Visualizza la versione completa : Primo Acquario 100 litri dolce
Fede Osbourne
22-08-2011, 23:18
Ciao a tutti sono nuovo....anche come possessore di un acquario ne ho avuto uno anni fà ma ero piccolo e non sono riuscito a gestirlo in maniera adeguata....vorrei dei consigli per poter far stare i miei pesci il meglio possibile....avendo già avuto un acquario mi sono accosrto che non è assolutamente facile curarlo come si deve specialmente far star bene i pesci...ph e robe del genere....in tal caso mi è venuta in mente un idea invece di sciegliere i pesci per estetica e poi dover modificare l'acqua in base alle loro esigenze non è meglio verificare la durezza e i vari requisiti dell'acqua del rubinetto e dopo comperare dei pesci che vadano bene per quel tipo di acqua? grazie anticipatamente....
DannyCare
22-08-2011, 23:50
Ho un'esperienza analoga alla tua.
Avevo si e no 10, forse 11#12 anni quando ebbi sotto mano il mio primo acquario - che ho da poco ri-allestito. Quando, un mese e mezzo fa andai in un negozio, per comprare dei pesci, la prima domanda che il commesso mi rivolse, fu "acqua di rubinetto o acqua distillata?".
Di conseguenza la tua "idea" è più che giusta - secondo il mio punto di vista.
Indubbiamente, ti indicherà i Guppy, i Platy, i Molly e i Portaspada (coi quali ho avuto brutte esperienze, ma ora voglio riprovarci).
Non saprei che dirti, comunque.
Io ero già orientato verso i Guppy e i Platy, che ho sempre adorato nonostante vengano additati come "pesci per coloro alle prime armi". Indubbiamente vero, ma secondo me hanno il loro fascino.
E' un buon sistema soprattutto per chi inizia, certo non bisogna avere preferenze......se l'acqua fosse troppo calcarea si può aggiungere acqua di osmosi in opportune quantità e rendera l'acqua idonea a più varietà.
Fede Osbourne
22-08-2011, 23:57
Grazie per le risposte,perchè dici che mi consiglierebbero i Guppy, i Platy, i Molly e i Portaspada? per il tipo di acqua che c'e a Roma?
Ciao
DannyCare
23-08-2011, 00:19
No, per il tipo di acqua in generale. Si adatta molto alle esigenze dei Poecilidi.
Sono sia pesci molto "facili" da allevare con ottimi risultati, sia belli esteticamente.
Oggi una delle due Platy che ho in acquario (momentaneamente "sole" senza un partner) ha partorito 29 avannotti.
Personalmente, te li consiglio!
Fede Osbourne
23-08-2011, 00:48
Ok...ma quali sono i valori da tenere in considerazione per i pesci e per le piante?
scusate le continue domande
I valori sono indicati nelle schede di allevamento.........
Fede Osbourne
23-08-2011, 01:46
Quindi devo guardare dGH dKH ph e la temperatura?
Grazie tante
Non solo, anche la dimensione massima da adulti e le caratteristiche comportamentali.
Fede Osbourne
24-08-2011, 01:27
I valori della mia acqua del rubinetto è
pH 7.4 - 8.3
GH (°D) 11- 18
KH (°D) 10- 11
vorrei escludere i guppy per vari motivi e gli altri poecilidi sono troppo grandi io volevo mettere dei pesci piccoli...mi sapreste consigliare qualche pesce....grazie mille
Scusa Fede ma cosa hai usato per fare i test? Ok che neanche quelli a reagente sono precisissimi ma ph da 7.4 a 8.3 significa che c'è circa un punto di differenza......se consideri che è un valore logaritmico ti rendi conto che è una grossa differenza.
Anche gh 11/18 non è una misurazione accettabile.
Se vuoi approfondire:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
Fede Osbourne
24-08-2011, 16:37
Ciao grazie per le risposte, io i dati li ho presi su internet dai valori dell'acqua di Roma....se volessi farlo io personalmente come devo fare?...grazie
Ah.....ora o capito, è meglio se ti prendi i relativi test (a reagente), sono un buon sistema sia per testare l'acqua di rubinetto che per monitorare l'andamento della vasca.
Se cerchi qui sul forum ci sono diverse discussioni sui test a reagente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |