Entra

Visualizza la versione completa : qualche riflessione sui nitrati.......


rob57
25-08-2011, 12:10
Come alcuni di voi avranno letto sui miei post, per circa due mesi mi sono trovato con i nitrati a oltre 50. Ciò a causa di due fattori: un incidente, cioè mangiatoia finita in acqua, e il cambio di luce da BLV a aquaconnect. Questa esperienza mi ha consentito alcune riflessioni:
1- ogni giorno torno dal lavoro e mi aspetto di trovare tutti i coralli morti....e invece niente.
un valore così alto, quasi non immaginabile per un barrierista, sembra non aver prodotto alcun danno.......anzi alcuni coralli (non tutti) sono cresciuti di più.
2- cosa ci si aspetta con No3 così alti? smarronamento totale.........neanche per sogno. Tutti gli sps sono schiariti. I rosa sono diventati di un rosa carico mai avuto. I blu invece non se la passano bene.....sbiaditelli.....verdi ottimi. probabilmente il corallo si difende dalla eccessiva fertilizzazione eliminando zooxantelle.
3- alghe filamentose......niente......ciano niente........patinose leggermente, ma solo negli ultimi giorni.....bah!!!!
Tutto ciò mi fa pensare al grido di allarme, mio come di tanti altri, con i nitrati che so.......a 5.
E poi l' importanza della luce. Inizialmente avevo pensato che la causa principale dell' aumento fosse stata la mangiatoia. Ma poi ho capito che era la luce......le stupende aquaconnect (almeno nella versione 14000° 250w fc2) fanno veramente poca luce. In tre settimane, dopo aver rimontato le BLV, i nitrati sono scesi da oltre 50 a quasi 25....senza cambi di acqua. Ovviamente l' intensità luminosa favorisce i processi di ossido-riduzione.....fin dai tempi dei primi berlinesi si consigliava una forte illuminazione e (mi dicono) che le vasche mediterranee, molto meno illuminate, difficilmente hanno nitrati a zero. Se dovessi giudicare a occhio direi che le aquaconnect che ho montato io fanno meno luce delle GIesemann 12500 da 150w !!!!!!!! che montavo prima.
pensando al disastro che ho combinato quando ho inserito lo skimmer, che evidentemente ha impoverito troppo la vasca, comincio a credere che il troppo magro è più pericoloso del grasso.
Per capirci, non è un invito a tenere i nitrati alti, ma solo alcune riflessioni causate da un incidente di percorso.....spero. Come tutti non sarò tranquillo finchè non avrò di nuovo i nitrati a zero!!!!!!! Poi però.....forse....vedrò di tenerli verso intorno ai 5 (non oltre).

kache
25-08-2011, 13:49
ciao nn so se la tua riflessione sia corretta... almeno nel mio caso.... anke io mi ritrovo momentaneamente con i nitrati 50 mg/l e vedo ke i coralli molli specifico molli soffrono in modo davvero impressionante... rispetto a quando li avevo a 5 mg/l... magari sarà un problema che varia di vasca in vasca.... cioè nel tuo caso è così, mentre nel mio è in un altro...
visto ke siamo in argomento nitrati.... i pesci che hanno subito un avvelenamento da cianuro, se messi in acque con un alta concentrazione di nitrati si disintossicano ??? non so se è un menzogna però sono curioso