PDA

Visualizza la versione completa : black molly e velifera


plic
25-08-2011, 16:35
si può tentare una riproduzione? ho due maschi di velifera e una black molly che mi sembra giovane e i maschi non la calcolano. Devo separare la coppia?

doctorem955
25-08-2011, 17:57
io non credo sia possibile che si accoppino...
ma sono curioso di aspettare risposte diverse...

plic
25-08-2011, 21:28
Aspettando altre risposte, ho un'altra domanda da porvi....
Ho comperato una Platy incinta,portata a casa ha abortito, cioè partorito uova non fecondate, sono passati due giorni e la vedo ancora abbastanza grossa ed ha un atteggiamento strano, preferisce rimanere ferma sul fondo Consigli?

L.Draken S.
26-08-2011, 00:27
Potrebbe non aver abortito tutte le uova e forse ne ha qualcuna ancora dentro magari fecondata che si sta sviluppando,in un altro topic un utente ha detto che capita che avvolte non riescano a partorire tutti gli avannotti ed alcuni rimangono incastrati,poi facci sapere

svema
26-08-2011, 16:03
In base alla mia esperienza ti posso dire che se la platy staziona sul fondo ed ogni tanto gironzola nella vasca è spaventata o stressata (e se è incinta ci puo' stare).
Lasciala tranquilla facendo finta che non esista e appena si ambienta vedrai che ti tira fuori tanti ma tanti avannotti soprattutto se è bella grossa come se stesse per esplodere.
Puo' capitare che avendone tanti partorisca anche in due o piu' volte.
A me è capitato di contare una ventina di avannotti ed il giorno dopo averne una cinquantina.
Nel caso avessi dei platy maschi in vasca ti consiglio di segnarti il giorno che partorisce perchè piu' o meno 20 giorni dopo vedrai che partorirà di nuovo.
Se invece è moolto ma molto statica sul fondo, non si muove, boccheggia o è grossa per altri motivi la situazione cambia e devi dare un'occhiata nella sezione malattie.

P.S. Fin'ora avro' avuto più o meno 150 platy ma è la prima volta che sento parlare di uova di platy #24 se avete info o link utili mi piacerebbe leggerli per cultura personale...

DannyCare
27-08-2011, 07:37
Concordo pienamente con svema, sotto ogni punto di vista.
Circa due mesi fa, comprai quattro plati, insieme ad altri pesci dato che volevo ri-avviare il mio acquario.
tralasciando il fatto che la plati rossa è schiattata nel giro di poco tempo, non saprei dirvi il perché - stessa cosa il maschio -. le due femmine, hanno da poco partorito una trentina di avannotti a testa e sembrano averne ancora un bel po'.
prima hanno avuto altre figliate, meno consistenti ovviamente.
riguardo le uova si, una delle due ne ha partoriti due-tre, "complete" - con l'avannotto visibile all'interno -
riguardo la domanda principale, sono curioso di sapere la risposta.

Giudima
27-08-2011, 08:41
si può tentare una riproduzione? ho due maschi di velifera e una black molly che mi sembra giovane e i maschi non la calcolano. Devo separare la coppia?

In teoria, appartenendo entrambe alla specie poecilia, è possibile, in pratica non lo so, ma non lo escluderei..........

plic
01-09-2011, 21:28
contro ogni aspettativa il velifera corre dietro alla black e anche ad una platy corallo....vedremo cosa ne verrà fuori !! La platy si è ripresa e mi sembra meno gonfia.

L.Draken S.
01-09-2011, 23:37
Mmmh,non credo che col platy possa succedere niente,ma ad esempio portaspada e platy (tutti e due xiphophorus) possono ibridarsi,quindi molly e velifere essendo tutti e due poecilia potrebbero produrre degli ibridi pure loro.

mik123
01-09-2011, 23:53
ciao, black molly e velifera possono accoppiarsi dando prole fertile...anzi questi incroci sono stati usati per produrre black molly con pinne a velo o velifere nere...o per accentuare altri caratteri...comunque se vuoi approfondire dai un'occhiata a questo link;-):

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

Ciao-28

plic
03-09-2011, 10:19
come mi accorgo se la platy sta per partorire? è in superficie che annaspa e le esce un filino bianco da dietro, se gli altri la disturbano si sposta un pochino e poi ritorna ad annaspare, boh !!!

Federico Sibona
03-09-2011, 10:39
Un velifera, se è un vero velifera, viene 15/17cm, un platy 5/7cm, un black molly 8/12cm. Ora non so (di Poecilidae non ho molta esperienza) a che dimensione un velifera raggiunga la maturità sessuale, ma forse un accoppiamento non è molto probabile. Come detto sempre che siano velifera e non latipinna, venduti sovente come velifera, che restano più piccoli (11/12cm) ;-)
Se però i black molly sono già adulti e le velifera raggiungono la maturità precocemente l'ibridazione probabilmente è possibile.

L.Draken S.
03-09-2011, 17:54
Il "filino"le esce dall'orifizio urogenitale?Quando gli altri pesci si avvicinano o provi a toccarlgielo il filino sembra tornare dentro?

plic
03-09-2011, 18:07
falso allarme, filino sparito platy più calma, grazie per l'interessamento rapido!

plic
04-09-2011, 18:34
in quanto tempo dalla fecondazione la mia black molly diventerà più gonfia? sono passate due settimane dall'acquisto del maschio e la femmina mi sembra già un pò più rotondetta, dopo due settimane è possibile?

L.Draken S.
05-09-2011, 00:21
Di solito la gestazione è di 20 - 30 giorni,quindi direi che può essere