PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 35 litri


Philip Bayoak
22-08-2011, 21:03
Salve a tutti. Devo allestire il mio acquario da 35 litri.

Ecco i dati della vasca:

- capienza 35 litri netti

- dimensione vasca 50*25*35

- filtro Askoll Pratiko 100

- illuminazione neon Askoll Life Glo II da 15 watt (circa 67000 K)

- riscaldatore da 35 watt

- non ho la possibilità di fertilizzare con la CO2, nemmeno con un impianto fai-da-te!

-------------------------------------------------

Or bene, avete dei consigli da darmi in merito all'allestimento del mio piccolo acquario? Se volete proprio dal fondo, decorazioni (legni, rocce, ecc...), fino alle piante. Sono graditi anche consigli sul protocollo di fertilizzazione da utilizzare, sulla durata delle ore di luce, ecc... Insomma tutto ciò che volete dirmi per aiutarmi a realizzare questo mio piccolo acquario.

Grazie mille!

scriptors
22-08-2011, 22:28
Fondo ghiaia di quarzo nera o del colore che ti piace, tanti legni ed un po di muschio, acqua di rubinetto (ovviamente viste le premesse), un paio di foglie di catappa e puoi metterci delle red cherry.

Oppure ci fai un salmastro e ci allevi, con eventuale riproduzione, delle ex_japonica #24

Philip Bayoak
23-08-2011, 12:49
Ho capito. Invece per quanto riguarda il fondo? Va bene il comunissimo quarzo ceramizzato (magari nero) oppure un JBL Manado?

Ho scoperto che esiste anche un fondo ideato dalla Dennerle apposta per i gamberetti, è valido?

scriptors
23-08-2011, 13:00
Visto che non hai CO2, vasca piccola e ... lo dico per te ... magari vuoi fare una cosa semplice ed economica per iniziare (se ti interessano le red cherry):

inutile spendere soldi per fondi, sicuramente migliori, ma decisamente più costosi ;-)

Prendi un sacchetto di quarzo del colore che ti piace (non rosso fuoco possibilmente) e con 5 euro o meno te la cavi #36# ... se non basta ne prendi un secondo ma ... inutile fare un fondo più alto di 2 - 4 centimetri se devi tenerci del muschio #36# ... diciamo che un sacchetto sicuramente basta per coprire il vetro di fondo #36#

Ovviamente se ti piace l'idea che ti stò dando, non è detto che devi fare così visto che la vasca è la tua ... secondo me inizi in questo modo e poi tra 6 mesi o un anno puoi eventualmente cambiare o prendere una vasca più grande ;-)

Philip Bayoak
23-08-2011, 13:49
Grazie del consiglio. Aggiungo però che la mia vasca, ricordo un Askell Ambiente, è provvista di una base di plastica nera esterna alta circa 5 cm quindi per forza di cose deve fare un fondo alto almeno 6-7 cm affinché si possa vedere la ghiaia. Per il materiale di fondo senz'altro opterò per comunissimo quarzo nero della Bios.

Un'altra cosa: ho la vasca incassata in una mensola di legno e quindi due lati (quello posteriore e quello laterale destro) "a muro". Tuttavia è posizionata a circa 5 cm dalla parete e quindi avevo pensato di utilizzare una pellicola adesiva nera da attaccare al vetro posteriore per non far vedere la parete di legno. Può andar bene?

Grazie ancora.

scriptors
23-08-2011, 15:33
Si ;-)

Philip Bayoak
25-08-2011, 00:42
Un'altra domanda mi sento di chiedere.

Quanti kg di ghiaia devo prendere? Voglio fare un fondo alto poco meno di 6 cm. Ricordo dimensioni della vasca: 50*25.

Da quel che ho capito in giro dovrei fare questo calcolo: 50*25*6 (altezza fondo) e dividere per 1000. Risultato= 7,5 litri.

Or bene devo ordinare online la ghiaia nera, ma la vendono espressa in kg... quanti ne devo prendere? A rigor di logica 7,5 kg, ma non son certo che il rapporto sia 1:1.

Aiuto!

scriptors
25-08-2011, 09:17
Dovresti sapere il peso specifico per fare il calcolo ... dipende dalla 'pesantezza' del tipo di substrato. Poi, in base alla granulometria, ci sarebbe da considerare lo spazio interstiziale.

Se lo prendi on-line prendine due sacchetti, se lo prendi da un negozio sotto casa prendine solo uno e poi, se serve, prendi anche il secondo.

Philip Bayoak
25-08-2011, 10:40
Dovresti sapere il peso specifico per fare il calcolo ... dipende dalla 'pesantezza' del tipo di substrato. Poi, in base alla granulometria, ci sarebbe da considerare lo spazio interstiziale.

Se lo prendi on-line prendine due sacchetti, se lo prendi da un negozio sotto casa prendine solo uno e poi, se serve, prendi anche il secondo.

Intendi due sacchi da 5 kg l'uno?