PDA

Visualizza la versione completa : allestimento Rio 180 - "amazzonico"


nimzo_89
24-08-2011, 11:45
ciao a tutti

il 60lt che ho da un paio di mesi mi sta dando molte soddisfazioni #36# e avevo pensato di allestire un 100lt da tenere tutto per me in camera mia (l'altro è in soggiorno...ma guardarlo sdraiati a letto prima di addormentarsi deve essere tutta un'altra cosa :-)) )...

gli scalari in 100litri starebbero stretti vero? magari con gruppo di corydoras...

oppure l'alternativa che mi piacerebbe è un amazzonico con ancystrus (potrei metterne uno nero e uno albino?) corydoras e platy da far magari riprodurre... è possibile?

che piante andrebbero bene per rispettare il più possibile questo biotopo?

grazie mille :-)

Ale87tv
24-08-2011, 12:21
ciao!
-gli scalari si starebbero stretti
il biotopo amazzonico che hai elencato... non esiste :-)) i platy sono più del messico e del centro america.
puoi comunque fare un biotopo centro americano con platy magari con la colorazione selvatica, corydoras aeneus, e anche un ancystrus

nimzo_89
24-08-2011, 12:55
ciao!
-gli scalari si starebbero stretti
il biotopo amazzonico che hai elencato... non esiste :-))

-d10:-))

la varietà di cory che mi hai suggerito...non mi piace molto, esteticamente intendo...hanno un colore da pesce lesso #13 ci sono alternative un po' più "vistose"?

grazie :-)

Ale87tv
24-08-2011, 13:15
mmmmm non compatibili con i platy... ci sarebbero i paleatus,ma non sono più vistosi...

nimzo_89
25-08-2011, 11:32
quindi

2 platy maschi
3-4 platy femmine
6 corydoras aeneus
1 ancistrus

potrebbe andare in un 100 litri? o posso arrivare ad es. a 10 cory e/o 2 ancistrus?
in alternativa a quest'ultimo, posso considerare anche il pleco? che differenze sostanziali ci sono? grazie mille, sabato mattina vado a prendermi l'acquario :-))

Ale87tv
25-08-2011, 11:59
no il pleco arriva a 40 cm - 50 cm :-D
no fermati a 6 cory e un ancistrus o fai una coppia di ancistrus e niente cory.

nimzo_89
27-08-2011, 19:05
per caso girovagando sul web ho scoperto l'esistenza dello juwel rio 180, e di un negozio con prezzi competitivi... il mio 60lt lo acquistai usato, il secondo sarà molto probabilmente anche l'ultimo, non avendo spazio per altre vasche in casa :-)) perciò mi ero orientato su un nuovo, il sopracitato è un buon prodotto?

grazie mille :-)

Edinho
27-08-2011, 19:31
...ma guardarlo sdraiati a letto prima di addormentarsi deve essere tutta un'altra cosa :-)) )...

te lo posso assicurare,io ne ho uno sulla scrivania di fianco al computer (35lt),e un altro proprio a sinistra del mio letto a neanche mezzo metro ed è fantastico soprattutto quando mi sveglio la mattina e prima di alzarmi lo posso ammirare,cosa che mi rilassa moltissimo :)

Ammetto che ho spesso l'angoscia che mi esplodi mentre dormo XD ahahahahahahah

mouuu11
27-08-2011, 20:51
Non ho capito .. vuoi prendere un 100 litri o un 180 ?
Comunque secondo me è meglio scegliere la popolazione, poi la vasca e il layout... In questo modo sei diretto su cosa fare..
Nel 0 litri cos'hai cosi evitiamo di nominarti pesci che già hai

nimzo_89
27-08-2011, 21:18
inizialmente pensavo ad un 100 litri perchè avevo trovato un'occasione nell'usato...poi però ho pensato, visto che me lo terrò per un po' di anni - spero!, di prenderne uno nuovo un po' "in sistema"... mi sono imbattuto appunto nel rio 180, al cui prezzo compreso il mobile mi prendo a malapena un 100litri senza supporto nei negozi qui dalle mie parti...

nel 60lt ho un betta splendens, 6 trigonostigma heter. 8 caridine jap. e un garra rufa...
per il 100 litri ero inizialmente orientato sugli scalari, non essendo però la vasca sufficientemente grande avevo deviato su platy-cory-anci...

appunto il 180 invece potrebbe risolvere la cosa, facendomi tornare sugli scalari...

nimzo_89
29-08-2011, 01:49
domani farò l'ordine, e insieme all'acquario pensavo di farmi spedire il fondo...quanti kg servono per un 101x43? io pensavo a 10kg di fondo fertile e 10/15 di sabbia extra fine bianca + ghiaia fine ambra, da miscelare...secondo voi possono bastare?

grazie :-)

nimzo_89
29-08-2011, 14:06
in questi giorni mi sono guardato un po' di schede, ambiente centro-sud america...
mi piacerebbe inserire nel 180

scalari
e/o
una coppia di apistogramma (cacatuoides o agassizii)
+
paracheirodon axelrodi e/o
gymnocorumbus ternetzi e/o
Hyphessobrycon erythrostigma
+
corydoras e/o
ancystrus

sono combinazioni possibili? che tipo di fondo sarebbe più adatto? e quali piante? grazie ancora :-)