Entra

Visualizza la versione completa : composizione filtro biologico


tropicreef
23-08-2011, 11:10
ciao, sto allestendo un 80l e vorrei un consiglio su come allestire il filtro biologico. io pensavo a mezzo chilo di cannolicchi porosi e 250gr di quelli "normali"...poi ho sentito parlare di bioballs e spugne. mi consigliate come allestirlo? è un filtro interno semplice, il classico a tre scomparti con uno dedicato al termoriscaldatore. quello esterno nn lo posso mettere per problemi di spazio.

scriptors
23-08-2011, 13:02
il solito sistema, partendo dall'alto:

perlon
spugna
cannolicchi (quelli che ti piacciono) ... se il filtro è piccolo prendine di piccoli

dal basso all'alto nel vano pompa

cannolicchi
pompa

;-)

tropicreef
23-08-2011, 13:09
ma i piccoli hanno la stessa efficienza dei grandi?
chieo perchè cosi posso optare per un filtro interno di quelli modulari...

scriptors
23-08-2011, 15:35
In che senso ?

tropicreef
23-08-2011, 19:01
i cannolicchi piccoli e i grandi sono la stessa cosa? o meglio, possono essere usati indistintamente? danno gli stessi risultati in termini di funzionamento,di insediamento dei batteri?

scriptors
23-08-2011, 20:40
Si e no ... a voler essere pignoli la cosa fa parte della discussione forse più vecchia dell'acquariofilia ... la scelta del materiale biologico #23 ... pagine e pagine ... e pagine di discussioni :-D

La cosa si riduce in poche parole: il supporto biologico deve soddisfare le esigenze della vasca (dice tutto e non dice nulla ... ma è così #36#).

C'è un mio topic nella sezione Approfondimenti dolce riguardo la filtrazione biologica cercalo e leggitelo con tranquillità e velocemente, quando ne avrai voglia lo potrai sempre rileggere per approfondire la questione.

Al momento a me personalmente piacciono molto gli ultimi substrati seachem, sono delle piccole sferette porose e mi sembra che possano andare bene. Anche le spugne sono buoni supporti biologici, come alla fine, dopo qualche mese, tutta la vasca diventa un grande filtro biologico ;-)

Se inserisci piante e metti pochi animali sei già a buon punto ed un supporto vale l'altro o quasi.

tropicreef
26-08-2011, 12:21
con mezzo chilo di cannolicchi porosi vado bene su 80l? ho intenzione di fare un acquario ben piantumato con pochi pesci...

scriptors
26-08-2011, 13:10
bisogna vedere quanto è grande il filtro, per me riempilo il più possibile (senza intasarlo ovviamente), più cannolicchi metti e meglio è ;-)