Visualizza la versione completa : CHe cos'è???
Marino Testardo
22-08-2011, 22:44
Salve a tutti
Sapete dirmi che è sta palletta rosea sopra la cozza? Quando ho notato la sua esistenza lo monitoravo ogni giorno, si muoveva lentamente di giorno in giorno fino a che non è salito sopra la cozza e da li pare non si voglia scrostare.
Aveva anche dei filamenti attorno a lui, che potevano piegarsi col movimento delle pompre, ma poi sono spariti.
http://s3.postimage.org/g9xy326c/IMG_0783.jpg (http://postimage.org/image/g9xy326c/)
Devo preoccuparmi?
PinkFloyd
23-08-2011, 01:10
Strano molto,
e' fisso o si muove? .
Duro o molle?
stai parlando di quella sferica,tendente al rosa?
A guardare sembrerebbe una spugna,e non ti devi preoccupare
ALGRANATI
23-08-2011, 07:31
sembra anche a me una spugna ma se riuscissi a fare una foto + vicina e + a fuoco sarebbe perfetto.;-)
Marino Testardo
23-08-2011, 09:06
ecco altre immagini
http://s4.postimage.org/1y16qe8bo/IMG_0788.jpg (http://postimage.org/image/1y16qe8bo/)
http://s4.postimage.org/1y3cgnjj8/IMG_0790.jpg (http://postimage.org/image/1y3cgnjj8/)
http://s4.postimage.org/1y468bsf8/IMG_0791.jpg (http://postimage.org/image/1y468bsf8/)
Marino Testardo
23-08-2011, 14:39
Strano molto,
e' fisso o si muove? .
Duro o molle?
Si muove mooooolto lento, ma si muove.... del tipo tra un giorno e l' altro noto che qualcosa si è mosso anche se di poco.
Se duro o molle non lo so ancora, devo andare a toccare con mano? :-))
PinkFloyd
23-08-2011, 14:49
Le foto che hai fatto si vede peggio che nella prima-37 quindi non sono d'aiuto.
La prossima volta che metti le mani in acqua, visto che e' una roccia in alto ,solo appoggiata,
la sposti momentaneamente piu' vicina al vetro e fai una foto decente :-))
La cosa rosa si muove?-05
Marino Testardo
23-08-2011, 15:17
Le foto che hai fatto si vede peggio che nella prima-37 quindi non sono d'aiuto.
La prossima volta che metti le mani in acqua, visto che e' una roccia in alto ,solo appoggiata,
la sposti momentaneamente piu' vicina al vetro e fai una foto decente :-))
La cosa rosa si muove?-05
mmm ho sbagliato a caricare #23
http://s2.postimage.org/1z2ivb9d0/IMG_0783.jpg (http://postimage.org/image/1z2ivb9d0/)
http://s2.postimage.org/1z4v7pyjo/IMG_0794.jpg (http://postimage.org/image/1z4v7pyjo/)
PinkFloyd
23-08-2011, 16:30
Ma e' una roccia nuova o vecchia e girata?
Sembra sia in una zona illuminata,strano.
Cmnq bellina sembra una mini pocillopora :-) ma piu' probabilmente e' una spugna,
pero' 2 cose strane :
1 Hai detto che si muove.(le spugne non si muovono)
2 E' in una zona illuminata(le spugne non stanno alla luce)
Marino Testardo
23-08-2011, 19:05
Ma e' una roccia nuova o vecchia e girata?
Sembra sia in una zona illuminata,strano.
Cmnq bellina sembra una mini pocillopora :-) ma piu' probabilmente e' una spugna,
pero' 2 cose strane :
1 Hai detto che si muove.(le spugne non si muovono)
2 E' in una zona illuminata(le spugne non stanno alla luce)
allora:
non so se la roccia era nuova o rigirata, il mio ex venditore ho scoperto che non è affatto affidabile, anzi se potessi scrivere di peggio, lo farei.
Comunque,si, la zona era illuminata, per fare la foto...
Si muove quindi non credo sia una spugna
Descriverò il soggetto a parole mie: è una palletta rosea che si muove mooolto piano. presenta tanti "bernoccoletti" tipo delle minuscole protuberanze, ma sono piccolissime e recentemente aveva qualche filo che usciva da esse... ora ha perso sti filamenti....
Comunque mi tengo aggiornato sul suo stato e movimento, postando foto a riguardo. #24
Anzi se dopo riesco sposto la roccia incriminata e cercherò di prendere da + vicino il soggetto :-))
PinkFloyd
23-08-2011, 19:38
Rimango perplesso-28d#
Aspettiamo una foto ravvicinata ....
Marino Testardo
23-08-2011, 20:58
Ora si dovrebbe vedere mega bene :-)) Mi ero scordato come si usava la reflex #22
http://s2.postimage.org/23kjvsb38/IMG_0823.jpg (http://postimage.org/image/23kjvsb38/)
Si vedono anche "le braccia" con le quali si è aggrappata alla cozza (4-5 "braccia") ed anche quei "bernoccoletti" (non so come chiamarli). Però prima aveva qualche filamento che partiva dal corpo..... ora nada.
Ho provato a toccare con mano e sembra duro, non volevo danneggiarlo.
PinkFloyd
23-08-2011, 21:07
Bha mai vista,
potrebbe essere un nudibranco o lumaca,
ma dovrebbe muoversi un po' piu' rapidamente, a meno che non si stia ambientando.(nel caso sia da poco in vasca)
Ma non ho ancora capito sta' roccia, da quanto la hai?
e se sto' essere ci e' andato da solo li'?
Cioe' non c'era e un giorno lo hai visto li?
o lo hai messo te' in evidenza?!
Marino Testardo
23-08-2011, 21:14
Sto pezzetto di roccia ce l' ho da più di un mese, col primo negoziante ho allestito il primo acquario marino, poi scoprendo che era un poco di buono, almeno per come mi ha suggerito di allestire l' acquario, ho tolto le poche rocce che avevo, le ho messe in un recipiente con acqua dell' acquario, ho buttato l' acqua, pulito tutto e grazie al nuovo negoziante, rifatto tutto con acqua osmotica, aggiungendo altri 13-14 chili di rocce tot quasi 17 - 18 in 120 litri.
Non mi ricordo se c'era sto essere, ma credo di no.
Io resto dell'idea che sia una spugna
------------------------------------------------------------------------
Può assomigliare a una spugna della famiglia Tethya,tipo la gracilis
Marino Testardo
23-08-2011, 23:06
Mioteo, hai ragione, è proprio una Tethya gracilis, na spugna.
http://it.reeflex.net/tiere/1962_Tethya_gracilis%20.htm
Ora ogni dubbio è colmato, grazie infinite :-))#25-28e
Ottimo!Devi vedere quando si riproduce!
PinkFloyd
23-08-2011, 23:10
Quindi una spugna che si muove??
Marino Testardo
23-08-2011, 23:18
Quindi una spugna che si muove??
Si, spugna al 100% :-)
------------------------------------------------------------------------
Ottimo!Devi vedere quando si riproduce!
Robe tipo "lo famo strano" di Verdone? :-))
Non è che si muove,ma essendo che le spugne stanno al buio e la roccia è illuminata,tende,molto lentamente,a spostarsi,Anche le mie fecero così quando allestii il nano.
Per la riproduzione,fa una sorta di scissione,con una nuova pallina che piano piano si stacca dalla madre.inizialmente è collegata ad essa dal filamento che man mano si va staccando
Marino Testardo
23-08-2011, 23:32
Non è che si muove,ma essendo che le spugne stanno al buio e la roccia è illuminata,tende,molto lentamente,a spostarsi,Anche le mie fecero così quando allestii il nano.
Per la riproduzione,fa una sorta di scissione,con una nuova pallina che piano piano si stacca dalla madre.inizialmente è collegata ad essa dal filamento che man mano si va staccando
Fantastico.Grazie teo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |