Entra

Visualizza la versione completa : filtro BLUWAVE 05 FERPLAST chi ce l'ha ?


carpakoi
23-08-2011, 10:15
ciao a tutti :)

BLUWAVE 05 FERPLAST chi ce la ?
non mi ero accorto che dove stava la pompa c'era la spugna carbone ed e stata dentro 13 giorni dopo avviamento dell'acquario , spero che per il filtro biologico non sia un danno

poi in un cestello ci sono delle palline strane nere , non ho capito a che servono , sarà una specie di filtro meccanico #12 ?

ora per il filtro avrei a disposizione altri due cestelli per mettere cannolichi e magari una piccola spugna , cosa mi consigliate? potrei farlo anche successivamento?

berto1886
23-08-2011, 23:05
la spugna nera levala per i giorni passati li dentro fa niente, le palline sono come i cannolicchi

carpakoi
24-08-2011, 00:06
la spugna nera levala per i giorni passati li dentro fa niente, le palline sono come i cannolicchi

in verità come l'ho vista l'ho tolta immediatamente , non mi ero accorto di quella spugna nera

berto1886
24-08-2011, 00:11
beh tanto meglio! ;-)

carpakoi
24-08-2011, 00:18
beh tanto meglio! ;-)

devi sapere che dopo 2 giorni che ho comprato l'acquario , praticamente un venerdi sera , nella giornata di lunedi gia ero nel negozio a prendere qualcosa per il biologico , bhe il negoziante mi ha dato cannolicchi e carbone attivo , bhe poi scopro che c'erano anche nel filtro di serie , per i cannolicchi va bene doppia razione#25 ma per il carbone ? visto che serve a ben poco perchè lo vendono? per guadagnare ? domanda scontata , per incompetenza ? si molte volte si , su altri campi ne ho la certezza , mi occupo di piante sopratutto cactus e computer, quello che ho imparato l'ho devo hai forum di discussioni

carpakoi
24-08-2011, 00:29
effettivamente il carbone serve in rari casi ma lo vendono come se fosse oro!

e gia , tanto e inutile discutere con loro -04 ...

ora che ci penso , mi chiedevo , visto che ho il termostato di serie , forse non ci ho fatto caso perchè non l'ho estratto totalmente, ma ha il cavo di corrente il termostato di serie ?

berto1886
24-08-2011, 20:53
eh??? scusami ma non ti seguo...

carpakoi
24-08-2011, 23:05
eh??? scusami ma non ti seguo...

e tra poco non seguo nemmeno me stesso ;-)
faccio prima a togliere il termostato e controllare :-)

tommaso83
24-08-2011, 23:22
Il termostato è attaccato al pulsante dell'acceso spento come la pompa del filtro. Quando attacchi la spina e schiacci il bottone partono termostato e pompa del filtro.. Le luci invece sono a parte e passano dal timer...

Per la filtrazione come ti è stato detto giustamente da berto1886 togli le bioballs (palline nere) e sostituisci con i canolicchi...
Il carbone serve in rari casi (che non ti auguro) come problemi con metalli pesanti o trattamenti medicinali.. Se ormai lo hai comprato conservalo in luogo fresco e asciutto..

L'ultimo scomparto (sopra la pompa) io lo lascerei vuoto.. Doppia razione di canolicchi basta e avanza, quello scomparto lo puoi usare di emergenza nel caso ti serva aggiungere torba o carbone attivo nelle situazioni che ti ho descritto prima..

-28

Che acquario hai? e cosa ti piacerebbe allevare?

berto1886
24-08-2011, 23:27
ora ho capito... allora il riscaldatore è attaccato ad una morsettiera posta dentro uno scomparto nel coperchio, praticamente dovresti avere una sola spina che alimenta luci, filtro e riscaldatore giusto?

tommaso83
24-08-2011, 23:31
Esatto! #70

carpakoi
25-08-2011, 00:50
ora ho capito... allora il riscaldatore è attaccato ad una morsettiera posta dentro uno scomparto nel coperchio, praticamente dovresti avere una sola spina che alimenta luci, filtro e riscaldatore giusto?

questo volevo dire#12
------------------------------------------------------------------------
Il termostato è attaccato al pulsante dell'acceso spento come la pompa del filtro. Quando attacchi la spina e schiacci il bottone partono termostato e pompa del filtro.. Le luci invece sono a parte e passano dal timer...

Per la filtrazione come ti è stato detto giustamente da berto1886 togli le bioballs (palline nere) e sostituisci con i canolicchi...
Il carbone serve in rari casi (che non ti auguro) come problemi con metalli pesanti o trattamenti medicinali.. Se ormai lo hai comprato conservalo in luogo fresco e asciutto..

L'ultimo scomparto (sopra la pompa) io lo lascerei vuoto.. Doppia razione di canolicchi basta e avanza, quello scomparto lo puoi usare di emergenza nel caso ti serva aggiungere torba o carbone attivo nelle situazioni che ti ho descritto prima..

-28

Che acquario hai? e cosa ti piacerebbe allevare?
hai capito benissimo cosa volevo dire #25

per ora ho 2 scomparti per i cannolicchi gia pieni con in superficie la spugna

ho un cayman 80 professional 120LT

ci metterò 3 carpe koi ghost-04
e gia crescono come tonni#22

tommaso83
25-08-2011, 06:49
Mamma mia che brutta idea!! #23

Crescono come dei tori, ca*ano come dei leoni e tu non è che hai tutto sto spazio.. Prova a chiedere nella sezione laghetto, ma credo che sia veramente un azzardo allevare in 120 litri anche solo 2 esemplari così....

Ah p.s il bluwave con poco carico organico e poco sedimento il suo lavoro lo fa, ma appena sali un pò vedrai che il livello dell'acqua nei tre scomparti fa tre gradini perchè il filtro comincia a fare fatica.. io infatti lo sto sostituendo con un paratiko 300...

-28

fotografo74
25-08-2011, 07:15
Anche io ho la stessa vasca e ci ho messo un Pratiko 300, regolato a metà potenza....va da favola e nel mobile è inudibile. Ospito una coppia di archocentrus nigrofasciatus con avannotti al seguito.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.907272,12.534713
- www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

tommaso83
25-08-2011, 07:17
Come hai regolato la potenza della pompa?? (scusate l'OT)#12

fotografo74
25-08-2011, 07:19
Del Pratiko 300 dici? Con la leva dell'aquastop e come si chiama...quella tra i due tubi...c'è anche una scala graduata mi pare. Ho dovuto farlo perchè nella vasca, appunto un 120litri cayman, pareva esserci uno tsunami a tutta potenza! :)


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.878081,12.524221
- www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

carpakoi
25-08-2011, 10:35
Mamma mia che brutta idea!! #23

Crescono come dei tori, ca*ano come dei leoni e tu non è che hai tutto sto spazio.. Prova a chiedere nella sezione laghetto, ma credo che sia veramente un azzardo allevare in 120 litri anche solo 2 esemplari così....

Ah p.s il bluwave con poco carico organico e poco sedimento il suo lavoro lo fa, ma appena sali un pò vedrai che il livello dell'acqua nei tre scomparti fa tre gradini perchè il filtro comincia a fare fatica.. io infatti lo sto sostituendo con un paratiko 300...

-28

quando lo cambi fammi sapere come ti trovi :-)

tommaso83
25-08-2011, 10:57
Ce l'ho già montato da una settimana e mi trovo bene, silenzioso e acqua limpida (gli inquinanti erano già bassi anche con il bluwave..)

Però ti ripeto, io se guardo il mio acquario e ci immagino dentro tre carpe koi ci vedo una tonnara...

fotografo74
25-08-2011, 11:19
Il Bluwave 05 fa un eccellente lavoro ma toglie molto spazio in vasca, per questo io ho messo il Pratiko 300... e i pesci nel mio Cayman ringraziano :)



www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886
25-08-2011, 21:56
il bluwave si intasa in 2 giorni con le koi!!

carpakoi
25-08-2011, 21:59
Ce l'ho già montato da una settimana e mi trovo bene, silenzioso e acqua limpida (gli inquinanti erano già bassi anche con il bluwave..)

Però ti ripeto, io se guardo il mio acquario e ci immagino dentro tre carpe koi ci vedo una tonnara...

:-D
------------------------------------------------------------------------
Il Bluwave 05 fa un eccellente lavoro ma toglie molto spazio in vasca, per questo io ho messo il Pratiko 300... e i pesci nel mio Cayman ringraziano :)


non saprei nemmeno come toglierlo , credo che dovrei togliere la mascherina quella nera dove passa il cavo elettrico , al momento lascio cosi poi vediamo più in la :-)
------------------------------------------------------------------------
il bluwave si intasa in 2 giorni con le koi!!

speriamo che cagano poco #19

berto1886
25-08-2011, 22:10
mah... magari li tieni a stecchetto... :-D

carpakoi
25-08-2011, 22:15
mah... magari li tieni a stecchetto... :-D

ma no poverini :-D
hanno gia una bocca cosi grande che i piselli quelli grandi fanno un solo boccone :-D