PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera a led autocostruita


rugge
23-08-2011, 00:45
ciao a tutti metto a disposizione per tutti questo articolo per quelli come me che intendono passare all'illuminazione led senza spendere grosse cifre e avendo un lavoro ben fatto


http://s1.postimage.org/1kqv2g9vo/P1040173.jpg (http://postimage.org/image/1kqv2g9vo/)

materiali:

plexiglas del colore che volete (www.plexishop.it) almeno 3-4mm
plexiglas trasparente almeno 3-4mm
lastra alluminio (scarti serramentisti,ebay,aziende che trattano metalli)
viti plexiglas e pasta termica (ebay)
o biadesivo termoconduttivo (ebay scrivete bad termico o termoconduttivo)
trapano con punta per alluminio
ventole da computer (ebay scrivete ventola slim silent e compaiono)
filo elettrico (ferramenta o obi)
led bianchi da 12000k e 15000k da 3w (ebay scrivete led 3w 12000k o 15000k)
led cree royalblue (ebay o cercate su google cree royal blue shop)
driver led 700ma (li trovate su led supply.com oppure su ebay scrivete led driver 700ma e scegliete quello con i watt che vi servono)
alimentatori da pc (ebay basta scrivere alimentatore notebook)
taglierino
dremel
saldatore a stagno

ora andiamo a vedere cosa dobbiamo fare...

per prima cosa dobbiamo creare l'involucro...quindi taglieremo a misura la lastra di plexiglas trasparente..per la misura fatela poco piu piccola che la vostra vasca..io ho tenuto meno 10 cm di larghezza e di lunghezza...cosi coprirete in modo uniforme tutta la vasca...

ora tagliamo 4 strisce di plexiglas che andranno a formari i lati del nostro invucro andateli a incollare sul perimetro della lastra trasparente con attak..per sicurezza potete dargli una mano di silicone...io l'ho fatta spessa 4 cm ed è molto bella da vedere peche piuttosto sottile..
ecco qualche foto

http://s1.postimage.org/1kpxzpc04/Foto0049.jpg (http://postimage.org/image/1kpxzpc04/)

http://s1.postimage.org/1kq1as0zo/Foto0050.jpg (http://postimage.org/image/1kq1as0zo/)

possiamo gia effettuare i buchi per far passare i fili..io ho scelto di usare dei jack trovati su ebay

ora la parte più complicata...la scelta del numero dei led..qua dipende dal tipo di animali allevati e dalle dimensioni della vasca...dopo mesi di prove tra il numero di led e la quantità di luce blu e bianca sono arrivato alla conclusione di montare 24 led..12 bianchi di due gradazioni rispettivamente 6 da 12000k 13000k e 6 da 14000k 15000k..e 12 cree royal blue da 550 570nm che fanno un blu-violetto favoloso...allevo quasi esclusivamente sps e in una vasca 60x35x40h ho una plafo di 50x25

scelti il numero di led li dobbiamo montare sulla lastra di alluminio...quindi possiamo fare in due modi...o utilizziamo pasta termoconduttiva e viti in plex e qua dovremmo andare a forare tutta la lastra oppure il biadesivo termoconduttivo e dovremmo solo appoggiarli al nastro...potete metterli uno blu e uno bianco o fare file..come preferite..intanto vi mostrerò come ho fatto su questa plafoniera





http://s1.postimage.org/1ksnket50/Foto0061.jpg (http://postimage.org/image/1ksnket50/)

http://s1.postimage.org/1ksp7y5ms/Foto0054.jpg (http://postimage.org/image/1ksp7y5ms/)

http://s1.postimage.org/1ksqvhi4k/Foto0055.jpg (http://postimage.org/image/1ksqvhi4k/)

http://s1.postimage.org/1kssj0umc/Foto0057.jpg (http://postimage.org/image/1kssj0umc/)

inizialmente ho utlilizzato più led con rapporto 2:1 quindi meno blu..ora li ho a 1:1 e solo 24led

tra l'altro ho messo anche un lunare collegato a un driver separato....

ora dobbiamo collegare i led in serie quindi il più di un led con il meno dell'altro e cosi via..gli estremi del serpente:) li colleghiamo al più e al meno del driver...nel caso dei driver ce ne sono sostanzialmente di due tipi..quelli che vanno a 12v e quelli a 220...se utilizzate come me quelli da 12v avrete bisogno di un alimentatore da pc in modo da alimentare il driver..altrimenti utilizzate gia driver alimentati che li trovate su ebay...ma non potrete incassarli nella palfo in quanto più voluminosi


http://s1.postimage.org/1kumoiqdg/Foto0056.jpg (http://postimage.org/image/1kumoiqdg/)

http://s1.postimage.org/1kurn4rus/Foto0069.jpg (http://postimage.org/image/1kurn4rus/)

http://s1.postimage.org/1kuwlqtc4/Foto0075.jpg (http://postimage.org/image/1kuwlqtc4/)

http://s1.postimage.org/1kv86i8sk/Foto0076.jpg (http://postimage.org/image/1kv86i8sk/)

arrivati a questo punto dobbiamo fissare la plafo al supporto che abbiamo costruito in precedenza...e nel caso la volessimo appendere bisogna procurarsi del filo per frizione e dei fermi a vite...per fissare il supporto alla lastra bastano 4 buchi ai lati e fate in modo che centirno i buchi fatti sulla lastra in alluminio e sul supporto che andremo a chiudere con viti in plexiglas..io tra la lastra e il supporto ho inserito spessori cosi che i led non tocchino il plex ma che rimanga un piccolo spazio


http://s1.postimage.org/1kycn1udg/P1000327.jpg (http://postimage.org/image/1kycn1udg/)

http://s1.postimage.org/1kyhlnvus/Foto0077.jpg (http://postimage.org/image/1kyhlnvus/)

http://s1.postimage.org/1kykwqkuc/Foto0070.jpg (http://postimage.org/image/1kykwqkuc/)

ora manca solo il coperchio..qui possiamo fare in diversi modi..io ho ritagliato quadratini di plexiglas e li ho incollati ai lati del coperchio parallelamente...poi con un saldatore li ho forati e ho forato lateralmente il supporto e ho chiuso tutto con le viti in plex dopo aver incollato il dado della vite con l'attack nella parte interna del quadratino..oppure potete far appoggiare il coperchio su uno spessore e basta..tanto i tiranti sono attaccati alla lastra di alluminio...
per i buchi per le ventole potere usare un dremel e ritagliare i fori,le ventole andranno a collegate all'alimentazione dei led...

il tutto è molto semplice da fare e non servono atrezzi particolari

http://s1.postimage.org/1l18twphg/Foto0090.jpg (http://postimage.org/image/1l18twphg/)

http://s1.postimage.org/1l1fg23gk/Foto0051.jpg (http://postimage.org/image/1l1fg23gk/)

http://s1.postimage.org/1l1ir4sg4/Foto0053.jpg (http://postimage.org/image/1l1ir4sg4/)

http://s1.postimage.org/1l1m27hfo/Foto0083.jpg (http://postimage.org/image/1l1m27hfo/)

http://s1.postimage.org/1l1socves/Foto0085.jpg (http://postimage.org/image/1l1socves/)


riflessioni:

utlizizzo di lenti...qua va a vostro discapito..questi led hanno gia lenti incorporate che vanno da 90 a 120 gradi..se montate lenti aggiuntive dovrete montarle di grado inferiore per aumentare la concentrazione luminosa quindi potrete alzare la palfo anche di molto e godervi la vista...ma con l'utilizzo di lenti dovrete metter più led e più vicini per mescolare la luce blu e bianca in modo più omogeneo senza creare coni blu e bianchi

led rossi e uv

io ho provato a utilizzare un led rosso per dare un taglio in più..risultato?spettacolare ma con conseguente crescita di alghe sotto al led rosso..quindi l'ho eliminato...

se volete utilizzare uv state sopra ai 400nm altrimenti andate sugli uvb che sono dannosi e vi spaccano per bene tutto il dna in vasca..

risultati in vasca

crescita evidente e colori mai visti prima
consumi dimezzati
effetto del rilfesso dell'acqua sulle pareti spettacolari
possibilita di affettuare un alba tramonto migliore accendendo le vari gradazioni separatamente
molto meno calore
luce omogenea e intensità luminosa distribuita in tutta la vasca
difetti non ancora riscontrati

modifiche future:

entro fine anno passo a una vasca appena più grossa e modificherò la plafo in questo modo:
camibero la disposizione dei led mettendoli uno blu e uno bianco ma utilizzando biadesivo termoconduttivo..monterò lenti da 60 gradi in modo da poter alzare la plafoniera e per provare le lenti e utilizzerò una multipresa elettronica timerizzata per controllare meglio l'alba tramonto..vorrei poterla computerizzare ma le aziende del settore non mi vogliono vendere i computerini che usano separatamente dalla palfoniera-04

ecco la mia vaschetto dopo 8 mesi di avviamento

http://s1.postimage.org/1l77trtok/P1000530.jpg (http://postimage.org/image/1l77trtok/)

zebrasoma78
23-08-2011, 12:08
Molto molto Bella !!!!
complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

rugge
23-08-2011, 12:22
Molto molto Bella !!!!
complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

grazie:)

zebrasoma78
23-08-2011, 13:45
Ciao rugge,
un consiglio, visto che hai fatto un bel post,
potresti mica migliorarlo mettendo i link del materiale, esempio driver, alimentatori, led, pasta, ventole.... (in modo tale che uno che vuole farsene una sa dove andare...)
( non tutti sanno proprio cosa comprare...)

un'altra cosa.... come vanno quelle ventole silent?
sono mica queste?
http://www.coremax.it/?page=scheda.php&id=180

ciaooo

gionanni57
23-08-2011, 13:49
complimenti!!

rugge
23-08-2011, 14:05
Ciao rugge,
un consiglio, visto che hai fatto un bel post,
potresti mica migliorarlo mettendo i link del materiale, esempio driver, alimentatori, led, pasta, ventole.... (in modo tale che uno che vuole farsene una sa dove andare...)
( non tutti sanno proprio cosa comprare...)

un'altra cosa.... come vanno quelle ventole silent?
sono mica queste?
http://www.coremax.it/?page=scheda.php&id=180

ciaooo

ciao ok entro oggi vedo di migliorare i link...comunque le ventole le ho prese su ebay..basta scrivere ventole slim silent e vengono fuori..come prezzo e immagine dovrebbero essere le stesse...devo dire che sono favolose..ne ho 3 su 24 led e ne basterebbe 1:)tra l'altro sono molto silezione....infatti quando passerò all'altro acquario ne metterò una nel mobile per cambiare aria e una nella scatoletta dei driver quando li cambierò e passero a quelli da 220v in quanto cambierà la disposizione e il numero dei led ma per questo dovrò aspettare un pò perche devo ordinare ancora lenti e driver e arriveranno tra un mesetto...

tra l'altro devo fare i complimenti a te..ho visto la tua plafo...gran bel lavoro...se vede che hai gli atrezzi giusti:) io da povero cristiano ho cercato di tirare fuori il meglio da un trapano un dremel e un taglierino:)
------------------------------------------------------------------------
complimenti!!

grazie:)

zebrasoma78
23-08-2011, 14:12
Ciao rugge,
un consiglio, visto che hai fatto un bel post,
potresti mica migliorarlo mettendo i link del materiale, esempio driver, alimentatori, led, pasta, ventole.... (in modo tale che uno che vuole farsene una sa dove andare...)
( non tutti sanno proprio cosa comprare...)

un'altra cosa.... come vanno quelle ventole silent?
sono mica queste?
http://www.coremax.it/?page=scheda.php&id=180

ciaooo

ciao ok entro oggi vedo di migliorare i link...comunque le ventole le ho prese su ebay..basta scrivere ventole slim silent e vengono fuori..come prezzo e immagine dovrebbero essere le stesse...devo dire che sono favolose..ne ho 3 su 24 led e ne basterebbe 1:)tra l'altro sono molto silezione....infatti quando passerò all'altro acquario ne metterò una nel mobile per cambiare aria e una nella scatoletta dei driver quando li cambierò e passero a quelli da 220v in quanto cambierà la disposizione e il numero dei led ma per questo dovrò aspettare un pò perche devo ordinare ancora lenti e driver e arriveranno tra un mesetto...

tra l'altro devo fare i complimenti a te..ho visto la tua plafo...gran bel lavoro...se vede che hai gli atrezzi giusti:) io da povero cristiano ho cercato di tirare fuori il meglio da un trapano un dremel e un taglierino:)
------------------------------------------------------------------------
complimenti!!

grazie:)

e si con gli attrezzi giusti si fanno miracoli...:-D:-D:-D
ma anche tagliare il plexi con il taglierino a mano....non è facilissimo....

rugge
23-08-2011, 15:30
i link non riesco a metterli perche alcune cose ora non ci sono perche sono in ferie i negozianti...e cpmunque cambiano di continuo..quindi ho scritto come cercarle...tutte le cose che si trovano su ebay per esser sicuri di trovarle e di pagarle poco dovete cercarle su ebay estero...quindi fate così..andate su ebay scrivete quel che volete cercare e in basso dovrebbe comparire cerca tra i venditori internazionali..oppure in alto a fianco del tasto cerca c'è scritto avanzate cliccateci sopra e mettete l'opzione cerca tra venditori internazionali....pagate con payapl cosi siete sicuri che risarciscono in caso di problemi e aspettate 20#30 giorni tranquilli che arriva tutto
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
complimenti!!

grazie:)[/QUOTE]

e si con gli attrezzi giusti si fanno miracoli...:-D:-D:-D
ma anche tagliare il plexi con il taglierino a mano....non è facilissimo....[/QUOTE]

ahah alla fine non è così difficile..vi svelo i trucchi:)

prima cosa prendete le musure bene!!!!

poi aiutandovi con un lastra o altro che sia perfettamente a misura cioè che non abbia curve o dislivelli appoggiatelo sopra alla lastra da tagliare e a filo con la retta che dovete tagliare...questo vi aiutera a non fare uscire il taglierino dalla sua corsia....

quando passate con il taglierino non fatelo con forza...il movimento deve essere deciso e omogeneo..non rabbioso:)..rifate il taglio 4 o 5 volte in modo da fare una bella scanalatura...se il plex è piuttosto sottile si tagliera da solo..altrimenti scanalate il più possibile e poi spezzatelo...rimarra una superfice non troppo regolare...a sto punto un po di carta vetrata per pareggiare e il gioco è fatto...

mentre per i fori delle ventole usate il dremel e come punta il disco....si riesce anche con il taglierino...ma viene meno preciso

Daniel-T
23-08-2011, 16:42
complimenti, bel lavoro....

Barclay
23-08-2011, 23:14
Bravo!!!
Ottimo lavoro

geribg
25-08-2011, 20:58
bell lavoro

rugge
26-08-2011, 00:25
grazie:) se avete qualche dubbio chiedete pure

mioteo
26-08-2011, 01:05
Complimenti!Un gran bel lavoro!
#25#25#25

tonyraf
26-08-2011, 01:13
Complimenti davvero !
Quindi in effetti hai usato led bianchi cinesi e rblu cree ?
Non ho mai visto questi driver, simpatici! E hai usato un alimentatore x notebook ogni 12 led?
Più le ventole collegate?
Dalla tua esperienza in tante prove, non credi che possa bastare comunque il numero di led con lenti però tipo da 80 gradi ? Visto che son quasi tutti a 120/130 gradi senza lenti tranne i cree xr-e.
Mi interessa proprio perchè sto valutando tutti cree xp-g e ep-e con lenti da 80gradi e vorrei metterne 48 su lastra 70x35.
Dalla quantità da te usata intendo che potrebbero bastare anche 36.....?!?!

salvatore80
26-08-2011, 11:10
complimentoni ....#25

rugge
28-08-2011, 18:40
dato che a fine anno passerò ad una vasca nuova con 3 lati in extra e scarico xaqua..le dimensioni rimarranno praticamente invariate,prenderò 5 cm di profondità...quindi colgo l'opportunità per modificare ulteriormente la mi plafo...cambiero i driver e li mettero in una scatoletta esterna per controllare 5 driver separati 1 per i 12000k uno per 15000k due per i royal e uno per il lunare..collegati a una multipresa programmabile per controllare meglio l'alba tramonto..accendero prima metà dei blu poi l'altra meta poi i 15000k e infine i 12000k in modo tale da rendere meno forte l'impatto di accensione delle luci..altra modifica sarà l'aumento del numero dei led quindi in totale saranno 8 da 15k 8 da 12k e 16 royal disposti diversamente da ora ma alternerò blu bianco blu bianco e proverò a montare lenti da 60gradi cosi che potrò sfruttare meglio i led e alzare la plafo per godermi il panorama dall'alto..spero un giorno di controllare tutto con un computerino

rugge
28-08-2011, 18:51
Complimenti davvero !
Quindi in effetti hai usato led bianchi cinesi e rblu cree ?
Non ho mai visto questi driver, simpatici! E hai usato un alimentatore x notebook ogni 12 led?
Più le ventole collegate?
Dalla tua esperienza in tante prove, non credi che possa bastare comunque il numero di led con lenti però tipo da 80 gradi ? Visto che son quasi tutti a 120/130 gradi senza lenti tranne i cree xr-e.
Mi interessa proprio perchè sto valutando tutti cree xp-g e ep-e con lenti da 80gradi e vorrei metterne 48 su lastra 70x35.
Dalla quantità da te usata intendo che potrebbero bastare anche 36.....?!?!

ciao scusa il ritardo si bianchi cinesi e blu cree..si i driver sono eccezionali e minuscoli...ma ora li cambio perche devo aumentare i led e controllarli diversamente...io entro un paio di mesi proverò a montare lenti da 60gradi....ma montare lenti non significa diminuire il numero di led..anzi dovresti aumentarlo perche la superfice illuminata risulta minore..anche se in quel minore la concetrazione luminosa è più forte...io ho provato sia i xpg che gli r2 con lenti da 90 integrate nel led..vanno da io lo stesso..il problema è la gradazione kelvin che è bassa...molti pensano che basti tagliare con più blu e il problema è risolto...io ci credevo..poi provandoli mi han dato problemi di alghe..sarò stato in maturazione ma quando li ho tolti mi sono sparite..e ora con questi i coralli crescono meglio..o almeno ho notato una crescita maggiore e una colorazione più intensa...ora quel che penso è che non sempre quello che sia meglio per il nostro occhio o per qualche strumento elettronico è meglio per i nostri coralli...ora sono arrivato alla conclusione di usare 12k e 15k in rapporto 1:1 con i blu...in futuro forse cambierò ma al momento sono ai risultati migliori con la mia plafo..anzi sto per fare alcune modifiche per migliorarla ancora ma con gli stessi rapporti di led...può esser che più avanti proverò a buttarci su un paio di uv..per la tua plafo dipende da cosa allevi e dalle dimensioni della vasca...io subito esagerai coi led e avevo una luce sprecata...se hai la possibilità di smontare velocemente la plafo fai delle prove..prova prima con 36 al max aumenti..

tonyraf
31-08-2011, 15:26
Ma se hai ritenuto un ottimo rapporto di 1:1 bianco(12/15000) / blu, con i led cinesi che sono alti di gradazione, come pensi vadano quelle plafo tutte cree con rapporti: 9/4 - 2/1 oppure come te 1:1 che hanno i bianchi con gradazioni non molto alte?
Io ho solo visto le aqualiving con rapporto 9/4 e tutto acceso non sembra male come colore. Ovvio che solo i Bianchi fanno pena( giallissimi ).
Io avevo pensato ad un 6/4, ma se tu mi dici che già un 1:1 con i cree è giallino.......... Mi sembra che stai esagerando un po! ...... No?
Ne ho fatta una con 26 bianchi cina(14 da 10000 e 12 da 19000) e 12 royalblu cina. E devo confessarti che il risultato è un po troppo blu..... Pensa te !
Però sui cree trovo molti pareri discordanti sul rapporto bianco/blu.
Credo che da 1:1 a 9:4 ci sia una bella differenza!
Mah ! Quale sarà quello giusto ?

rugge
31-08-2011, 15:37
ho capito bene cosa intendi perche sono le stesse domande che mi sono fatto e che mi faccio ancora...secondo me si va un pò a sentimento..in quanto quel che sembra più blu a te magari non lo sembra per me...i led sono una tecnologia nuova...fino a quando non vediamo i risultati sui colori dei nostri sps e come evolve la situazione cambiando i rapporti non possiamo dire con certezza quel che è meglio...i miei sono pareri personali per mettervi al corrente delle mie esperienze...c'è poi da contare il fatto che da vasca a vasca cambia..può essere che sulla mia ho una resa e su un altra vasca magari no...anche io ho visto quelle dell'acqua living...loro usano led da 9 o 10k non ricordo bene e comunque per il marino va bene come gradazione..poi le loro sono regolabili sulla tonalità quindi quella che hai visto magari era impostata su una certa percentuale di bianco e di blu..

credo che tu hai notato troppo blu nella tua perche hai usato ben 12 led da 19000k c'è sono quasi attinici:)prova a sostituirli con dei 15000k e vedrai la differenza...

prima come ho detto usavo 18bianchi cree e 12 royal...e la luce non mi piaceva proprio..è migliorata quando ho spento una fila di 6 led bianchi...ed è migliorata ulteriormente quando ho tolto i cree e li ho sostituiti con i 12 e i 15..quando mi arriva tutto e finisco la plafo aumentando i led e usando lenti vedrò come va..
------------------------------------------------------------------------
delle plafoniere in commercio con cree al di sotto dei 10000k sinceramente non le comprerei mai...non è una gradazione adatta al marino e a me son venute alghe e colori fiacchi dei coralli...

tutti hanno le proprie idee e i propri credi...è una scienza nuova..lo vedremo col tempo chi ha i risultati...

tonyraf
31-08-2011, 15:52
I cinesi che ho usato io ad occhio e croce sono simili tra loro i 10000 ed i 19000. È un bel bianchissimo con riflessi azzurri. Credo (ad occhiometro) che stiamo sui 15000!
Non credo che i cree di aqualiving siano da 9/10000. Ma 7500K.
Inoltre questa che farò con i cree la farò dimmerabile proprio per poter giocare sul colore finale!
Ma cmq ho molti dubbi su che rapporto usare bianco/blu.
Non vorrei mettere pochi blu e poi depotenziare i bianchi per ottenere il giusto effetto.
Ma non vorrei nemmeno sprecare soldi per troppi blu e poi depotenziarli se il risultato è troppo blu.
Sono molto indeciso.
Ho letto spesso che Lollo consiglia il rapporto 9/4 di aqualiving. Mah..... non saprei !

rugge
01-09-2011, 01:05
eh li l'unica è provare...prova a mettere meno led ma lasciare spazio nella plafoniera cosi puoi aggiungere se non sono abbastanza...per quanto riguarda l'aqualiving usa led cree da 9000k ho appena controllato sul sito..infatti è prorpio il proprietario dell'aqualiving che mi disse che i cree superiori ai 6500k non si trovano...in quanto gia è difficile trovarli perche sono forniti solo ad aziende e in più vendono pacchi minimi da un sacco di led e costano molto...probabilmente loro si trovano bene con i rapporto 9/4 ma usano led da 1w..forse con i nostri 3w la situazione cambia..non saprei...per la tua plafo se ti sembra troppo blu puoi staccare qualche 19000k o qualche blu...se vui fare una cosa fatta bene metti come me il driver regolabile solo epr i blu cosi ti regoli almeno la quantità di blu...

enzolone
01-09-2011, 01:42
ma non ti scalda troppo i led ? se non erro non hai messo dissipatori

rugge
01-09-2011, 01:55
per niente..la plafoniera stessa è un dissipatore..i led sono montati su una lastra di alluminio che gia essa dissipa...poi ho messo 3 ventole per far uscire l'aria calda e sono anche troppe...con 2 ventole accese a plafo accesa tutto il giorno non arriva nemmeno a 30 gradi

enzolone
01-09-2011, 02:46
ma quant'è spessa la lastra di alluminio ?

buddha
01-09-2011, 04:52
Quindi non hai messo i dissipatori sui led?

rugge
01-09-2011, 13:00
ragazzi ci sono le foto:) guardatele bene:) nessun dissipatore la lastra è spessa 2mm...visto che tutti usano quei mega dissipatori con plafo alte 10 cm e a me fanno schifo ho provato a fare di testa mia ed è venuto fuori un lavoro come si deve..c'è è la gente che esagera...son pur sempre led non scaldano cosi tanto...l'unica cosa che ho fatto è mettere della termoconduttiva tra led e lastra...se usate l'alluminio funzione perche dissipa bene...se usate la lamiera si brucia tutto

gionni63
01-09-2011, 22:11
bella davvero e molto interessante il lavoro che hai svolto ,ma io ho una domanda da fare :esiste una formula o un procedimento x capire quanti led occorono? cioe' io adesso ho una plafoniera 8x39w quanti led bianchi e quanti blu come quelli che hai messo devo mettere nel progetto x avere la stessa luce?scusate ma non lo ho ancora capito

gionni63
02-09-2011, 21:42
dai nessuno mi spiega?

billykid591
02-09-2011, 22:57
per niente..la plafoniera stessa è un dissipatore..i led sono montati su una lastra di alluminio che gia essa dissipa...poi ho messo 3 ventole per far uscire l'aria calda e sono anche troppe...con 2 ventole accese a plafo accesa tutto il giorno non arriva nemmeno a 30 gradi

Dove hai misurato i 30 gradi...sulla lamiera in corrispondenza di un LED?.....solo 2 mm di lamiera sono un pò pochini per LED da 3 watt....però se effettivamente sono solo 30 gradi...meglio per te.

P.S. bel lavoro comunque

max2thousand
02-09-2011, 23:12
Io credo che la misurazione della temperatura sia corretta...io con 24 led da 3 watts e solo due ventole da 12cm (consigliatissime le kama flow 2, ottimo rapporto spesa/resa/silenziosità), con 28 gradi in casa non supero i 32 gradi col sensore del termometro accanto alla piastra del led...e pure io uso una lastra d'alluminio di soli 2mm :)
Ottima plafo comunque, bravo :)
Ciao,
Massimiliano

rugge
03-09-2011, 18:47
dai nessuno mi spiega?

non esiste uan formula...esiste solo provare:) prima avevo una hqi da 150w ora con 12 bianchi ho più luce di prima...dipende cosa allevi e le dimensioni della vasca..
poi hai detto di avere 8x39(ci credo che vuoi passare ai led deve esser una bela spesa annuale:) che rapporti hai di blu e bianco?in quanto devi contare solo la luce bianca per i coralli..la blu alla fine è superflua ma rende la vasca spettacolare:)
------------------------------------------------------------------------
per niente..la plafoniera stessa è un dissipatore..i led sono montati su una lastra di alluminio che gia essa dissipa...poi ho messo 3 ventole per far uscire l'aria calda e sono anche troppe...con 2 ventole accese a plafo accesa tutto il giorno non arriva nemmeno a 30 gradi

Dove hai misurato i 30 gradi...sulla lamiera in corrispondenza di un LED?.....solo 2 mm di lamiera sono un pò pochini per LED da 3 watt....però se effettivamente sono solo 30 gradi...meglio per te.

P.S. bel lavoro comunque

si sulla lamiera dove c'è il led...avevo fatto anche le misurazioni in vai punti ma non le ho scritte e non ho voglia di perderci un ora per misurare la temperatura:)comunque si ti assicuro che i 30 non li supera..poi con 3 ventole ancora meno..secondo me basta solo farci girare un bel po di aria e sono aposto
------------------------------------------------------------------------
Io credo che la misurazione della temperatura sia corretta...io con 24 led da 3 watts e solo due ventole da 12cm (consigliatissime le kama flow 2, ottimo rapporto spesa/resa/silenziosità), con 28 gradi in casa non supero i 32 gradi col sensore del termometro accanto alla piastra del led...e pure io uso una lastra d'alluminio di soli 2mm :)
Ottima plafo comunque, bravo :)
Ciao,
Massimiliano

quoto:)

gionni63
03-09-2011, 22:16
[QUOTE=giovanni63martinelli;1061097669]dai nessuno mi spiega?

non esiste uan formula...esiste solo provare:) prima avevo una hqi da 150w ora con 12 bianchi ho più luce di prima...dipende cosa allevi e le dimensioni della vasca..
poi hai detto di avere 8x39(ci credo che vuoi passare ai led deve esser una bela spesa annuale:) che rapporti hai di blu e bianco?in quanto devi contare solo la luce bianca per i coralli..la blu alla fine è superflua ma rende la vasca spettacolare:)



trovi tutto qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319437

rugge
04-09-2011, 00:36
[QUOTE=giovanni63martinelli;1061097669]dai nessuno mi spiega?

non esiste uan formula...esiste solo provare:) prima avevo una hqi da 150w ora con 12 bianchi ho più luce di prima...dipende cosa allevi e le dimensioni della vasca..
poi hai detto di avere 8x39(ci credo che vuoi passare ai led deve esser una bela spesa annuale:) che rapporti hai di blu e bianco?in quanto devi contare solo la luce bianca per i coralli..la blu alla fine è superflua ma rende la vasca spettacolare:)



trovi tutto qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319437

ciao complimenti per la vasca...non ho ben capito le misure della tua vasca...comunque l'importante è coprire bene tutta la superfice...almeno coprire bene tutta la rocciata...a occhio e croce potresti partire con un minimo di 20 led bianchi e un massimo di 30...potresti partire con dei led cinesi da 15000k una 20 ti costerà 30 euro su ebay...e poi li tagli coi royal blue cree sono i migliori ma anche costosi...è una bella spesa farsi una plafo per la tua vasca però uan volta testata e ultimata di spese non ne hai più..anzi te ne accorgerai anche dalla bolletta:)puoi iniziare a costruirla piano piano facendo delle prove finchè non la trovi perfetta...e fidati che se ti butti in questa opera poi non te ne penti:)ma l'unica è provare c'è poco da fare...io ho iniziato con 18 bianchi e meno blu..poi 12 e 12 e appena mi arriva tutto finirò con 15 e 15..probabilmente anche troppa luce:)alla fine coi led puoi anche esagerare con la luce perche fa solo determinate lunghezze d'onda quindi non stimola più di tanto le alghe..però ti aumenta anche l'ossidazione della vasca con troppa luce e quindi può cambiare la chimica..se la vasca è molto tirata non è una gran cosa sparagli ancora più luce..dipende dalle tue esigenze..il mio consiglio se ti fai la plafo è di tenere dello spazio per aggiunte future..non si sa mai..

Marcoted
07-09-2011, 00:39
Ciao Ste complimenti ancora

rugge
07-09-2011, 00:45
grazie marco:)

tony 73
08-09-2011, 14:27
Complimenti Rugge,

veramente bel lavoro #25

Lodevole il fatto che hai voluto spiegare passo dopo passo come costruire una plafo a LED, con tanto di Link dei vari pezzi da prendere.

Alla fine, conti alla mano, quanto ti è venuta a costare? ;-)

rugge
08-09-2011, 15:00
grazie....non posso dirti quanto mi è venuta a costare in quanto ho fatto diverse modifiche di led e altro..tra l'altro il plexiglas me lo sono fatto mandare da plexishop che hanno plex serio e per design non come quello del brico...ma se vuoi ti posso fare un conto al volo...il tutto sta nei led comunque...facendo un conto veloce dai 200 ai 300 euro ti fai una plafo seria...il costo iniziale ovviamente non è troppo economico..ma devi pensare che poi hai consumi dimezzati e non hai costi di cambi di lampade ogno 6-8 mesi....volendo ora ci sono anche i led da 10 o 20w è un bel risparmio anche se l'effetto non è omogeneo ma più conico simile alle hqi...

tony 73
08-09-2011, 15:14
Bene.

Attualmente uso una plafo cinese T5 8x39W su un acquario da 180 lt lordi.
Ma mi piacerebbe, anche per soddisfazione personale nel FAI DA TE, e per motivi già da te dichiarati provare (a tempo perso) a costruire la plafo in questione.

Comunque mi leggo con calma il thread, poi vedo di fare interventi mirati.

Grazie

rugge
08-09-2011, 15:33
Bene.

Attualmente uso una plafo cinese T5 8x39W su un acquario da 180 lt lordi.
Ma mi piacerebbe, anche per soddisfazione personale nel FAI DA TE, e per motivi già da te dichiarati provare (a tempo perso) a costruire la plafo in questione.

Comunque mi leggo con calma il thread, poi vedo di fare interventi mirati.

Grazie

nessun problema io sono qui per rispondere:)

comunque se la tua vasca è quella che hai in firma prima di cambiare illluminazione dovresti rivedere un pochino la tecnica...non so cosa allevi anche perchè dalle foto è ancora vuota magari ora è completamente diversa...togliendo questo con 30-40 led bianchi dovresti tirare su tranquillo sps almeno parlando di luce

tony 73
08-09-2011, 15:36
La foto risale al 1° mese di maturazione, ora è diversa.
Ho 7 pesci, sto inserendo coralli, di cui gli SPS saranno gli ultimi (x dare un pò di colore).

Comunque vorrei allevare tutto, da molli a LPS a SPS, senza distinzione.

rugge
08-09-2011, 15:46
La foto risale al 1° mese di maturazione, ora è diversa.
Ho 7 pesci, sto inserendo coralli, di cui gli SPS saranno gli ultimi (x dare un pò di colore).

Comunque vorrei allevare tutto, da molli a LPS a SPS, senza distinzione.

ahah è quel che immaginavo:)ifatti ho visto un fitro interno..non troppo adatto per il marino:)

guarda per darti un riferimento io su 80 litri uso 12 bianchi e 12 blu....tra poco passerò a una vasca 60x40x40 5 mc più grossa della mia...in quanto voglio la vasca nuova e con il sistema xaqua che ho gia in casa:) mettterò 15 e 15....allevo solo sps...tra l'altro ho travato il modo di fare uscire dalla mia digitale qualcosa di semi decente che appena ho tempo posterò...sulla tua vasca siamo circa il doppio..con 30 bianchi cinesi e 30 blu(cinesi se vuoi spendere poco ma anche l'effetto non sarà come quello dei royal oppure usi i royal costano circa 5-6 a led..magari puoi fare meta cinesi blu e metà royal e verrebbe fuori un bel lavoro comunque) dovresti cavartela egregiamente...ma come ho gia consigliato lasciate posto nella plafo per modifiche future..non si sa mai...comunque con la plafo che hai vai gia bene a luce..anche se cambiare 8 neon all'anno è una bella spesa...puoi costruirti con calma quella a led e provarla man mano che la fai per vedere come rende meglio...alla fine vendi quella cinese e ti rifai anche un po di soldi spesi per quella a led..e fidati che non te ne pentirai...
------------------------------------------------------------------------
p.s. io con questo numero di led sps e lps non hanno problemi...ho giusto qualche disco di rocordea che devo mettere praticamente all'ombra perche anche sul fondo c'è troppa luce:)

cicala
09-09-2011, 18:52
Rugge BRAVISSIMO plafoniera stupenda e soprattutto sei un maestro perfetto spieghi benissimo le cose , le ho capite pure io che sò a mala pena attaccare una presa ........

rugge
10-09-2011, 00:39
Rugge BRAVISSIMO plafoniera stupenda e soprattutto sei un maestro perfetto spieghi benissimo le cose , le ho capite pure io che sò a mala pena attaccare una presa ........

grazie:)troppe lusinghe:) appenna mi arrivano le lenti rifarò questa plafo in un modo ancora più semplice:)

rugge
16-09-2011, 01:47
domani dovrei mettermi al lavoro per modificare la plafo..mi sono arrivati dei driver sbagliati quindi uso quelli che ho gia anche se non potro controllare l'alba tramonto in 4 fasi diverse ma solo in due...del resto manterrò il dimmer sui blu...le modifiche saranno quindi la nuova disposizione dei led l'aumento di 3 bianchi e 3 blu e l'utilizzo di lenti da 60 gradi appena ho fatto posto tutte le foto..
------------------------------------------------------------------------
p.s. se ha qualcuno servono ho dei led a 15 euro da 24w 12v 2A per led con il voltaggio regolabile

rugge
14-10-2011, 01:00
eccomi lavori quasi ultimati...manca da fare la scatoletta per i drive e la multipresa programmabile..
qualche scatto dei lavori e della vasca anche se i colori dal vivo sono nettamente migliori..peccato che la mia digitale non possa fare di più...


http://img811.imageshack.us/img811/3595/p1000627e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/p1000627e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img833.imageshack.us/img833/207/p1000628a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/p1000628a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img196.imageshack.us/img196/125/p1000629p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/p1000629p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img405.imageshack.us/img405/3618/p1000630z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/p1000630z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img38.imageshack.us/img38/8225/p1000631p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/p1000631p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img171.imageshack.us/img171/1253/p1000632g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/p1000632g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/4746/p1000633v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1000633v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img411.imageshack.us/img411/4563/p1000634l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/p1000634l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img14.imageshack.us/img14/1316/p1000635su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/p1000635su.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img23.imageshack.us/img23/4254/p1000636j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/p1000636j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img832.imageshack.us/img832/887/p1000637e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/p1000637e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img856.imageshack.us/img856/2751/p1000638i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/p1000638i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img855.imageshack.us/img855/15/p1000639r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/p1000639r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img338.imageshack.us/img338/4491/p1000640i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/p1000640i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img192.imageshack.us/img192/2281/p1000641o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/p1000641o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img32.imageshack.us/img32/8485/p1000642u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/p1000642u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img194.imageshack.us/img194/7052/p1000643f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/p1000643f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/1773/p1000644fg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/p1000644fg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img827.imageshack.us/img827/9858/p1040185m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/p1040185m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img822.imageshack.us/img822/2280/p1040186sw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1040186sw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/2cczrr1xg/P1040187.jpg (http://postimage.org/image/2cczrr1xg/)

buddha
14-10-2011, 06:50
Un lavorone.. Complimenti davvero.. Bellissima esteticamente e bellissima luce..

gazzy81
14-10-2011, 09:43
Design bellissimo.
Un unica cosa...
Sicuramente la lastra da 2mm con tre ventole tiene perfettamente la temperatura ideale.
Ma cosi un domani avrai un margine di sicurezza pari a zero.
In poche parole, se si dovesse rompere una o più ventole, oppure il trasformatore per le tutte le ventole e non sei in casa?
Con un dissipatore adeguato raggiungevi alte temperature ma si sarebbero salvati i led.
Mentre cosi se stacchi le ventole, avrai si e no 3 minuti e si bruciano tutti.
Anche se mantenendo così potresti mettere un termostato che stacca l'alimentazione ai led se si supera una certa temperatura. #70

rugge
14-10-2011, 12:00
Un lavorone.. Complimenti davvero.. Bellissima esteticamente e bellissima luce..

grazie ma dovresti vederla dal vivo:)
------------------------------------------------------------------------
Design bellissimo.
Un unica cosa...
Sicuramente la lastra da 2mm con tre ventole tiene perfettamente la temperatura ideale.
Ma cosi un domani avrai un margine di sicurezza pari a zero.
In poche parole, se si dovesse rompere una o più ventole, oppure il trasformatore per le tutte le ventole e non sei in casa?
Con un dissipatore adeguato raggiungevi alte temperature ma si sarebbero salvati i led.
Mentre cosi se stacchi le ventole, avrai si e no 3 minuti e si bruciano tutti.
Anche se mantenendo così potresti mettere un termostato che stacca l'alimentazione ai led se si supera una certa temperatura. #70

ciao gazzy....tranquillo che non sono uno sprovveduto...ho messo 3 ventole perche ne basterebbero e avanzerebbero due....seconda cosa le ventole non vanno per conto proprio ma si accendono con i led una collegata ai bianchi una collegata ai blu e una collegata all'ultima fila di led...quindi se salta un alimentatore non si accendono neanche i led e il problema non si pone nemmeno...contando che ho blu e bianchi separati se mi salta un alimentatori gli altri led e ventola continuano ad andare mentre quelli saltati no...è una spece di sicurezza..terzo ho di riserva alimentatori in casa nel caso succedesse qualcosa...ho pensato a tutto:)

per la lastra di 2 mm basta e avanza...è la gente che crede di doverci mettere dissipatori enomri..non servono a una ceppa...non abbiamo mica dei dualcore ma dei led da 3w..non scaldano cosi tanto come credete....basta solo usare alluminio è stop...ho provato anche con la lamiera ma non dissipa un cavolo e si rischi adi bruciare...quindi lastretta di alluminio ventolina e il sistema funziona da dio..ormai è quasi un anno che gira il tutto e mai problemi:)

Dolphin206
14-10-2011, 13:57
rugge la dimensione è sempre 50x25?

gazzy81
14-10-2011, 15:37
ciao gazzy....tranquillo che non sono uno sprovveduto...ho messo 3 ventole perche ne basterebbero e avanzerebbero due....seconda cosa le ventole non vanno per conto proprio ma si accendono con i led una collegata ai bianchi una collegata ai blu e una collegata all'ultima fila di led...quindi se salta un alimentatore non si accendono neanche i led e il problema non si pone nemmeno...contando che ho blu e bianchi separati se mi salta un alimentatori gli altri led e ventola continuano ad andare mentre quelli saltati no...è una spece di sicurezza..terzo ho di riserva alimentatori in casa nel caso succedesse qualcosa...ho pensato a tutto:)

per la lastra di 2 mm basta e avanza...è la gente che crede di doverci mettere dissipatori enomri..non servono a una ceppa...non abbiamo mica dei dualcore ma dei led da 3w..non scaldano cosi tanto come credete....basta solo usare alluminio è stop...ho provato anche con la lamiera ma non dissipa un cavolo e si rischi adi bruciare...quindi lastretta di alluminio ventolina e il sistema funziona da dio..ormai è quasi un anno che gira il tutto e mai problemi:)

Allora ottimo così, le sicurezze ci sono tutte.#70
Solo una cosa non ho capito, ma la ventola è alimentata dallo stesso alimentatore dei led?
Ciao e complimenti ancora.

rugge
14-10-2011, 22:51
ciao gazzy....tranquillo che non sono uno sprovveduto...ho messo 3 ventole perche ne basterebbero e avanzerebbero due....seconda cosa le ventole non vanno per conto proprio ma si accendono con i led una collegata ai bianchi una collegata ai blu e una collegata all'ultima fila di led...quindi se salta un alimentatore non si accendono neanche i led e il problema non si pone nemmeno...contando che ho blu e bianchi separati se mi salta un alimentatori gli altri led e ventola continuano ad andare mentre quelli saltati no...è una spece di sicurezza..terzo ho di riserva alimentatori in casa nel caso succedesse qualcosa...ho pensato a tutto:)

per la lastra di 2 mm basta e avanza...è la gente che crede di doverci mettere dissipatori enomri..non servono a una ceppa...non abbiamo mica dei dualcore ma dei led da 3w..non scaldano cosi tanto come credete....basta solo usare alluminio è stop...ho provato anche con la lamiera ma non dissipa un cavolo e si rischi adi bruciare...quindi lastretta di alluminio ventolina e il sistema funziona da dio..ormai è quasi un anno che gira il tutto e mai problemi:)

Allora ottimo così, le sicurezze ci sono tutte.#70
Solo una cosa non ho capito, ma la ventola è alimentata dallo stesso alimentatore dei led?
Ciao e complimenti ancora.



grazie.....si la ventola è collegata non al driver dei led ma alla allo spinotto dove ci attacco l'alimentatore..quindi da dove prende corrente anche il driver..cosi che l'alimentatore mi alimenta sia i driver per i led che la ventola...
------------------------------------------------------------------------
rugge la dimensione è sempre 50x25?

si si la plafo è rimasta la stessa..ho aggiunto sei led 3 bianchi e 3 blu li ho ridisposti alternati e ho messo le lenti..detto cosi sembra quasi una cavolata in realtà ci ho messo quasi 4 ore a far tutto e ovviamente di notte

peppe7577
15-10-2011, 19:11
ma volendo si potrebbe mettere un plc? per la simulazione alba tramonto ecc.?

buddha
15-10-2011, 19:17
Nel senso che accenda
Prima alcuni led poi altri e
Viceversa allo spegnimento si.. Che faccia effetto dimmer cioè regolazione della potenza totale no!

rugge
15-10-2011, 19:52
Nel senso che accenda
Prima alcuni led poi altri e
Viceversa allo spegnimento si.. Che faccia effetto dimmer cioè regolazione della potenza totale no!

eh magari se lo facesse lo avrei gia preso:) metterci un plc sarebbe uno spreco di soldi..tanto vale usare una multipresa programmabile...comunque ho gia chiesto ad un paio di aziende di farmi vendere il computerino per dimmerare tutto che usano nelle loro plafo ma non vogliono:(
probabilemnte perche se iniziano a vender solo il computerino la gente si fa i led da soli e non gli prende più le plafo...in effetti non hanno tutti i torti...un alternativa sarebbe controllare 4 alimentatori per accendere in 4 tempi diversi 50 blu 50 blu 50 bianchi e 50 bianchi...non è proprio effetto dimmer ma ci si avvicina...

tony 73
08-11-2011, 12:25
Domanda: ma le plafo a LED riescono a supportare l'allevamento di SPS?

rugge
08-11-2011, 12:47
Domanda: ma le plafo a LED riescono a supportare l'allevamento di SPS?

le foto sono di qualche mese fa ora la vasca è quasi al top..ma noterai che ho solo sps quindi direi proprio di si..anzi sotto molti apsetti sono migliori di altri tipi di illuminazione

buddha
08-11-2011, 12:54
Per gli sps per me i led sono il top..

alfy-TO
08-11-2011, 17:16
ke lavorone!!!bravissimo!!!

lucky83
10-11-2011, 13:08
davvero un bel lavoro,mi piacerebbe farne una anche per me ma di inglese per i led e tutta l'attrezzatura ne capisco molto poco..non è che magari,anche in privato,mi potresti dare qualche link mirato per gli oggetti che hai preso te?considera che io ne dovrei fare una da 80x40,mi potresti anche dare una dritta su quanti led dovrei mettere?te ne sarei immensamente grato..
PS: complimentoni ancora
Luca

tonyraf
10-11-2011, 13:26
Ciao Rugge,
Mi sapresti dire a quanti gradi arriva la plafo ? Dato che ha solo la piastra!
Dato che ne ho appena fatta una da 60x30 con 39 bianchi e 26 blu da 3w su sola piastra.
Con 2 ventole da 120mm devo tenerle al max per tenere la piastra a 35 gradi.
Tu ?

rugge
10-11-2011, 13:58
davvero un bel lavoro,mi piacerebbe farne una anche per me ma di inglese per i led e tutta l'attrezzatura ne capisco molto poco..non è che magari,anche in privato,mi potresti dare qualche link mirato per gli oggetti che hai preso te?considera che io ne dovrei fare una da 80x40,mi potresti anche dare una dritta su quanti led dovrei mettere?te ne sarei immensamente grato..
PS: complimentoni ancora
Luca

nella prima pagina ci sono tutti i link per quanti led devi mettere dipende da cosa ci vuoi allaevare dalle misure della vasca e dalla disposizione della rocciata
------------------------------------------------------------------------
Ciao Rugge,
Mi sapresti dire a quanti gradi arriva la plafo ? Dato che ha solo la piastra!
Dato che ne ho appena fatta una da 60x30 con 39 bianchi e 26 blu da 3w su sola piastra.
Con 2 ventole da 120mm devo tenerle al max per tenere la piastra a 35 gradi.
Tu ?

28 30 con 3 ventole da 10...ma tranquillo che 35 vanno benissimo al limite fora un po la plafo sui lati per fare circolare un pò l'aria..

lucky83
12-11-2011, 21:17
scusa Rugge,ma non ci sono i link.. #07

rugge
12-11-2011, 21:35
c'è scritto dove potete trovarli..e dato che si trova quasi tutto su ebay non avrebbe senso mettere i link diretti perche scadono in una settimana quindi io vi ho detto dove potete trovarli poi sta a voi cercare un pò

vincenzo72
14-11-2011, 17:10
ciao a tutti volevo chiedere qualche informazione sulle plafoniere a led. vorrei allestire una vasco nano reef cubica 80 litri lordi, vi chiedo a voi esperti quanti watt servono?? per avere la giusta illuminazione? questo tipo di illuminazione stimola la crescita? sono interessato visto i bassi consumi che si anno con queste nuove plafoniere. attendo vostri consigli.saluti vincenzo

sicily75
17-11-2011, 00:10
ciao!bel lavoro!!!cambia qualcosa se la faccio chiusa nel coperchio??la mia vasca è chiusa perchè essendo in un locale pubblico c'è il rischio che qualcuno butti dentro qualcosa..
volevo chiederti anche quanto dura una plafo a led a confronto di una plafo t5..
grazie

alexbibi
13-12-2011, 22:02
Veramente bellissima, mi hai convinto, l'unica cosa che non mi è ben chiara, come hai collegato i led ?
Mi spiego meglio, ho visto che hai fatto 6 serie da 6 led 3w, hai collegato a ogni serie il driver da 700 e poi l'alimentatore ( ma da quanti volt e watt hai preso l'alimentatore?), su 6 serie di led quanti alimentatori e driver hai usato?
Grazie Alessandro

rugge
14-12-2011, 18:32
ho usato 5 driver da 700ma che tangono 6 led l'uno...poi li alimento con due alimentatori da pc...uno epr i bianchi e uno per iblu...l'alimentatore lo devi prenderecon un pò più di watt del totale che consumi...esempio...hai 6 led da 3w..consumo totale 18w..ti serve un alimentatore da 20w cosi ci fai girare anche la ventola...su ebay trovi gli alimentatori con driver integrati..sono più comodi...io ho questi perche al tempo non sapevo esistessero:)

mirko15
12-02-2012, 12:22
scusa rugge pstavo leggendo ma la ventola e' collegata in serie ai led?

rugge
12-02-2012, 15:35
no non è in serie ma prende alimentazione dove la prendono i led cioè dallo spinotto...quindi tecnicamente sarebbe in parallelo

ne ho costruita una per un 40 litri con 8 led e una ventola appena finisco il supporto posto le foto

mirko15
13-02-2012, 22:01
con cosa lei hai alimentate le ventole,io ne ho 2 da 120 di diametro per una plafo 50x40 c'e' scritto 12v 0,15A

rugge
14-02-2012, 01:25
http://img197.imageshack.us/img197/5839/20120214241615787.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/20120214241615787.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
scusate l'obrobio ma ho una laurea in biotecnologie non in elettronica;)

mirko15
14-02-2012, 13:34
ok chiarissimo non capisco perche' hai usato l'alimentatore per pc,i driver che ho io hanno l'ingresso per la 220v e l'uscita per la 12v(http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#18pcs-3w-high-power-led-10183w-driver_p758.html) ci devo attaccare 17 led no so swe attacandoci anche la ventola salta tutto o salta la ventola tu che dici?
------------------------------------------------------------------------
Azz scusa non mi ero accarto che lo avevi gia' scritto prima del perche' dell'alimentatore per pc

rugge
14-02-2012, 14:30
ok chiarissimo non capisco perche' hai usato l'alimentatore per pc,i driver che ho io hanno l'ingresso per la 220v e l'uscita per la 12v(http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#18pcs-3w-high-power-led-10183w-driver_p758.html) ci devo attaccare 17 led no so swe attacandoci anche la ventola salta tutto o salta la ventola tu che dici?
------------------------------------------------------------------------
Azz scusa non mi ero accarto che lo avevi gia' scritto prima del perche' dell'alimentatore per pc

come ho gia detto l'elettronica non è la mia specialità:)quindi un anno e mezzo fa quando realizzai la plafoniera non sapevo dell'esistenza di alimentatori con driver integrati...o meglio c'èrano ma con prezzi altissimi e che non potevo nemmeno dimmerare....ma tranquillo che sto provvedendo:)proprio in questi giorni devo prendere direttamente dall'asia dei mini alimentatori\driver come quelli che ho utilizzato sulla plafoniera costruita per il 40 litri che appena completo vi faccio vedere..il mio problema è che vorrei buttarci dentro anche qualche led da 20000k e togliere quelli da 10k lasciando quindi solo 14k 20k e royal..anziche 10k 14k e royal.devo ancora decidere come disporli e se accenderli in 2 o 3 tempi quindi devo ancora scegliere...

mirko15
15-02-2012, 00:05
scusa rugge ma io capisco ancora meno di te di elettronica,cosi' non arriva un botto di corrente alle ventole?le tue sono a 12 v e quanti mA?

rugge
15-02-2012, 01:19
le ventole vanno benissimo...sono da 12v piloto i bianchi a 700ma e ho i blu dimmerabili da 0 a 1000ma...di corrente ne arriva poca lavoriamo sotto 1Amper...e le ventole da pc sono perfette perche sono realizzate per esser dimmerate e per lavorare a correnti basse come quelle del pc quindi van bene e non si brucia nulla tranquillo:)

mirko15
15-02-2012, 13:09
io pero' non dimmero nulla sto tranquillo comunque(scusa se ti stresso ma non vorrei bruciare tutto)

claudio1985
05-01-2013, 09:22
ciao volevo un consiglio dato ke sto costruendo una plafoniera a led con 46 luci bianche e 16 blu,più 4 blu che faranno da notturne.volevo sapere quanti alimentatori dovrei mettere e da quanti w e se devo usare quanti dimmer e poi quanti timer.qualcuno mi potrebe aiutare?grazie

buddha
05-01-2013, 09:41
Claudio..i dimmer non sono obbligatori e secondo me te li puoi evitare..
I led sono da 3w?

claudio1985
05-01-2013, 09:48
si i led sono da 3w. xò io voglio ke mi cambino colore in base al timer.quindi quanti alimentatori dv mettere e poi cos'altro?

rugge
05-01-2013, 17:14
claudio..dipende tutto da cosa illumini...46 led bianchi mi sembrano una centrale nucleare:)da quanti litri è la vasca?cercate di non esagerare con il numero di led...uno perche alla fine non ne servon tanti per illuminare bene due perchè troppa luce aumenta di molto la fotosintesi e la redox della vasca velocizzando ogni reazione...quindi più carbonio per i batteri e più pappa per coralli e molta piu luce anche per alghe...i tuoi led son da 3w...da quanti kelvin li hai presi?solo 16 blu?con 46 bianchi la vedrai poco la blu...forse sarebbe meglio rivedere le percentuali...usi lenti?se si di che angolo?realizzare una plafo a led non è semplice...affatto...bisogna testare e testare pensa che dal progetto iniziale ho cambiato disposizione tipo e numero di led 5 volte o più...ogni vasca è a se e non esistono formule univoche..senza info in più è difficile capire e aiutare
------------------------------------------------------------------------
comunque è in progetto il nuovo tipo di plafoniera che devo realizzare....più piccola più sottile ottimizzata rispetto alla vecchia e sopratutto controllata con arduino per simulare in modo modulare alba e tramonto avere diverse intensità di colore in momenti diversi della giornata,l'inserimento di picchi modulari di led rossi e uv,la simulazione delle fasi lunari regolando in automatico l'intensità del led lunare e per il momento stop...poi una volta sistemata si potrebbe espanedere arduino fino ad avere computerizzato ogni presa e ogni sonda ph,t,salinità e quel che si vuole magari tutto controllato con un touch screen:)solo che è un lavoraccio:)quindi ultimerò la plafo tra qualche mese..per l'espansione se ne parlerà forse nel prossimo acquario:)
work in progress

claudio1985
05-01-2013, 18:51
la vasca è enorme a me serve sapere quanti alimentatori mettere e da che potenza fai conto che la plafoniera è 80x30 quindi servono tanti led e poi devo fare luce notte alba-tramonto quindi

rugge
05-01-2013, 19:23
Ma sei sicuro di voler usare cosi tanti bianchi rispetto ai blu?hai provato.a fare delle prove su acquari piú piccoli prima di partire con un vascone 80x30 è una bella superfice...anche se forse un pò stretta...in teoria andrebbe coperta il più possibile la vasca...comunque per i led è semplice...hai 46 led bianchi? bene dato che sono.da 3w fai 46x3 e trovi i watt che ti sercono tieni qualcosa in piu se utilizzi ventole perche van alimentate anche quelle...stesso discorso per loro...per i 16 blu stessa cosa....i led poi vanno pilotati con un driver a max 700mA altrimenti lo bruci...quindi o trovi un alimentatore che ti fa anche da.driver dai watt che ti servono e che eroga in output 700mA o se non c'è da cosi tanti watt ne metti piu di uno...l'impo è che raggiungano i watt che ti servono....per l'effetto alba tramonto lo fai con due timer...se vuoi l'effetto modulare è un gran bel casino perche bisogna coatruirsi tutto il controller elettronico e scriversi il programma in linguaggio macchina per farlo funzionare...

luciano musardo
13-01-2013, 11:44
per il controller delle accensioni ed effetto alba/tramonto senti da tonyraf o da baghyy che ne hanno uno low-cost già fatto a 4 canali e ti scrivono anche le diciture per singola accensione.#70

Albe
13-01-2013, 12:52
Rugge, bel lavoro! Vorrei chiederti se, con l'affermazione che hai dimezzato la luce, intendi dire tipo che a parità di par hai usato metà dei watt, oppure se ti basi solo su un apparente effetto visivo o dei coralli :)

Luciano Musardo, i due utenti che dici hanno già qualcosa di pronto da vendere che, attaccando ai dimmer fanno funzionare l'effetto alba/tramonto?

luciano musardo
19-01-2013, 15:27
Rugge, bel lavoro! Vorrei chiederti se, con l'affermazione che hai dimezzato la luce, intendi dire tipo che a parità di par hai usato metà dei watt, oppure se ti basi solo su un apparente effetto visivo o dei coralli :)

Luciano Musardo, i due utenti che dici hanno già qualcosa di pronto da vendere che, attaccando ai dimmer fanno funzionare l'effetto alba/tramonto?

penso di si,ma dovresti sentire da loro,mandagli un MP e vedrai che ti rispondono subito,sono persone squisite.#70

mauroumericu
19-01-2013, 20:21
Spiegazione favolosa... Spesa totale??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

leonardodp
04-12-2013, 15:10
bello complimenti

grispa72
27-12-2013, 08:57
Ciao. Prima di tutto complimenti per il lavoro, proprio una bella plafo!
Sopratutto mi piace il fatto che sia sottile.

Se ancora ti interessa ho trovato un microcontrollore con display LCD a 4 canali per ricreare l'effetto alba/tramonto. Lo vendono a 85€.
Se già non l'hai visto trovi tutte le info qui (https://www.facebook.com/NpnCircuit).
Hanno anche altri controller per temperatura e rabbocco acqua RO.
Io gli ho scritto anche un'email per chiedere info e prezzi e mi hanno risposto a tutto.
------------------------------------------------------------------------
Sto cercando di imparare ha usare Arduino perché quello sarebbe il massimo.
Intanto ho acquistato lo starter kit in italiano e poi mi documento qui (https://code.google.com/p/jarduino-aquarium-controller/).

Nicky
16-06-2015, 22:28
Ottimo lavoro, se ti posso consigliare attenzione alle temperature con una piastra non alettata sebbene ventilata rischi...

Federico.Marotta
11-12-2015, 11:00
Ciao Rugge, il tuo lavoro è fantastico e volevo cimentarmi anch'io nella costruzione di questa lampada, ma non mi è chiaro come scegliere il tipo ed il numero di led per la vasca, considera che la mia vasca e 80 * 50 * 50H, e ci sono 10 cm di dsb quindi la profondità effettiva è 40.

una altra cosa che non ho capito a che distanza vanno messi i LED? dipende dai Watt?


Ma sei sicuro di voler usare cosi tanti bianchi rispetto ai blu?hai provato.a fare delle prove su acquari piú piccoli prima di partire con un vascone 80x30 è una bella superfice...anche se forse un pò stretta...in teoria andrebbe coperta il più possibile la vasca...comunque per i led è semplice...hai 46 led bianchi? bene dato che sono.da 3w fai 46x3 e trovi i watt che ti sercono tieni qualcosa in piu se utilizzi ventole perche van alimentate anche quelle...stesso discorso per loro...per i 16 blu stessa cosa....i led poi vanno pilotati con un driver a max 700mA altrimenti lo bruci...quindi o trovi un alimentatore che ti fa anche da.driver dai watt che ti servono e che eroga in output 700mA o se non c'è da cosi tanti watt ne metti piu di uno...l'impo è che raggiungano i watt che ti servono....per l'effetto alba tramonto lo fai con due timer...se vuoi l'effetto modulare è un gran bel casino perche bisogna coatruirsi tutto il controller elettronico e scriversi il programma in linguaggio macchina per farlo funzionare...