Entra

Visualizza la versione completa : ballast fai da te e neon commerciali: quali i più comuni?


mariachiara
24-08-2011, 18:43
ciao a tutti,
mi sto accingendo, con l'aiuto di mio moroso per la parte elettrica, a costruire l'impianto di illuminazione di un vecchio acquario da circa 250 litri netti.
vogliamo provare la costruzione di un ballast fai da te con le lampadine a risparmio energetico (già provato con un piccolo neon da 15 watt) + uso di neon commerciali (eh già, vogliamo risparmiare un po' in bolletta ;-).

ora, il problema è che non conosco la facilità con cui si reperiscono i vari componenti dei vari wattaggi, quindi chiedo consiglio a chi di voi ci è già passato.
in pratica, cerco di spiegarmi con un esempio: per il mio 30 litri ho un neon t8 da 15watt (comunissimo) e una lampadina da 18watt (altrettanto comune) e ottengo un'illuminazione dell'acquario adeguata (circa 0,4 w/l)....quindi tutto ok. non ho idea però degli altri formati di lampade comunemente reperibili in commercio e non vorrei impelagarmi nella ricerca del santo graal dei neon perduti quando magari bastava scegliere un wattaggio diverso a priori.
insomma, una ricerca incrociata!

quindi, riassumendo, devo:
1)trovare una lampadina a risparmio energetico di wattaggio poco superiore al neon che userò, che sia però un wattaggio facilmente reperibile
2)scegliere un neon commerciale t5 o t8 (è la stessa cosa per questi ballast, mi sembra di aver capito...giusto?) di 4000k e 6500k, di wattaggio simile alla lampadine di cui sopra
3) devo ottenere un totale di circa 125 watt, anche meno (0,5 w/litro) , mettendo insieme vari neon (2, 3 o 4 a seconda del wattaggio del singolo che mi consiglierete di cercare)

ora mi chiedo:
- sono più comuni i neon commerciali t5 o i t8 di quei gradi kelvin? e di quale wattaggio?
- e ancora quali lampadine a risparmio posso trovare che siano compatibili?


ovviamente se nessuno ha già affrontato il problema, oppure se secondo voi ogni città ha disponibilità completamente differenti dovrò provare a girare per vari negozi, ma speravo che magari ci fossere alcuni prodotti moooolto comuni e che qualcuno mi sapesse già dire cosa provare a cercare.

grazie mille, scusate la prolissità!
besos

sc1972
24-08-2011, 19:00
io ho fatto il lavoro che vuoi fare tu
lampadina da 22w presa dai cinesi e accendo un neon t5 da 39 (un anno che va)
per i neon vai in un magazzino per elettricisti spendi ancora meno che in un negozio
io ho preso 2 t5 uno 840 e uno 865 con 10€
potresti mettere 3 t5 da 54w
magari cerca una lampadina che faccia più watt per il circuito

Federico Sibona
24-08-2011, 23:01
mariachiara, direi che hai dimenticato una cosa fondamentale, la lunghezza della vasca.
Ma anche se terrai la vasca aperta o chiusa.
La lunghezza dei tubi fluorescenti è direttamente proporzionale alle loro lunghezze e quindi per sapere quali e quanti metterne le dimensioni della vasca sono indispensabili.
Una volta definiti i tubi, vedremo per i ballast ;-)

Comincia a guardare qui T8/T5 con loro lunghezze e potenze: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm sperando di non confonderti le idee ;-)

mariachiara
25-08-2011, 08:49
grazie, adesso guardo il link.
lo spazio predisposto è di 80 cm nel coperchio e ci metterò un vetro siliconato tra i neon e l'interno della vasca
------------------------------------------------------------------------
io ho fatto il lavoro che vuoi fare tu
lampadina da 22w presa dai cinesi e accendo un neon t5 da 39

grazie del consiglio, non ho però capito una cosa: il wattaggio della lampadina non dovrebbe essere superiore a quello del neon? il tuo però non è così...perchè hai fatto questa scelta? quali conseguenze negative potrebbero esserci? che il neon faccia meno luce? io pensavo non si accendesse proprio, ma capisco dalla tua esperienza che non è così...
grazie

Federico Sibona
25-08-2011, 11:25
Gli 80cm sono una misura un po' problematica per i tubi fluorescenti in quanto non ce ne sono che coprano bene tale lunghezza.
Il filtro è esterno o interno? E, se è interno, dove è posizionato?

Se vuoi raggiungere circa 125W, in quella lunghezza, dovrai mettere 5 T5 24W (55cm) e, per non lasciare eccessive zone buie ai lati potresti metterli un po' sfalsati, tre più a destra e due più a sinistra o viceversa.


Mi resta la curiosità di conoscere le misure effettive della vasca ;-)

sc1972
25-08-2011, 14:27
ha ragione fede devi dirci come e fatta la vasca.
non puoi arrivare a 90 cm?
ti starebbero 3 t5 da 39 arriveresti a 117w . potrebbe andare bene.
potresti fare accensioni separate e sarebbe una bellezza.

mariachiara
25-08-2011, 14:36
eccomi! ho recuperato le misure esatte (infatti l'acquario non è da me e ero andata a memoria di altri...che però non era precisa!)

le misure sono:

-esterno 120x45x55di altezza
-togliendo il filtro, che è su un lato corto, e qualcosa per il bordo e il coperchio diventa 105x45x40di altezza

quindi per un totale di ca 180 - 190 litri netti....meno di quello che mi avevano detto!comunque non cambia la sostanza; il vano per i neon confermo che è di 80 cm....dovrei ricontrollare per vedere se ce ne starebbero da 90, ma non credo.
quindi potrebbero bastare 4 neon da ca 25 watt...potrei in effetti sfasarli per coprire la lunghezza.
però vorrei sapere come fare per le lampadine: quanto sopra o sotto il wattaggio del neon possono essere?

NitroEdo
25-08-2011, 22:01
io ho fatto il lavoro che vuoi fare tu
lampadina da 22w presa dai cinesi e accendo un neon t5 da 39 (un anno che va)
per i neon vai in un magazzino per elettricisti spendi ancora meno che in un negozio
io ho preso 2 t5 uno 840 e uno 865 con 10€
potresti mettere 3 t5 da 54w
magari cerca una lampadina che faccia più watt per il circuito

Mi intrometto per capire una cosa: hai preso un lampadina da 22W e hai usato il suo ballast per comandare una 39W?
Ho fatto anch'io il fai da te sul mio impianto ma avevo letto che i vattaggi devono essere uguali o leggermente superiori, ho sbagliato?

wylliecoyote
27-08-2011, 18:59
Senza scendere in particolari..
se il ballast da 24w non si "autolimita" (questione di elettronica) cercherà di fornire 54w al neon..
essendo costruito per potenza inferiore, scalderà molto di più e i circuiti bruceranno.
Se l'elettronica costruttiva del ballast da 24w è buona, il neon non si accenderà.
Ancora più semplice: 2 auto, una BMW e una Panda.. se viaggiassero sempre a 200km/h quale pensi fonderà per prima? :-))

sc1972
27-08-2011, 22:35
no non hai sbagliato
io ho provato così perchè non trovavo lampadine adatte e ho visto che funziona
non sò quanto durerà per il momento funziona tutto bene

Federico Sibona
28-08-2011, 09:23
Se l'elettronica costruttiva del ballast da 24w è buona, il neon non si accenderà.
E' probabile invece che si accenda, ma è altrettanto probabile che non dia tutta la luce di cui è capace ;-)

mariachiara, appena puoi posta qualche foto di coperchio/cornice.
Sovente, in vecchi acquari, i neon non erano attaccati al coperchio, ma appoggiati su mensole della cornice (la parte di plastica che rimane fissa anche aprendo il coperchio), il tuo è così?

Anche se ci stessero i tubi da 39W, poi non sarebbe tanto agevole trovare delle risparmio energetico da circa 40W da cui cannibalizzare il ballast e, anche trovandole, probabilmente sarebbero costose.

Per i ballast prova a dare un'occhiata qui: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=magnetek&_sacat=See-All-Categories