Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a Rendere questo progetto PERFETTO!


Ricciocapriccio
25-08-2011, 01:22
Ragazzi come si dice: "casa nuova, vasca nuova", mai proverbio fu cosí veritiero :-D
Ebbene si, approfittando della nuova casa voglio realizzare ció che finora ho avuto sempre nella mia mente: la vasca PERFETTA! nella fattispecie il progetto si riferisce alla futura creatura di 120x90x60h. Ho pensato alla parte tecnica ma ho dei "buchi" sui quali vorrei qualche buon consiglio, ad es. Che pompa di risalita utilizzare? Come predisporre i due scarichi del 40 e le due mandate del 20 in modo che il movimento della superficie non trattenga il film in superficie? Cmq senza uscire fuori tema rispetto a questo post vi parlo del mio progetto, parte tecnica:
Vasca 120x90x60h;
Skimmer vertex alpha 170 (che uso nelle mia vasca attuale);
Refrigeratore aquamedic 1500 che mi è stato consegnato proprio oggi;
2 vortech mp 60 ordinate proprio stamattina;
2 plafoniere vertex 260 illumina 120;
Reattore di calcio con reattore post-magnesio skimz (su questo ho dei dubbi xché vorrei prendere il vertex ma non è ancora disponibile in Europa;
Pompa di risalita? Mmha...
Domani il vetraio mi aspetta a braccia aperte :-( ho deciso x i vetri da 19.
X il supporto sono ancora in alto mare...vorrei realizzare qualcosa di simile a quello di "Piccireef" ma non vorrei correre rischi con l'acciaio zincato e propenderei x l'acciaio inox...mmha, aiutatemi voi!
Ragazzi facciamo nascere sta vasca io ce la sto mettendo tutta! ;-)

mioteo
25-08-2011, 01:51
Per la risalita,pensavi ad una o a due pompe?

Ricciocapriccio
25-08-2011, 07:06
Ad una pompa soltanto, due mi sembrano troppe-28d#

Redpin70
25-08-2011, 09:42
Bel progetto....per la risalita unica potresti optare per una NJ6000 elettronica, và benissimo ed ha una portata max di 6000l/h...

domanda:
vetro 19 e misure cosi imponenti comportano un peso non indifferente già a secco...optare per una vasca in acrilico?

Reattore di calcio potresti anche dare un'okkiata allo SCHURAN JETSTREAM lavoro che è una meraviglia!

tienici aggiornati

Sandro S.
25-08-2011, 09:45
seguo.


risalita NJ6000

supporto simile al piccireef?.....allora prova a contattarlo ;)

zagab
25-08-2011, 17:16
Bellissimo progetto e .. bellissime misure. Io ho 120x52hx70 profondità, l'unica cosa per accedere al fondo posteriore (se è a ridosso di una parete e se non lo copri con la rocciata per l'intera larghezza) dovrai usare una scaletta/sedia perchè è veramente profonda..
Certo che in acrilico sarebbe ancora più bella e non peserebbe un pozzo.
Per la mandata valuta anche la ruwall RIO 10HF 2700Lt/h, silenziosa e consuma poco.

marcom83
25-08-2011, 21:25
per la tua vasca il vetro da 15 gia va bene!!!!!!!!!!!!!

lupo.alberto
25-08-2011, 21:32
Fatti fare anche un preventivo per l'acrilico, forse potresti anche risparmiare......e non solo sul peso.
Concordo per la risalita NJ6000
Per il reattore un Korallin 3001, ma qui aspetta altri consigli......
Una domanda: berlinese o DSB???? Al posto tuo alzerei un pò l'altezza a 70 cm. alungherei a 140/150 cm. e farei un bel DSB: sai che figata!!!!!

Redpin70
25-08-2011, 23:47
Fatti fare anche un preventivo per l'acrilico, forse potresti anche risparmiare......e non solo sul peso.
Concordo per la risalita NJ6000
Per il reattore un Korallin 3001, ma qui aspetta altri consigli......
Una domanda: berlinese o DSB???? Al posto tuo alzerei un pò l'altezza a 70 cm. alungherei a 140/150 cm. e farei un bel DSB: sai che figata!!!!!

Bravo pensavo la stessa cosa....sfruttarla in larghezza e altezza e togliere un pò di profondità..magari fare una 140*60*70h...e DSB al 100%

mioteo
26-08-2011, 00:10
Ad una pompa soltanto, due mi sembrano troppe-28d#

Era giusto una curiosità:-)
Per la pompa concordo anche io per la NJ6000,come alzare l'altezza e fare un bel DSB
Per l'acrilico non so,a me piace poco per la sua delicatezza,si riga solo guardarlo!Però risparmieresti molto in peso

Ricciocapriccio
26-08-2011, 01:20
Ragazzi x due ragioni ho scartato l'acrilico:
- per i miei gusti l'acrilico è troppo "delicato";
- la vasca in vetro la assemblo io e la soddisfazione di fare tutto da se non ha prezzo.
Quanto al peso non mi spaventa xché la mia nuova e tanto desiderata casetta è al piano terra in più c'è anche il giardino x trafficare con attrezzi vari.
L'unica cosa che mi preoccupa è la faccia che ha fatto mia moglie quando, oggi pomeriggio dal vetraio, ha visto il vetro da 19mm...avreste dovuto vedere che espressione #30 mi sa che mi costerà più lei in regali (x convincerla) che la vasca :-D
Ah, cmq vetri ordinati proprio oggi pomeriggio.

mioteo
26-08-2011, 01:24
Ora anche la signora vuole qualcosa con del "vetro"!!:-))

Ricciocapriccio
26-08-2011, 01:30
Quanto al dsb, ho preferito evitare anche se la tentazione c'è stata, mi preoccupava molto tutta quella sabbia...-28d#
Per la risalita la n j6000 è sicuramente un ottimo prodotto ma le ultime pompe Eden non sono niente male, hanno il sistema della girante fuso in un blocco unico e a girare non c'è la solita elica a palette ma una specie di rotore simile a quello delle autoclavi, xo anche le sicce syncra silent sembrano buone...staremo a vedere...
------------------------------------------------------------------------
mioteo magari alla signora piacesse il vetro! Non avrebbe fatto quella faccia di fronte a quella lastra da 19 mm, temo che mi costerà in borse e accessori vari... Ma è la mia così o sono tutte uguali? -d12 :-))

odranoel
26-08-2011, 03:01
Quanto al dsb, ho preferito evitare anche se la tentazione c'è stata, mi preoccupava molto tutta quella sabbia...-28d#
Per la risalita la n j6000 è sicuramente un ottimo prodotto ma le ultime pompe Eden non sono niente male, hanno il sistema della girante fuso in un blocco unico e a girare non c'è la solita elica a palette ma una specie di rotore simile a quello delle autoclavi, xo anche le sicce syncra silent sembrano buone...staremo a vedere...
------------------------------------------------------------------------
mioteo magari alla signora piacesse il vetro! Non avrebbe fatto quella faccia di fronte a quella lastra da 19 mm, temo che mi costerà in borse e accessori vari... Ma è la mia così o sono tutte uguali? -d12 :-))

Ciao!!!
Io uso la nj6000 e vai da paura molto silenziosa e buonissimo rendimento poi costa veramente poco, se vuoi un coniglio DSB a vita ti rende molto più naturale il tuo acquario e poi tutte le altre benefici, frontale ai fatto extra chiaro, fonda da 20???
Guarda per convincere la mia segnora ho dovuto cambiare il divano andare in vacanza con tutto incluso e poi sopratutto ho fatto tutto il mobile del suo gusto ho speso più con lei che con acquario quindi fai due conti:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D.

mioteo
26-08-2011, 03:28
Strano,solitamente alle donne quel tipo di vetro(pietra preziosa!!!!) piace,e mica poco
Allora mi sa che dovrai fare una serie di regali!
Meno male che la mia signora non è così,anzi mi disse,tempo fa,di cercare una vasca più grande!!Che culo che ho!!:-)):-))

Ricciocapriccio
26-08-2011, 07:44
Il supporto x ora è un vero dilemma...#24

odranoel
26-08-2011, 11:58
Il supporto x ora è un vero dilemma...#24


Dilema vai dal fabro e fai fare su misura ferro zincato e vai tranquillo, ho fatto fare il mio su misura dal fabro
http://s4.postimage.org/2xh75pwv8/DSCN1022.jpg (http://postimage.org/image/2xh75pwv8/)


già hai pensato alla risalita e discesa??????
Il vantaggio della pompa jn6000 è che poi colegare reatori vari.

Ricciocapriccio
28-08-2011, 09:12
Mmmh... Non so se la zincatura sia affidabile, spero di si... Cmq ho contattato Piccinelli, vediamo se è disposto ad aiutarmi... Ragazzi settimana prox arrivano le 2 MP60 e l'impianto di osmosi :-))

Ricciocapriccio
10-09-2011, 08:25
Ragazzi sta "nascendo" il supporto, me lo realizza la Porsa, sarà realizzato con il "profilo strutturale" in alluminio. Intanto ho preso come risalita una sicce syncra silent 3.5, sembra un ottima pompa...staremo a vedere...


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

fappio
10-09-2011, 09:15
per quelle misure va benisimo il 15 ... basterebbe il 12 , ma con il lato corto da 90(che avrebbe comunque una flessione praticamente nulla) per andare sul sicuro starei sul 15

ialao
10-09-2011, 10:03
bellissimo progetto.forse io avrei preso in considerazione 2 mp 40 che sono anche piu piccole.ma sei hai fatto questa scelta avrai ponderato bene.complimenti seguo con interesse.un saluto.

Ricciocapriccio
10-09-2011, 10:20
Fappio i vetri sono pronti martedi prossimo con lo spessore del 19. Ho preferito abbondare anche x non dover montare i tiranti ;)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
10-09-2011, 10:25
Dopo averci pensato su di mp40 ne avrei dovuto mettere 4, meglio 2 mp60 ;)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

fappio
10-09-2011, 10:37
io ho una 120x55x50 di altezza, con vetri del 12 in extra spancia nemmeno 1 mm per parte ...immagino che sulla tua vasca alta 10 cm in più con il 15 spancerebbe meno di 1mm per parte

Achilles91
10-09-2011, 11:26
secondo me 2 mp 60 sono proporzionate alla fasca non alla massima potenza perche se no ti spazzano via tutto
l'unico dubbio e se quando cresceranno i coralli visto che quelle pompe non si possono regolare avrai un buon movimento

io avrei fatto una mp 40 e due tunze 6205 con multicontroller che ti costavano uguali se non meno

Ricciocapriccio
10-09-2011, 13:01
Achilles, le vortech hanno un flusso esageratamente e incredibilmente ampio, non c'è affatto la necessità di orientarle, sulle tunze c'è questa necessità xchè hanno il flusso molto direzionato quindi a volte è fin troppo diretto (vedi le modifiche che si fanno su alcune turbelle elettroniche), avendo avuto le tunze ho riscontrato questo. Cmq x come la vedo io le vortech hanno quella marcia in più, attualmente ho due mp10 wireless che sono una meraviglia.


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Achilles91
10-09-2011, 13:53
anche io sono pro vortec infatti in quello nuovo metto le mp 60
le due pompe nel tuo acquario faranno un effettone
ma quando arriverai ad un certo punto che i coralli cominciano a farsi sentire in termini di spazio tipo il mio è preferibile avere un flusso meno potente ma piu punti di flusso che due potentissimi che potrebbero danneggiarti qualche corallo e di conseguenza devi taleare oppure diminuire il flusso rendendolo inadeguato

c'e un video sul sito in tecnica marino sulla gettata di acqua tra vortec e tunze

-Marko-
10-09-2011, 19:35
Anch'io avrei usato il 15 mm non tirantato...

Ricciocapriccio
14-09-2011, 16:13
Ordinato un sacchetto di Lampocem! Dopodomani sarà tra le mie mani ;)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

lupo.alberto
14-09-2011, 18:36
foto......!!!!#36##36#

Ricciocapriccio
11-10-2011, 00:00
Finita la vasca! Ieri l'abbiamo posizionata sul supporto, visto il peso eravamo in 5 a sollevare :) ecco qualche foto
http://tapatalk.com/mu/5713f9fb-6b0e#2425.jpg

Ricciocapriccio
11-10-2011, 00:05
http://tapatalk.com/mu/5713f9fb-6c1b-bd0e.jpg

Ricciocapriccio
11-10-2011, 00:07
Il lato "piccolo" :)
http://tapatalk.com/mu/5713f9fb-6c8e-8af8.jpg

Ricciocapriccio
11-10-2011, 00:18
È stata una bella sfida l'incoraggio di questa vasca soprattutto x il peso dei vetri ma ce l'ho fatta! Il supporto è praticamente finito, ora manca solo lo sportello anteriore, l'altra roba (pompe, schiumatoio, reattore, rabbocco) è pronta, mancano solo le due plafoniere (in arrivo), le strisce sono già pronte! Ragazzi ne è uscita fuori una bella vaschetta, imponente e robusta...certo a confronto del vascone del Picci questa sembra na bagnarola :)

lupo.alberto
11-10-2011, 06:59
stica@@i, che premesse!!!

Achilles91
11-10-2011, 10:19
lavoro certosino molto ben fatto verra una bella vascozza
che illuminazione metti ?

massili
11-10-2011, 10:49
bella vascona e bel progetto...complimenti e buon inizio! ;-)

Ricciocapriccio
11-10-2011, 12:19
Prometto di postare a breve foto decenti. L'illuminazione sarà affidata a due plafo vertex illumina 260 da 120 cm + due moduli vertex illumilux da 60 cm


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

pepot
11-10-2011, 12:59
davvero molto bello

PinkFloyd
11-10-2011, 13:51
Tutto perfetto direi... #25

Paolo Piccinelli
11-10-2011, 13:52
Bella vasca, splendide misure... peccato per il vetro float che da 15 è davvero molto azzurro :-(

Se sei ancora convinto delle MP 60, prima provale... secondo me in 120 cm ti buttano fuori l'acqua dalla vasca, sono delle bestie.
Io metterei due MP 40 sui lati corti e una sul vetro posteriore, ognuna in modalità diversa dalle altre.

PinkFloyd
11-10-2011, 13:58
Bella vasca, splendide misure... peccato per il vetro float che da 15 è davvero molto azzurro :-(

Se sei ancora convinto delle MP 60, prima provale... secondo me in 120 cm ti buttano fuori l'acqua dalla vasca, sono delle bestie.
Io metterei due MP 40 sui lati corti e una sul vetro posteriore, ognuna in modalità diversa dalle altre.

Quoto ,Vedo ora, le mp60:#O sono esagerate sicuramente,
le dovrai tenere al 50% se non meno...
E'vero meglio di piu' che di meno visto ch sono regolabili, ma manco le 40 avresti tenuto al max...

pepot
11-10-2011, 14:21
Bella vasca, splendide misure... peccato per il vetro float che da 15 è davvero molto azzurro :-(

Se sei ancora convinto delle MP 60, prima provale... secondo me in 120 cm ti buttano fuori l'acqua dalla vasca, sono delle bestie.
Io metterei due MP 40 sui lati corti e una sul vetro posteriore, ognuna in modalità diversa dalle altre.

concordo
nella mia vasca 100 65 60 ho due mp 40 e le devo tenere a metà potenza

Ricciocapriccio
11-10-2011, 14:52
Paolo non ho messo i vetri del 15, ho messo quelli del 19 senza tiranti, ho voluto fare cosi x una maggior sicurezza. In effetti con uno spessore cosi si nota la colorazione dei vetri xo quelli in extrachiaro sarebbero costati proprio TANTO! quanto alle mp60 hai ragione, ho esagerato un pò...il fatto è che le ho già prese, quando riempio noteró come si comportano, sono dei fuoribordo vero? :) lo sapevo...tendo sempre ad esagerare, l'ho fatto anche con il telaio del supporto...:)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
11-10-2011, 14:58
Aggiorno sulle misure, la vasca è 120x90x65h vetri da 19mm
Il rivestimento del supporto in alluminio è stato realizzato con legno multistrato nobilitato da 2,5 cm di spessore x il piano di appoggio sottovasca e tutto il resto con pannelli da 1,9cm


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
11-10-2011, 22:18
Adesso xò il problema è riiscire a trovare la plastica adesiva giusta x lo sfondo... Nelle ferramenta dono alte al max 45 cm :( mi sa che dovro contattare qualche azienda...voi avete dei suggerimenti?


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

massili
11-10-2011, 22:24
io ho usato quella da 45 su una altezza di 60cm , ho messo un pezzo da 45 partendo da sopra e un pezzo da 15 sotto...se la metti bene non si nota minimamente e poi tra rocciata e coralli si vedrà ben poco....

Ricciocapriccio
11-10-2011, 22:34
Massili non so, su un'altezza di 65 cm mi sembra pochina la plastica alta 45 con l'aggiunta di 25


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

massili
11-10-2011, 22:54
calcola che di fondo ne vedrai ben poco tra rocce e coralli ecc... poi magari chiedi a qualcun'altro che lo ha usato su vasche più alte....

Ricciocapriccio
12-10-2011, 14:16
Ragazzi forse ho risolto! Ho trovato la plastica adesiva (lo chiamano pvc adesivo) che ha altezza di 61 cm...considerando che la sabbia sara alta 3,4 cm dovrebbe essere perfetto


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

massili
12-10-2011, 14:28
ottimo!! ;-) dove l'hai trovata se si può dire..?

Sandro S.
12-10-2011, 14:29
si chiama DC-FIX
la si trova anche da leroy-merlin.....brico center...... reparto tessile.

Ricciocapriccio
12-10-2011, 15:11
L'ho trovato in un negozio di grafica, ma non è il dc fix


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

massili
12-10-2011, 15:20
si quella del brico credo di aver capito e se non sbaglio è quella che ho usato.... l'altro che dice ricciocapriccio credo sia diverso...ma è tipo una lastra adesiva..?

Ricciocapriccio
12-10-2011, 15:27
No non è una lastra, è un foglio adesivo!


Sent from my iPhone4 using Tapatalk