Visualizza la versione completa : 7 litri
vi mostro la mia nuova vaschetta in acrilico da 7 litri , metodo naturale :-)
http://s2.postimage.org/1nz7w2p0k/IMG_7993.jpg (http://postimage.org/image/1nz7w2p0k/)
http://s2.postimage.org/1nzb75e04/IMG_7998.jpg (http://postimage.org/image/1nzb75e04/)
Acquedotto di Silvio
22-08-2011, 21:21
Complimenti hai degli zoa che ti invidio molto! Li hai presi online?
Bella davvero, anche con i soli zoa si puo' fare una bella vaschetta. Il problema e' reperirli cosi'..........
egabriele
23-08-2011, 16:51
Eh si... ci devi proprio dire dove li hai pescati.
kaballinus
23-08-2011, 17:06
Bella, bella, bella.... ma è la vaschetta della Skimz? Ma non dovrebbe avere anche lo skimmer interno? O è la versione dolce ( led solo bianchi e assenza di skimmer)?
un bomboniera!!!!!dicci qualcosa d piu,,,,sono curioso!!!
allora rispondo un po' a tutti, ho tanta varietà di zoanthus perchè io ho un negozio quindi quando ho gli arrivi posso selezionare i colori che mi piacciono :-)
la vasca è quella della skimz, ho aggiunto una plafo da 9w a quella a led in dotazione e non ho montato lo skimmer .
2 foto con il led blu
http://s1.postimage.org/2573543yc/IMG_8020.jpg (http://postimage.org/image/2573543yc/)
http://s1.postimage.org/2574sngg4/IMG_8029.jpg (http://postimage.org/image/2574sngg4/)
whitetiger94
24-08-2011, 18:17
Veramente fantastica complimenti!!! Ancora un po' più pienotta e diventa perfetta IMHO.
Spettacolari gli zoantidi!!!
Ma non è che li spedisci? Perchè qui a Verona non ho mai trovato animali così.#25
cristiellos
24-08-2011, 21:20
molto bella complimenti veramente#25
Piemme ...quindi deduco che la plafo ha in dotazione il timer????
mi sta venendo na mezza voglia di prenderlo ed allestirlo a prevalenza Ricordee
cosi tanto per spedacchiare qualche eurino:-D:-D
Piemme ...quindi deduco che la plafo ha in dotazione il timer????
mi sta venendo na mezza voglia di prenderlo ed allestirlo a prevalenza Ricordee
cosi tanto per spedacchiare qualche eurino:-D:-D
no niente timer in dotazione :-)
aristide
25-08-2011, 15:13
molto bella
italcool
25-08-2011, 15:17
Che bei Zoa se mai passo dalle tue parti devo prenderne qualcuno nel tuo negozio :-)
kaballinus
13-09-2011, 13:04
Accipicchia se è bella questa vasca è il mio sogno da un bel po' di tempo.....ma sulla mia scrivania da 2 metri non c'è proprio posto....un I-Mac + un notebook all'angolo tutti i test e comunque una finestra da 1metro circa che non riuscirei ad aprire....ormai il mio studio è dedicato alle vasche e sotto in casa non posso farlo, mi costringerebbe a tenere accesa anche l'aria condizionata di giù. Già ho quella dello studio fissa tutta l'estate....una sistemazione la devo trovare perchè voglio quella vasca della SKIMZ, monterò anche lo skimmer.
secondo me lo skimmer è inutile in una vasca del genere, io non l'ho montato e gira ogni giorno meglio ;-)
Manuelao
13-09-2011, 13:30
Bellissima..
Sent from my iPhone using Tapatalk
omeroped
13-09-2011, 13:37
Complimenti bellissima...
leletosi
14-09-2011, 10:51
si però pietro.....non vale.....:-))
bellissima, un gioiellino.....
Riccio79
14-09-2011, 14:01
Concordo con Lele..... non vale!!! :-D
Bellissima vaschetta.... sono super d'accordo sul fatto che lo skimmer è inutile in 7 litri...forse dannoso.....
Da quanto è allestita?
Da quanto è allestita?
dai primi di marzo :-)
LukeLuke
14-09-2011, 14:15
molto bella...
forse però avrei fatto un bel DSB così la rocciata sarebbe stata più bassa ed avresti appoggiato molti animali sulla sabbia....
molto bella...
forse però avrei fatto un bel DSB così la rocciata sarebbe stata più bassa ed avresti appoggiato molti animali sulla sabbia....
dsb in 7 litri? non sono daccordo, avrei solo fatto casino, così invece sifono sempre il fondo e tra un po' il briarerum coprirà lo stesso, fai conto che già dalle foto che ho messo è raddoppiato :-)
LukeLuke
14-09-2011, 14:21
complicato la vita, no dai... perchè ?
sicuramente avresti avuto una maturazione più lunga.... però l'effetto visivo sarebbe stato molto gradevole...
cmq stai facendo quello che ho ora io sul mio 80lt... tappeto di briaerum sul fondo.... ;-)
ma che bella :-)!!
ho addocchiato già degli zoanthus stupendi, ma mi farò passare la mania :-D
certo è giovane la vaschetta, aspetta che gli animali si fondano tutti tra loro e vedi che spettacolo..... sono invidioso hehehehe!!
ma un paio di ricordee non ce le vedi ;-)? tra l'altro in mezzo agli zoanthus ci stanno bene e non ne risentirebbero del contatto!
leletosi
14-09-2011, 14:32
Concordo con Lele..... non vale!!! :-D
Bellissima vaschetta.... sono super d'accordo sul fatto che lo skimmer è inutile in 7 litri...forse dannoso.....
Da quanto è allestita?
tèl chi.....desaparecidos......:-D
come stai ??
complicato la vita, no dai... perchè ?
sicuramente avresti avuto una maturazione più lunga.... però l'effetto visivo sarebbe stato molto gradevole...
cmq stai facendo quello che ho ora io sul mio 80lt... tappeto di briaerum sul fondo.... ;-)
la mia idea appunto era del tappetino di briarerum, quindi il dsb non l'avevo nemmeno preso in considerazione :-)
ma che bella :-)!!
ho addocchiato già degli zoanthus stupendi, ma mi farò passare la mania :-D
certo è giovane la vaschetta, aspetta che gli animali si fondano tutti tra loro e vedi che spettacolo..... sono invidioso hehehehe!!
ma un paio di ricordee non ce le vedi ;-)? tra l'altro in mezzo agli zoanthus ci stanno bene e non ne risentirebbero del contatto!
l'idea iniziale era di fare una vasca soli zoanthus e tappeto di briarerum, ed aspetto proprio che si fondano :-)) , le blastomussa le ho messe perchè avendole non ho resistito e con mio sommo gaudio stanno benissimo ed hanno triplicato i polipi, per le ricordea spero di farne un'altra :-)
beato te che te lo puoi permettere :-D
cmq.... bello bello sisi !!! (anche se le blasto non ci azzeccano molto secondo me... infatti in futuro forse avrai problemi quando si avvicineranno gli zoa)
LukeLuke
14-09-2011, 16:39
complicato la vita, no dai... perchè ?
sicuramente avresti avuto una maturazione più lunga.... però l'effetto visivo sarebbe stato molto gradevole...
cmq stai facendo quello che ho ora io sul mio 80lt... tappeto di briaerum sul fondo.... ;-)
la mia idea appunto era del tappetino di briarerum, quindi il dsb non l'avevo nemmeno preso in considerazione :-)
stessa idea mia... ed attualmente la mia pozza è così... solo che quando vedo le vasche con la sabbia... mi sembra che nella mia manchi qualcosa... ;-)
ma un velo di sabbia infatti che problemi vi da ;-)?
magari di grana grossa che si sporca di meno....
il tappeto di briareum crescerebbe cmq sopra!
LukeLuke
14-09-2011, 16:46
se metto il briaerum preferisco che cresca sul vetro... ;-)
ma un velo di sabbia infatti che problemi vi da ;-)?
magari di grana grossa che si sporca di meno....
il tappeto di briareum crescerebbe cmq sopra!
questione di gusti, a me grossa non piace molto e sopratutto in una vasca molto piccola da una idea di sproporzione più evidente rispetto ad una vasca grande oltre a diventare ricettacolo di sedimenti, se proprio sabbia deve essere preferisco fine :-)
poi per carità questo è il mio personale parere sindacabilissimo :-))
ma un velo di sabbia infatti che problemi vi da ;-)?
magari di grana grossa che si sporca di meno....
il tappeto di briareum crescerebbe cmq sopra!
questione di gusti, a me grossa non piace molto e sopratutto in una vasca molto piccola da una idea di sproporzione più evidente rispetto ad una vasca grande oltre a diventare ricettacolo di sedimenti, se proprio sabbia deve essere preferisco fine :-)
poi per carità questo è il mio personale parere sindacabilissimo :-))
hai sicuramente più esperienza tu di me, quindi non controbatto ;-)!!
dalla mia piccola esperienza ho notato che la 'sugar size' è più stronzetta però... cioè è soggetta a formare cianobatteri e a spostarsi per un nonnulla... che è più bella però concordo :-D!
ma un velo di sabbia infatti che problemi vi da ;-)?
magari di grana grossa che si sporca di meno....
il tappeto di briareum crescerebbe cmq sopra!
questione di gusti, a me grossa non piace molto e sopratutto in una vasca molto piccola da una idea di sproporzione più evidente rispetto ad una vasca grande oltre a diventare ricettacolo di sedimenti, se proprio sabbia deve essere preferisco fine :-)
poi per carità questo è il mio personale parere sindacabilissimo :-))
hai sicuramente più esperienza tu di me, quindi non controbatto ;-)!!
dalla mia piccola esperienza ho notato che la 'sugar size' è più stronzetta però... cioè è soggetta a formare cianobatteri e a spostarsi per un nonnulla... che è più bella però concordo :-D!
beh più facile in maturazione alla formazione di ciano concordo perchè probabilmente i sedimenti faticano a essere smossi dai detritivori diventando substrato per i vari ciano-patinose, concordo anche sul fatto che il movimento creerebbe qualche dunetta antiestetica,
vedi perchè non ho messo nessuna sabbia? :-D
torniamo al punto di partenza :-D!!
cmq lo usi msn?
avrei bisogno di chiederti delle cose, se posso seccarti, ed msn sarebbe meglio degli mp
posso chiederti come la gestisci ? e davvero bella!
posso chiederti come la gestisci ? e davvero bella!
in maniera molto semplice:
metodo naturale, piccoli cambi nei quali sifono, ogni tanto un po' di phitoplancton o naupli d'artemia.
Fantastica!mi ha fatto venire voglia di allestirne una!:-)
posso chiederti come la gestisci ? e davvero bella!
in maniera molto semplice:
metodo naturale, piccoli cambi nei quali sifono, ogni tanto un po' di phitoplancton o naupli d'artemia.
non usi preparati come A+B o altri integratori? usi resine e carboni? scusa per le domande ma mi piace proprio ho un cubo di 10lt vuoto dove tenevo i red cherry e dopo il 30 e il 60 mi fai venire voglia di fare il 10lt magari con dei thor #22 cosi poi magari faccio anche il 20 e faccio poker!
bella veramente.un saluto.
egabriele
16-10-2011, 16:42
Complimenti.
rabbocco completamente maunale (giornaliero ?) o hai qualche sistema?
Temperatura ? hai un riscvaldatore standard o qualcosa di speciale?
posso chiederti come la gestisci ? e davvero bella!
in maniera molto semplice:
metodo naturale, piccoli cambi nei quali sifono, ogni tanto un po' di phitoplancton o naupli d'artemia.
non usi preparati come A+B o altri integratori? usi resine e carboni? scusa per le domande ma mi piace proprio ho un cubo di 10lt vuoto dove tenevo i red cherry e dopo il 30 e il 60 mi fai venire voglia di fare il 10lt magari con dei thor #22 cosi poi magari faccio anche il 20 e faccio poker!
no come detto prima semplicemente cambi d'acqua (con un buon sale obbligatoriamente)e piccole somministrazioni di cibo :-)
Complimenti.
rabbocco completamente maunale (giornaliero ?) o hai qualche sistema?
Temperatura ? hai un riscvaldatore standard o qualcosa di speciale?
rabocco manuale, riscaldatore da 25W standard (il neowattino che non stacca mai è già troppo potente)
posso chiederti come la gestisci ? e davvero bella!
in maniera molto semplice:
metodo naturale, piccoli cambi nei quali sifono, ogni tanto un po' di phitoplancton o naupli d'artemia.
non usi preparati come A+B o altri integratori? usi resine e carboni? scusa per le domande ma mi piace proprio ho un cubo di 10lt vuoto dove tenevo i red cherry e dopo il 30 e il 60 mi fai venire voglia di fare il 10lt magari con dei thor #22 cosi poi magari faccio anche il 20 e faccio poker!
no come detto prima semplicemente cambi d'acqua (con un buon sale obbligatoriamente)e piccole somministrazioni di cibo :-)
mi piace sempre di piu!!!#22#22
una bomboniera!!!!!
complimenti!!!!!!
Novità?come procede la vaschetta?
Lorenzo56
26-12-2012, 11:39
Io ho quello della Prodac che è la fotocopia...
Per allestirlo ho preso spunto proprio da questo lavoro, è fenomenale...
La sto per smontare, dopo aver passato momenti di grande bellezza è un po' involuta. Non come l'altro nano che ho che ormai gira da 7 anni praticamente da solo....
Lorenzo56
26-12-2012, 21:16
Se volessi liberarti di qualche corallino...:-))
Andrea Tallerico
23-01-2013, 00:07
l'involuzione è a cosa e dovuta? ti chiedo perche mi piacerebbe comprare quella vaschetta.
ciauz#70
un ultima foto? e l'altra vasca ? c'e un post?
la vasca ha iniziato a girare male quando ho sostituito una pl con una piccola plafo a led, sono iniziate patine algali ed anche i coralli hanno perso un po' di smalto, dopo quando ho rimesso le 2 pl la situazione si era un po' ripresa, ma ho deciso di smontare visto che comunque non mi soddisfava a pieno e di vasche a cui badare ne ho un'infinità :-))
Andrea Tallerico
23-01-2013, 12:26
la vasca ha iniziato a girare male quando ho sostituito una pl con una piccola plafo a led, sono iniziate patine algali ed anche i coralli hanno perso un po' di smalto, dopo quando ho rimesso le 2 pl la situazione si era un po' ripresa, ma ho deciso di smontare visto che comunque non mi soddisfava a pieno e di vasche a cui badare ne ho un'infinità :-))
ok grazie infinite delle info comunque come vaschetta da tenere con poche pretese la ritieni un buon prodotto?
da quel che ho capito prendresti la versione senza skimmer e cambieresti la plafoniera in dotazione giusto?#28
beh io lo skimmer non l'ho mai montato e lo trovo inutile in una vasca del genere.
col la plafo a led in dotazione non ho avuto particolari problemi, ma non fa luce quindi sicuramente va affiancata ad una pl da 9w
Andrea Tallerico
23-01-2013, 16:16
Ok grazie.
Andrea Tallerico
26-01-2013, 13:02
Pieme per cortesian sapresti dirmi quanto grande è la parte della vasca o quanto occupa la parte del filtro diciamo?
da quel che vedo la vasca è 18 x22,4 x h23 circa
18 dovrebbe essere la larghezza ma la prof utile di vasca è smepre 18 o meno?
ciao grazie
la profondità utile è sui 16 cm
Andrea Tallerico
26-01-2013, 13:19
la profondità utile è sui 16 cm
gentilissimo.#28
La sto per smontare, dopo aver passato momenti di grande bellezza è un po' involuta. Non come l'altro nano che ho che ormai gira da 7 anni praticamente da solo....
Ciao sono curioso ci sono foto dell'altra vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |