PDA

Visualizza la versione completa : Prima deposizione Maylandia estharea(foto a pag4)


spawn21d
12-02-2006, 17:18
Ciao a tutti oggi pomeriggio i miei maylandia si sono riprodotti..la femmina ha la gola bella gonfia e le uova che si intravedono sembrano fecondate... :-)) :-)) :-)) :-)) a presto cn nuovi aggiornamenti....spero di poter fare qualke foto...

ivanluky
12-02-2006, 18:31
Complimenti , spero tutto vada a buon fine.

majinbu
12-02-2006, 19:01
;-) Se puoi isola la femmina in un altra vasca cercando durante il passaggio di tenerla sempre in acqua(ad esempio in un contenitore)!!!!

La mia la prima volta in vasca se ne sono salvati solo 3, ora che li ha fatti in un acquarietto più di 15!!!!!!!!! #22 #22

saxwilly
12-02-2006, 20:16
conplimenti!!!!!!!!!! Dopo i caeruleus anke gli estera!!!

marko1975
12-02-2006, 20:30
Vogliam le fotoooooooooooooooo! E' sempre uno spettacolo vedere i pesciozzi che si riproducono ....

spawn21d
12-02-2006, 21:21
prometto che appena posso posto le foto.....cmq speriamo che vada tutto bene...
Per majinbu...io pensavo di isolare la femmina intorno al ventesimo giorno...che ne dici?

spawn21d
13-02-2006, 01:45
Iiiiiincreeediiiiibileeeee....il maschio ha preso a corteggiare anke l'altra femmina.....vediamo che succede :-)) :-))

majinbu
16-02-2006, 01:35
Potresti fare anche come dici tu però rischi che in un attacco sferratogli da un altro inquilino della vasca la mammina perda qualche uova!!!!!!!! ;-)

spawn21d
24-02-2006, 02:19
ragazzi dopo quasi 2 settimane si intravedono i piccoli nella bocca della madre...sembrano un bel pò....secondo voi quando potrebbe rilasciarli?

majinbu
24-02-2006, 07:49
Dipende dalla grandezza della mamma, la mia 8\9 cm l'ultima volta ne ha fatti una 20!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22

goaz65
24-02-2006, 12:21
Se puoi isola la femmina in un altra vasca cercando durante il passaggio di tenerla sempre in acqua(ad esempio in un contenitore)!!!!


Ti condiglierei di non isolarla subito, aspetta una quindicina di giorni da quando vedi la gola gonfia, meno tempo la tieni fuori dalla vasca e meglio sarà accettata quando la reinserisci oltre a evitare di farla vivere in pochi litri per lungo tempo, tanto, anche a 25/26 gradi (non so che temp. tieni in vasca) prima di 18/20 giorni non li rilascia sicuro.

tizeta
24-02-2006, 12:25
Per majinbu...io pensavo di isolare la femmina intorno al ventesimo giorno...che ne dici?


Pescarla dopo 20 giorni si ha il grosso rischio che sputi i piccoli in vasca (appena successo a me con dei Copa Borley). Io isolerei decisamente prima; lasciala ancora una decina di giorni tranquilla visto che in un certo senso ha già subito stress per la deposizione e poi isolala. ;-)

spawn21d
24-02-2006, 16:25
ciao a tutti...poco fà ho spostato(dopo aver smantellato l'intera vasca -04 -04) la femmina cn i piccoli in una nursery abbastanza grande dato ke al momento ho tutte le vasche impegnate......secondo voi ci sta male nella nursery....aspetto consigli...grazie

ivanluky
24-02-2006, 17:42
ciao a tutti...poco fà ho spostato(dopo aver smantellato l'intera vasca -04 -04) la femmina cn i piccoli in una nursery abbastanza grande dato ke al momento ho tutte le vasche impegnate......secondo voi ci sta male nella nursery....aspetto consigli...grazieNon so che Nursery tu abbia, ma se è una di quelle classiche in plastica con le feritoie ai lati non va bene, almeno per la mia esperienza.

majinbu
24-02-2006, 19:25
dopo aver smantellato l'intera vasca

:-D :-D :-D :-D :-D
La mia quando è incinta mi ci si tuffa nel retino!!!! :-)

Devi tenerla in almeno una trentina di litri x nn farla soffrire!!!!!!!!!!! ;-)

spawn21d
24-02-2006, 22:36
[/quote]Non so che Nursery tu abbia, ma se è una di quelle classiche in plastica con le feritoie ai lati non va bene, almeno per la mia esperienza.[/quote]

Cosa ti è successo??? -05 -05

ivanluky
24-02-2006, 23:11
Avevo dentro circa 30 piccolissimi Ancistrus e se ne sono salvati solo 3, credo che il problema fosse lo scarso passaggio d'acqua all'interno.

spawn21d
03-03-2006, 03:35
Posto qualke foto dei miei pesciozzi..in attesa ke una delle femmine sputi i piccolini :-)) :-))...scusate per la qualità delle foto...la femmina cn i piccoli è in una nursery..dato che nn avevo vasche disponibili sigh

spawn21d
03-03-2006, 03:47
femmina cn i piccoli

RAFFA
03-03-2006, 11:39
La vaschetta è piccola per la femmina quindi appena puoi liberala. Devi trovare il momento in cui tutti i piccoli sono fuori dalla bocca della madre ed essere veloce perchè li dentro non sentendosi sufficientemente protetta appena vede un'ombra avvicinarsi riprenderà in bocca i piccoli.
Dopo i piccoli puoi lasciarli per un po nella nursery io ho tolto la grigliatura verticale ed ho siliconato al suo posto una rete fine (quella per le zanzariere) in modo da avere più riciclo di acqua. Quelle vaschette sono comunque troppo piccole perche i piccoli crescono abbastanza velocemente. Io mi sono autocostruita delle vaschette con i contenitori per alimenti (quelli con il tappo che vanno in frigo e in freezer), ho preso quelli con capacità 4 lt , ho ritagliato sui lati delle finestre che ho chiuso con la rete. Nelle vaschette faccio anche entrare dell'acqua tramite un tubetto di plastica che inserisco nell'uscita della pompa in modo da creare movimento di acqua anche nella vaschetta. Spero di essermi spiegata.

spawn21d
03-03-2006, 14:42
si tranquilla la madre verrà tolta prestissimo e i piccoli verrano messi in una vaschetta + grande che mi sn costruito...cmq è solo da ieri che è li...e sn già 18 giorni che ha i piccoli..quindi dovrebbe sputarli presto credo

marko1975
03-03-2006, 21:14
Ciao, guardando le foto non posso non porre qualche quesito.
I miei Zebra sono entrambi arancioni ma sono consapevole che in origine il maschio era di colore azzurro. (non sò se in giro ci sia ancora qualcosa di simile)

Dalle foto postate però il maschio sembrerebbe più bianco aranciato con le pinne azzurre che totalmente azzurro. Anche il suo muso non mi convince molto.

Pensate che io stia vaneggiando o che abbia detto qualcosa di fondato?

Giusto per concludere, scusa per la schiettezza, più che nursery io la chiamerei prigione! I costi di una vaschetta di plastica e di un microfiltro non arrivano a 20€!

Se proprio non vuoi spendere basta un qualsiasi contenitore di dimensioni decenti e in pochi minuti il gioco è fatto!

spawn21d
03-03-2006, 22:41
lo so che è na prigione ma deve starci poco
se domani nn li ha ancora sputati la sposto in una vasca a parte che ho liberato....cmq riguardo alla colorazione il maschio è stato sempre così da quando l'ho comprato..e se cerchi su internet troverai delle foto di altri maschi cn questa colorazione...poi nn so ci vorrebbe il parere di qualke esperto :-))

majinbu
04-03-2006, 00:52
anche il mio è di questo colore, mentre la femmina arancio, però fino ad ora le cucciolate hanno portato solo esemplari arancioni!!!!

Mamma mia come è stretta la mammina!!!! Mettila nella vasca che hai liberato, così si tranquillizza ancora di più e forse sputa gli altri!!! ;-)

marko1975
04-03-2006, 00:57
Beh ragazzi, attendiamo un parere più attendibile.

Secondo me avete un maschio di Zebra Albino e una femmina Zebra red.

Dall'unione, mi confermate, che vengon fuori tutti red portando il gene albino come recessivo!

Di conseguenza che senso ha una coppia Albino/Red se i figli sono tutti Red?

Forse è il caso di aprire un topic a parte .... ;-)

spawn21d
04-03-2006, 01:09
#24 #24 guarda posso dirti ke i piccoli ke si intravedono sn arancio...però ancora nn li ha lasciati andare magari può essercene qualcuno albino

goaz65
04-03-2006, 15:26
spawn21d, almeno un nido di rete................la sala parto dei Poecilidi no davvero....
Poi appoggione a Raffa per il movimento dell'acqua al suo interno, se riesco a scattare qualche foto Ti mando anche un altro consiglio.....aspetta !

MG
04-03-2006, 15:40
per me non è un albino è un maschio rosato, in commercio se ne trovano parecchi, sono comunque estherae (nel senso che sono incroci di estherae con altro), comunque tutti gli estherae di allevamento sono incroci di specie diverse.
Gli albini sono bianchi e hanno l'occhio rosso/arancione...
per intenderci questo è un albino (non estherae):
http://burnel.club.fr/Horreur/zebraalbin.jpg
Ciao

goaz65
04-03-2006, 15:43
Torniamo a noi, Ti posto un paio di foto di come potresti fare per crearti con poco una vasca per mettere le femmine in attesa di sputare i figli e anche per accrescere gli stessi ma solo nelle prime settimane di vita.

Servono i cestelli che si trovano in tutti i supermercati a meno di 1 euro l'uno, piu grandi sono e meglio è, poi tappi i buchi con una retina fitta in plastica per zanzariere e infine crei un salvagente in polistirolo per tenerla a galla.

Ricorda solo 3 cose importanti

La retina la devi incollare dall'interno con silicone acetico ma non antimuffa

Devi creare una pioggierellina di acqua che viene dall'esterno e garantisce un ricambio costante.

Nel caso di femmine in attesa di rilasciare devi mettere qualcosa per coprire perchè "saltano"

Spero di esserTi stato utile e magari di aver dato qualche idea anche a altri.

P.S: i pesci che si vedono in figura sono avannotti di Elongatus Mpanga e Labeotropheus Trewavasae Thumbi West.

spawn21d
04-03-2006, 18:18
ottima idea grazie goaz :-)) :-))

zietto
04-03-2006, 18:25
#25 #25 Grande Goaz #25 #25

spawn21d
04-03-2006, 19:03
ho comprato il materiale comincio subito a costruirla :-)) :-))

marko1975
04-03-2006, 20:52
Complimenti Goaz, ne sai una più del diavolo! :-)) :-))

Tornando al discorso, sinceramente preferisco che si accoppino tra simili ma è una mia idea e rimane tale. Di certo non volevo imporre nulla ne sminuire il sempre lieto evento della nascita dei piccoli.

goaz65
04-03-2006, 23:56
Di certo non volevo imporre nulla ne sminuire il sempre lieto evento della nascita dei piccoli.


#25 #25 #25 #25

majinbu
05-03-2006, 05:05
per me non è un albino è un maschio rosato, in commercio se ne trovano parecchi, sono comunque estherae (nel senso che sono incroci di estherae con altro), comunque tutti gli estherae di allevamento sono incroci di specie diverse.
Gli albini sono bianchi e hanno l'occhio rosso/arancione...
per intenderci questo è un albino (non estherae):
http://burnel.club.fr/Horreur/zebraalbin.jpg


E bravo maurizio!!!! :-)) Infatti io ne avevo uno albino che era proprio bianco bianco e aveve gli occhi rossi!!!!!!!!!!!!
Il maschione è rosato proprio come dici tu!!!! ;-)

Dall'unione, mi confermate, che vengon fuori tutti red portando il gene albino come recessivo

Ti dico solo che nelle 2 cucciolate fin'ora tutti arancio, o almeno così sembrano anche i più piccolini in crescita!!!!

spawn21d
05-03-2006, 21:01
stamattina c'è stata un evasione la mamma è scappata dalla nursery :-D :-D ..cmq oramai aspetto che li sputi in vasca e poi ripesco i piccoli ....

majinbu
05-03-2006, 21:53
stamattina c'è stata un evasione la mamma è scappata dalla nursery ..cmq oramai aspetto che li sputi in vasca e poi ripesco i piccoli ....

Se...............li stai pe pià!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

spawn21d
05-03-2006, 23:34
Beh per lo meno ci proverò :-D :-D

marko1975
06-03-2006, 00:09
heheheheheheh la vedo molto ma molto dura! Sono piccoli, non fessi! :-D :-D

Ti avevamo detto di toglierla dalla "prigione", era pensabile che tentasse di fuggire! ;-)

Ad ogni modo, anche per le prossime volte, non preoccuparti se non hai una nursery perfetta a portata di mano; quando la catturi, toglila dalla vasca facendo attenzione che resti sempre a bagno e mettila in un qualsiasi contenitore di discrete dimensioni preventivamente riempito con la stessa acqua della vasca. Aggiungici un sasso o qualcosa che la faccia sentire minimamente al riparo e vedrai che in 5 minuti i piccoli sono li che nuotano liberi!
A quel punto rimetti la neo mamma in vasca e collochi gli avannotti nella loro prima casa. ;-) ;-)

In bocca al lupo!

spawn21d
06-03-2006, 00:21
crepi il lupo....cmq ho costruito una nursery come quella suggerita da goaz..per le prossime volte userò quella!!

goaz65
06-03-2006, 09:16
crepi il lupo....cmq ho costruito una nursery come quella suggerita da goaz..per le prossime volte userò quella!!


Ricordati la pompetta per immettere acqua dall'alto che poi uscirà dai fori della zanzariera creando il ricambio, quando la mamma ha "sputato", i piccoli li lasci in crescita nella nursery.
Se hai piu di una nursery in vasca Ti puoi organizzare con una sola pompetta e un tubo con una o piu "T" per le derivazioni come vedi in una delle mie 2 foto.

CM
06-03-2006, 13:26
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Beone la nursery che hai costruito lo sai che devi darmela vero? I miei elongatus da esposizione aspettano solo di nascere...
...mica di essere recuperati in vasca!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Grifone71
06-03-2006, 16:10
Complimenti Goaz65 #25 #25 #25 #25
Scusami una domanda: ma per l'acqua che porti nella vaschetta per il ricircolo usi una pompa dedicata? Se si di quale portata?

Grazie

spawn21d
06-03-2006, 20:22
io ho creato il ricircolo prolungando il tubo di uscita dal filtro....

goaz65
07-03-2006, 08:57
Scusami una domanda: ma per l'acqua che porti nella vaschetta per il ricircolo usi una pompa dedicata? Se si di quale portata?


Dipende da quante diramazioni/vaschette hai, se è una sola devi prendere una pompetta regolabile e metterla al minimo se come me hai 5 diramazioni ci vogliono circa 400 l/h e a volte non bastano, occhio che dipende anche dalla sezione del tubo.


io ho creato il ricircolo prolungando il tubo di uscita dal filtro....


Puo andare bene ma così ti giochi il movimento dell'acqua nella vasca principale che non avrebbe piu la mandata, se condo me (ripeto SECONDO ME) meglio una pompetta dedicata

spawn21d
07-03-2006, 23:00
ragazzi poco fa la mamma ha rilasciato i piccoli sn 10 e ora stanno nella nursery modello goaz... :-)) :-)) :-)) fra poco posto qualke fotoo

ivanluky
07-03-2006, 23:01
#25 #25 #25 #25
Complimenti.

marko1975
07-03-2006, 23:07
#25 #25 posta posta #25 #25

spawn21d
08-03-2006, 00:09
ecco le foto nn sn un gran che xkè i piccoli si nascondono subito appena mi avvicino sigh

goaz65
08-03-2006, 00:21
Bravo, bel lavoro #25 #25 #25 #25

spawn21d
08-03-2006, 00:32
grazie mille ho messo un piccolo tubo che arriva dalla pompa in modo da creare anke un ricircolo come tu ben consigliavi...l'unica cosa è il colore della vaschetta...rosso sigh...proprio nn sn ruscito a trovare di meglio...ah già che ci sn qualke consiglio per nutrire bene i nuovi arrivati?? :-)) :-))

goaz65
08-03-2006, 08:51
Io nelle prime settimane di vita uso esclusivamente Tetra Min Baby.
Strano che l'hai trovata solo rossa, da me ci sono azzurre, verdi ecc....

spawn21d
08-03-2006, 19:06
anke quà in genere le hanno ma le avevano finite sigh...cmq per il momento sto dando ai piccoli il tetra min sminuzzato molto finemente e sembrano gradire :-))

tizeta
11-04-2006, 15:05
Fulvio, quella del Maestro non era forata/retinata anche sotto?? #24 #24

goaz65
11-04-2006, 15:18
Fulvio, quella del Maestro non era forata/retinata anche sotto??


No, era così, e poi il Maestro a Pisa non mi è piaciuto....... #24 ma Ti spiegherò con calma.

tizeta
12-04-2006, 08:58
Io nelle prime settimane di vita uso esclusivamente Tetra Min Baby.


Molto valido anche SV-0 della Elos per le prime settimane. ;-)