Entra

Visualizza la versione completa : combattente sta male...(!)


X dragonfly
25-08-2011, 13:45
ciao,

sono in cerca di un consiglio d'emergenza (il negozio di pesci di mia fiducia è chiuso per ferie).

Il mio combattente, che vive in vasca separata da qualche mese, improvvisamente sta male: è disorientato, fiacco, nuota con la bocca alla superficie (finisce anche sottosopra).

Sospetto che sta soffrendo il gran caldo, e che forse la sua acqua (ferma) ha poco ossigeno per lui. Ho notato anche una strana cosa che ha sulla testa, che sembra una specie di ferita; ieri non l'aveva.

Cosa mi potete consigliare per cercare di salvarlo?

Grazie

Jonas (10 anni)
http://s2.postimage.org/2ofw29bms/P1080937.jpg (http://postimage.org/image/2ofw29bms/)
------------------------------------------------------------------------
Per il momento, sospettando che fosse l'ossigeno il problema, l'abbiamo spostato nella vasca più grande, usando il filtro per fare bollicine. Lui non sta più solo in superficie, ma non sta comunque bene. Ecco altra foto più a fuoco.

J
http://s2.postimage.org/2oidda2as/P1080940.jpg (http://postimage.org/image/2oidda2as/)

crilù
25-08-2011, 14:02
La vasca dove lo tieni ha il filtro? I valori di nitriti e nitrati sono nella norma?
Se è stato appena spostato appena ora magari si deve ambientare.
Il pesce è da solo? perchè si potrebbe provare con un po' di sale eventualmente ma occorre sapere i litri della vasca.

X dragonfly
25-08-2011, 14:08
Non ho modo di misurare nitrati/nitriti; ma oggi ho cambiato circa metà dell'acqua della vasca in cui sta adesso, vasca da 20 litri, con filtro.
Non è solo in questa vasca; attualmente è di lato sul fondo... che disperazione.
Idee sulla "ferita"? C'entra qualcosa secondo voi?

babaferu
25-08-2011, 14:20
ben difficilmente il betta non può avere problemi di ossigeno o temperatura, perchè vive in pozze piccole che possono stare anche sotto il sole, per questo ha il labirinto....
piuttosto i nitriti e i nitrati andrebbero assolutamente controllati, spiega meglio in che condizioni è la sua vasca, da quanto è attivo il filtro, e l'alimentazione dle pesce.
non avrei fatto lo spostamento, rimettilo in isolamento.
piuttosto, quella cosa sulla schiena mi fa pensare a batteriosi.
il comportamento che descrivi nel nuoto (finire sottosopra), invece, mi farebbe pensare ad infezione della vescica natatoria....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

francamente, dalle foto mi sembra messo proprio maluccio, passerei in breve all'antibiotico, non credo più che il sale possa fare gran chè.

attenzione agli sbalzi di temperatura (paradossalmente soprattutto in vasche piccole sono più in agguato in estate, ricorda che è molto peggio uno sbalzo di più di 2 gradi che una temperatura alta costante)

ciao, ba

crilù
25-08-2011, 14:23
Più che una ferita sembra qualcosa di bianco, mancano squame o ha della muffetta?
Però è strano che stia già così. Il pesce mangia?
Puoi provare nell'immediato con mezzo cucchiaio di sale normale da cucina, sciolto prima in un bicchiare.
Non ti garantisco nulla, ho avuto anche io un betta che si comportava così :-(

X dragonfly
25-08-2011, 14:43
Intanto grazie tantissimo della pronta attenzione.

Effettivamente, sembra che manchi qualche squama in quel punto; l'ho notato ieri, ma il pesce sembrava stare normalmente bene. Ieri mangiava normalmente, oggi ha magiato solo due granellini (gli do un pizzichino di DuplaRin M).

Adesso ho rispostato il betta nella sua vaschetta separata (da 5 litri, senza filtro, con acqua ferma; prima viveva insieme agli altri pesci in quella da 20litri, ma poi uno gli ha mangiato talmente le pinne che l'ho dovuto isolare, e non ho altre vasche.)

Abbiamo in casa una boccettina di FaunaMor, che ha funzionato a suo tempo per un caso di puntini bianchi di un altro pesce. Contiene: Acriflavina cloridrato mg 0,3 Violetto di genziana mg 0,5 Verde malachite mg 1,0 Blu di Metilene mg 2,5 ; lo potrei usare? In quale dosaggio, per la vaschetta da 5 litri?

Grazie ancora

michele
25-08-2011, 16:37
A quanto è la temperatura della vaschetta dove c'è il pesce?

X dragonfly
25-08-2011, 16:45
È a 27 gradi.
Il pesce è steso di lato sul fondo...

crilù
25-08-2011, 18:09
No il Faunamor non va bene. Il fatto che sia steso di lato non è positivo, prova con un cucchiaino di sale. Glielo metti direttamente nei 5 lt.

X dragonfly
25-08-2011, 18:18
putroppo è morto, e sono distrutto.
grazie del vostro tempo comunque.
a presto, forse.

crilù
25-08-2011, 18:32
Non te lo volevo dire, ma ho avuto la stessa esperienza :-(
Spero non rinuncerai ai betta e a non rivederci in questa sezione perlomeno :-)

babaferu
26-08-2011, 11:03
Adesso ho rispostato il betta nella sua vaschetta separata (da 5 litri, senza filtro, con acqua ferma; prima viveva insieme agli altri pesci in quella da 20litri, ma poi uno gli ha mangiato talmente le pinne che l'ho dovuto isolare, e non ho altre vasche.)


no crilù non credo che tu tenessi un betta in 20 lt con altri pesci, e che poi tu l'abbia spostato in 5 lt.....
e ci credo che si è ammalato il betta, non si mette più di 1 betta in 20 lt, e non si tiene un betta in 5 lt se non per brevissimi periodi, es per la cura medicinale.

questo pesce sta male eprchè era in vasche non adeguate (mi piacerebbe sapere quali altri epsci c'erano in 20 lt) e probabilmente inquinate.

ciao, ba

crilù
26-08-2011, 13:53
Per l'utente non mi pronuncio, io li tengo in un cubo di 20 lt. con piantine ed un piccolo filtro sommerso che ho fatto diventare biologico, rigorosamente da soli (tanto ci sono le lumache :-)))
Però giuro che uno mi è morto con quei sintomi. Quando incominciano a perdere l'assetto ed a stare sul fondo non c'è Santo che tenga e lo avevo anche curato :-(

Axa_io
28-08-2011, 13:37
Purtroppo lo so, è tardi ed il pesce non c'è piu'. Ti posso solo dire che i miei stanno bene e sguazzano a 32 - 34° C ;-) . Se il pesce non è ammalato, resiste a 32° C senza nessun problema.
Il sbaglio che hai fatto, è stato spostarlo da dov'era (quasi fatale). La ferita che aveva sulla testa era un'infezione batterica dovuta sicuramente a valori o/e parassiti. Sono quasi certa, che un bagno breve in acqua e sale a concentrazioni alte, per metà l'avrebbe messo in carreggiata. Poi, sarebbe stato da curare con un'antibaterico.

crilù
28-08-2011, 15:02
Axa, io le avevo tentate tutte, quando è ora è ora...