PDA

Visualizza la versione completa : dal dolce al marino


jaki
25-08-2011, 13:00
salve ragazzi vorrei passar dal dolce al marino solo che vorrei sapere se la manutenzione è superiore e se i costi sono più elevati!per allestire una vasca di 270#300 litri quanti € ci vogliono?grazie mille in anticipo

marco73x
25-08-2011, 13:33
ciao, fare un calcolo della spesa in un contesto cosi generico è difficile, dipende da quello che vorresti fare, cmq che io sappia il costo di un marino ha una variabile che va da 10 ai 20 euro al litro circa.... con il mercatino o internet riesci a ridurre i costi, ma si aggirano cmq su quelli!

jaki
25-08-2011, 13:51
si ma un'apprssmativa se mi conviene o no passare al marino

marco73x
25-08-2011, 14:10
approssimativa è quella, dai 10 ai 20 euro litro...... presto fatti i conti! minimo 2700 euro

Maurizio 77
25-08-2011, 15:02
Io dieci anni fa passai dal dolce al marino e già allora i costi erano decisamente più alti, immagina oggi... Bisogna pero dire che sono due cose completamente diverse e due bellezze anche diverse... !!!

devildark
25-08-2011, 15:07
Io dieci anni fa passai dal dolce al marino e già allora i costi erano decisamente più alti, immagina oggi... Bisogna pero dire che sono due cose completamente diverse e due bellezze anche diverse... !!!


gia :) cmq puoi risparmiare qualcosa girando per il mercatino ... ma alla fine la cifra non e che si abbassi di molto :) (credo)

Kj822001
25-08-2011, 15:26
fai presto: vasca 250 litri netti 350-400 euro (forata con scarichi), mobile (90-100 euro se vai sul fai da te) 60#70 euro la sump 350-400 euro schiumatoio, dai 40 ai 80 euro risalita 20 euro termoriscaldatore 300w.. 50 euro osmoregolatore (fai da te con galleggianti, pompa, tanica, trasformatore).. Mettici un 30 euro di ciabatte prolunghe timer e 150-200 euro per le due pompedi movimento.Lla luce che vai dai 400 euro (HQI da 250w) a 1000 e passa per una plafo a led.. E questa è la tecnica indispensabile..Poi
dal metodo di gestione DSB o berlinesi decidi la quantità di rocce vive dai 20#25 kg con DSB ai 50-60 kg per berlinese (15 euro Kg). Se usi DSB con sabbia sugar viva circa 25 euro ogni 10 kg circa e ti serviranno 70 kg se usi carbonato di calcio 20 euro al quintale!
Questo è l'essenziale arrotondato per eccesso per partire con la maturazione.
Ora che ti ho spaventato se non hai fretta di tutto subito raccimoli le cose acquistando dal mercatino.. in un anno trovi tutte le offerte per risparmiare e vai a spendere la meta se non di meno!

apollo79
25-08-2011, 15:47
Ciao, non è di fatto se ti conviene o no passare al marino, è se ti piace o no.
Sicuramente l'aspetto economico cambia di molto rispetto al dolce che potresti mettere acqua di rubinetto e 2 scaglie di mangime, e il gioco è fatto.
Il marino non è così, devi creare un ecosistema che ti permetta di far vivere i suoi inquilini nel miglior modo possibile, non è solo questione di badget, ma di vera e propria passione.
Sicuramente è una bella spesa.

Anzanello
25-08-2011, 15:59
secondo me se una cosa ti piace non stai a guardare le spese!cercherai in tutti i modi di ottenerla!sul mercatino trovi molte offerte ma cmq un dolce costa molto meno di un marino!e un marino di 270 litri meno di 2000 euro non li spendi!

51m0ne
25-08-2011, 16:07
Aggiungi 100/200 euri per un impianto di osmosi inversa per la produzione dell'acqua, oppure l'acqua la dovrai comprare di volta in volta in qualche negozio.
Anche un po' di test, che sono generalmente diversi da quelli del dolce e un buon rifrattometro per verificare la giusta salinità dell'acqua.
Insomma, le cosucce da comprare non sono poche, però spulciando qua e là si riescono quantomeno a contenere un po' i costi.
E poi ci sono gli animali... coralli e pesci marini hanno spesso prezzi da gioielliere... Anche se con un po' di fortuna si riesce a trovare qualche buon'anima che vende le proprie talee e si risparmia veramente tanto oltre ad ottenere animali belli e sani.
Oh, però poi si hanno anche belle soddisfazioni... la vita negli acquari marini è spettacolare da osservare!!
------------------------------------------------------------------------
secondo me se una cosa ti piace non stai a guardare le spese!cercherai in tutti i modi di ottenerla!sul mercatino trovi molte offerte ma cmq un dolce costa molto meno di un marino!e un marino di 270 litri meno di 2000 euro non li spendi!

Quoto... io sono appena passato ad una vasca di 240 litri e non ho certo speso di meno... anzi.

jaki
25-08-2011, 17:10
allora per il momento la a llestirò per dolce e poi piano piano faremo i pezzi per il marino come un puzzle..ma ho visto un filtro a letto fluido di sabbia ma è buono?m la samp è obbligatoria?e poi la passione c'è e il marino è molto più bello del dolce a vederlo

Kj822001
25-08-2011, 17:23
leggi tutto quello che trovi e ti risponderai da solo.. la sump non è obbligatoria ma.....ti toglie molti problemi

jaki
25-08-2011, 17:34
e questo filtro a letto fluido di sabbia com'è?

51m0ne
25-08-2011, 21:52
leggi tutto quello che trovi e ti risponderai da solo.. la sump non è obbligatoria ma.....ti toglie molti problemi

Parole sante, sono da poco passato da una vasca di 90 litri senza sump ad una di 240 con sump e ti assicuro che ci sono un bel po' di vantaggi. Inoltre, l'estetica ne guadagna parecchio, senza tanti tubi in giro a vista.

Secondo me ti basta un buon schiumatoio, senza pensare ad altre soluzioni dubbie.
Al limite puoi usare filtro a letto fluido per piazzarci dentro resine anti-fosfati. Potrebbero aiutare nella fase di maturazione, ma non mi sembrano indispensabili.
Altri filtraggi strani al momento non li considererei.

apollo79
26-08-2011, 09:35
Di solito il filtro a letto fluido si usa quando veramente ne hai bisogno. All'inizio occorre skimmer e rocce,poi vedi come va.