Visualizza la versione completa : Chiarimento aquatronica
Finalmente aquatronica...wow...
Volevo solo chiedervi una cosa....le pompe che non devono essere timerizzate, come le settate? Fate un programma timer di 24 ore sempre acceso oppure le mettete il modalità manuale sempre acceso?
Esiste qualche altro modo?
Altra cosa... Essendo che io posseggo già il sistema di rabbico tunze, il sensore aquatronica posso immergerlo completamente da utilizzare come indicatore di riserva nel serbatoio dell'acqua dolce?
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Altra domandina... Se dovessi utilizzare il
Sensore di livello per il rabbocco... Che pompa potrei montare? Una pompa a 220v? A dir la verità questa cosa non mi convince molto...forse e' meglio tenere l'osmolator?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma hai le pompe 12V comandate dal wavemaker aquatronica?
?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con acquatronica per il rabbocco devi usare una pompa a 220 v, la attacchi ad una delle prese e fai comandare la presa dal galleggiante
Ciao gerry
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Tu terresti l'osmolator oppure utilizzeresti aquatronica?
Sent from my iPhone using Tapatalk
?
Sent from my iPhone using Tapatalk
non ho capito come vuoi comandare le pompe... hai le 220v e le metti semplicemente sulla unità di potenza? perchè il controller aquatronica guida un wavemaker per le pompe 12v...
Vutix, io uso da anni il rabbocco dell'acquatronica, è perfetto. L'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il portagaleggiante con quelli nuovi (esistono da anni) delle sonde, il portagalleeggiante di serie era solo poggiato al vertro, gli altri hanno una specie di clip.
L'omolator non lo conosco, ma avendo acquatronica e non dovendo usare il galleggiante per altro userei acquatronica
Buran, Vutix parlava della pompa dell'osmoregolatore a 12 volt (almeno penso)
ciao GErry
Buran intendo
Le
Pompe tipo skimmer o risalita.... essendo che devono stare sempre accese come le settate con il
Controller? Utilizzate un timer 24 ore oppure in manuale ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
25-08-2011, 16:22
per le pompe di movimento fai un programma timer 0 24 mentre per il rabbocco usi una normale pompa a 220v.....daltronde perdonami.....ma le altre pompe.....risalita, reattore, schiumatoio a quanto vanno???
Matteo, Gerry e' solo perché la tunze ha il sensore ottico, aquatronica il galleggiante.. forse e' meglio il sensore ottico?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il galleggiante di acquatronica ogni tanto (io lo faccio quando pulisco lo skimmer ogni 6/7 mesi) lo metti dentro un bicchiere di aceto e rimane sempre nuovo
Il sensore ottico del tunze in qualche modo dovrai pulirlo......
ciao GErry
Mi state convincendo
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |