Visualizza la versione completa : una domanda sull'acqua
Ragazzi, vorrei farmi l'impianto d'osmosi, volevo però sapere se possu utilizzarlo sull'acqua del pozzo che ho fuori da casa, avendo in lavanderia una seconda tbazione che mi porta dentro l'acqua del pozzo, pensavo di utilizzarla li...
c'è qualche controindicazione!?
tommaso83
25-08-2011, 14:38
Considera che l'impianto di osmosi ha bisogno di un pò di pressione perchè l'acqua va pompata attraverso la membrana (su ogni impianto si dice a che pressione lavora). L'impianto di osmosi inoltre lavora sulla durezza, ma non sugli inquinanti, quindi bisogna sapere a priori com'è la qualità dell'acqua del pozzo..
mmm..inquinata non dovrebbe esserlo, per la pressione gli impianti solitamente non hanno una pompa integrata!?..
tommaso83
25-08-2011, 15:33
devi metterci tu una pompa prima che si chiama booster, sennò l'impianto è solo un grosso filtro che fa passare attraverso la membrana osmotica e separa acqua d'osmosi e acqua di risulta... In evidenza in questa sezione c'è una discussione che contiene due articoli ben fatti sull'impianto di osmosi.
;-)
Be se ha un pozzo penso che abbia anche una pompa per tirar su l'acqua, e la membrana osmotica non lavora solo su kh e gh, ma abbatte quasi tutto, in percentuali diverse, vedi se hai nitrati o silicati alti sono meno trattenuti, ma comunque abbatti un 80/90% dei composti.
Poi hai anche i carboni attivi che trattengono la maggioranza dei composti organici.
Forse richiederà più manutenzione ma penso che sia fattibile.
Un fattore che potrebbe limitare la produzione potrebbe essere la temperatura, dalle mie parti i pozzi sono sempre a 10/12 °C.
tommaso83
25-08-2011, 23:40
Be se ha un pozzo penso che abbia anche una pompa per tirar su l'acqua, e la membrana osmotica non lavora solo su kh e gh, ma abbatte quasi tutto, in percentuali diverse, vedi se hai nitrati o silicati alti sono meno trattenuti, ma comunque abbatti un 80/90% dei composti.
Poi hai anche i carboni attivi che trattengono la maggioranza dei composti organici.
Forse richiederà più manutenzione ma penso che sia fattibile.
Un fattore che potrebbe limitare la produzione potrebbe essere la temperatura, dalle mie parti i pozzi sono sempre a 10/12 °C.
Sai che mi sono sempre chiesto se sugli inquinanti fosse attivo? Il mio abbassa il KH da 15 a 0, ma i nitrati da 5 restano 5...
Sei sicuro che tutti gli impianti abbiano i carboni attivi? #24 Non lo sapevo.. Credo che il mio a due stadi abbia solo membrana osmotica filtro meccanico e resine a scambio ionico..
Magari mi sbaglio e il filtro oltre che essere meccanico è anche a carboni.. #24
Se un due stadi sarà un filtro anti sedimenti e l'altro e la membrana.
Il mio e a tre stadi e ha anche i carboni.
Si abbatte tutto, alcune sostanze sono meno trattenute, quindi a volte si usano le resine.
Agro, il problema della temperatura quale sarebbe!?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |