PDA

Visualizza la versione completa : pesci compatibili


Siddick
25-08-2011, 08:56
salve a tutti ho una vasca da 100L in cui ospito un ancistrus adultomaschio due cory una coppia di betta splendens e un giovane ottenuto da un'altra coppia, la vasca nn è piantumatissima ho qualche difficoltà ma sto provvedendo e mi chiedevo se potevo inserire qualche pesce che nn stressi troppo i betta e che magari mi si riproduca anche, inoltre vista la provenienza, almeno credo, asiatica del betta se ci fosse qualcos'altro della stessa zona :-)

Jamario
25-08-2011, 13:20
Anche le rasbore sono asiatiche, e andrebbero in gruppetto, anche se il betta può dar loro fastidio. Certo che con i corydoras e gli ancistrus però non vanno molto bene...

Brendan
25-08-2011, 14:58
Ma hai due maschi? non ho ben capito..

Siddick
25-08-2011, 16:36
no no per coppia intendo maschio femmina...
------------------------------------------------------------------------
nient'altro anche di non asiatico :-)?

Jamario
25-08-2011, 19:56
I classicissimi guppy, iperadattabili e poichè credo che i valori siano simili, anche se le origini sono diverse...
Mmmm, Colisa? Sempre asiatici...

ol3ilcielo
26-08-2011, 10:38
Da quel che ho letto i guppy con i betta sono assolutamente da evitare perchè il betta scambia le pinne colorate dei guppy con quelle di altri betta e li attacca...
Come popolazione da fondo potresti inserire un branco di pangio.
Attendi comunque conferma da qualcuno più esperto di me!

Brendan
26-08-2011, 14:09
I guppy vogliono valori opposti!

gigi87
26-08-2011, 22:38
Ciao, allora da quello che ho letto l'accostamento Betta-Guppy non va bene perchè i Betta li scambiano per rivali a causa delle loro code.
Anche l'accoppiata Betta-Colisa è a rischio perchè occupano la stessa parte dell'acquario ed hanno le stesse abitudini quindi è molto probabile che entrino in contrasto.
Attualmente mi trvo nelle tue stesse condizioni (come litraggio vasca e come scelta dei pesci da abbinare al Betta). Per caso hai qualche consiglio da darmi circa la convivenza tra Betta maschio e femmina ? Ciao Grazie

MarZissimo
27-08-2011, 01:01
Cerchiamo di trovare il bandolo della matassa:
Se si fa un search è un attimo che si trovano mille notizie di guppy massacrati dagli splendens, perchè come già detto da qualcuno, sebbene come valori siano compatibili (ph 7,5 e durezze medie) appartengono ad areali di distribuzione geografica completamente diversi. Il guppy è americano, lo splendens è asiatico...oltretutto una vasca adatta ai guppy ha un allestimento molto "aperto" e corrente moderata, mentre una adatta allo splendens è impestata di legni foglie secche acqua giallognola e mille intrichi di piante (soprattutto galleggianti) con corrente zero. Come se non bastasse come già altri hanno scritto lo splendens non capisce cos'è un guppy e lo considera una miniatura della sua specie, disintegrando le code a velo dei maschi.
Quindi guppy e splendens insieme, no.

Appurato questo c'è da vedere che caratterino ha il tuo ancistrus...non me ne intendo molto di catfish (anzi per nulla) ma gli anci li ho tenuti e sono parecchio "incazzerecci"...sarebbe forse meglio chiedere in sezione catfish per la specifica convivenza.
Per i cory andrebbe aumentato il numero perchè sono pesci che nuotano in banchi numerosissimi, ma dipende dalla granulometria del fondo. Se infatti questa è troppo grande o tagliente possono ferirsi i baffi e a quel punto al posto di strabaltare tutta la vasca già avviata fai prima a togliere i cory, altrimenti aggiungine altri 5 della stessa specie, solo se sono paleatus o aeneus (queste specie infatti tollerano ph più alti delle altre e possono quindi "metchare" con i valori richiesti dallo splendens).

Per il fondo potresti comunque (a patto di avere della sabbia e non del ghiaino) optare per i Pangio, ma hai già parecchia roba sul fondo se lasci i cory e l'ancistrus...quindi lascerei comunque perdere, anche se i Pangio sono la soluzione ideale in quanto sono asiatici tanto quanto i Betta.

A mezz'acqua puoi mettere delle rasbore e in 100 litri ci fai un bel gruppetto che da un bell'impatto visivo.
I Trichogaster (ex Colisa) sono si sempre asiatici, ma sono comunque anabantidi....quindi si prenderebbero a cazzotti con i Betta tutto il tempo. Non ti consiglio questo abbinamento.

Il consiglio finale è: stai sull'asiatico al 100% con pangio sul fondo, rasbore a metà e splendens sotto al pelo d'acqua. In 100 litri se si piantuma parecchio e si mettono delle belle barriere visive le femmine (ne puoi mettere più di una, anzi è consigliato, così il maschio ne martella una a turno e non sempre la stessa) possono trovare facilmente riparo e hanno un bel lato lungo in cui scappare.

Siddick
27-08-2011, 11:56
ok grazie per il consiglio, incmpatibilità guppy-betta sapevo già ho letto molto a riguardo e visto che l'acquario l'ho adottato mi è capitato in prima persona anche se nel mio caso era il betta a farsi massacrare..... le rasbore però nn si riproducono facilmente ho letto che necessitano di ph acido a qusto scopo, comunque il tuo conssiglio marzissimo è molto bene accetto e avevo pensato anche io ad una soluzione del genere ma oltre ai cory dovrei togliere anche l'anci secondo te? la granulometria del fondo è piccolo ghiaino e terriccio...

MarZissimo
27-08-2011, 14:35
Le rasbore, come i cory, come i pangio, come gli splendens, a 6,5/6,8 ce le tieni bene :-)
RIprodurle non è uno scherzo, ma è sicuramente possibile ;-)
Con il terriccio e ghiaino fine puoi incrementare il numero dei cory, ma bada bene che non siano specie che necessitano di ph bassissimi, bensì come ti dicevo aeneus o paleatus che sono le specie più facili da trovare e riprodurre.

Per l'ancistrus non te la do per certa la possibile convivenza...meglio se chiedi in sezione catfish

Jamario
01-09-2011, 13:04
Non pensavo di aver detto una castroneria così grande riguardo a guppy e betta, sorry. Pensavo che visto che aveva l'intenzione di piantumare di più e che i valori sono abbastanza simili, in una vasca di medie dimensioni avrebbero potuto convivere. Sorry ancora... #12