Visualizza la versione completa : Granchio peloso enorme!
Paolo Piccinelli
23-08-2011, 14:59
Ho in vasca (visto di sfuggita oggi) un granchio peloso enorme (sarà 7-8 cm) uguale a questo:
http://s4.postimage.org/2dznabtwk/DSC00880.jpg
è dannoso?
Può essere responsabile della sparizione di un sinchiropus?#13
ALGRANATI
23-08-2011, 15:52
potrebbe essere la causa , ma se realmente è così grande..........tienilo da conto che non è facile che raggiungano in vasca dimensioni del genere.......cibalo tutti i giorni da bravo genitore adottivo.
wauuu che bella sorpresa che hai trovato... :-) cmq 7-8 cm nn è poco...
Paolo Piccinelli
23-08-2011, 16:33
secondo me si ciba da solo... -04
wolverine
23-08-2011, 16:43
potrebbe essere la causa , ma se realmente è così grande..........tienilo da conto che non è facile che raggiungano in vasca dimensioni del genere.......cibalo tutti i giorni da bravo genitore adottivo.
Paolo, che fortuna che hai ... mica è facile che raggiunga in vasca dimensioni del genere. :-D:-D
Scherzi a parte anche io ne ho adottato una di circa 8 centrimetri ... ma è un'altra specie (credo un mitrax nero visto che ha le chele a cucchiaio), è diventato bello grosso, ma lo nutro due volte a settimana con un pezzettino di gambero ..... e lui in 2 anni non mi ha fatto sparire niente .... altrimenti io faccio sparire lui. :-))
Marino Testardo
23-08-2011, 19:40
Ho in vasca (visto di sfuggita oggi) un granchio peloso enorme (sarà 7-8 cm) uguale a questo:
http://s4.postimage.org/2dznabtwk/DSC00880.jpg
è dannoso?
Può essere responsabile della sparizione di un sinchiropus?#13
Ho letto che di solito lo si vede in giro perchè ha fatto bisboccia di coralli, soprattutto al buio agisce. Alcuni di queste palle di pelo mangiano avanzi di cibo, altri invece, gamberetti, chiocciole e paguri, pesci piccoli o lenti oppure ammalati e stressati... ma dipende dalla indole del granchio, o meglio, che infanza ha avuto. :-))
ALGRANATI
23-08-2011, 20:51
Picci , dubito fortemente che un granchio riesca a cuccare un pesce.
klarki96
25-08-2011, 00:00
guarda, secondo me è stato proprio il granchio a me e successa la stessa cosa a cn ganchi moooooolto più piccoli , si sono pappati 160 euro tra 3 lismata adulti e 1 scynchiropus di 3-4 cm
si parla di 3-5 granchietti non più grandi di 2 cm
Jacopo Pasquinelli
25-08-2011, 01:40
Io trovai un sinchiropus morto con degli tagli evidenti sul dorso dopo un ora che avevo dato la pappa e lo vedevo in giro.
Pensai a una cicala alla quale detti la caccia per settimane ma non ho visto mai nulla. Poi ho scorto un granchio peloso di 3- 4 cm di notte che mi ha dato dei sospetti.
Comunque i Sinchiropus o altri labridi che dormono infossati o avvolti nelle palle di muco se piccoli, sono piu' vulnerabili perche' piu' facilmente acchiappabili. Quando ci sono sparizioni numerose e frequenti di gamberi pero' e' piu' facile che ci sia una cicala in giro.
I sinchy dormono in maniera un pò stupida in effetti... si incastra fra le rocce e sta lì alla mercè dei predatori.
Per me: Si. Anche se un pesce è debilitato può capitare.
Da me ho vari granchi, mitrax, xantho e vari lysmata (6)... con i puntini bianchi in fase acuta, quando il pescetto stenta a nuotare ho notato che in vasca appena rallenta, non supera la notte, sparisce, lo trovo magari al mattino senza occhi ne ventre, solo le pinne e la pelle sul dorso in pratica... mentre nel refugium fa un paio di giorni a riposare sul fondo o su un supporto e dopo si riprende.
Vic Mackey
31-08-2011, 14:07
Che figo...un teddy bear crab (Polydectus cupulifer)..non è un santo ma non ha un indole aggressiva come si dice in questo post..lo vendono in alcuni siti americani per dirti e se non sbaglio pure Marine-Life!
marco torino
14-09-2011, 23:10
ragazzi nella mia vasca che ho allestito per anemoni e pagliacci ho trovato un granchio pelosetto come il tuo paolo..ma piu scuro e chele nere sarà 5 cm..e pericoloso?? puo tagliarmi le anemoni???
ALGRANATI
15-09-2011, 07:32
decisamente non ti può far danni alle anemoni.
marco torino
15-09-2011, 07:35
Ok giusto per esser sicuri della loro xonvivenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |