PDA

Visualizza la versione completa : Esistono erbivori e detrivori ???


gamberotto
23-08-2011, 13:44
L'acquario gira da fine giugno.
Sono a 5 ore di luce, tra un pò farò i test.....
Rocce messe.... sabbia anche.....

Domanda:
- ma esistono dei pesci marini che mangiano le alghe (l'equivalente dei Garra, Otho...... del dolce) e dei detrivori (quelli che ingoiano la sabbia e la risputano ripulita delle sostanze nutritive che ci trovano attaccate) ?
Grazie.

Sono sempre dell'idea di mettere nel mio acquario 2 pagliacci e altri 2/3/max4 pesci di piccola taglia, e se fossetro anche utili.... sarebbe meglio.
Ciao.
:-D:-D:-D

egabriele
23-08-2011, 14:29
L'acquario gira da fine giugno.
Sono a 5 ore di luce, tra un pò farò i test.....
Rocce messe.... sabbia anche.....

Domanda:
- ma esistono dei pesci marini che mangiano le alghe (l'equivalente dei Garra, Otho...... del dolce) e dei detrivori (quelli che ingoiano la sabbia e la risputano ripulita delle sostanze nutritive che ci trovano attaccate) ?
Grazie.

Sono sempre dell'idea di mettere nel mio acquario 2 pagliacci e altri 2/3/max4 pesci di piccola taglia, e se fossetro anche utili.... sarebbe meglio.
Ciao.
:-D:-D:-D


PEsci proprio detritivori non so, credo che si cibino del placton benthonico annidiato nella sabbia. COmunque ci sono alcuni come le valenciannae che mangiano e sputano la sabbia.

Erbivori c'e' la famosa Salaria Fasciatus, bruttina ma simpatica.

Non trascurare gli inverterbarati:
cerithium, lumachine detritivore
paguri (in particolare clibanarius tricolor, detritivoro ed alghivoro)
lumache "turbo" alghivore

Prima di acquistare comunque ti consiglio di richiedere consiglio (o leggere la scheda) dell'animale specifico selezionato, per vedere se e' adatto al tuo acquario, nella fase di fine maturazione in cui sei.

Hypa
23-08-2011, 14:39
Certo, le alghe le mangiano in molti, e non solo pesci,anche granchi lumache ecc. e anche la sabbia viene "mangiata" e pulita da diversi pesci, come ad esempio amblygoius rainfordi o la valenciennea.
Ma hai inserito già la sabbia?
Quanti litri è la vasca?

mioteo
24-08-2011, 03:54
Pesci erbivori ve ne sono molti,ad es. il Troncathus della famiglia degli acanturidi è un ottimo alghivoro,o la salarias
Come detrivori invece puoi spaziare tra gamberi,ricci,paguri,granchi e stelle(che sconsiglio,soprattutto in un sistema giovane)
Molto dipende anche da che vasca hai e che litraggio hai a disposizione

ALGRANATI
24-08-2011, 07:45
quanti lt è la tua vasca?

gamberotto
24-08-2011, 08:55
Ciao e grazie a tutti :
- la mia vasca è di 150 litri netti (80x50x50)
- circa 30/35 gk di roccia viva
- 1 cm di sabbia corallina

Ricapitoliamo:
- salaria fasciatus
- amblygoius raifordi
- valenciennea (se non ho capito male con poca sabbia è meglio la sexguttata !!!????)
- paguro - clibanarius tricolor
- lumaca turbo
- lumaca cerathium

Giusto?

Io sono di milano.... dove li trovo queste "bestiole"
Il prezzo indicativo?
Qualcuno del forum le vende?

Ciao e grazie.
Attendo altre notizie, soprattutto sul numero di pesci da inserire oltre a:
- 2 pagliacci
- 1 altro pesce sepre di picola taglia (tipo viridis....paccagnella...)
- e poi? ( una salaria e una valenciennea ???? potrebbe farsi ??? o è troppo )
- quando diventano grandi i pesci che ho elencato?

:-)):-)):-)):-))

mioteo
24-08-2011, 15:01
Preferisco la salarias,la valencianna ti butta la sabbia sui coralli......
Per il resto,negozi nella zona non ne mancano!
Hai pensato anche a un bel riccetto,tipo mespilla o gratilla?

gamberotto
02-09-2011, 14:09
Ho ancora problemi con i valori... appena sono a posto.... ritorno sulla discussione.
comunque grazie a tutti per i consigli.
Ciao

egabriele
02-09-2011, 18:09
Ho ancora problemi con i valori... appena sono a posto.... ritorno sulla discussione.
comunque grazie a tutti per i consigli.
Ciao

Ottima decisione (di aspettare i valori a posto)!!!
Come primo pesci molti optano per la Salarias, e' quasi un classico. Robusta e alghivora. Bruttina ma decisamente simpatica.
Talvolta tende a saltare.

i chromis Viridis amano stare in branco. Credo il minimo per farli sentire a loro agio sia 5 quindi metteresti solo loro o poco ci manca. MA non li ho mai avuti, quindi attendi conferme su questo punto.

Lo pseudocromis paccagnellae e' molto territoriale, meglio metterlo per ultimo altrimenti poi rompe le scatole ai nuovi arrivati. Una valida alternativa, piu' tranquillo e' il Gramma Loreto.

Crescono tutti poco. Potenzialmente i pagliacci arrivano anche a 10/12 cm, ma in acquario di solito rimangono sotto i 7/8 cm.

Non dimenticare di vlautare una coppia di gamberetti. Lysmata amboinesis, meno timidi e spulciatori di pesci, ma meno appariscenti, o i debelius, piu' appariscenti ma anche piu' timidi.
Anch'essi si alimentano con gli scarti dei pesci.

bibbi
02-09-2011, 18:51
i pesci , se hai valori ok,

io li metterei a fine settembre almeno......

pero' comincerei ad inserire prima qualcos'altro .

gamberotto
04-09-2011, 11:16
Qualcos'altro cosa???
Cosa potrei mettere...
Comunque non ho fretta... e grazie dei consigli.
Come ho già detto in un altro post, ho i valori sbagliati a causa di una spugna dimenticata nel filtro interno equilibrium.... che doveva rimanere libero....
Invece ho dimenticato #07#07#12 di togliere la spugna e me ne sono accorto dopo due mesi.... credo sia quella che mi creava nitrati...
Ciao.-28

gamberotto
29-09-2011, 16:34
Inseriti due pagliacci e un pseudocheilinus.
4 paguri e una stella

Altro ????????

Ciauz.-28-28