PDA

Visualizza la versione completa : Piscina piena, foto nuove a pag. 20


Pagine : 1 [2]

Paolo Piccinelli
15-09-2011, 11:27
Posso chiedere il costo indicativo di una cosa del genere?

Ti posso dire quello che ho speso io...

vasca 3000 e rotti
sump 300 euri
pompe 300 euri
movimento 1400 euri
sabbia 150 euri (carbonato + live sand)
mobile fatto in casa, 500 euro di materiali + la mia manodopera
plafo fatta in casa, 200 euri di materiali
lumenarc, ballast e barre a led comprati usati o artigianali circa 900 euro (nuovi sarebbero costati 1500 e rotti)

rocce circa 100Kg (le ho già)

skimmer ce l'ho

reattore di calcio 300 euri (occasione)

refri ce l'ho già


...tutto nuovo da negozio secondo me un sistema del genere costa sui 15.000 euri, più arredo e vivo.

Mario89xxl
15-09-2011, 16:09
Posso chiedere il costo indicativo di una cosa del genere?

Ti posso dire quello che ho speso io...

vasca 3000 e rotti
sump 300 euri
pompe 300 euri
movimento 1400 euri
sabbia 150 euri (carbonato + live sand)
mobile fatto in casa, 500 euro di materiali + la mia manodopera
plafo fatta in casa, 200 euri di materiali
lumenarc, ballast e barre a led comprati usati o artigianali circa 900 euro (nuovi sarebbero costati 1500 e rotti)

rocce circa 100Kg (le ho già)

skimmer ce l'ho

reattore di calcio 300 euri (occasione)

refri ce l'ho già


...tutto nuovo da negozio secondo me un sistema del genere costa sui 15.000 euri, più arredo e vivo.

Mecoo...mplimenti :-))

Paolo Piccinelli
15-09-2011, 16:20
più della metà li ho ripresi vendendo le mie vecchie vasche, i pesci e la robaccia che avevo nell'armadio.


...altrimenti col piffero che ci arrivavo al cifrone. #13

octoreef
15-09-2011, 17:06
Paolo, come ti stai organizzando con i cambi d'acqua? io sono orientato ad un sistema automatico, ci hai pensato o preferisci il manuale da usare quando ritieni opportuno?

Paolo Piccinelli
15-09-2011, 17:08
Cambierò 50 litri a settimana... vado in manuale come sempre fatto ;-)

savo69
15-09-2011, 17:25
Cambierò 50 litri a settimana... vado in manuale come sempre fatto ;-)

non sono un po' pochi 50 litri su 1500? Parlo da profano del dsb eh :-)
Io ne sto cambiando 100 a settimana su 1100

Mario89xxl
15-09-2011, 20:23
più della metà li ho ripresi vendendo le mie vecchie vasche, i pesci e la robaccia che avevo nell'armadio...

... l'altra metà te la da Enel ;-) :-))

#25#25#25

Paolo Piccinelli
16-09-2011, 07:12
... l'altra metà te la da Enel
godo godo godo!!! #18

non sono un po' pochi 50 litri su 1500? Parlo da profano del dsb eh
Io ne sto cambiando 100 a settimana su 1100
Finora ho cambiato 50 ogni 3 settimane e alla fine travaserò gli animali della vasca vecchia nella nuova... comunque aggiusterò strada facendo.

marco torino
16-09-2011, 07:18
Scusa una curiosità Paolo ma la vasca sta in casa o in ufficio?? Rumorosità?? Onde basse di vibrazione?? Poi un gg che passo dalle tue parti col tuo permesso passo a salutarti


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.151526,7.681247

Paolo Piccinelli
16-09-2011, 07:33
ufficio... il solaio di casa non la reggerebbe #13

marco torino
16-09-2011, 12:59
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Mario89xxl
16-09-2011, 13:07
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Beh dipende anche dove lo metti l'acquario... se sotto c'è un pilastro o una trave, oppure lo metti al centro di una stanza...
Sarebbe meglio parlarne con un tecnico secondo me

Paolo Piccinelli
16-09-2011, 13:12
come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??

se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

octoreef
16-09-2011, 19:00
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

solaio 200 - 400 kg/m2 e ovviamente dipende da 300 mila fattori, numero piani tipologia costruzione, ecc, ecc


se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

e fatti dire anche dove abita il tecnico o prendi un suo parente in ostaggio...

marco torino
16-09-2011, 19:07
Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

bigjim766
16-09-2011, 19:08
perchè non ci metti dentro un bel sommergibile telecomandato

Federico Rosa
16-09-2011, 19:29
Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

la questione non è banale e te lo dico da ingegnere strutturista ;-) i solai dei fabbricati moderni sono calcolati per portare oltre al peso proprio 200 kg/mq di carichi permanenti (pavimenti, massetti, impianti e tramezzature) ed altri 200 kg/mq di sovraccarichi (persone e cose).
In pratica tali valori sono imposti dal D.M. 14 gennaio 2008 per gli ambienti ad uso residenziale (Categoria A) tabella 3.1.II ed a tali valori tutti i tecnici si attengano. Per edifici realizzati con normative più vecchie la situazione peggiora talvolta anche un pochino.
Le tipologie edilizie e le situazioni possibili sono infinite quindi il valore dei 200+200 kg/mq dice francamente molto poco specie ai profani.
Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto

cristiellos
17-09-2011, 10:11
Oggi ho montato e riempito il reattore di calcio, un Ocean life con 18 Kg di capacità interna:

http://s3.postimage.org/2uoruhds4/32_Reattore_di_calcio.jpg (http://postimage.org/image/2uoruhds4/)

Poi mi sono arrivate le pompette di risalita, le ho provate fuori in cortile e spingono abbestia:

http://s3.postimage.org/2up3f8t8k/33_pompe_di_risalita.jpg (http://postimage.org/image/2up3f8t8k/)


Dai, dai... sta prendendo tutto forma piano piano... :-))

ho sentito parlare molto bene di queste pompe ,ottimo acquisto .
è stato un piacere conoscerti !

Io ho una di queste pompe h1.65 1350l/h se non erro,per la risalita....si è dimostrate molto più efficiente e compatta della sicce-35
se mi consentite Chiedo una info....qual è il calcolo che si fa per caricare il reattore di calcio? intendo Kg su l?
andrebbe bene per un nano con lps e molli?
Posso usare questo filtro a letto fluido?
Se non volete rispondermi in questo post giustamente ne apro uno:-D
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=455&products_id=3667
andrebbe circa 400gr di materiale per nano 57l #36#
------------------------------------------------------------------------
azz mi sa che ho detto na ******* ....ho visto bene la foto di come lavora il reattore.....mi sa che non posso inventarmelo!!:-D

Paolo Piccinelli
17-09-2011, 15:30
Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto

Quoto il collega, ovviamente. ;-)

Ricordate che l'acquario è un carico PERMANENTE e non accidentale... anche se non finisce di sotto può deformare e danneggiare la struttura nel tempo.

dimaurogiovanni
17-09-2011, 18:38
io ho, anzi avevo un acquario di 1000 lt al secondo piano .prima di costruirlo mi sono fatto fare una perizia tecnica da un ingegnere ,giusto per stare tranquilli.ha un costo ma è meglio !anche perchè il condominio puo' appellarsi alla costruzione di una vasca di certe dimensioni .meglio informarsi .

Rargoth
17-09-2011, 22:47
cavolo paolo, me l'ero persa questa tua deviazione nel marino! :D
eztic...i!

complimentoni per l'impresa, davvero curioso di vedere l'operazione di allestimento, fate un buon reportage!!

Paolo Piccinelli
22-09-2011, 13:24
Prova luci con una sola 400W:


frontale
http://s3.postimage.org/7ezk67yc/40_fiat_lux.jpg (http://postimage.org/image/7ezk67yc/)


dall'alto
http://s3.postimage.org/7f17pkg4/41_let_there_be_light.jpg (http://postimage.org/image/7f17pkg4/)

Acquatic Life
22-09-2011, 13:33
complimenti per la rocciata!!! davvero bella!!!


























:-D :-D

maxcc
22-09-2011, 13:41
complimenti per la rocciata!!! davvero bella!!!


























:-D :-D

io toglierei qualche roccia ..............




















:-D:-D

ricky mi
22-09-2011, 13:41
sti ca....

-:33

omeroped
22-09-2011, 13:49
Azz... Quest'inverno risparmi sul riscaldamento :-)

Riccardo2830
22-09-2011, 14:20
io la lascerei così....(non intendo la rocciata eh :-) )

dimaurogiovanni
22-09-2011, 14:30
Prova luci con una sola 400W:


frontale
http://s3.postimage.org/7ezk67yc/40_fiat_lux.jpg (http://postimage.org/image/7ezk67yc/)


dall'alto
http://s3.postimage.org/7f17pkg4/41_let_there_be_light.jpg (http://postimage.org/image/7f17pkg4/)

bella paolo ,dopo quanto stai dando luce ?se non sbaglio circa un mese ?

Federico Rosa
22-09-2011, 14:36
se togli quelle due rocce al centro secondo me è perfetta ;-)

Aland
22-09-2011, 14:56
cavolo paolo, me l'ero persa questa tua deviazione nel marino! :D
eztic...i!



Fosse solo quella di deviazione :-D

raiderale
22-09-2011, 15:01
così da un bellissimo effetto sole, molto bella, ai lati metti animali da profondità tipo zoanthus fluorescenti, al centro le acro ad abbronzarsi, per me viene uno spettacolo

Paolo Piccinelli
22-09-2011, 15:35
complimenti per la rocciata!!! davvero bella!!!
compro poche rocce per non far ingrassare ulteriormente quei bastardi di negozianti!!! #18#18#18


...per il resto (Aland soprattutto) siete un branco di pettegole!!!

-42-42-42-42-42




La luce è solo un test, accesa e spenta subito solo epr vedere che effetto faceva la spiaggia col sole! ;-)

dimaurogiovanni
22-09-2011, 17:22
ok,che lampade intendi inserire ?

dudyrio
22-09-2011, 19:23
Paolo sembra che hai su un lumino nn un lumenark con la 400w :-D

albert 21
22-09-2011, 19:56
ciao paolo, a che altezza è la plafo in queste foto ?
albert
l'atollo ai lati ...lo sposterei più sul centro..#21
#24 anche la darsena per l'incrociatore...-15 :-D:-D:-D

COCO
22-09-2011, 20:03
sono arrivati quei due? li ho visti alle 5, c'era algra che sbadigliava già..

andrea182010
22-09-2011, 20:36
premetto che non ho letto tutto .... ma vedendo dalle foto mi è venuta una curiosità...

che scarichi hai montato due passapareti da 40 ?? no...! o sono due scarichi xaqua.. ???

sono propio curioso di vederla piena.... vasche cosi grandi con le vostre competenze......
------------------------------------------------------------------------
premetto che non ho letto tutto .... ma vedendo dalle foto mi è venuta una curiosità...

che scarichi hai montato due passapareti da 40 ?? no...! o sono due scarichi xaqua.. ???

sono propio curioso di vederla piena.... vasche cosi grandi con le vostre competenze......

appena trovata pag 23 .. scusa..!!

hai due scarichi da 50

xD

ALGRANATI
22-09-2011, 22:36
Davide ....tornati.
Picci ....con 3 lumenark la copriamo alla grande ....tanto intorno dobbiamo lasciare lo spazio per farci una nuotata.
ma il primo non lo facciamo un filmino dentro la vasca prima di far la rocciata??
mi porto il costumino?

dudyrio
22-09-2011, 22:40
Matteo con te dentro la vasca scoppia :-D:-D ;-)

Ciccio66
22-09-2011, 22:49
Davide ....tornati.
Picci ....
ma il primo non lo facciamo un filmino dentro la vasca prima di far la rocciata??
mi porto il costumino?

_Io vengo in slip.....:-D..#17..-35

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 07:07
Minchia... con dentro Teo e Ciccio in costume sembrerà la vetrina del macellaio! :-D:-d:-d


ora le domande serie... plusrite E40 da 14000k, con vetro in borosilicato.
La plafo sarà a 30 cm dall'acqua per coprire tutta la larghezza... in foto è alta per facilitare il passaggio delle petroliere... :-))

giangi1970
23-09-2011, 11:34
Per me la rocciata e' troppo massiccia...
Insomma...fai il Dsb con tutte quelle rocce???
#07#07#26#26:-)):-))

superpozzy
23-09-2011, 13:33
se teo si sdraia dentro, gli procuro un costumino da biancaneve e gli facciamo una foto nella teca di vetro con una mela morsicata in bocca...

Acquatic Life
23-09-2011, 14:27
Porca vacca che vasca ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paolo ma hai mai provato ad andare a dar via ol cù-!
aohuaiouhaoiuhaoiauhaoiuha


ciaoooooooooooooooooooooooo

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 14:58
Paolo ma hai mai provato ad andare a dar via ol cù-!
aohuaiouhaoiuhaoiauhaoiuha

Sì, ma ho tirato su tipo 15 euro in una notte... quindi non ne valeva la pena.
Te invece mi dicono che fai scintille!!! #rotfl#

SamuaL
23-09-2011, 15:21
straordinaria!! e poi dalle foto immagino che non si capiscano bene le giuste porporzioni!

per i cambi dell'acqua ti sei studiato qualche automatismo?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 15:27
E' grossa Samu... davvero grossa, forse troppo #13

Per i cambi finora non ho pensato come fare... per produrre l'acqua ho un impiantino dedicato e due bidoni da 50 litri che nasconderò in un armadio.

penso che farò come sempre... canna da 2 pollici che ciuccia dalla vasca mentre dal bidone messo su una sedia riverso pari litri in sump.
alla fine sono 50 litri alla settimana, fatta la salamoia in 3 minuti fai tutto ;-)

SamuaL
23-09-2011, 15:34
sì effettivamente se quelli sono i volumi dei cambi, non è impossibile.
però visto che non sei distante dal muro esterno.. a me verrebbe voglia di farci un buco e collegarmi ad una grondaia..

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 16:04
dietro ho i cessi dell'officina... però alla fine un pò devi tribulare, altrimenti che divertimento c'è?!? ;-)

dimaurogiovanni
23-09-2011, 16:12
Minchia... con dentro Teo e Ciccio in costume sembrerà la vetrina del macellaio! :-D:-d:-d


ora le domande serie... plusrite E40 da 14000k, con vetro in borosilicato.
La plafo sarà a 30 cm dall'acqua per coprire tutta la larghezza... in foto è alta per facilitare il passaggio delle petroliere... :-))

3 lumenmark da 50-50?ferromagnetici o elettronici ? t5?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 16:14
Lumatek elettronici.

per i blu, 4 barre a led per un totale di 12 led royal blue da 10w ciascuno.

dimaurogiovanni
23-09-2011, 16:21
Lumatek elettronici.

per i blu, 4 barre a led per un totale di 12 led royal blue da 10w ciascuno.

quando fai la rocciatta passerai direttamente tutti gli animali ,pesci è coralli o inserirai prima i coralli è dopo tempo i pesci ?è penso sia la soluzione migliore .

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 16:24
il top sarebbe inserire solo i coralli, ma dovrò fare il travaso completo.

Non credo ci saranno grossi problemi visto che ho 100 e rotti kg di rocce a cui si aggiungeranno i 300 Kg di sabbia in maturazione da un mese.

ovviamente nei primi giorni userò mano leggera col cibo somministrando solo secco e prima di introdurre nuovi pesci attenderò che il dsb sia partito per benino. ;-)

dimaurogiovanni
23-09-2011, 16:27
è lasciare i pesci nella vasca con delle rocce è continuare a farla girare .cosi' potrai inserire graduatuamente i pesci .

ALGRANATI
23-09-2011, 16:40
Giovanni....la vasca piccolina deve andar via.

Picci...ma quando glielo dici a tua moglie che hai comprato il vascone???:-D:-D

dimaurogiovanni
23-09-2011, 16:42
ok,matteo !

albert 21
23-09-2011, 16:51
direi che con tre luci copri alla grande :-) tutto il traslocco in una volta #24 non la carichi un po troppo ????!
ciauz

al3xx
23-09-2011, 16:56
Una curiosità...ma a costi di mantenimento come siam messi( corrente integratori etc)? più che altro a corrente con 1500W di illuminazione + refrig etc...

Ale

PS: se avrai bisogno di una mano per fare gli spostamenti vari mi offro volontario, solo per poter ammirare il tutto dal vivo!!

arturo
23-09-2011, 17:39
sarebbe bello far vedere la vasca a qualche scolaresca di ragazzi o bambini ,magari solo delle elementari e asili,a quelli delle superiori interessa solo una roba....

1 eurino a testa ovviamente...

Aland
23-09-2011, 18:09
sarebbe bello far vedere la vasca a qualche scolaresca di ragazzi o bambini ,magari solo delle elementari e asili,a quelli delle superiori interessa solo una roba....

1 eurino a testa ovviamente...

1 eurino ai bambini e intanto se le maestre sono bone le si porta nel retro.
Si dice ai bimbi, da bravi guardate i pesciolini che alla maestra le faccio vedere il mio P greco.

Achilles91
23-09-2011, 18:39
paolo leggo solo ora ma non ti conviene mettere prima solo i coralli e poi pian pianino anche i pesci tutto insieme secondo me potrebbe risentirne il sistema passi da zero a mille con un giorno non e un po troppo

dodarocs
23-09-2011, 19:41
Lumatek elettronici.

per i blu, 4 barre a led per un totale di 12 led royal blue da 10w ciascuno.

e con soli 120w di blu riesci a correggere 3 da 400w?
e io che per 2 da 400w volevo montare 20 da 10w

lupo.alberto
23-09-2011, 20:42
sarebbe bello far vedere la vasca a qualche scolaresca di ragazzi o bambini ,magari solo delle elementari e asili,a quelli delle superiori interessa solo una roba....

1 eurino a testa ovviamente...

1 eurino ai bambini e intanto se le maestre sono bone le si porta nel retro.
Si dice ai bimbi, da bravi guardate i pesciolini che alla maestra le faccio vedere il mio P greco.

Ogni volta che si fanno affermazioni con doppio senso ecco li il commento di Aland!!!
:-D:-D:-D-41-41
Ma che c'ha un radar????? Quando lo chiami in causa lui è sempre presente.....
-28

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 20:59
Il trasloco sara' una botta, ma non posso fare altrimenti... Sto dosando batteri da un mese e ho usato 50 kg di sabbia matura di un anno.

Franco, la 14000k plusrite ha già un bel blu... L'effetto a me piace molto.

Teo, mio fratello ha tradito... La moglie sa. E domenica vuole la VISA per andare all'ikea

Luca_fish12
23-09-2011, 23:39
Comunque Paolo non ve lo ha ancora detto ma il pezzo forte della rocciata sarà il satellite che cadrà stanotte da quelle parti! ;-)

L'ha già localizzato e ci attaccherà i coralli! :-D

Frangek
23-09-2011, 23:54
Come mai la scelta delle lampade è ricaduta su 2 plusrite da 14000K?
Se non sbaglio le plusrite sono considerate da molti tra le più scadenti in commercio,inoltre le 14000K vengono considerate proprio dei lumini!
Ti faccio questa domanda perché sono passato da poco alle HQI e per il momento sto utilizzando anche io delle plusrite da 250W 14000K usate 2 mesi che mi hanno regalato,e quindi vorrei capire in un prossimo futuro se riconfermarle o magari cambiarle con altro!

dudyrio
24-09-2011, 00:27
io con le plusrite mi trovo alla grande e vai di poca spesa
ne cambi 1 di più all anni ma sei sicuro fidati parlo per esperienza provata ;-)

Gius975
24-09-2011, 00:49
Anche io uso plusrite r4 250w 14000kl e mi trovo bene.......nn uso neanche neon blu..... ;-)

savo69
24-09-2011, 08:12
La moglie sa. E domenica vuole la VISA per andare all'ikea

Se va all'ikea ti e' andata anche fin troppo bene..... pensa se andava in via Montenapoleone... ;-)


Per le plusrite io avevo provato una volta le 250W per non provarle mai più.... Colore piu' da 10000 che da 14000, costanza nel tempo ridicola, sfarfallii random della durata di alcuni minuti, evidente differenza di colore da lampada a lampada.
Le ho montate su una plafoniera nuova Aquamedic (con ballast elettronici), ma per correttezza d'informazione erano le fc2... magari le E40 sono qualitativamente diverse.
Ora sto usando le GIESSMANN MegaChrome Coral 14500 e sono una bomba.... Costano due volte e mezzo le plusrite ma sono garantite 3000 ore.... non c'e' paragone!

Paolo Piccinelli
24-09-2011, 21:54
io le uso nella vasca attuale e, alimentate da reattori come si deve, vanno egregiamente.

certo, durano 6 mesi... ma per 14 euro l'una... ;-)

lupo.alberto
24-09-2011, 23:00
E domenica vuole la VISA per andare all'ikea
Per fortuna è solo l'IKEA e non Luis Vuitton!!!!!
-1 settimana.........aspettiamo!

Frangek
25-09-2011, 02:59
io le uso nella vasca attuale e, alimentate da reattori come si deve, vanno egregiamente.

certo, durano 6 mesi... ma per 14 euro l'una... ;-)

Paolo dove le trovi a 14€ l'una?mi sembra che nei vari siti la vendono sui 30€,e se non sbaglio dalla cina verrebbero sui 20€!
Io vorrei provarle con i miei 2 accenditori elettronici Sonlight Aqua Gold da 250W,che ne dite posso andare?

kawasakiz85
25-09-2011, 11:22
Aspettiamo tutti il 1 Ottobre per le foto :-)):-)):-)):-))

lupo.alberto
03-10-2011, 11:02
Paolo e ste foto????????????????????

Ciccio66
03-10-2011, 11:11
Qua

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324308&page=8

Paolo Piccinelli
03-10-2011, 11:47
Grazie Ciccio! :-))

Ciccio66
03-10-2011, 11:56
Grazie Ciccio! :-))

Figurati.....#17