gabriele17
25-08-2011, 12:49
Ciao amici sono qui a chiedere pareri e consigli......su un problema che ho in vasca...
possiedo una vasca di comunita' di 120 l,illuminato da 2 t8 da 25 w di cui una fitostimolante l'altra 6500k pompa 300l/h e co2 con impianto hydor somministrata 10 bolle al minuto..
circa 20 giorni fa' sono morti 2 coppie di corydoras un labeo,e qualche neon....rimanendo vivi (per fortuna il discus e le due coppie di scalare...oggi mi sono recato dal mio negoziante...e facendo alcuni test e' risultato che ho il kh quasi a zero e il ph basso circa 5.5...non ci sono tracce d'inquinamento...mi ha consigliato di agire subito con dei sali minerali della tetra che dosandoli gradatamente dovrebbero portare i valori ottimali....adesso mi chiedo possibile che sia successo perche' da qualche mese non aggiungevo sali minerali nei cambi parziali di 30l mensili?portandoli a livello desiderato diciamo ph6.5/7 e kh da 2/4...come posso mantenerli stabili?
qualche foto per rendere l'idea:
http://img4.imageshack.us/img4/9651/dsc00416gy.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
un'altra curiosita' da circa 10 gg e' nata una vegetazione galleggiante:
http://img12.imageshack.us/img12/729/dsc00414oe.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
http://img12.imageshack.us/img12/729/dsc00414oe.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
infine i sali che sto utilizzando:
http://img692.imageshack.us/img692/8572/dsc00419vz.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
possiedo una vasca di comunita' di 120 l,illuminato da 2 t8 da 25 w di cui una fitostimolante l'altra 6500k pompa 300l/h e co2 con impianto hydor somministrata 10 bolle al minuto..
circa 20 giorni fa' sono morti 2 coppie di corydoras un labeo,e qualche neon....rimanendo vivi (per fortuna il discus e le due coppie di scalare...oggi mi sono recato dal mio negoziante...e facendo alcuni test e' risultato che ho il kh quasi a zero e il ph basso circa 5.5...non ci sono tracce d'inquinamento...mi ha consigliato di agire subito con dei sali minerali della tetra che dosandoli gradatamente dovrebbero portare i valori ottimali....adesso mi chiedo possibile che sia successo perche' da qualche mese non aggiungevo sali minerali nei cambi parziali di 30l mensili?portandoli a livello desiderato diciamo ph6.5/7 e kh da 2/4...come posso mantenerli stabili?
qualche foto per rendere l'idea:
http://img4.imageshack.us/img4/9651/dsc00416gy.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
un'altra curiosita' da circa 10 gg e' nata una vegetazione galleggiante:
http://img12.imageshack.us/img12/729/dsc00414oe.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
http://img12.imageshack.us/img12/729/dsc00414oe.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25
infine i sali che sto utilizzando:
http://img692.imageshack.us/img692/8572/dsc00419vz.jpg
By gabriele17 (http://profile.imageshack.us/user/gabriele17) at 2011-08#25