack.us/f/534/img050qr.jpg/
Per quanto riguarda l'illuminazione opterei per due neon e 100 led blu per creare l'effetto lunare...potrebbe andare?
lollobass
25-08-2011, 21:41
mah potresti togliere il carbone e mettere piuttosto altri cannolicchi...cmq li trovi anche a poco e buoni i filtri interni
master_commander
25-08-2011, 21:48
Mah,io in giro filtri non ne trovo a meno di 40 euro...
Se eseguo questo "progetto" spendo 10 euro di pompa,2 euro di polionda e non so quanto di materiale filtrante
Magari potresti postarmi qualche sito dove trovo filtri "economici"
Grazie per l'interessamento
Si potrebbe andare, non sono un esperto, togli il carbone e metti i cannolicchi.
Sai che più lenta passa l'acqua attraverso i cannolicchi (entro certi limiti) migliore e il filtraggio.
La luce lunare non serve, se proprio la vuoi ne bastano 3/4 led sottoalimentati, deve essere un barlume, un vedo e non vedo, devono dormire pure i pesci.;-)
omeroped
25-08-2011, 23:40
vai con i led...
non so niente degli acquari ma un 200 l/h ce l'ho io sul wave box cube 30 litri scarsi... direi una pompa da 50 o 75watt.
che ci fa? una bella risaia? o un bel dolce con i ramirezi?
ammappete!! 50 o 75 watt di pompa??? e che è??? per fortuna che almeno esordisci dicendo che non ne sai niente..... #07
Quoto Agro... strano che non trovi filtri a meno di 40 € in qualsiasi garden o negozio un piccolo filtro per un 60 litri netti come il tuo lo dovresti trovare... tipo quelli che si appendono internamente.
ma se vuoi fare il Fai da te non è un problema... ;-)
master_commander
26-08-2011, 09:54
Ma il riscaldatore è necessario?
Poi mi è stato detto che è meglio togliere il carbone attivo e al suo posto mettere più cannolicchi....è giusto?
Federico Sibona
26-08-2011, 10:10
Questo schema è semplice ed efficiente:
http://s4.postimage.org/2wjcan4x0/filtro.jpg (http://postimage.org/image/2wjcan4x0/)
Come ti è stato detto i litri netti saranno al massimo 70, quindi una pompa da 300l/h è sufficiente (ad es. Eheim Compact 300l/h). Se la vuoi prendere più potente, assicurati che si possa regolare la portata.
Per il riscaldatore dipende da che pesci vorrai tenere in vasca.
Per l'illuminazione consiglierei per ora di restare ancora sui tubi fluorescenti.
master_commander
26-08-2011, 10:18
Stavo pensando di farne uno angolare,magari eliminando il riscaldatore e il carbone attivo...hai uno schema?
Lo vorrei far sviluppare in altezza (40cm) così da prendere tutta l'altezza della vasca
Il filtro avrebbe una base triangolare(retto)di 13 x 13 x 18 ed un'altezza complessiva di 40 cm
Federico Sibona
26-08-2011, 10:38
Fatti un po' di calcoli tenendo presente che il vano dei materiali filtranti dovrà avere un volume di circa 5/6% della capacità della vasca.
In quanto al farlo angolare, adatta quello schema ricordando di tener presente che, nell'ultimo vano dovrà starci la pompa.
Il riscaldatore non vedo che problema ci sia a farlo stare nel primo vano. Se dovessi poi metterlo in futuro, dovresti attaccarlo con ventose ad un vetro della vasca e non sarà esteticamente un granchè.
master_commander
26-08-2011, 20:15
Per l'illuminazione avevo pensato a 3 lampade fluorescenti da 6400k ,una lampada fluorescente da 2700K ed un faretto da 20 led di colore blu per la luce lunare....Va bene?
Ho paura che un solo faretto non sia abbastanza potente per simulare la luce lunare...oppure basta?
Andrebbe bene un parco luci così per far crescere le piante(non esigenti)?
Il riscaldatore va bene da 300w?
omeroped
26-08-2011, 20:33
Per l'illuminazione avevo pensato a 3 lampade fluorescenti da 6400k ,una lampada fluorescente da 2700K ed un faretto da 20 led di colore blu per la luce lunare....Va bene?
Ho paura che un solo faretto non sia abbastanza potente per simulare la luce lunare...oppure basta?
Andrebbe bene un parco luci così per far crescere le piante(non esigenti)?
Il riscaldatore va bene da 300w?
mi sa che con 20 led blu in 70 litri i pesci si prendono la tintarella di luna... :-D
a parte gli scherzi secondo me sono veramente eccessivi... io su 250 litri ho 4 led bianchi per il lunare.
Il riscaldatore da 100 w è più che sufficente ;-)
master_commander
26-08-2011, 20:41
i venti led sono concentrati un un solo faretto blu che alla fine non emette molta luce...
Ma il parco luci va bene?
Il riscaldatore sicuro che basti da 100W?
omeroped
26-08-2011, 20:47
i venti led sono concentrati un un solo faretto blu che alla fine non emette molta luce...
Ma il parco luci va bene?
Il riscaldatore sicuro che basti da 100W?
posizionali in modo che il fascio di luce attraversi diagonalmente la vasca... l'effetto è carino... e lasci delle zone buie che ai pesci non dispiacciono...
100 Watt avanzano ;-)
master_commander
26-08-2011, 20:48
Ma vanno bene 3 luci da 6400K ed una da 2700K...
Le alghe...e le piante....e i pesci??
Federico Sibona
26-08-2011, 23:04
Ma 4 lampade di che potenza?
Poi non è sufficiente la temperatura di colore (K) per caratterizzare una lampada fluorescente, bisogna conoscere lo spettro di emissione o almeno la resa cromatica.
master_commander
27-08-2011, 00:40
Allora le lampade sono da 20/25 w e sono quattro in totale,sono del tipo a basso consumo(più un faretto per l'effetto lunare di colore blu)
3 lampade sono da 6400K e sono bianchissime,
1 lampada è da 2700K ed è giallissima
Non so dirti altro,mi spiace
Potrebbe andare?
master_commander
29-08-2011, 22:05
Ma allora va bene il parco luci?
Per il fondo posso usare la sabbia di fiume(è fine come lo zucchero)?
La vasca ha la base che misura 60x35 e come fondo fertile avevo pensato al SERA FLOREDEPOT(ma non so se prenderne 2,4 kg o 4,7kg) e sopra a questo circa 2-3 cm di sabbia fine di fiume...
Sto sbagliando?
Poi per il filtro vanno bene 35gr di cannolicchi?
Avevo pensato poi di prendere una pompa da 430 l/h ed un riscaldatore da 200w
Ditemi cosa sto sbagliando#07
Ah,ma l'aeratore è necessario?
master_commander
02-09-2011, 12:43
Ciao,
Ho letto in giro le varie piante consigliate da piantare in base al wattaggio.Il mio acquario misura circa 60x35x40di altezza (84 litri LORDI),è un'acquario aperto
I litri netti saranno più o meno 60,65
Volevo sapere,non sono troppe 4 lampade da 25w ciascuna?
Se le monto avrò circa 1,6 W/l che a me non sembrano affatto pochi!
Cosa mi consigliate?Ne monto 3????(due superiori ai 6000k ed una di circa 4700k)così da avere ragionevoli 1,25 W/l ???
Poi,per il fondo vanno bene 5 kg di sassolini colorati o sono pochi(sotto voglio metterci 4,8kg di florepedot come fondo fertile)??
Chiedo questo perch' devo eseguire l'ordine!
Grazie!
Unpassante
02-09-2011, 12:59
con 3 sono gia tanti !! prova con 3, 4 assolutamente no
Federico Sibona
02-09-2011, 13:38
Se usi lampade a risparmio energetico ed hai quattro portalampade, metti quattro lampade non da 20/25W, ma da 13/15W, così avrai una distribuzione della luce migliore rispetto ad usarne solo tre da 20/25W.
Però, se come dici, metterai piante poco esigenti, potresti iniziare ad accenderne solo tre anche di quelle da 15W e poi vedere come evolve la situazione ;-)
Ma parli di una plafoniera o di mettere le lampade sotto il coperchio? Tieni presente che le lampade ed i portalampade delle risparmio energetico non sono in genere stagni. Le plafoniere hanno già un vetro/plexiglas tra lampade ed acqua, ma se le metti sotto il coperchio, tale riparo dovrai aggiungerlo tu ;-)
master_commander
02-09-2011, 15:43
Ciao,grazie della risposta.La plafoniera la costruisco io (misure 50x25x10 cm)e volevo vedere un pò come sistemare l'elettronica.In principio avevo pensato a montare 4 lampade a risparmio energetico(tre bianche ed una bianco caldo) ed un faretto da 20 led colore blu per l'effetto lunare.
Ma facendo alcui calcoli mi viene fuori troppi w per litro.Allora avevo pensato di ridurre a 3 il numero di lampade così da ottenere circa 1,25 w/l....accettabili,+il faretto.
La plafoniera sarà a circa 15/20 cm dal pelo dell'acqua e sarà protetta da un pannello in plexiglass da 3mm.
Potete rispondere alle domande sul fondo?
Grazie mille per le innumerevoli risposte ottenute fino ad adesso!!!!
Unpassante
02-09-2011, 19:50
mmmm , mettine 4 , luce piu omogenea sicuramente
master_commander
10-09-2011, 19:29
Ciao a tutti,vorrei aggiornarvi sullo stato del mio acquario.(per i pochi che si sono interessati:-))
Partiamo da filtro:
Ho un riscaldatore da 100w,80 grammi di lana/spugna,700gr di cannolicchi e una pompa da 550 l/h...Mi sembra funzionare benissimo,l'acqua è stata pulita in 2 ore dopo che ho inserito il fondo(da ambra a cristallina in sole 2 oree!!)
Illuminazione:
1 lampada a basso consumo da 20w da 6400°k,1 lampada sempre da 20w ma da 2700°k ed un faretto da 20 led di colore blu che resta sempre acceso;il tutto raffreddato da una ventola.Funziona davvero bene e l'effetto è magnifico!
Fondo:
Primo strato di sabbia fluviale finissima(sembrava una pappa densa...#13),poi ho inserito 3 kg di tetra floredepot ed infine 5kg di quarzo colore sabbia;per un totale di circa 5 cm sul retro della vasca e 2,5 cm sul davanti.
L'acquario è entrato in funzione l'altro ieri.
Oggi ho comprato una piantina chiamata "echinodorus dschungelstar numero3 Phyton"ma dalle foto che circolano non mi sembra essere tale...forse è stAto scambiato il cartellino identificato...Boh.Questa pianta è composta da tanti fusti che ho separato in tre gruppetti.
Ho poi messo un tronco al centro della vasca che ho trovato al fiume(non vi dico che lavoraccio che ho fatto per renderlo "utilizzabile").
In futuro(un paio di giorni)pianterò ancora molte piante :-)):-))
Vi vorrei chiedere come mi devo comportare con l'illuminazione.Quando devo accendere le luci e quando devo spegnerle?
A breve posterò alcune foto per chiedervi di che pianta si tratta(forse mi sbaglio e questa è proprio una echinodorus dschungelstar)
Grazie per aver letto e confido in voi per alcuni suggerimenti utili.
master_commander
10-09-2011, 23:19
Posto un paio di foto della vasca(il vetro anteriore è un pò sporco perchè ho inserito le piante facendo trboccare un pò d'acqua).Mi stò seriamente preoccupando delle alghe:vanno bene le lampade che monto?Per quanto tempo devo tenere le luci accese?
http://imageshack.us/photo/my-images/703/p100911230501.jpg/
ed eccola di notte
http://imageshack.us/f/233/p100911230502.jpg/
Vi prego consigliatemi,voi che avete sicurament più esperienza di me!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |